Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2011, 08:37   #1
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Scatti in chiesa (battesimo)...

Ragazzi, sabato dovrò fare una serie di scatti al battesimo della figlia di una mia amica...quindi chiesa, con tutte le problematiche del caso.
Ho una Canon 1000D col 18-55 IS e il 50mm F1.8.
Il problema è ovviamente la luce che offrirà la chiesa.
Ho paura che in AV il mosso la faccia da padrone...a meno di non usare il flash della fotocamera (non ne ho di esterni). L'idea di scattare in auto non mi piace però
Mi date qualche dritta?
Per l'esterno non credo di avere problemi
Tnx!
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 08:43   #2
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Ragazzi, sabato dovrò fare una serie di scatti al battesimo della figlia di una mia amica...quindi chiesa, con tutte le problematiche del caso.
Ho una Canon 1000D col 18-55 IS e il 50mm F1.8.
Il problema è ovviamente la luce che offrirà la chiesa.
Ho paura che in AV il mosso la faccia da padrone...a meno di non usare il flash della fotocamera (non ne ho di esterni). L'idea di scattare in auto non mi piace però
Mi date qualche dritta?
Per l'esterno non credo di avere problemi
Tnx!
il flash rovina gli occhi dei bambini fino a 2 anni.. quindi ne eviterei l'uso.
con il 50mm a f/1.8 rischi di avere poco o nulla a fuoco.

quindi molto meglio scattare a 18mm f/3.5 che stabilizzato ti consente di stare a 1/5s. Ovviamente alza gli ISO fino al max che consente la tua 1000D.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 08:49   #3
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
il flash rovina gli occhi dei bambini fino a 2 anni.. quindi ne eviterei l'uso..
Dici? Spesso l'ho usato per i primipiani di mio figlio (non ha ancora 2 anni)...mi fai preoccupare
Quote:
con il 50mm a f/1.8 rischi di avere poco o nulla a fuoco.
quindi molto meglio scattare a 18mm f/3.5 che stabilizzato ti consente di stare a 1/5s. Ovviamente alza gli ISO fino al max che consente la tua 1000D.
Ok! Parto da queste considerazioni
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:38   #4
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Ragazzi, sabato dovrò fare una serie di scatti al battesimo della figlia di una mia amica...quindi chiesa, con tutte le problematiche del caso.
Ho una Canon 1000D col 18-55 IS e il 50mm F1.8.
Il problema è ovviamente la luce che offrirà la chiesa.
Ho paura che in AV il mosso la faccia da padrone...a meno di non usare il flash della fotocamera (non ne ho di esterni). L'idea di scattare in auto non mi piace però
Mi date qualche dritta?
Per l'esterno non credo di avere problemi
Tnx!
Ciao,

qualche mese fa ho fatto le foto al battesimo del mio nipotino. Premesso che la luce che avevo a disposizione io potrebbe essere diversa, le mie considerazioni.

