Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2011, 13:31   #1
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Obbiettivi vecchi '80 con d3100-> impostazioni farli funzionare?

Ciao ragazzi, stamattina ho provato ad agganciare alla mia d3100 un vecchio obbiettivo, un 50mm f1.4 della nikkor che mio papà usava negli anni 80 con la nikon fe2, solo che quando lo collego sul display dietro esce "obbiettivo non montato" e la macchina non scatta le foto... Come faccio a farlo funzionare sempre se è possibile?
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 13:33   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Per possibile è possibile... guarda cosa dice sul manuale circa le ottiche ai- ai-s o pre-ai e el impostazioni da usare per scattare.
In ogni caso, con quelle ottiche e quel corpo macchina non avrai né esposimetro né autofocus.
Ovviamente dovrai lavorare in M.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 13:46   #3
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, stamattina ho provato ad agganciare alla mia d3100 un vecchio obbiettivo, un 50mm f1.4 della nikkor che mio papà usava negli anni 80 con la nikon fe2, solo che quando lo collego sul display dietro esce "obbiettivo non montato" e la macchina non scatta le foto... Come faccio a farlo funzionare sempre se è possibile?
Esce "obiettivo non montato" perchè non ha la CPU. Puoi utilizzarlo in modalità completamente manuale, ma se vuoi avere l'esposimetro devi comprarti la D7000.
Come alternative più economiche:
- Comprarsi un esposimetro, per comodità uno di quelli che si montano sulla slitta del flash
- Se hai uno smartphone con fotocamera ci sono esposimetri software gratuiti o comunque del costo di pochi €.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 13:47   #4
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Ok, comunque ho notato che le vecchie ottiche che gli monto su dal mirino si vede l'immagine come se fosse zoommata.. Mio papà ha detto perchè quelle ottiche sono studiate per le vecchie fotocamere a pellicola mentre la mia ha il sensore più piccolo della pellicola..
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 13:55   #5
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
o ti compri un corpo piu prestante
o la usi in manuale
o monti un chip(c'è un topic in questa sezione)
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 13:58   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Ok, comunque ho notato che le vecchie ottiche che gli monto su dal mirino si vede l'immagine come se fosse zoommata.. Mio papà ha detto perchè quelle ottiche sono studiate per le vecchie fotocamere a pellicola mentre la mia ha il sensore più piccolo della pellicola..
esatto...
moltiplica la focale di 1,5 per avere un'idea della focale equivalente. La porzione di scena inquadrata dal 50mm sulla D3100 sarà pari alla porzione di scena inquadrata da un 75mm (50*1.5=75) montato su una reflex a pellicola o su una digitale full frame.

occhio che la focale "fisica" è sempre quella e rimane tale finchè non prendi l'obiettivo a martellate... quello che cambia è l'angolo di campo.

Guarda qui:
http://www.dimifox.it/Fotografia/Img...orieFocali.jpg

E dai una lettura qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/APS-C

Ultima modifica di roccia1234 : 09-05-2011 alle 14:02.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:11   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
o ti compri un corpo piu prestante
o la usi in manuale
o monti un chip(c'è un topic in questa sezione)
sabato ha acquistato la d3100
se ce lo diceva prima che aveva il 50mm si poteva prendere una d90 (correggetemi se sbaglio)

L'unica è montare un chip sul 50ona ma non so dirti se è fattibile o meno
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:16   #8
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
sabato ha acquistato la d3100
se ce lo diceva prima che aveva il 50mm si poteva prendere una d90 (correggetemi se sbaglio)

L'unica è montare un chip sul 50ona ma non so dirti se è fattibile o meno
eh si..la D90 sarebbe stata la miglior scelta...un 50mm 1.4 è utile
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:21   #9
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
E raga ma non ho abbastanza soldi per prendermi la d90... Già è tanto che sono riuscito a prendermi la d3100 invece che la d3000! Poi volevo prendermi una macchina nuova visto che era la prima reflex non avevo voglia di prendermi qualcosa di usato, poi vatti a fidare magari dopo un mese si scassava tutto... Poi per adeso non posso nemmeno comprare le cose su internet e in negozio fate conto che vendevano la d500 a quasi 650 euro, figuratevi la d90 non ho guardato ma sicuramentea meno di 700 euro neanchese piangevo la prendevo.

Ultima modifica di danieleMI : 09-05-2011 alle 14:23.
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:28   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
sabato ha acquistato la d3100
se ce lo diceva prima che aveva il 50mm si poteva prendere una d90 (correggetemi se sbaglio)

L'unica è montare un chip sul 50ona ma non so dirti se è fattibile o meno
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
eh si..la D90 sarebbe stata la miglior scelta...un 50mm 1.4 è utile
Quasi certamente quel 50 sarà un'ottica ai o ais... con ottiche del genere una d3100 e una D90 si comportano esattamente alla stessa maniera: nessuna lente riconosciuta e no esposimetro (oltre ad avere la messa a fuoco manuale).

