Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-06-2011, 13:40   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Acceleratori ionici per acqua e carburante

Come funzionano i cosiddetti "acceleratori ionici", cioè quegli aggeggi che creando un campo magnetico permanente intorno a un tubo dell'acqua (o della benzina) causerebbero delle "misteriose" reazioni che impediscono al calcare di attaccarsi alle pareti e permettono al carburante di bruciare meglio?

Ho trovato questo sito in cui si dimostra che per il calcare funzionano:
http://www.elcla.it/rapporto.htm

Esistono ricerche ufficiali in merito? Non capisco che significhi "lasciano inalterate le caratteristiche chimico-fisiche dell'acqua", se poi invece nell'acqua qualcosa cambia!

E per quanto riguarda i carburanti? Invece di prevenire le incrostazioni, cosa farebbero? Ho trovato un sito, che mi sa che non posso linkare, in cui si dimostra che persino il tubo tucker funzionerebbe, tanto che sarebbe stato persino copiato e poi brevettato a livello europeo!

Esistono, anche in questo caso, ricerche ufficiali?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline  
Old 03-06-2011, 14:06   #2
mixkey
 
Messaggi: n/a
edit

Ultima modifica di mixkey : 03-06-2011 alle 14:50.
 
Old 03-06-2011, 16:28   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Come funzionano i cosiddetti "acceleratori ionici", cioè quegli aggeggi che creando un campo magnetico permanente intorno a un tubo dell'acqua (o della benzina) causerebbero delle "misteriose" reazioni che impediscono al calcare di attaccarsi alle pareti e permettono al carburante di bruciare meglio?
se le proprietà del dispositivo vengono espresse in questi termini si tratta di un prodotto truffa, perché tale affermazione parte da un fenomeno fisico realmente esistente per attribuire al dispositivo proprietà miracolose.

da quello che avevo letto in giro, ad esempio qui
http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse...cau050404d002/
con alcune considerazioni dettate dal più comune buonsenso, si può dedurre che i carbonati di calcio disciolti nell'acqua possono essere forzati in una qualche misura, a formare dei cristalli, la cui struttura viene chiamata aragonite, che per loro natura tendono a rimanere di dimensioni ridotte e non si aggregano formando cristalli più grandi, e che per tanto non andranno ad aderire ai cristalli presenti sulla superficie del tubo.

tuttavia, se non ricordo male, dato che tali cristalli si trovano ancora nell'acqua essi verranno nuovamente dissolti in singoli ioni di calcio, che di conseguenza potranno aggregarsi in nuovi cristalli con struttura diversa dalla aragonite, formando depositi.

per cui l'effetto "anticalcare" è solo temporaneo, per cui se l'acqua ti serve per la lavatrice o il ferro da stiro, è alquanto probabile che l'aragonite si dissolva e i carbonati tornino a formare calcare.

Per quanto riguarda le tubature degli impianti sanitari domestici, il problema delle incrostazioni è ormai superato dall'introduzione di materiali polimerici in luogo delle tubature in ferro zincato, che ostacolano naturalmente la formazione dei depositi di calcare.

Per cui in buona sostanza quell'apparecchio, ammesso che venga realizzato con tutti i crismi e che il produttore non spari fregnacce, non serve a nulla nella maggior parte dei casi.

Quote:
Esistono ricerche ufficiali in merito? Non capisco che significhi "lasciano inalterate le caratteristiche chimico-fisiche dell'acqua", se poi invece nell'acqua qualcosa cambia!
se l'acqua è potabile, essa contiene soltanto sali discioli, per cui un campo magnetico non è in grado di promuovere la formazione di composti inquinanti o tossici. se l'acqua non è potabile non è l'anticalcare che risolve qualcosa.

Quote:
E per quanto riguarda i carburanti? Invece di prevenire le incrostazioni, cosa farebbero?
presumo che non facciano assolutamente nulla.

l'energia immagazzinata dal carburante dipende dalla natura chimica del carburante. se non cambi composizione non puoi cambiare contenuto energetico, d'altra parte per incrementarne il contenuto energetico devi introdurre energia dall'esterno, per cui non hai alcun risparmio in nessun caso.

Quote:
Ho trovato un sito, che mi sa che non posso linkare, in cui si dimostra che persino il tubo tucker funzionerebbe, tanto che sarebbe stato persino copiato e poi brevettato a livello europeo!

Esistono, anche in questo caso, ricerche ufficiali?
secondo me quel sito è da lasciar perdere, perchè basta aprire un giornale per leggere:
Quote:
gli inquirenti affidarono a una perizia l' esame della componentistica di questo progetto che, secondo Eusebi, garantiva in impianti domestici o industriali elevati risparmi energetici e l' abbattimento delle emissioni inquinanti [...] il «Tucker energy saving», secondo gli inquirenti, semplicemente non funziona.
http://archiviostorico.corriere.it/2...10094209.shtml

per cui dubito che sul sito parlino con cognizione di causa.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 03-06-2011, 16:58   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
così a freddo direi "truffa"
ricordo che vendevano a peso d'oro una specie di filtro magnetico che "eliminava le impurità" dall'acqua potabile o anche dalla benzina. l'azienda se non erro fortunatamente è stata incriminata per truffa
xenom è offline  
Old 03-06-2011, 17:03   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Direi che possiamo fermarci qui.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v