|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bari
Messaggi: 10
|
Problema con scanner Canon Lide 110: scannerizza a metà
Salve, ho un problema con lo scanner in oggetto. Ringrazio anticipatamente chiunque potesse aiutarmi, ed anche chi non potesse ma mi presterà comunque attenzione.
Lo scanner ha un mese di vita. Per i primi tempi nessun problema, ma tenete presente che l'ho utilizzato pochissimo, una decina di volte. E' installato su un desktop vecchiotto con XP. Di colpo ha iniziato a scannerizzare solo la prima parte dei documenti, ed il resto tutto nero. Ho disinstallato e reinstallato driver e software canon più volte, ma niente. Ho scritto un quesito all'assistenza Canon che mi ha risposto che poteva trattarsi di blocco parziale del carrello e di spedire il prodotto al loro centro. Tuttavia prima, per scrupolo, l'ho installato su un portatile (anche perchè mi pareva che il carrello facesse tutta la sua corsa), e funziona a meraviglia. Reinstallato sul mio desktop, niente, un pezzetto di documento e poi nero. Qualcuno sa cosa potrebbe essere e come potrei risolvere? Ovviamente escludo di spedirlo alla Canon perchè mi direbbero che funziona. Grazie ancora.
__________________
E' bello doppo il morire vivere anchora |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
Per caso si alimenta via usb direttamente dal pc a cui è collegato? Mi verrebbe da pensare ad alimentazione insufficiente. Se è così prova a cambiare uscita usb... verifica di non avere adattatori in mezzo....
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bari
Messaggi: 10
|
confermo che è alimentato via usb.
Proverò cambiando porta usb ma perdona la mia ignoranza, se fosse un problema di alimentatore insufficiente cosa cambierebbe cambiando porta? Grazie.
__________________
E' bello doppo il morire vivere anchora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
innanzitutto verifica di non avere adattatori, replicatori di porte etc. che possono tagliare potenza erogata. Per quanto riguarda il cambio di porte che ti ho suggerito è in funzione dell'architettura interna del pc. Ci può stare che le porte posteriori siano connesse direttamente alla scheda madre ed eroghino una potenza maggiore, altre con una sorta di replicatore porte interno... e potenze inferiori...
..mi sembra che in certi pc siano proprio indicate le porte usb che possono erogare potenza e quelle a cui si può solo connettere dispositivi tipo pennette... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
|
Se l´alimentazione é insuficiente dovresti risolvere con un adattatore tipo questo. Devi solo fare attenzione all´attacco dal lato dello scanner, quello linkato, per esempio, dovrebbe poter funzionare in combinata col cavo USB originale.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bari
Messaggi: 10
|
Allora, grazie ad entrambi.
Non ho replicatori ed adattatori, e lo scanner è collegato ad una delle porte posteriori; tuttavia proverò comunque a cambiare porta. Prima di acquistare altri cavi, considerato che il mio attuale alimentatore è da 350W, e che ne ho uno nuovo, mai utilizzato, da 500, se fosse un problema di scarsità di alimentazione potrebbe essere utile provare a montare questo nuovo più potente, o non influisce affatto? grazie
__________________
E' bello doppo il morire vivere anchora |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
l'alimentatore del PC non centra nulla, è irrilevante! Stiamo parlando di un problema di alimentazione da porta usb.. può dipendere dalla porta stessa, dal cavo utilizzato..... comunque problematiche di alimentazione note.
...certamente alimentare uno scanner via usb, con lampada e movimentazione del carrello, è una cosa un pò al limite... una soluzione te l'ha già suggerita lucky lucke... ma prima di tutto prova a cambiare porte usb che mi sembra il test più banale e che non ti costa nulla. Se hai più cavi scegli il più corto e più grosso... che si suppone meglio schermato. Per esperienza con un altro dispositivo, con cavi usb di oltre 5 mt, dobbiamo alimentare separatamente tale apparecchio... che prevede già di suo sia l'alimentazione da usb che l'alimentazione da specifico alimentatore... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bari
Messaggi: 10
|
Ho fatto le seguenti prove, con due diversi cavi (antrambi comunque intorno al metro).
Ho collegato lo scanner a tutte le 6 porte USB del mio PC. Su 4 il risultato è identico a quello che vi ho descritto. Su 2 la scannerizzazione non parte proprio, esce un messaggio di errore che mi invita a sbloccare il pulsante di blocco, che non era bloccato affatto. Provo con il cavo a due uscite?
__________________
E' bello doppo il morire vivere anchora |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
considerando che su altri pc funziona (se vuoi riprova) il problema sembra quello che abbiamo indicato... Se sull'altro pc funziona non si può dare colpa allo scanner... salvo il fatto che la soluzione tecnica adottata dell'autoalimentazione via usb è un pò forzata.
Se riconfermi che lo scanner non prevede la possibilità dell'alimentazione separata il cavo doppio sembra essere l'unica soluzione. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bari
Messaggi: 10
|
Vi aggiorno.
Ho acquistato il cavo dual power, ma il problema rimane, salvo forse che scannerizza una quantità un po' maggiore del foglio rispetto a prima. E' una situazione assurda, possibile che non ci sia soluzione? Mi fa rabbia buttare uno scanner nuovo che funziona su altri computer
__________________
E' bello doppo il morire vivere anchora |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
|
mmmm... dovresti provare su un numero maggiore di pc e se riscontri che funziona su tutti gli altri potresti dedurne che è il tuo pc che eroga poca potenza via usb.... al che o cambi pc o cambi scanner con uno con alimentazione separata.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bari
Messaggi: 10
|
Quote:
Potrei provare lo scanner dal fisso in studio e nel caso usarlo lì, ma è vecchiotto pure quello. Vi ringrazio comunque, se vi venissero altre idee tornaero a leggervi. Ciao P.S. per i moderatori: per errore prima ho "risposto" al messaggio che precede usando la funzione segnala, chiedo scusa.
__________________
E' bello doppo il morire vivere anchora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
abbiamo notato
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.