Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2011, 10:49   #1
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Windows 7 - Errore controller USB ad alta velocità

Salve, ho da poco notato un insolito errore che riguarda il disco rigido USB esterno, quando avvio il disco visualizzo un messaggio di sistema che dice "Il dispositivo puo funzionare più velocemente, etc...è possibile migliorare le prestazioni di questo dispositivo USB..."

In due anni che possiedo questo disco rigido esterno non ho mai visualizzato un messaggio del genere , ho anche aggiornato i drivers della scheda madre ma non ho risolto.

Posto alcuni screnshot per chiarezza:

1) Al momento che avvio il disco rigido esterno visualizzo questo insolito messaggio:



2) Poi quest'altro massaggio:



3) Infine controllando su Gestione dispositivi c'è un triangolino giallo e viene specificato che c'è una firma digitale non valida:



Tutto questo è successo dopo l'ultimo aggiornamento del sistema, forse c'entra qualcosa? Avreste qualche suggerimanto da darmi? Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 13:38   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Se ti è successo subito dopo gli aggiornamenti di ieri sera allora le cose sono collegate. Hai già provato a disinstallare il controller e riavviare il pc?
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 16:49   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24634
o ancor meglio ad aggiornare manualmente il driver del chipset della tua scheda madre (se non sai qual'è usa SIW per scoprirlo) dato che a volte windows (qualsiasi) si impunta a voler installare i driver che vuole lui e che poi funzionano peggio di quelli (whql) del produttore vero e proprio

ciao ciao

P.S.
i driver del chipset perchè è da questi che dipendono le usb. Ah, nel bios come sono settate le porte usb, HiSpeed o FullSpeed? Hai anche abilitato il legacy mode?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 16:55   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10892
I controller USB dai tempi di XP non hanno bisogno di driver.
Casomai prova a disinstallare tutto il ramo USB da gestione periferiche e riavvia il pc.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 17:21   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24634
ah no? E come funzionano? Per magia?
ovviamente no, viene installato un driver generico dal sistema operativo, ciò non toglie che questo driver generico spesso non è equivalente a quello del produttore specifico

pensa agli altri componenti integrati nelle mobo, scheda audio, scheda di rete, scheda wifi, scheda video.... necessitano di driver? Ovvio che sì, mica funzionano per grazia ricevuta e similmente windows installa dei driver generici altrimenti col piffero che funzionano Questi driver generici sono anche i migliori possibili? Ovvio che no altrimenti perchè aggiorniamo i driver della scheda video ad esempio?

oppure pensa agli hard disk sata, perchè con xp serve il driver in fase di installazione di windows e da vista in poi no? Perchè da vista in poi hanno inserito dei driver generici nel dvd di installazione dell'o.s.

e poi scusa lo hai appena suggerito tu stesso "prova a disinstallare tutto il ramo USB da gestione periferiche e riavvia il pc" = disinstalla il DRIVER che controlla le periferiche usb e riavvia il pc, in automatico il sistema operativo reinstallerà il driver generico in suo possesso

ciao ciao

Edit:
preso da un readme a caso di un chipset a caso Intel:
Quote:
************************************************************
* 1. OVERVIEW
************************************************************
The Intel(R) Chipset Device Software installs Windows*
INF files to the target system. These files outline to
the operating system how to configure the Intel(R) chipset
components in order to ensure that the following features
function properly:

- Core PCI and ISAPNP Services
- PCIe Support
- IDE/ATA33/ATA66/ATA100 Storage Support
- SATA Storage Support
- USB Support
- Identification of Intel(R) Chipset Components in
the Device Manager
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 13-04-2011 alle 17:30.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 18:26   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10892
I driver del sistema operativo sono i soli installati.
Quello scritto in quel file è relativo al file INF che cambia le scritte in gestione periferiche, non viene cambiato nessun fiel xxxxx.sys .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 21:02   #7
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Grazie a tutti per gli utili suggerimenti . Ho fatto le varie prove che mi avete consigliato ma purtroppo il problema persisteva

Ho risolto comunque con un restore di immagine di sistema, ho ricontrollato e il problema non si è più presentato, ma ancora mi sono ignote le cause vere e proprie di questo insolito problema che si è presentato:

1)forse era un problema collegato all'ultimo aggiornamento di Windows come ha detto Eress e quindi qualcosa non è andato per il meglio e si era corrotto qualcosa?

2)Oppure era un problema che in qualche modo era collegato a VirtualBox dato che viene installato un controller USB aggiuntivo per la macchina virtuale e quindi ha creato qualche conflitto? Infatti il restore di immagine l'ho fatto ad un punto in cui Virtualbox non era ancora installato e in questa immagine di sistema che uso attualmente non è presente il problema del controller USB.

