Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2011, 15:51   #1
Kennyz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3
i72600k+Sabertooth non si schiodano da stock

Buongiorno,

Premessa:
Seguo da sempre questo forum per tenermi aggiornato (con il poco tempo libero che ho) anche se non ho mai avuto l'esigenza di chiedere consiglio...
Eccomi qui adesso a chiedervi aiuto perchè non ho proprio idea di dove sbaglio...
Non sono il solito average-joe per intenderci... ho spinto anche duramente delle piattaforme su 775, ma il Sandy Bridge non deve amarmi molto...

Mia Configurazione:
Enermax Revolution 85+ 1250W
Asus Sabertooth P67 rev B3 con il bios aggiornato a oggi
Intel i7-2600k
Dissipatore Antec Liquid Kuhler 920
16gb di Corsair Vengeance 9-10-9-27 1866
Ati Radeon 6970
una soundblaster con pannello frontale
un misuratore di tensioni cpu e vga zalman
un antec veris elite con telecomando
hdd wd 1tb sata III 64mb

Mio Problema:
Non si schioda da stock... ho provato molteplici settaggi, e lui si riavvia li a 3.4... comincio ad odiarlo... riesco solo a variare il VCore, nulla di piu...

Ho letto tutte le guide possibili su internet per capire dove sbaglio...

Ma credo che abilitando l'OC manual, settando il bclk a 100 e il molti a 40 ad esempio, abilitando l'overvolt della pll, settando le memorie a 1600 (safe), vcore anche a 1.35, dram settate manualmente... NIENTE...

Comincio a pensare di avere una cpu difettosa... anche se c'è scritto 2600K mi sembra un 2600 bello che blindato...

Dopo averci messo 3 giorni per assemblarlo... sto rimanendo molto deluso, perciò chiedo a voi (uno dei forum secondo me piu competente) una mano...

Vi ringrazio per il tempo eventualmente dedicatomi...
Kennyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 22:15   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Qui ci sono sia le impostazioni par salire con il tuo bios (4.5 Ghz) che vari consigli per testare ed ottimizza l'overclock .

Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione in OC per verificare che i core non superino i 70/73°
e non modificare mai voci del bios (specie i voltaggi) senza esserti ben informato.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre


Programmi che serviranno :

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui.

Prime 95 molto valido per i Sandy Bridge 32 o 64 bit, lo scarichi qui.

Realtemp , per leggere la temperature della cpu.

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" con linx per 20 minuti,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.


Passaggio 1 overclock vero e proprio

Ai Tweaker menu

Ai Overclock Tuner: Manual
BLCK Freq: 100
Memory Frequency: 1866
Enhanced Intel SpeedStep Technology: Enabled
Turbo Ratio: enabled
By All Cores: 45 ,questo valore moltiplicato per 100 ti da la frequenza cpu impostata,45=4500,40=4000.
Internal PLL OverVoltage: enabled
EPU Power Saving: disabled

Load-Line Calibration = high
VRM Frequency = manual
VRM Fixed Frequency Mode = 350
Phase Control = extreme
Duty Control = extreme
Current Capability: 130%

CPU Voltage:1.320v |Mai superare 1.40 V,E'un valore diverso per ogni frequenze ed ogni cpu,quello ottimale devi trovarlo tu provando.
VCCSA Voltage = auto
VCCIO Voltage = auto
CPU PLL Voltage = auto
PCH Voltage = auto
CPU Spread Spectrum = disabled

Menu >Advanced

Hyper-threading = Enabled

CPU C1E = Enabled ,Disabilitare questa funzione può permettere di tenere un Vcore leggermente piu basso ,
ma poi ci saranno temperature piu alte e cpu meno riposata in idle.

Esistono anche parecchi altri voltaggi ed impostazioni,ma in genere si usano per rosicchiare qualche Mhz quando si è già al limite,
il grosso dell'OC si ottiene con i parametri elencati sopra.


Salva , esci dal bios e carica il Windows.

Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V.

Passaggio 2 test di stabilità e delle temperature massime + Ottimizzazione Vcore

Lancia Realtemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" minutes poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Se con memory "ALL" non si avvia,imposta la memoria più alta che permette al test di partire.

Poi esegui 2 ore di Prime 95 "small FFT's".

Se la temperatura dovesse salire oltre i 75° ferma tutto.
Se durante i test il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e riprova.

Dopo ogni incrementato (o diminuzione) del Vcore , bisogna ripetere i test.

Nota. Fin che fai solo dei sondaggi puoi anche testare con 20 minuti di linx e tenere i 60 minuti (o magari anche 120) ed il prime 95 per quando hai trovato un impostazione che ti sembra definitiva.

Il Vcore (voltaggio Cpu) ideale è il minimo indispensabile per superare linx e Prime 95 più 0.005/0.010 v ,comunque mai oltre 1.40 V
Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga.
O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid.

Mentre se il Vcore è elevato ti darà si la stabilità ma anche temperature troppo alte ,
quindi anche se passi tutti i test al primo colpo conviene ridurlo ,facendo varie prove ,
portandolo al minimo indispensabile piu un margine di sicurezza come ho spiegato prima.

