Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2011, 19:15   #1
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
OC e Vmod

Salve a tutti.

Dopo aver trovato nel mio cassetto una EN8500GT funzionante mi è venuta la malsana idea di provare ad effettuare la mia prima esperienza di vmod.

Il punto è che cercando in internet non ho trovato informazioni per moddare il mio pcb, si parla solo di Gigabyte e PNY.
Qualcuno sa darmi qualche link che mi spieghi come si fa?
Inoltre mi potreste dare qualche cenno teorico su come si effettuano i vmod? Ovvero intendo "cosa dice la teoria" "perchè bisogna unire quello con quell'altro"...

Lo so che è un argomento molto tecnico e complesso ma vorrei imparare a farlo, o per lo meno capire il funzionamento di questa modifica.

(avevo già creato una discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post35284913 ma era la sezione sbagliata)
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 19:21   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
La Vmode permettono di aumentare il voltaggio erogato alla gpu e di conseguenza di raggiungere una maggiore frequenza in OC.

Esistono le pencil mod , molto semplici , trattasi semplicemente di smatitare una o più resistenze alla scopo di diminuirne la restinza elettrica.



Le Vmod vere e proprie consistono nel saldare alcuni componenti aggiuntivi , di solito trimmer e/o resistenze , per poter regolare il voltaggio Gpu.



Quote:
Il punto è che cercando in internet non ho trovato informazioni per moddare il mio pcb, si parla solo di Gigabyte e PNY.
Purtroppo di solito si trovano schemi solo per i modelli più comuni ,comunque più che sulla marca devi basarti sulle foto,marche diverse possono avere benissimo lo stesso pcb.
Sarebbe utile o un link con delle foto chiare del tuo modello di vga o delle foto reali.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 19:42   #3
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
Questa è la scheda:







Quote:
Esistono le pencil mod , molto semplici , trattasi semplicemente di smatitare una o più resistenze alla scopo di diminuirne la restinza elettrica.
Mi stai dicendo che con queste mod è sufficente "sporcare" di grafite l'elemento indicato???

Sarei curioso di provare entrambi i metodi... è possibile? o effettuato uno non si può più praticare l'altro?
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 19:47   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Si certo , la grafite della matita non dovrebbe essere difficile da rimuovere,mentre i componenti saldati si possono sempre dissaldare.

Credo di aver trovato qualcosa :

http://www.hwmania.org/forum/mod-sch...ce-8500gt.html

Controlla bene che il pcb sia uguale.

Aggiungo : par fare un lavoro preciso sarebbe meglio avere un multimetro digitale .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 02-06-2011 alle 19:53.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 19:55   #5
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Si certo , la grafite della matita non dovrebbe essere difficile da rimuovere,mentre i componenti saldati si possono sempre dissaldare.

Credo di aver trovato qualcosa :

http://www.hwmania.org/forum/mod-sch...ce-8500gt.html

Controlla bene che il pcb sia uguale.
No, l'avevo già trovato questo link, ed è appunto di una Gigabyte il pcb il quale non si assomiglia minimamente al mio. Guardando bene anche i numerini di ogni singolo circuito sono diversi.

Interessante sta storia della matita non l'avrei mai detto!!
In caso se non si trova nulla in internet posso crearlo io vmod? o servirebbero i progetti con cui è stata creata la scheda?
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 20:01   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Bisogna almeno conoscere il chip di regolazione del voltaggio , non è tanto semplice.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 20:12   #7
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
Dove posso trovare tale informazione?
Hai già effettuato vmod? Mi sto chiedendo come fanno i modders a sapere quali circuiti e componenti modificare, qualcuno le dovrà pur fare le guide e le recensioni!!!
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 20:36   #8
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Stavo preparando qualcosa su una 4850 poi ho deciso di cambiare completamente progetto , anche perché non sempre i risultati sono notevoli.

Le vga recenti si overvoltano tutte da windows di solito con Msi Afterburner,anzi perché non provi magari funzione anche sulla tua.

Gli schemi dei chip di regolazione si trovano (a volte) inserendo il nome e cercando con google.

So che i migliori (Volterra) hanno la "V" di questo logo stampata sul chip (e quasi sempre si controllano anche da windows) :
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 02-06-2011 alle 20:40.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 21:01   #9
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
Proverò ad effettuare un po di overvolt da windows allora, è che prima di provare volevo avere la certezza di come si effettuava, e se si poteva, realizzare una vmod... anche per curiosità personale. Il punto era provare una nuova esperienza su una scheda che ormai è obsoleta e di poco valore.
Avrei già trovato tutto il necessario per il vmod della mia GTX275 ma non me la sento di danneggiare una scheda che va ancora più che bene!!!

