Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2011, 10:19   #1
Stell@
Senior Member
 
L'Avatar di Stell@
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
Vendo la mia cara NIKON D40X e cosa compro?

Ciao a tutti

possiedo al momento una NIKON D40X che sfrutto al 99% con obiettivo SIGMA 17/70 mm f 2.8/4 OS ma ho anche un nikon af-s dx 18/55 mm f 3,5/5,6 e un nikon AF-S DX 55-200mm f/4-5,6G ED.

Stavo pensando di vendere la D40X insieme al 18/55; quanto posso chiedere 100/200/300€?

E poi cosa mi compro una D7000? una D5100?

Alcuni amici canonisti mi hanno addirittura consigliato di cambiare sponda ma io pensavo di rimanere fedele alla prima marca di reflex con la quale ho imparato a scattare

Il mio budget si aggira attorno ai 1000€...

Affianco la fotografia ad escursioni in moutain bike ma adoro fare foto street, paesaggi, notturne e ritratti.

Attendo i vostri preziosi consigli!
Stell@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 10:45   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Sui 1000 euro sta la D7000 se vuoi restare su Nikon , la D5100 è ancora in uscita e secondo me avrà un prezzo troppo vicino all' altra per essere competitiva nei primi tempi .
Se vuoi spendere qualcosa di meno ci sono anche le ultime D90, il budget è solo per il corpo macchina o vuoi prendere anche qualche lente ?
Una D40X con 18-55 secondo me sta sui 250, se è messa bene .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:11   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
la 5100 rischi di pagare la novità
che limiti hai trovato nella d40x e negli obiettivi?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:30   #4
Stell@
Senior Member
 
L'Avatar di Stell@
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Sui 1000 euro sta la D7000 se vuoi restare su Nikon , la D5100 è ancora in uscita e secondo me avrà un prezzo troppo vicino all' altra per essere competitiva nei primi tempi .
Se vuoi spendere qualcosa di meno ci sono anche le ultime D90, il budget è solo per il corpo macchina o vuoi prendere anche qualche lente ?
Una D40X con 18-55 secondo me sta sui 250, se è messa bene .
Si pensavo di rimanere su NIKON anche solo per praticità d'uso essendo abituato con questa... si il budget è di 1000€ per il solo corpo aggiungerò in seguito uno zoom tipo 70/300 ma non ho ancora pensato a quale marca o modello...

fra la D90 e la D7000 non sò qual'è la differenza di prezzo ma ho visto dalle specifiche che c'è un bel gap di megapixel iso display punti af e mirino... ne varrà la pena?


Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la 5100 rischi di pagare la novità
che limiti hai trovato nella d40x e negli obiettivi?
il più grosso l'iso già a 400 il rumore è davvero evidente poi la selezione dei punti per l'af e l'esposizione ne ha solo 3 orizzontali (destra centro sinistra) e utilizzando spesso la misurazione spot lo vedo un limite e per finire la definizione ho potuto confrontare le foto con la canon 550D di un mio compagno di scampagnate fotografiche e c'è davvero differenza.

col sigma, abbastanza luminoso e ben costruito mi trovo benissimo in qualsiasi circostanza...ha una base cromatica calda secondo me ma che in alcuni contesti è pure piacevole
Stell@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 11:42   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da Stell@ Guarda i messaggi
fra la D90 e la D7000 non sò qual'è la differenza di prezzo ma ho visto dalle specifiche che c'è un bel gap di megapixel iso display punti af e mirino... ne varrà la pena?
Siamo sui 400 euro di differenza ( la D90 sta sui 600 ), ne vale la pena ? Dipende da quello che ci devi fare, come corpo la D7000 è un po' meglio ( più robusta, mirino al 100% ... ) come sensore è un bel salto in avanti, 400 euro possono essere tanti o pochi, ma quello dipende da te .

Quote:
Originariamente inviato da Stell@ Guarda i messaggi
il più grosso l'iso già a 400 il rumore è davvero evidente poi la selezione dei punti per l'af e l'esposizione ne ha solo 3 orizzontali (destra centro sinistra) e utilizzando spesso la misurazione spot lo vedo un limite e per finire la definizione ho potuto confrontare le foto con la canon 550D di un mio compagno di scampagnate fotografiche e c'è davvero differenza.
Il vecchio CCD da 10 mpix della D40X non ha mai brillato per la pulizia, la D90 dovrebbe avere già uno stop abbondante ( diciamo uno e mezzo ) di vantaggio, la D7000 due abbondanti .
L' AF era un altro tallone d' achille delle vecchie piccolette.
Sulla definizione invece mi pare strano, quello è un problema di lenti o di impostazione dell' immagine ( sempre se stiamo parlando di immagini a 100 ISO ), col 18-55 hai lo stesso problema ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 12:03   #6
Stell@
Senior Member
 