- Per quanto riguarda l'utilizzo del flash sui bambini, in rete trovi di tutto. Anche perchè c'è sempre il solito discorso dello scarico di responsabilità, per cui se dico che tutto è dannoso nessuno mi può accusare di negligenza se succede qualcosa..... Secondo me non c'è un vero pericolo, nel senso che tutta la mia generazione è stata sottoposta a colpi di flash (negli anni 70 con le pellicole non si alzava l'ISO), e non mi risulta ci siano mai stati allarmi a riguardo. Posso dirti che mia sorella mi ha proibito, per precauzione, di usarlo nei primi tre mesi, ma ora lo usa anche lei.
- Detto questo, io il flash non lo userei comunque, perchè non mi piace la resa che ha, con i soggetti a fuoco correttamente esposti, quelli in primo piano sovraesposti e lo sfondo sottesposto. Se proprio lo devi usare, abbi l'accortezza di tenere comunque l'ISO al massimo in modo da ridurne l'impatto.
- Ti consiglio di trovarti con qualche minuto di anticipo in chiesa in modo da fare qualche scatto di prova e verificare l'illuminamento.
- Dimenticati lo stabilizzatore, non è utile in questo caso perchè i soggetti non sono in posa. Già ad 1/15s le persone risultano mosse, lo stabilizzatore agisce solo sui soggetti statici. Prendi in considerazione almeno 1/50s di otturatore.
- Io ho fatto tutte le foto con il 35mm stoppato a f/2.8 (il mio obiettivo è starato in bakfocus), ISO automatico per mantenere almeno 1/60s.
- Usa lo scatto a raffica per immortalare i momenti topici (quando il bambino viene unto in fronte, quando viene bagnato alla fonte...)
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 09-05-2011 alle 11:41.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:44   #5
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
doppio post
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:45   #6
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
- Detto questo, io il flash non lo userei comunque, perchè non mi piace la resa che ha, con i soggetti a fuoco correttamente esposti, quelli in primo piano sovraesposti e lo sfondo sottesposto. Se proprio lo devi usare, abbi l'accortezza di tenere comunque l'ISO al massimo in modo da ridurne l'impatto.
Onestamente non lo uso mai, perchè nemmeno a me piace l'effetto!
Quote:
- Ti consiglio di trovarti con qualche minuto di anticipo in chiesa in modo da fare qualche scatto di prova e verificare l'illuminamento.
Ottimo! Non ci ho pensato...farò così
Quote:
- Io ho fatto tutte le foto con il 35mm stoppato a f/2.8, ISO automatico per mantenere almeno 1/60s.
Come mai ISO automatico e non al max, come consigliatomi prima?
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:49   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Onestamente non lo uso mai, perchè nemmeno a me piace l'effetto!

Ottimo! Non ci ho pensato...farò così

Come mai ISO automatico e non al max, come consigliatomi prima?
perche' e' comodo e non e' detto che serva sempre essere a iso 1600 o piu'. metti la macchina in tv, 1/60 e iso auto, in questo modo non dovresti avere grossi problemi. valuterei anche l' acquisto di un flash esterno, le parabole sono tutte graduate e non e' detto che si debba sempre sparare in faccia alle persone
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:51   #8
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Come mai ISO automatico e non al max, come consigliatomi prima?
Chiarisco: con ISO automatico non intendo quello "completamente automatico" delle impostazioni di scena, dove non si capisce quello che viene scelto.

Sulle Nikon posso programmare la fotocamera in modo che alzi l'ISO solo quando il tempo di scatto supera un certo valore. In questo modo, una volta accertato che 1/60s è abbastanza veloce, sceglie automaticamente l'ISO più basso che mi garantisca di mantenere quel valore di otturatore.

Non so se sia presente qualcosa di simile sulle Canon.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:56   #9
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
perche' e' comodo e non e' detto che serva sempre essere a iso 1600 o piu'. metti la macchina in tv, 1/60 e iso auto, in questo modo non dovresti avere grossi problemi.
Questo un pò mi spiazza...perchè pensavo all'AV per poter impostare l'apertura per gestire la profondità di campo...
Usare il TV e fregarmene di ciò, a che pro?
Es.: nelle fasi topiche in cui la bimba è a stretto contatto col prete andrei di F bassi...al contrario invece durante la cerimonia in cui la bimba è lontana dal prete, andrei di F alti...giocando con l'ISO per evitare i mossi. Il tutto sempre col 18-55...
Dove sbaglio?
Quote:
valuterei anche l' acquisto di un flash esterno, le parabole sono tutte graduate e non e' detto che si debba sempre sparare in faccia alle persone
Non ci ho mai pensato, dando precedenza, magari, ad un 55-250...ma al momento il corredo resta questo
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 11:59   #10
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Chiarisco: con ISO automatico non intendo quello "completamente automatico" delle impostazioni di scena, dove non si capisce quello che viene scelto.

Sulle Nikon posso programmare la fotocamera in modo che alzi l'ISO solo quando il tempo di scatto supera un certo valore. In questo modo, una volta accertato che 1/60s è abbastanza veloce, sceglie automaticamente l'ISO più basso che mi garantisca di mantenere quel valore di otturatore.

