|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
In Cina si muore per la siccità... anzi, per le alluvioni.
Lago Poyang, 4 maggio 2011:
![]() Provincia di Jangxi, 6 giugno 2011: ![]() Alla faccia dell'estremizzazione dei fenomeni meteo! ![]() http://www.unimeteo.net/meteorologia...alluvioni.html A me sembra che in piccolo succeda anche da noi: ci lamentiamo perchè sembra che "piova sempre".... ma il mio giardino è più secco del sahara, devo innaffiarlo due volte al giorno!
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- Ultima modifica di jumpjack : 24-06-2011 alle 23:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Piove più spesso, ma di meno. Quindi l'impressione è che piove sempre, ma l'acqua a disposizione del tuo giardino è meno del solito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 53
|
Jiangxi, comunque. E la Cina è un po' più grossa dell'Italia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() è esattamente il contrario: piove molto meno spesso, ma quando piove sono acquazzoni violenti che causano alluvioni. L'acqua non fa in tempo ad essere assorbita gradualmente dai terreni, perchè viene tutta di colpo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Qui da me la piovosità media degli ultimi 2 mesi è inferiore al normale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
E vivo in lombardia eh, che non è la terra dei monsoni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Non và bene ragionare sulle situazioni locali o sulle percezioni, bisogna vedere i dati medi rilevati per dire qualcosa di sensato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.