E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni.
Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno.

Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature

Controlla se il dissipatore non è impolverato , a volte non si nota molto
ma anche 4/6 mesi di uso quotidiano possono depositarti uno strato che ti fa salire di 3/4° in OC.
Per pulirlo bene usa una bomboletta d'aria compressa , l'aspirapolvere non è molto efficacie.


Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima.

Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri,
ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile.

Puoi anche Disabilitare da bios "Hyper-threading" , il calo di temperature spesso è notevole,
un calo di prestazioni si ha solo con applicazione che usano più di 4 core (non tante , i giochi quasi mai) ,
può andare da un 25% (medio) fino ad un 50% .
In pratica un I7 (8 thread) diventa simile ad un I5 (4 thread) di pari frequenza.

Prima fai una prova senza pannello laterale del case.

Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità ,
nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario.

Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza.


Conclusioni :

Posta i risultati delle temperature il Vcore che hai impostato o se possibile una schermata.

Per qualsiasi cosa chiedi pure.

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 22:48   #3
Kennyz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3
Grazie mille per le dritte, adesso vedo un pò di applicare quanto mi hai scritto...

Comunque, mi sono accorto grazie al misuratore di tensione zalman che effettivamente consumava molto di piu con il molti a 50 (anche se mostrava 3.4) e in effetti, apro cpu-z e noto che in fase di linx tirava fuori 5ghz...
Credo non vada bene per i 95°C di temperatura però dei core sotto sforzo...

Adesso cerco di limare un pò voltaggi e temperature e ti posto qualche screenshot

p.s.: Che scemo, potevo accorgermi prima che stava andando comunque bene
Kennyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 09:51   #4
Kennyz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3
Ok, tenendo conto dei tuoi suggerimenti, ieri in serata e poi in nottata ho eseguito questi test: Linx e Prime95 (dal tuo link), tenendo parallelamente aperto realtemp e cpu-z...

Allora, questo è il mio primo kit all-in-one a liquido, quindi non avendo idea di come funzionasse ho poi capito che dovevo stringere un pò di piu i tempi di partenza delle ventole, altrimenti il liquido non teneva botta ai picchi di calore dei test:

Overclock con moltiplicatore a 45 (4500Mhz):
60 minuti di Linx, eseguiti con successo, temperature core massime (Realtemp): 63-64-63-64

subito dopo

2 ore di Prime 95, eseguito con successo, temperature core massime (Realtemp): 64-64-63-64

il vcore della cpu con CPU-Z è tra 1.29 e 1.32...

Non credo di avere la voglia di portarlo a 4800Mhz... necessita di 1.39v e inoltre le temperature massime salgono fino a 69 - 70... direi che per un daily use un 4500Mhz è abbastanza conveniente...

Se ci sono altri suggerimenti sono dispostissimo a provarli...

Grazie per l'aiuto e il tempo dedicatomi
Kennyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 20:39   #5
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Di nulla ,mi sembra un daily veramente ottimo .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 11:48   #6
jjd
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
domandina:
il mio 2600k è stabile a 4800mhz, le temperature sono sui 65-70 realtemp e il dissi è il noctua nh-d14, ho lasciatoda bios il volt della cpu in auto e mi indica 1.41v solo che cpuz mi da 1.560volt, a chi devo dare retta?grazie ciao!
jjd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:50   #7
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Purtroppo e più facile che misuri giusto cpu-z anche se 150 mV di differenza sono veramente tanti .

Solo in full load e cosi alto , in idle che valore ha ?

Quando eri a 4500 quanto indicava cpu-z ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 15:07   #8
jjd
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
ciao!allora il vore lo lascio gestire dalla mobo, a 4.5ghz in full ero 1.4, in idle (con frequenza 1600mhz)il vcore indicato da cpuz è a 1.18-1,20, tutto è gestito dalla mobo che è una asus saberthoot p67.semmai mi sapresti indicare se e come abbassare il vcore dall efibios?se tenessi il vcore superiore a 1.4 ma le temperature sono tra i 65 e i 70 gradi in full ,la cpu rischia?grazie!
jjd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 17:50   #9
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Il Vcore in auto non va per niente bene , 1.56 V potrebbe anche fare danni in fretta.