L'Avatar di Stell@
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Siamo sui 400 euro di differenza ( la D90 sta sui 600 ), ne vale la pena ? Dipende da quello che ci devi fare, come corpo la D7000 è un po' meglio ( più robusta, mirino al 100% ... ) come sensore è un bel salto in avanti, 400 euro possono essere tanti o pochi, ma quello dipende da te .
Sicuramente non volevo ritrovarmi di nuovo alle strette e quindi volevo fare una spesa un pochino più duratura nel tempo almeno 2 forse 3 anni!?!? 400€ non sono pochi anzi...però non voglio risparmiare oggi per pentirmene domani...

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il vecchio CCD da 10 mpix della D40X non ha mai brillato per la pulizia, la D90 dovrebbe avere già uno stop abbondante ( diciamo uno e mezzo ) di vantaggio, la D7000 due abbondanti .
L' AF era un altro tallone d' achille delle vecchie piccolette.
Sulla definizione invece mi pare strano, quello è un problema di lenti o di impostazione dell' immagine ( sempre se stiamo parlando di immagini a 100 ISO ), col 18-55 hai lo stesso problema ?
Allora nonostante non sia un professionista ho testato i limiti della mia macchina sulla mia stessa pelle...
scatto per lo più in boschi in cui la luce è poca e preziosa e quei 2 stop della D7000 mi fanno gola...e anche in altri contesti non li disprezzerei sicuro...
Per quanto riguarda la definizione ammetto di essere stato esagerato ma l'idea di cambiarla mi condiziona
Stell@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 18:23   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Se i tuoi problemi sono questi potresti risolverli anche passando alla D3100. Il suo Cmos da 14 mpx sicuramente ti darà quasi 2 stop di vantaggio ad alti ISO e il suo multicam 1000 ad 11 punti con inseguimento 3D è sicuramente un bel plus rispetto al sistema AF della D40X Una scelta di questo tipo ti permetterebbe di investire parte di quei 1000 euro in qualche bella ottica magari anche due che ti permetterebbero di esplorare nuove possibilità fotografiche. Il 18-55 risulta sicuramente superfluo vista la presenza del Sigma. Sicuramente sarebbe un buon investimento andare su un bel fisso luminoso tipo il 35mm F1,8 oppure il nuovo 50 F1,8 motorizzato in uscita (domani). Se ti piace il genere potresti considerare anche un bel grandangolare. La D7000 è sicuramente una macchina fantastica superiore in tutto alla D3100 ma si mangerebbe tutto il tuo budget e visto che il vero salto qualitativo lo fanno le ottiche io dividerei l'investimento fra macchina e nuove ottiche. Non sarebbe da disprezzare anche la scelta della D90.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 06:41   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
nikon D90
Che è un corpo macchina di fascia superiore rispetto all'entry level nikon d3100.

Con i circa 400 euro avanzati puoi già pensare a qualche buon fisso oppure metterli da parte per un'ottica di tipo zoom di qualità migliore rispetto a quelle in tuo possesso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 08:24   #9
Stell@
Senior Member
 
L'Avatar di Stell@
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
D3100
E' vero che risparmiare mi darebbe modo di acquistare un'altra ottica discreta, però non volevo comprare un'altra entry level volevo qualcosina di più...nn credo altrimenti di fare un bel passo in avanti un pò più duraturo nel tempo...

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
D90
Prendendo come riferimento i prezzi che sono nel forum
D7000 € 989
D90 € 635 (-354€)
D3100 € 450 (-539€)

un 70/300 stabilizzato nikon f 4,5/5,6 nuovo costa circa 450€
un SIGMA 2,8/70-200 circa € 650
un TAMRON 70-200mm f/2.8 sempre circa €650

Il passaggio alla D90 l'ho valutato seriamente ma dovrei cmq aggiungere altre 300€ per comprarmi uno zoom sigma o tamron...il 70/300 nikon non lo prendo in considerazione non è lumino quanto voglio... credo...


Ma fra la D7000 e la D90 è più la differenza di prezzo o di componenti, qualità, funzioni?

