Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2011, 22:06   #1
Matho88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 707
[aiuto] overclock i5 760

Ciao a tutti,
Molto cortesemente chi mi spiega come overcloccare la mia cpu i5 760?
la mia configurazione è:
mobo: asus p7p55 lx
ram: 4b 1333ghz kingstone
dissipatore: cosmo cc95

l'oc che intendo fare è di 3,4Ghz o massimo 3,6Ghz (non credo sia esagerato)

grazie a tutti
Matho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 22:37   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Non dovrebbe essere difficile proviamo prima con 3486.

Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre


Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare.

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui

Realtemp , per leggere la temperature della cpu.

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

Eventualmente Asusu Turbo V ,che ti permette di impostare il Voltaggio CPU (ed altre cose) direttamente da Windows.

Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" ,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.

Passaggio 1 overclock vero e proprio

DDR3 Oltre i 1600 Mhz sono spesso difficili da rendere stabili, per ora impostale solo a 1600,poi quando saremo sicuri della stabilita cpu , le rimetteremo (se possibile) a 2000.

Vai nel bios , ed imposta :

Menu AI Tweaker
Ai Overclocki Tunner..................[manual]
CPU Ratio Setting......................[21]
BCLK Frequency........................[166]
PCIE Frequency........................[101]
DRAM Frequency.......................[1330] I valori selezionabili sono Bclk X 6/8/10/12 .
DRAM Bus Voltage.....................[1.550] Mai superare 1.65 V Forse basta anche meno,eventualmente guardalo prima nella scheda di cpu-z "SPD"
QPI Frequency .........................[Auto] I valori selezionabili sono Bclk X 32/36 , oltre 7600/7800 GT/s può dare instabilità , un valore maggiore da migliori prestazioni grafiche.
CPU Voltage.............................[1.230] Mai superare 1.40 VE'un valore diverso per ogni frequenze ed ogni cpu,quello ottimale devi trovarlo tu provando., piu avanti spiego come fare.

IMC Voltage..............................[1.200] Mai superare 1.35 V , Aumentarlo permette di salire maggiormente con : freq. Bclk,freq. Qpi,freq. DDR3.Ma a parità di mhz da temperature maggiori.
CPU PLL Voltage........................[Auto] Mai superare 1.88 V , va bene in AUTO Alcuni sostengono che aumentarlo non serva a nulla,altri riportano leggeri miglioramenti dell freq. Bclk.
Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Spread Spectrum.................[Disabled] E' una funzione contro le interferenze elettromagnetiche ,deleteria per l'OC
PCIE Spread Spectrum................[Disabled] Come sopra. Per la cronaca servivano per rientrare in una certa normativa europea.

Menu Advanced / Sottomenu Cpu Configuration

Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch.........[Enabled]

Active Processor Cores.................[All]

CPU TM Function........................[Disabled] Questa funzione dovrebbe proteggere la cpu ,dalle temperature elevate,ma spesso limita le prestazioni anche a temperature ancora ragionevoli.

Intel(R) TurboMode Tech..............[Disabled] Funzione che rende l'OC molto complicato e lo limita di parecchio .Le prestazioni che si ottengono in OC superano di gran lunga quelle del turbo boost.

C1E Support................................[Enabled] Quste sono le funzioni di risparmio energetico ,
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech..........[Enabled] lasciarle abilitate fa aumentare la richiesta di Voltaggio cpu ,
Intel(r) C-STATE Tech..................[Enabled] ma ti fa risparmiare anche 70 W in idle oltre a tenere la cpu più riposata.

Esistono anche parecchi altri voltaggi ed impostazioni,ma in genere si usano per rosicchiare qualche Mhz quando si è già al limite,
il grosso dell'OC si ottiene con i parametri elencati sopra.


Salva , esci dal bios e carica il Windows.

Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V.

Passaggio 2 test di stabilità e delle temperature massime

Lancia coretemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" minutes poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Se con memory "ALL" non si avvia,imposta la memoria piu alta possibile.

Se a temperatura dovesse salire oltre i 75° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza

Dopo aver incrementato il Vcore , ripeti ancora il linx per verificare le temperature definitive.

Perché conviene aumentare il Vcore di 0.005/0.010 v ,una volta trovato il limite minimo per superare il linx.
Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga.
O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid.

E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni.
Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno.

Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature

Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima.

Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri,
ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile.

Prima fai una prova senza pannello laterale del case.

Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità ,
nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario.

Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza.


Conclusioni :

Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato,
E vediamo se va bene per uso daily .
Se hai dei dubbi o delle domande chiedi pure

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 08-06-2011 alle 22:40.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 23:35   #3
Matho88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 707
grazie della risposta, appena mi arriva il dissipatore (che a quanto pare ha ritardato ad arrivare) metto subito in pratica la tua guida con allegati i risultati
Matho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 12:24   #4
Matho88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 707
Sono andato nel bios per dare un'occhiata e bene... dopo aver impostato Ai Overclocki tinner su manual le atre opzioni non me le fa modificare ovvero:
CPU Ratio Setting che sta su auto, BCLK frequency che sta su 133,PCIE Frequency che sta su 100.
poi volevo sapere... come faccio ad impostare le ram a 1600Mhz?
Matho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:22   #5
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Per poter modificare le altre opzioni devi pima impostare:

Ai Overclocki Tunner..................[manual]

Hai scritto che le tue ddr3 sono da 1330 Mhz a 1600 non reggerebbero.

quindi conviene tenerle con questa impostazione :

DRAM Frequency.......................[1330]
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:43   #6
Matho88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 707
messo ai oveclocki tunner su manual e DRAM Frequency su 1333.. ma le impostazioni non me le fa toccare lo stesso, non capisco perchè..
Matho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:58   #7
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ho riguardato il manuale ella tua mobo ,dovrebbe funzionare, poi i bios asus da qualche anno a questa parte funzionano tutti così.

Par passare da auto a un valore non sempre si puo digitare il valore con i numeri (se usi il tastierino numerico controlla di aver attivato "bloc num"),prova a premere + o - .
O premere invio sopra la voce selezionata.

Oppure imposta Ai Overclock Tunner..................[manual] salva ,esci e rientra nel bios.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 09-06-2011 alle 15:05.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:41   #8
Matho88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 707
sono riuscito a modificare i valori, unica cosa la voce Vcore quale sarebbe? nel bios non c'è...
alcune voci che mi hai elencato non sono presenti nel bios, solamente 2 che non ricordo il nome
senza alzare il Vcore (perchè non lo trovo) ho messo tutti i valori come mi hai detto, anche le ram a 1660 (provato anche con 1330) ma il pc non si avvia.
Matho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:04   #9
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Il vcore è : CPU Voltage

Prova con 1.23 V se non basta aumentalo gradualmente ma mai oltre 1.4 V
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:39   #10
Matho88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 707
ho settato il Vcore a 1.230 (cosa che non ho fatto all'inizio) e ora sembra funzionare tutto...
le voci che non ci sono nel bios sono:
CPU Spread Spectrum
CPU TM Function
Inter(R) TurboMode Tech (se non ricordo male nella versione precedente del mio bios questa voce era presente)

il DRAM frequency l'ho messo 1660.

Ora faccio i test di stress e stabilità... Grazie dell'aiuto

Ultima modifica di Matho88 : 09-06-2011 alle 15:48.
Matho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 16:03   #11
Matho88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 707
nello stress test la temperatura dopo 1min e 20sec è salita a 90°
però premetto che ho il dissipatore stock... la ventola del dissipatore non la sentivo girare al massimo.
sul sito dove ho comprato il dissipatore mi dice che l'hanno spedito oggi, bah io l'ho comprato sabato potevano spedirlo lunedi o martedi
cmq mi sembra molto strano che realtemp mi da questa temperatura... non si sarebbe dovuto bloccare il pc?
in idle le temperature si aggirano tra i 55° e 57°
vorrei sapere anche la temperatura consigliata dell'alimentatore, in speedfan mi riporta che è a 77C la temperatura prima dell'oc non so a quanto stava, ma secondo me la temperatura riportata da speedfan è errata, perchè toccando nella zona dell'alimentatore sopra il case, e mettendo la mano dietro dove esce il flusso d'aria, non è assulutamente caldo... anzi è giusto un pò tiepido.

Ultima modifica di Matho88 : 09-06-2011 alle 17:47.
Matho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 21:09   #12
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
CPU Spread Spectrum , se ci sono altre voci spread Spectrum disabilitale tutte.
CPU TM Function , dovrebbe esserci , comunque non è fondamentale
Intel(R) TurboMode Tech , se è sparita , vuol dire che impostando manualmente il moltiplicatore si disabilita automaticamente (non succede in tutte le mobo).