Come ti avevo scritto nella guida devi trovare un valore da impostare manualmente nel bios, il piu basso possibile per essere stabile alla frequenza che ti serve ma non oltre 1.40 V
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 22:45   #10
jjd
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
ok lo faccio subito ma mi diresti sulla saberthoot come fare?
ti ringrazio
__________________
mobo :Asusu saberthoot p67, cpu i72600k @4.8ghz,dissi noctua nh-d14,2hdd seagate 1tb 7200 rpm 16mb buffer,audio xfi-platinum, 8gb dd3 corsair xms3 1600mhz 9-9-9-24, Psu cooler maste 750watt, scheda video ati hd4890 1gbddr5
jjd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 22:58   #11
jjd
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
ora in full a 4800 mhz cpu-z mi indica 1.368 di vcore, mentre da bios l'ho impostato ad 1.370.
Adesso provo i vari test mode e ti aggiorno.
Grazie veramente per l'aiuto
__________________
mobo :Asusu saberthoot p67, cpu i72600k @4.8ghz,dissi noctua nh-d14,2hdd seagate 1tb 7200 rpm 16mb buffer,audio xfi-platinum, 8gb dd3 corsair xms3 1600mhz 9-9-9-24, Psu cooler maste 750watt, scheda video ati hd4890 1gbddr5
jjd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 23:04   #12
jjd
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
non capisco però perchè in idle (1600mhz) cpu-z indica che il v-core è sempre a 1.368, non dovrebbe diminuire?
__________________
mobo :Asusu saberthoot p67, cpu i72600k @4.8ghz,dissi noctua nh-d14,2hdd seagate 1tb 7200 rpm 16mb buffer,audio xfi-platinum, 8gb dd3 corsair xms3 1600mhz 9-9-9-24, Psu cooler maste 750watt, scheda video ati hd4890 1gbddr5
jjd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 01:24   #13
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Solo con tutto a default il Vcore diminuisce in idle , oppure con l'impostazione del voltaggio offset ma per oc elevati non aiuta.
Ed è' anche abbastanza difficile da mettere a punto.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:47   #14
jjd
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
fallito linx, mi viene quasi subito la schermata blu di win7 ,le temperature fino a quel momento erano 72 °(indicato da real temp).
aumento un po il vcore?in un altro si sito (dinoxpc)fanno un test su mobo z68, e la load line calibration la settano a extreme,io l'ho messa a ultrahigh, e portano la cu a 5.2ghz ad aria(lo stesso mio dissi noctua), ma come cavolo fanno ?
http://www.dinoxpc.com/articolo/Over...GHz_1206-2.htm

e la vrm fixed frequency a 500
non sono valori un po' troppo spinti?
__________________
mobo :Asusu saberthoot p67, cpu i72600k @4.8ghz,dissi noctua nh-d14,2hdd seagate 1tb 7200 rpm 16mb buffer,audio xfi-platinum, 8gb dd3 corsair xms3 1600mhz 9-9-9-24, Psu cooler maste 750watt, scheda video ati hd4890 1gbddr5
jjd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 19:36   #15
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
La LLC in extreme non è adatta per uso daily , potrebbe danneggiare la cpu , perché allo scopo di mantenere il voltaggio indicato crea dei brevi ma intensi picchi di Vcore (non rilevabili dai vari programmi di monitoraggio via software).

Stesso discorso per il Vcore a 1.45 V ,son impostazioni non adatta per uso daily (quotidiano) .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 14:29   #16
jjd
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
La LLC in extreme non è adatta per uso daily , potrebbe danneggiare la cpu , perché allo scopo di mantenere il voltaggio indicato crea dei brevi ma intensi picchi di Vcore (non rilevabili dai vari programmi di monitoraggio via software).

Stesso discorso per il Vcore a 1.45 V ,son impostazioni non adatta per uso daily (quotidiano) .
mi ero dimenticato di settare il Phase Control a extreme,ho rifatto il test e con vcore 1.385 ho fatto 20 cicli di lynx alla frequenza di 4.8ghz, le temperature real temp hanno oscillato tra i 70 e i 75 °;sono alto?
ad ogni modo in daily setterei la cpu a 4.7 ghz con vcore 1.375 così da stare più tranquillo.
__________________
mobo :Asusu saberthoot p67, cpu i72600k @4.8ghz,dissi noctua nh-d14,2hdd seagate 1tb 7200 rpm 16mb buffer,audio xfi-platinum, 8gb dd3 corsair xms3 1600mhz 9-9-9-24, Psu cooler maste 750watt, scheda video ati hd4890 1gbddr5
jjd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 15:12   #17
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Come daily forse è meglio 4.7 Ghz , cpu-z che voltaggio indica a 4.7 ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 15:18   #18
jjd
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Come daily forse è meglio 4.7 Ghz , cpu-z che voltaggio indica a 4.7 ?
mi indica 1.368-1.373.rischio troppo?non dirmi che devo abbassare il clock ancora please
__________________
mobo :Asusu saberthoot p67, cpu i72600k @4.8ghz,dissi noctua nh-d14,2hdd seagate 1tb 7200 rpm 16mb buffer,audio xfi-platinum, 8gb dd3 corsair xms3 1600mhz 9-9-9-24, Psu cooler maste 750watt, scheda video ati hd4890 1gbddr5
jjd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 15:26   #19
Nekym
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1146
fino a 1.500 v stai apposto ,però se riesci a trovare un frequenza che non ti richieda piu di di 1.300 per un daily stai sicuro ,io ad esempio ho i 4.4 ghz a 1.288
Nekym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 15:26   #20
Nekym
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1146
come temperature è sempre meglio stare sotto i 70
Nekym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v