|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
|
Vendo la mia cara NIKON D40X e cosa compro?
Ciao a tutti
possiedo al momento una NIKON D40X che sfrutto al 99% con obiettivo SIGMA 17/70 mm f 2.8/4 OS ma ho anche un nikon af-s dx 18/55 mm f 3,5/5,6 e un nikon AF-S DX 55-200mm f/4-5,6G ED. Stavo pensando di vendere la D40X insieme al 18/55; quanto posso chiedere 100/200/300€? E poi cosa mi compro una D7000? una D5100? Alcuni amici canonisti mi hanno addirittura consigliato di cambiare sponda ma io pensavo di rimanere fedele alla prima marca di reflex con la quale ho imparato a scattare ![]() Il mio budget si aggira attorno ai 1000€... Affianco la fotografia ad escursioni in moutain bike ma adoro fare foto street, paesaggi, notturne e ritratti. Attendo i vostri preziosi consigli! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Sui 1000 euro sta la D7000 se vuoi restare su Nikon , la D5100 è ancora in uscita e secondo me avrà un prezzo troppo vicino all' altra per essere competitiva nei primi tempi .
Se vuoi spendere qualcosa di meno ci sono anche le ultime D90, il budget è solo per il corpo macchina o vuoi prendere anche qualche lente ? Una D40X con 18-55 secondo me sta sui 250, se è messa bene .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
|
Quote:
fra la D90 e la D7000 non sò qual'è la differenza di prezzo ma ho visto dalle specifiche che c'è un bel gap di megapixel iso display punti af e mirino... ne varrà la pena? Quote:
col sigma, abbastanza luminoso e ben costruito mi trovo benissimo in qualsiasi circostanza...ha una base cromatica calda secondo me ma che in alcuni contesti è pure piacevole ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Quote:
Quote:
L' AF era un altro tallone d' achille delle vecchie piccolette. Sulla definizione invece mi pare strano, quello è un problema di lenti o di impostazione dell' immagine ( sempre se stiamo parlando di immagini a 100 ISO ), col 18-55 hai lo stesso problema ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
|
Quote:
Quote:
![]() scatto per lo più in boschi in cui la luce è poca e preziosa e quei 2 stop della D7000 mi fanno gola...e anche in altri contesti non li disprezzerei sicuro... Per quanto riguarda la definizione ammetto di essere stato esagerato ma l'idea di cambiarla mi condiziona ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Se i tuoi problemi sono questi potresti risolverli anche passando alla D3100. Il suo Cmos da 14 mpx sicuramente ti darà quasi 2 stop di vantaggio ad alti ISO e il suo multicam 1000 ad 11 punti con inseguimento 3D è sicuramente un bel plus rispetto al sistema AF della D40X Una scelta di questo tipo ti permetterebbe di investire parte di quei 1000 euro in qualche bella ottica magari anche due che ti permetterebbero di esplorare nuove possibilità fotografiche. Il 18-55 risulta sicuramente superfluo vista la presenza del Sigma. Sicuramente sarebbe un buon investimento andare su un bel fisso luminoso tipo il 35mm F1,8 oppure il nuovo 50 F1,8 motorizzato in uscita (domani). Se ti piace il genere potresti considerare anche un bel grandangolare. La D7000 è sicuramente una macchina fantastica superiore in tutto alla D3100 ma si mangerebbe tutto il tuo budget e visto che il vero salto qualitativo lo fanno le ottiche io dividerei l'investimento fra macchina e nuove ottiche. Non sarebbe da disprezzare anche la scelta della D90.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
nikon D90
Che è un corpo macchina di fascia superiore rispetto all'entry level nikon d3100. Con i circa 400 euro avanzati puoi già pensare a qualche buon fisso oppure metterli da parte per un'ottica di tipo zoom di qualità migliore rispetto a quelle in tuo possesso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
|
E' vero che risparmiare mi darebbe modo di acquistare un'altra ottica discreta, però non volevo comprare un'altra entry level volevo qualcosina di più...nn credo altrimenti di fare un bel passo in avanti un pò più duraturo nel tempo...
Prendendo come riferimento i prezzi che sono nel forum D7000 € 989 D90 € 635 (-354€) D3100 € 450 (-539€) un 70/300 stabilizzato nikon f 4,5/5,6 nuovo costa circa 450€ un SIGMA 2,8/70-200 circa € 650 un TAMRON 70-200mm f/2.8 sempre circa €650 Il passaggio alla D90 l'ho valutato seriamente ma dovrei cmq aggiungere altre 300€ per comprarmi uno zoom sigma o tamron...il 70/300 nikon non lo prendo in considerazione non è lumino quanto voglio... credo... Ma fra la D7000 e la D90 è più la differenza di prezzo o di componenti, qualità, funzioni? La d7000 è stata premiata quale miglior reflex digitale avanzata http://www.tipa.com/english/award-de...D-SLR+Advanced La mia D40X col suo 18/55 può valere fino a €250? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
ovviamente il mio è solo un consiglio, la D3100 è già un bel salto avanti ma soprattutto gli unici investimenti duraturi sono le ottiche, una D3100 o una D7000 fra un paio d'anni saranno considerate obsolete entrambe te lo dimostra il fatto che una macchina professionale come la D700 oggi viene percepita come macchina vecchia e se ne invoca la sua sostituzione con un nuovo modello. Il digitale ha un'evoluzione tecnologica troppo rapida per considerarlo un investimento duraturo, una macchina a pellicola ti durava 10 anni almeno una digital reflex dopo due è da cambiare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Quote:
![]() Quote:
Corpo in metallo anzichè plastica e impermeabile Raffica a 6 fps contro 4,5 AF a 39 punti contro 11 Esposimetro rivisto Doppio slot per le memorie Orizzonte artificiale Immagini a 14 bit contro 12 Mirino con copertura al 100% ( anzichè 96% ) Filmati full HD con AF automatico Queste cose possono essere fondamentali o ininfluenti a seconda dell' uso che ne devi fare tu, le immagini non saranno poi così diverse e anche la resa agli alti ISO non è così differente alla fine Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Tra le differenze chiave ci metterei anche
1/8000 contro 1/4000 micro focus adj (mi sembra che la d90 non ce l'abbia) compatibilità esposimetrica con ottiche Ai |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Come detto da chi ha risposto precedentemente le migliorie apportate sulla D7000 rispetto alla D90 sono tante, ma il fatto è se per te sono indispensabili o no.
400 euro possono essere tanti o pochi.. Certo che 400 euro su una spesa di 1000-1400 euro non sono pochi. In che senso hai avvertito la differenza con le foto della 550D? Colori, nitidezza, cosa?Che obiettivo aveva montato? è una variabile non da poco. Una D90 con un 24-70 (faccio un esempio tanto per..) esprimerà sicuramente migliore qualità di una D7000 con un 18-55.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
|
Quote:
![]() Quote:
Sulla D7000 monterei il mio sigma che nn è plasticoso come il mio 18/55... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.