Devo anche dire che quando ricevevo quel messaggio d'errore effettivamente l'avvio delle periferiche USB era molto lento...escludo anche l'ipotesi malware perchè dopo varie scansioni con più programmi il sistema era risultato completamente pulito,non era stato trovato nemmeno un insignificante tracking cookie quindi secondo me le cause erano da attirbuire ad uno dei 2 punti che ho precedentemente specificato
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 21:08   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Non so, ma i programmi di virtualizzazione a volte possono creare guasti e problemi ai dispositivi usb e cd
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 21:20   #9
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Potrebbe essere un problema legato a VirtualBox, diciamo che sono programmi un po invasivi perchè installano controller USB aggiuntivi, controller SATA/IDE aggiuntivi, schede di rete virtuali, etc.. per far funzionare le macchine virtuali, quindi non sarebbe un'ipotesi da escludere, ma bisognerebbe vedere se altri utenti che usano questo programma hanno avuto lo stesso problema...dopotutto mi dispiacerebbe fare a meno di questo programma perchè ne faccio uso frequente
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 21:29   #10
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
io Al momento con virtual box, non ho problemi.
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 06:51   #11
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ho risolto ma senza ancora conoscerne le cause vere e proprie del problema.
Nell'immagine di sistema che ho ripristinato mancava l'ultimo aggiornamento Windows, ho già scaricato quell'aggiornamento e ancora il problema non si è presentato però non ho ancora installato ViirtualBox quindi ci sarebbe da vedere se quando lo installo non si verifichi più quel problema.

Diciamo che ho risolto con il metodo più semplice veloce e sbrigativo possibile che è quello dei restore di immagine di sistema precedentemente create senza scervellarmi più di tanto , perchè tanto Windows è un sistema molto complesso e molte volte quando si cercano di capire o risolvere le cause di un problema si gira solo a vuoto e quindi è inutile perderci ulteriore tempo.

Come potete vedere nello screenshot in basso, su gestione dispositivi il triangolino giallo sulla voce "Controller host standard avanzato da PCI a USB" non è più presente mentre prima se guardate lo screenshot del primo post vedrete che era presente un triangolino giallo su quella voce.



EDIT

Avevo dimenticato di dire un particolare molto importante:

al momento dell'errore avevo notato che il sistema non riusciva più a vedere il disco rigido USB esterno ovvero quel disco in cui tengo tutti i backups e immagini di sistema e tramite un messaggio mi diceva che per poter utilizzare il disco esterno bisognava formattarlo , in questo caso il danno sarebbe stato enorme quindi io non convinto ho avviato una live cd di Ubuntu e avevo visto che Ubuntu non segnalva nessun errore e mi vedeva perfettamente il disco USB esterno , quindi poi ho fatto il restore di immagine con il rescue cd di Macrium Reflect .
Devo proprio dire che a questo punto sul sistema si era corrotto qualcosa in modo grave.

Ultima modifica di gyonny : 14-04-2011 alle 07:11.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 07:10   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quasi certamente colpa di quel crapware
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 07:14   #13
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Quasi certamente colpa di quel crapware
Potrebbe essere hai visto il messaggio precedente? Ho aggiunto un dettaglio importante del problema che mi ero dimenticato di specificare.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 07:34   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Ripeto, tutti i sintomi del problema sembrerebbero indicare proprio VirtualBox come responsabile
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 07:41   #15
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ripeto, tutti i sintomi del problema sembrerebbero indicare proprio VirtualBox come responsabile
Se è davvero così allora è meglio che eviti di reinstallare VirtualBox e optare per software alternativo tipo VMware...ma avevo utilizzato anche questo e devo dire che è ancora più invasivo e mi creava altri problemi, quindi non mi resta che utilizzare Microsoft Virtual PC che dato che è della stessa casa sicuramente non mi creerà problemi, tanto lo posso installare perchè il sistema è 7 Ultimate quindi è disponibile gratis per questi sistemi. Grazie
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 08:26   #16
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Si è ripresentato lo stesso problema ma questa volta ho risolto subito seguendo questo suggerimento di Eress:

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Se ti è successo subito dopo gli aggiornamenti di ieri sera allora le cose sono collegate. Hai già provato a disinstallare il controller e riavviare il pc?
Quindi ho disinstallato il controller, riavviato il PC, dopo il riavvio il sistema ha individuato il driver mancante e quindi ha reinstallato ex novo il Controller Host Standard Avanzato da PCI a USB, dopo ho avviato una periferica USB e come per magia il problema era completamente scomparso, ho anche notato che non c'era più quel triangolino giallo su gestione dispositivi e quel driver senza firma digitale ora ha di nuovo la firma digitale valida Microsoft e quindi funziona perfettamente.
Il problema era proprio quello, un driver senza firma digitale e quindi le periferiche USB non funzionavano bene, sembrerebbe sia stata una specie di protezione fatta dal sistema.

Quindi la cusa del problema non era VirtualBox come pensavo ma un aggiornamento di Windows, l'ultimo che mi è arrivato oggi ovvero "Aggiornamento della protezione per Microsoft Visual C++ 2008 Redistributable Package (KB973924)", infatti dopo questo aggiornamento si era ripresentato il problema del controller USB, ma che poi ho risolto completamente seguendo il suggerimento di Eress che inizialmente aveva subito intuito che il problema era collegato in qualche modo con l'ultimo aggiornamento
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v