Per far funzionare l'esposimetro bisogna prendere una pro tipo d7000 o d200 oppure mettere il chip sull'ottica.

Per il chippaggio il lavoro da fare dipende dalla lente. Con alcune basta prendere il chip e incollarlo, con altre bisogna modificare fisicamente la baionetta...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:30   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Quasi certamente quel 50 sarà un'ottica ai o ais... con ottiche del genere una d3100 e una D90 si comportano esattamente alla stessa maniera: nessuna lente riconosciuta e no esposimetro (oltre ad avere la messa a fuoco manuale).

Per far funzionare l'esposimetro bisogna prendere una pro tipo d7000 o d200 oppure mettere il chip sull'ottica.

Per il chippaggio il lavoro da fare dipende dalla lente. Con alcune basta prendere il chip e incollarlo, con altre bisogna modificare fisicamente la baionetta...
D90 e D200 non si comportano allo stesso modo? chiedo visto che di nikon non ne so più di tanto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:41   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Con la D90 avrebbe avuto lo stesso problema della mancanza dell'esposimetro. La lettura esposimetrica con le ottiche AI ce l'hai solo con i seguenti modelli:

D200
D300
D300s
D7000
D2X
D2H
D2Xs
D2Hs
D3
D3s
D3x

La soluzione più pratica è l'acquisto dell'esposimetro esterno da montare sulla slitta flash

@ danieleMI
Le ottiche fisse non hanno la possibilità di variare la lunghezza focale, quella è e quella ti tieni. Il 50mm su sensore DX viene influenzato dal fattore di crop 1,5X e visualizza l'angolo di campo di un mediotele.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:45   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
D90 e D200 non si comportano allo stesso modo? chiedo visto che di nikon non ne so più di tanto
Purtroppo no . La D90 con le ottiche manuali disattiva completamente l'esposimetro, mentre con la D200 (che ha una levetta di accoppiamento ai per capire quale diaframma è impostato sull'ottica) basta inserire i dati di targa della lente per avere l'esposimetro attivo.
Comunque anche con la D200 (e credo anche con macchine di classe superiore e più recenti) le ottiche ai funzionano solo in modalità A o M e bisogna impostare il diaframma tramite la ghiera sull'ottica. Mi pare anche che l'esposimetro non mantenga la totalità delle sue funzioni, ma non mi sono mai informato più di tanto e non ci metto la mano sul fuoco.

Chippando l'ottica, invece, si ottengono tutte le funzionalità del corpo macchina anche con la entry level più vecchia ed economica... è come avere un'ottica dei giorni nostri.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:56   #14
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
sabato ha acquistato la d3100
se ce lo diceva prima che aveva il 50mm si poteva prendere una d90 (correggetemi se sbaglio)

L'unica è montare un chip sul 50ona ma non so dirti se è fattibile o meno
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
eh si..la D90 sarebbe stata la miglior scelta...un 50mm 1.4 è utile
Con la D90 non sarebbe cambiato nulla, a differenza della D7000 non supporta l'esposimetro con ottiche AI
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 15:05   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45019
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Con la D90 avrebbe avuto lo stesso problema della mancanza dell'esposimetro. La lettura esposimetrica con le ottiche AI ce l'hai solo con i seguenti modelli:

D200
D300
D300s
D7000
D2X
D2H
D2Xs
D2Hs
D3
D3s
D3x
E la D700

Iniziare a fare foto con una D3100 e un 50 manuale, è come inziare a guidare usando una macchina senza servofreno, senza servosterzo e con il cambio non sincronizzato...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 15:07   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45019
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi

Chippando l'ottica, invece, si ottengono tutte le funzionalità del corpo macchina anche con la entry level più vecchia ed economica... è come avere un'ottica dei giorni nostri.
Dimentichi le ottiche non motorizzate, quelle anche se ci metti il chip sempre il fuoco manuale rimane...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 15:13   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dimentichi le ottiche non motorizzate, quelle anche se ci metti il chip sempre il fuoco manuale rimane...
L'ho dato per scontato, dato che si parlava di ottiche ai ed ai-s, che sono tutte completamente manuali .

(anche se ci sarebbe il TC-16A che ""trasforma"" alcune ottiche MF in AF, ammesso che vada anche sulle moderne reflex)
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 16:48   #18
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45019
Appena la ritrovo posto la tabellina con il significato dei vari codici...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 17:06   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Appena la ritrovo posto la tabellina con il significato dei vari codici...
Se ti può essere utile:
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/s...kor/index.html
non è una tabella, ma in quanto a sigle è tutto spiegato abbastanza dettagliatamente.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 11:09   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45019
E evitarsi tutti i problemi e prendere il nuovo 50 mm 1.8 G ?
In modo da potersi concentrare unicamente sullo scatto ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v