La d7000 è stata premiata quale miglior reflex digitale avanzata
http://www.tipa.com/english/award-de...D-SLR+Advanced

La mia D40X col suo 18/55 può valere fino a €250?
Stell@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 08:44   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Stell@ Guarda i messaggi
E' vero che risparmiare mi darebbe modo di acquistare un'altra ottica discreta, però non volevo comprare un'altra entry level volevo qualcosina di più...nn credo altrimenti di fare un bel passo in avanti un pò più duraturo nel tempo...
ovviamente il mio è solo un consiglio, la D3100 è già un bel salto avanti ma soprattutto gli unici investimenti duraturi sono le ottiche, una D3100 o una D7000 fra un paio d'anni saranno considerate obsolete entrambe te lo dimostra il fatto che una macchina professionale come la D700 oggi viene percepita come macchina vecchia e se ne invoca la sua sostituzione con un nuovo modello. Il digitale ha un'evoluzione tecnologica troppo rapida per considerarlo un investimento duraturo, una macchina a pellicola ti durava 10 anni almeno una digital reflex dopo due è da cambiare.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 09:36   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da Stell@ Guarda i messaggi
E' vero che risparmiare mi darebbe modo di acquistare un'altra ottica discreta, però non volevo comprare un'altra entry level volevo qualcosina di più...nn credo altrimenti di fare un bel passo in avanti un pò più duraturo nel tempo...
Ahimè l' elettronica non è fatta per essere duratura nel tempo e a una spesa più elevata non corrisponde una obsolescenza minore, anzi ...
Quote:
Originariamente inviato da Stell@ Guarda i messaggi
Ma fra la D7000 e la D90 è più la differenza di prezzo o di componenti, qualità, funzioni?
Le differenze chiave sono :
Corpo in metallo anzichè plastica e impermeabile
Raffica a 6 fps contro 4,5
AF a 39 punti contro 11
Esposimetro rivisto
Doppio slot per le memorie
Orizzonte artificiale
Immagini a 14 bit contro 12
Mirino con copertura al 100% ( anzichè 96% )
Filmati full HD con AF automatico

Queste cose possono essere fondamentali o ininfluenti a seconda dell' uso che ne devi fare tu, le immagini non saranno poi così diverse e anche la resa agli alti ISO non è così differente alla fine

Quote:
Originariamente inviato da Stell@ Guarda i messaggi
La d7000 è stata premiata quale miglior reflex digitale avanzata
http://www.tipa.com/english/award-de...D-SLR+Advanced
Guarda ... io quei premi lì li chiamo marchette
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 10:19   #12
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Tra le differenze chiave ci metterei anche

1/8000 contro 1/4000
micro focus adj (mi sembra che la d90 non ce l'abbia)
compatibilità esposimetrica con ottiche Ai
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 23:31   #13
jaypeg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
Come detto da chi ha risposto precedentemente le migliorie apportate sulla D7000 rispetto alla D90 sono tante, ma il fatto è se per te sono indispensabili o no.
400 euro possono essere tanti o pochi.. Certo che 400 euro su una spesa di 1000-1400 euro non sono pochi.
In che senso hai avvertito la differenza con le foto della 550D? Colori, nitidezza, cosa?Che obiettivo aveva montato? è una variabile non da poco.
Una D90 con un 24-70 (faccio un esempio tanto per..) esprimerà sicuramente migliore qualità di una D7000 con un 18-55..
__________________
My Flickr
D90 usata + 18-70 usato + 35mm f1.8 usato
jaypeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:55   #14
Stell@
Senior Member
 
L'Avatar di Stell@
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da jaypeg Guarda i messaggi
Come detto da chi ha risposto precedentemente le migliorie apportate sulla D7000 rispetto alla D90 sono tante, ma il fatto è se per te sono indispensabili o no.
In effetti per me le migliorie sono tantissime passando a qualsiasi nuovo prodotto rispetto alla mia macchina attuale pertanto nn mi è facile valutare le differenze che corrono fra la d90 e la d7000... avessi una d90 nn mi porrei il dubbio di cambiare...ma ricordiamoci che ho una d40x

Quote:
Originariamente inviato da jaypeg Guarda i messaggi
In che senso hai avvertito la differenza con le foto della 550D? Colori, nitidezza, cosa?Che obiettivo aveva montato? è una variabile non da poco.
Una D90 con un 24-70 (faccio un esempio tanto per..) esprimerà sicuramente migliore qualità di una D7000 con un 18-55..
Se nn erro nikon di base ha colori più neutri meno saturi e vivaci rispetto a canon ... è questa la principale differenza che notato...

Sulla D7000 monterei il mio sigma che nn è plasticoso come il mio 18/55...
Stell@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v