"il DRAM frequency l'ho messo 1660". ma le tue ddr3 sono da 1330 o 1600 ?

Quote:
nello stress test la temperatura dopo 1min e 20sec è salita a 90°
Serve assolutamente un dissi aftermarket.

Quote:
cmq mi sembra molto strano che realtemp mi da questa temperatura... non si sarebbe dovuto bloccare il pc?
Si blocca intorno ai 100°

Quote:
vorrei sapere anche la temperatura consigliata dell'alimentatore, in speedfan mi riporta che è a 77C la temperatura prima dell'oc non so a quanto stava, ma secondo me la temperatura riportata da speedfan è errata, perchè toccando nella zona dell'alimentatore sopra il case, e mettendo la mano dietro dove esce il flusso d'aria, non è assulutamente caldo... anzi è giusto un pò tiepido.
Non credo che sia possibile rilevare le temperature dell'alimentatore.
Anche a me speedfan dava quella voce con un pc che avevo precedentemente ,
comunque sa l'ali non è caldo sicuramente la lettura non va considerata attendibile.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 21:26   #13
Matho88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 707
grazie ancora delle risposte e della pazienza
cmq le ram sono 1333 ma le ho impostate comunque a 1660 senza problemi...
l'unica cosa che mi rimane da fare è aspettare che mi arrivi il dissipatore, per ora il Vcore l'ho messo a 1.19375 e ho fatto giusto quel minuto con linx per vedere se si bloccava il pc (come accaduto con Vcore + basso di quello attuale)

Ultima modifica di Matho88 : 09-06-2011 alle 22:35.
Matho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 23:44   #14
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Se le ram sono certificate a 1330 conviene testarle con 2 cicli al 100 % di memtest86 , linx non le testa bene.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 11:47   #15
Matho88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 707
Sinceramente mi secca fare il test sulla ram, tanto se danno problemi di sicuro me ne accorgerò, del tipo si incomincia a bloccare il pc durante l'uso di winrar e altri programmi, o nei giochi...
Il mio dissipatore sta ancora a Torino, misà che arriva martedi...
Appena mi arriva, monto tutto, faccio il test con linx e metto gli screen.
Grazie mille dell'aiuto lo apprezzo molto
Matho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 13:43   #16
Matho88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 707
ho notato una cosa interessante, ho tolto l'oc caricando i settaggi di default nel bios.... quindi faccio il test di linx per curiosità... e sorpresa! le temperature non mi sembrano tanto diverse!
idle 45°-58°
full 75°-99°
durata della prova 5min

io non so... e pure ci giocavo senza problemi tenendo il pc acceso tutto il giorno, non è che i sensori sono rotti? (non ho mai controllato le temperature prima d'ora)
Matho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 20:48   #17
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Che Vcore ha in auto la tua cpu ?

I dissi intel fanno pena ,funzionano decentemente giusto con i dual core, magari spolverandolo ogni settimana e con una pasta termica ottima , forse si riesce a stare sui 70/75°.

Il linx carica la cpu come nessun altro programma ,o meglio esistono altri 2 programmi con lo stesso algoritmo linpack.

Giocando le temperature saranno state sicuramente più ragionevoli.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 21:16   #18
Matho88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Che Vcore ha in auto la tua cpu ?

I dissi intel fanno pena ,funzionano decentemente giusto con i dual core, magari spolverandolo ogni settimana e con una pasta termica ottima , forse si riesce a stare sui 70/75°.

Il linx carica la cpu come nessun altro programma ,o meglio esistono altri 2 programmi con lo stesso algoritmo linpack.

Giocando le temperature saranno state sicuramente più ragionevoli.
Non so che vcore ha... sta scritto semplicemente auto, ma non credo sia quello il problema visto che le temperature sono uguali sia in oc sia con i settaggi di default.
In ogni caso ci vuole il dissipatore nuovo
Matho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 15:55   #19
Matho88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 707
finalmente mi è arrivato il dissipatore... dopo monto e vediamo un pò che succede...
Matho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 17:30   #20
Matho88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 707
ho montato il dissipatore, ora le temperature sono:
idle 38°-45°
full 50°-73° la temperatura oscillava tra questi valori continuamente.
testato con linx

Quindi posso dire che l'oc è andato a buon fine
grazie mille System Shock per la tua disponibilità e pazienza

devo postare gli screen?
Matho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v