Non so se sia presente qualcosa di simile sulle Canon.
Ah ok...non so se sulla 1000D si possa fare. A memoria non ricordo di averlo letto sul manuale!
Interessante cmq...
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:28   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Questo un pò mi spiazza...perchè pensavo all'AV per poter impostare l'apertura per gestire la profondità di campo...
Usare il TV e fregarmene di ciò, a che pro?
Es.: nelle fasi topiche in cui la bimba è a stretto contatto col prete andrei di F bassi...al contrario invece durante la cerimonia in cui la bimba è lontana dal prete, andrei di F alti...giocando con l'ISO per evitare i mossi. Il tutto sempre col 18-55...
Dove sbaglio?


Non ci ho mai pensato, dando precedenza, magari, ad un 55-250...ma al momento il corredo resta questo
col 18/55 che profondita' di campo ti aspetti ? parti da un 3,5, non e' che puoi giocare piu' di tanto. magari puoi farti tutta la cerimonia col cinquantino, ma devi essere creativo e avere intorno un po' di spazio dove muoverti, allora si che puoi giocare con la profondita' di campo, tieni pero' presente che a 1,8 non e' proprio uno scherzo. al flash nonn si da la giusta importanza finche' non lo si prova, a volte rimane un ancora di salvezza niente male, e un flash esterno per quantita'/qualita' di luce, e per la flessibilita' della stessa, non ha nulla a che vedere con la schifezza che mettono sulle fotocamere, e soprattutto hanno costi piuttosto accessibili.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:29   #12
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Questo un pò mi spiazza...perchè pensavo all'AV per poter impostare l'apertura per gestire la profondità di campo...
Usare il TV e fregarmene di ciò, a che pro?
Es.: nelle fasi topiche in cui la bimba è a stretto contatto col prete andrei di F bassi...al contrario invece durante la cerimonia in cui la bimba è lontana dal prete, andrei di F alti...giocando con l'ISO per evitare i mossi. Il tutto sempre col 18-55...
Dove sbaglio?
Secondo me ha più senso il contrario: negli scatti ravvicinati, dove la profondità di campo diminuisce, sarai portato a chiudere il diaframma. In quelli lontani ad aprirlo in quanto la profondità di campo comunque aumenta, onde evitare l'effetto "compatta", cioè di avere tutto a fuoco. Tieni inoltre presente che più tempo dedicherai a cambiare le impostazioni della camera, meno ne avrai per scattare.

Io ho usato f/2.8 proprio per via mio problema di backfocus, che è critico soprattutto fra i 5 e i 10m
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:31   #13
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Ah ok...non so se sulla 1000D si possa fare. A memoria non ricordo di averlo letto sul manuale!
Interessante cmq...
non ho canon, ma l' iso auto e' una feature piuttosto comune, non credo proprio che manchi alla tua macchina.
riguardo alla modalita' av o tv: con tv, iso auto e 1/60 sei sicurissimo di portare a casa gli scatti, in av potrebbe essere lo stesso ma devi tenere sempre gli occhi sul tempo di scatto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:33   #14
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
col 18/55 che profondita' di campo ti aspetti ? parti da un 3,5, non e' che puoi giocare piu' di tanto. magari puoi farti tutta la cerimonia col cinquantino, ma devi essere creativo e avere intorno un po' di spazio dove muoverti, allora si che puoi giocare con la profondita' di campo, tieni pero' presente che a 1,8 non e' proprio uno scherzo.
In effetti col 18-55 non ho mai raggiunto chissà che livelli di sfocato...
Proverò il suggerimento che mi hai dato, cioè scattare in TV.
La vedo dura col 50 in chiesa, soprattutto dato che starò (prete permettendo) vicino nelle fasi più importanti...
Ma qualcosa proverò a fare ugualmente con l'ottica fissa...
Quote:
al flash nonn si da la giusta importanza finche' non lo si prova, a volte rimane un ancora di salvezza niente male, e un flash esterno per quantita'/qualita' di luce, e per la flessibilita' della stessa, non ha nulla a che vedere con la schifezza che mettono sulle fotocamere, e soprattutto hanno costi piuttosto accessibili.
Può essere, chissà un giorno
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:40   #15
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
non ho canon, ma l' iso auto e' una feature piuttosto comune, non credo proprio che manchi alla tua macchina.
riguardo alla modalita' av o tv: con tv, iso auto e 1/60 sei sicurissimo di portare a casa gli scatti, in av potrebbe essere lo stesso ma devi tenere sempre gli occhi sul tempo di scatto
ISO auto c'è...ma non credo la possibilità, come detto da blade9722, di programmare il tempo di scatto in modo da aumentare gli ISO solo superando quel tempo prestabilito.
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:42   #16
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Secondo me ha più senso il contrario: negli scatti ravvicinati, dove la profondità di campo diminuisce, sarai portato a chiudere il diaframma. In quelli lontani ad aprirlo in quanto la profondità di campo comunque aumenta, onde evitare l'effetto "compatta", cioè di avere tutto a fuoco.
L'idea, (ma credo che col 18-55 non abbia molto senso) è quella di sfocare al max negli scatti ravvicianti, ossia accorciare la prof. di campo tipo scena con prete e bimba, mentre avere più prof. di campo nelle scene non ravvicinate...ad. es. prete, bimba e padrini vicino al cero...
Perchè dici il contrario?
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:43   #17
Petrella
Senior Member
 