Con Nibitor o Afterburner posso modificare il voltaggio raggiungendo le stesse prestazioni delle vmod? Non rieco a capire perchè vengono realizzate allora.
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 22:31   #10
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
No alcune vga (specie quelle un po datate ) non si overvoltano ne con Afterburner ne modificando il bios con Nibitor.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 20:33   #11
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
allora mi devo accontentare del classico rivatuner... sempre se non ho il di trovare qualche mod in internet.
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 20:40   #12
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Si fai una prova cosi vediamo coma va la tua 8500 gt. , magari potrebbe funzionare anche l'overvolt tramite afterburner.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 15:05   #13
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
Girando un po per internet ho trovato questo link dove trattano una vmod della mia vecchia 8500Gt, sembra interessante e completo.
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=237366

Ho trovato, in allegato alla discussione, anche questo pdf ma non capisco a cosa si riferisca.
http://ceemic.pri.ee/hardware/datasheets/APW7067N.pdf


Qui allego i link delle vMod degli altri produttori di 8500GT (magari a qualcuno tornano utili):
- PNY: http://www.overclockers.com/forums/s...d.php?t=610574
- GIGABYTE: http://forums.vr-zone.com/the-overcl...ncil-mods.html
- http://forums.vr-zone.com/the-overcl...0gt-vmods.html
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit

Ultima modifica di thelittlesniper : 04-06-2011 alle 15:12.
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 19:52   #14
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Leggendo il thread non riesco a capire che risultati hanno ottenuto , il pdf spiega il funzionamento dei regolatori di tensione.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 22:42   #15
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Leggendo il thread non riesco a capire che risultati hanno ottenuto , il pdf spiega il funzionamento dei regolatori di tensione.
No, la discussione mi sembra lasciata in sospeso senza alcuna conclusione... Ma almeno è un punto d'inizio!
A te sembra una cosa che potrebbe funzionare?
Ma i punti di misurazione VGPU e VMEM sarebbero quelli nei quali io devo posizionare un tester? Se si, come va collegato?

Comunque so già che non mi devo aspettare risultati sbalorditivi... ripeto, tutto ciò lo sto facendo per curiosità personale data anche la possibilità dell'utilizzo di una GPU inutilizzata e obsoleta.
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 23:43   #16
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
La mod si propone di poter overvoltare oltre alla gpu anche la ram della vga.

I punti di misurazione servono per poter verificare prima l'andamento ( a default) dei voltaggi sotto carico in idle ecc.
Per poi dosare bene l'overvolt senza esagerare.

Spesso nei punti di controllo delle schede moddate viene saldato un connettore molex (alim. HD) per poter infilare i puntali (come nella prima foto che ho postato) comodamente e tenere sempre sotto controllo il voltaggio negli OC impegnativi (per il daily non serve).

Mentre i trimmer andrebbero saldati sui piedini dei chip evidenziati in rosso.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 00:11   #17
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
La mod si propone di poter overvoltare oltre alla gpu anche la ram della vga.

I punti di misurazione servono per poter verificare prima l'andamento ( a default) dei voltaggi sotto carico in idle ecc.
Per poi dosare bene l'overvolt senza esagerare.

Spesso nei punti di controllo delle schede moddate viene saldato un connettore molex (alim. HD) per poter infilare i puntali (come nella prima foto che ho postato) comodamente e tenere sempre sotto controllo il voltaggio negli OC impegnativi (per il daily non serve).

Mentre i trimmer andrebbero saldati sui piedini dei chip evidenziati in rosso.
Quindi, nell'immagine della ATI da te postata, il molex è un punto di controllo e non un'alimentazione aggiuntiva giusto?! Il voltaggio viene controllato tramite OS? O tramite tester?
Ma non mi spiego perchè 3 cavi (sempre dalla tua immagine), rispettivamente rosso nero e blu, e non 2?
Poi tutto questo si specchia con qualsiasi altra Vmod.
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 00:36   #18
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Quindi, nell'immagine della ATI da te postata, il molex è un punto di controllo e non un'alimentazione aggiuntiva giusto?
Si serve solo per i puntali.

Quote:
Ma non mi spiego perchè 3 cavi (sempre dalla tua immagine), rispettivamente rosso nero e blu, e non 2?
Uno per il Vgpu ,uno per Il Vmem ed un negativo da usare in abbinamento ad entrambi i primi 2.

Quote:
Il voltaggio viene controllato tramite OS? O tramite tester?
Con il tester (multimetro) leggi il voltaggio.

Girando viti come questa lo modifichi (nella foto della 4850 sono dal lato opposto) .

__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 10:29   #19
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
Ok, comincia a quadrare tutto!

Per quanto riguarda le resistenze, la rotazione della vite per controllare il voltaggio offre un controllo molto approssimativo sembrerebbe.

Per la saldatura di esse è necessaria una dimensione dei cavi particolare? Mi riferisco allìeffetto Joule (surriscaldamento del cavo) ad esempio.
La posizione della resistenza è indifferente? Ovvero, se la ruotassi di 180° (invertendo le posizioni di fase e neutro) avrei problemi o risulta indifferente?


Appena ho in mente i procedimenti e i componenti da acquistare vado, compro e provo! XD Di sicuro il dissipatore glielo cambio, ma devo vedere un po cosa prendere e poi, appena ho tempo, faccio i primi esperimenti.

Scusa se sono pesante e insistente, ma le cose mi piacciono chiare e fatte bene.
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 12:58   #20
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Per quanto riguarda le resistenze, la rotazione della vite per controllare il voltaggio offre un controllo molto approssimativo sembrerebbe.
Se è tutto calcolato bene , si puo fare un controllo molto preciso.

Quote:
er la saldatura di esse è necessaria una dimensione dei cavi particolare? Mi riferisco allìeffetto Joule (surriscaldamento del cavo) ad esempio.
No al trimmer arriva solo un debole segnale che serve per controllare il chip,non è saldato alla linea d'alimentazione gpu ,quindi basta un filo minimale.

Quote:
Ovvero, se la ruotassi di 180° (invertendo le posizioni di fase e neutro) avrei problemi o risulta indifferente?
E' indifferente i trimmer e le resistenze non hanno polarità , in questo caso si parla di corrente continua quindi con positivo e negativo.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v