Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2011, 15:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...x-g_36756.html

Grande fermento attorno alle ottiche per i sistemi mirrorless: dopo il 30mm Macro per Sony NEX e le indiscrezioni sul 300mm F2.8 per Samsung NX, Panasonic sembra intenzionata a rinnovare il 25mm F1.4 marchiato Leica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 15:44   #2
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Non ditelo a nessuno, ma sto pensando di prendermi una mirrorless u4/3 Olympus.
L'unica cosa che mi frena e' la mancanza di un mirino, se non come accessorio e non TLL.
Detesto scattare guardando o schermo posteriore (live view).
Pero' questo bestiolo (non voglio immaginare il costo) potrebbe farmi abbassare la guardia.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 16:06   #3
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Pero' questo bestiolo (non voglio immaginare il costo) potrebbe farmi abbassare la guardia.
Sperabilmente la versione m4/3 sarà meno bestiola. Il prezzo invece è meglio continuare a non immaginarselo. Panasonic ha detto che per gli economi ci saranno gli obiettivi m4/3 Sigma.

Oppure il 20mm f1.7, dico io.

Quote:
Non ditelo a nessuno, ma sto pensando di prendermi una mirrorless u4/3 Olympus.
L'unica cosa che mi frena e' la mancanza di un mirino, se non come accessorio e non TLL.
Detesto scattare guardando o schermo posteriore (live view).
Si sa mai Olympus ne faccia una con il mirino integrato? Magari buono quanto l'accessorio già disponibile, che imho, ha solo il problema del prezzo da accessorio.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 16:27   #4
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
mah, per angolo di campo e pdc diventa l'equivalente di un 50mm 2.8.. sarà più difficile giocare con la pdc, purtroppo.
E' così difficile fare lenti più luminose per il formato 4/3??
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 18:05   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
e' cosi difficile fare una mirrorless full frame, dico io?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 20:54   #6
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
mah, per angolo di campo e pdc diventa l'equivalente di un 50mm 2.8.. sarà più difficile giocare con la pdc, purtroppo.
No, è l'equivalente di un 31 f1.75

Quote:
E' così difficile fare lenti più luminose per il formato 4/3??
Vero è che finora le lenti m4/3 puoi usarle aperte rimanendo con qualità altissima.

Ho appena letto di un francese che avendo la GF1+20mm, s'è comprato la X100 di Fuji. Anvedi un pò come è andata a finire...
http://translate.google.com/translat...en-meilleur%2F
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 23:09   #7
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
No, è l'equivalente di un 31 f1.75
magari! Non avresti quei valori nemmeno con un sensore aps-h.
Ma dato che è micro 4/3 con il sensore piccino piccino, si moltiplica tutto per due. Da cui, 50 2.8 (FF equivalente).
Indi.. di scarsissima utilità, almeno per me.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 08:20   #8
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
magari! Non avresti quei valori nemmeno con un sensore aps-h.
Ma dato che è micro 4/3 con il sensore piccino piccino, si moltiplica tutto per due. Da cui, 50 2.8 (FF equivalente).
Yup, siccome non avevi specificato "FF equivalente", io ho fatto il conto nei confronti dell'APS-C Canon, per cui risulta equivalente come dof e fov di un 31mm f1.7.

Che sènno la gente che ti legge confonde.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 08:32   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
e' cosi difficile fare una mirrorless full frame, dico io?
Vuoi una mirrorless full frame?
Tiè:

http://m.leica-camera.com/home_it.html

roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 10:12   #10
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Si sa mai Olympus ne faccia una con il mirino integrato? Magari buono quanto l'accessorio già disponibile, che imho, ha solo il problema del prezzo da accessorio.
Si vocifera un uscita con mirino integrato Olympus per luglio. Mentre la Pana G3 appena uscita già ce l'ha

Quote:
Originariamente inviato da pin-head
mah, per angolo di campo e pdc diventa l'equivalente di un 50mm 2.8.. sarà più difficile giocare con la pdc, purtroppo.
Sì è vero. I tempi di esposizione però saranno sempre quelli di una lente f1.4, quindi dimezzati rispetto a quelli di un f2.8 (full-frame, APS o 4/3 che sia). Inoltre, salvo in casi assai specifici, la PDC troppo ridotta è più un problema che altro. In realtà la ricerca di lenti ultraluminose è più votata alla possibilità di ridurre i tempi di scatto (perchè si è al buio o perchè si fotografano oggetti in rapido movimento) che alla riduzione della PDC.
__________________
--. MARCK77 .--
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 17:13   #11
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
l'unica cosa che mi frena dal sistema u4/3 (Olympus PEN in caso) è che il Voigtlander 40mm F/1.4 diventerebbe 80mm, e in 4/3 (formato che non amo particolarmente, neanche in MF) e ancor di più croppandolo in 3:2 (purtroppo il sensore scalabile è solo nelle costose, e ingombranti, e non stabilizzate GH)

Su una NEX 40*1.5= 60mm è ben diverso e utilizzabile come normale.

Ma Ma questo Leica 25mm potrebbe farmi cambiare idea e portarmi definitivamente sul 4/3, se il prezzo è abbordabile (circa 600 euro) e la qualità Leica.

A parte che esiste anche il Voigtlander Nocton 25/0.95 per MFT, però è un po' pesante (mezzo kg, più del doppio del Nocton 40/1.4), costa il doppio, e la Pdc è praticamente il 50% in più rispetto a quella del Nocton su NEX...
anche se mi sfizia la closest focusing distance di 17cm (! praticamente un minimacro) e l'avere una lente F0.95 stabilizzata :P
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 12:17   #12
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Yup, siccome non avevi specificato "FF equivalente", io ho fatto il conto nei confronti dell'APS-C Canon, per cui risulta equivalente come dof e fov di un 31mm f1.7.

Che sènno la gente che ti legge confonde.
sì vabbè, perché non fare il confronto con il medio formato, a questo punto.. da che mondo e mondo, i mm equivalenti sono sempre rapportati al 35 mm.
ci manca solo che si comincia a rapportare il formato 4/3 con l'aps-c canon, che è pure diverso dal nikon, e così via
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 12:23   #13
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da marck77 Guarda i messaggi


Sì è vero. I tempi di esposizione però saranno sempre quelli di una lente f1.4, quindi dimezzati rispetto a quelli di un f2.8 (full-frame, APS o 4/3 che sia). Inoltre, salvo in casi assai specifici, la PDC troppo ridotta è più un problema che altro. In realtà la ricerca di lenti ultraluminose è più votata alla possibilità di ridurre i tempi di scatto (perchè si è al buio o perchè si fotografano oggetti in rapido movimento) che alla riduzione della PDC.
e chi l'ha detto che la lente luminosa serve principalmente a ridurre i tempi di scatto? per quelli alzi le iso, con le digitali.. una 5D old a alte iso ha un paio di stop di vantaggio (almeno) sulle 4/3, per cui i tempi volendo sono gli stessi (o più rapidi) che con una lumix.

Io (e il 90% dei fotografi che conosco) scatto su FF con lenti luminose proprio per avere meno pdc possibile, e isolare il soggetto.
i tempi rapidi ti servono nella foto sportiva, e per quella non usi certo un 50 2.8 equivalente.. questo è più un obiettivo da street o da ritratto ambientato, che però sfigura rispetto a un 50 1.4 serio per FF.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1