L'Avatar di Petrella
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 803
Mi sono trovato nella stessa situazione, non per scelta ma perchè arrivato in Chiesa i genitori del bambino mi hanno appioppato la macchina fotografica sapendo che inizio a dilettarmi nel campo.

Io ero con una D90 e un 18-200.

Non ho avuto tempo per fare prove, ho scattato sempre col flash integrato e a priorità di tempi.

Ti consiglio di impostare la macchina a priorità di tempi perchè cosi hai la certezza di non avere il mosso. Magari aumenti la compensazione dell'esposizione per recuperare un pò se le foto ti vengono scure, ma in questo modo riesci a fare scatti "fermi".

Questa la mie esperienza da profano.
__________________
My FLICKR

Problemi con una configurazione di rete? Prova a chiedere qui: www.routersitalia.it
Petrella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:44   #18
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
prova anche a prendere spunto da qui, oppure a cercare su flickr e affini le foto delle cerimonie e ad analizzare gli exif in modo da farti un idea di come scattano gli altri
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:48   #19
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
L'idea, (ma credo che col 18-55 non abbia molto senso) è quella di sfocare al max negli scatti ravvicianti, ossia accorciare la prof. di campo tipo scena con prete e bimba, mentre avere più prof. di campo nelle scene non ravvicinate...ad. es. prete, bimba e padrini vicino al cero...
Perchè dici il contrario?
Perchè questo già succede in automatico se non tocchi l'apertura del diaframma. Tieni presente che lo scatto con prete e bimba non sarà così statico come pensi, non si mettono in posa per favorire il fotografo. Ci sono buone probabilità che dovrai spostarti all'ultimo momento per scegliere l'inquadratura giusta, in questo caso un pochetto di PdC in più non guasterà.

P.S. io sto ovviamente pensando all'utilizzo del fisso....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:54   #20
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Perchè questo già succede in automatico se non tocchi l'apertura del diaframma. Tieni presente che lo scatto con prete e bimba non sarà così statico come pensi, non si mettono in posa per favorire il fotografo. Ci sono buone probabilità che dovrai spostarti all'ultimo momento per scegliere l'inquadratura giusta, in questo caso un pochetto di PdC in più non guasterà.
Ah ok!
Cmq so come funziona ai battesimi, nel senso che ho avuto modo di scattare già ad uno, anni fa, ma avevo una compatta...quindi i "movimenti" dei partecipanti non dovrebbero spiazzarmi
Quote:
P.S. io sto ovviamente pensando all'utilizzo del fisso....
Cioè?
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v