|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 47
|
Uscita audio mobo
Innanzitutto, mi presento, mi chiamo Mirko, ho 41 anni e da poco mi diletto a far esperimenti con i componenti del pc
![]() Il mio quesito è questo: riguarda la mia scheda madre (ASUS p5g4it-m lx)che e' data con scheda audio integrata 5+1, ma sull'uscita posteriore c'e' solo la classica uscita stereo con jack. Controllando la scheda visivamente, ho notato che c'e' un uscita audio a spilli che dovrebbe essere la 5+1. La mia domanda è: come si fa ad usufruirne? esistono dei spinotti dedicati? Altro quesito: quando dall'uscita con jack vado al mio amplificatore Harman Kardon 650, se alzo il volume, sento un sacco di disturbi,(la mobo è nuova). Puo' essere la scarsa qualita' le cavo? o possono essere disturbi provocati dall'alimentatore che ho recuperato da un vecchio pc? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 47
|
Su raga' dai, un piccolo sforzo di benvenuto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
posta una foto del retro della scheda madre, (piccola andra' bene)
a meno che non sia una micro atx mi sembra strano che ci sia solo 1 jack in uscita. Per quello che riguarda la qualita' audio, l'integrata di base fa schifo eventuali fruscii possono essere dovuti in effetti sia all'alimentazione del PC che interferisce con l'integrata sulla shceda madre, che al cavo poco schermato. P.s. su un forum e' abbastanza normale che possa passare un giorno o anche 2 prima di una risposta, soprattutto quando ci sono le ferie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 47
|
Si, e' una micro, ha un solo jack in uscita la scheda integrata e' una LX2/BR M-P5G4IT .
Quale potrebbe essere il primo passo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
![]() Be' leggendo le specifiche ALC887 8-Channel AUDIO CODEC *Choose the chassis with HD audio module in front panel to support 8-Channel audio output Supports Jack-detect and Multi-Streaming teconologies Supports S/PDIF out interface si evince questo, che hai il 5.1/7.1 solo se ti compri uno chassis che monta un pannello frontale HD che supporti le uscite audio multicanale. Colleghi le prese audio interne della scheda madre al pannello frontale del case e il giochetto funziona. Di piu' non dice, e chiaramente essendo le prese sul retro solo 3 un Line-in, una output stereo e una presa microfono, a meno che i driver non siano estremamente elastici e non permettano di riconfigurare tutte le porte posteriori come output, non vedo altra soluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 47
|
Quindi connettoti senza acquistare un case, non se ne trovano
![]() Comunque per eliminare i fruscii, cosa mi consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
con schede integrate sulla mobo c'e' solo la fortuna piu' che altro.
Con un "ottimo" alimentatore, potrebbero sparire le interferenze, ma potrebbero... Si risolve piu' facilmente con una schedina audio PCI da 30 euro, che non essendo saldata insieme agli altri componenti, di norma e' decisamente piu' schermata da quelle interferenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 47
|
Qualcuna in particolare? per un ascolo pulito di file audio losses
Questa? ASUS Xonar DG PCI 5.1 SPDIF out Specifiche tecniche : Interfaccia : PCI v2.2 Qualita audio : Output Signal-to-Noise Ratio (A-Weighted): 105 dB; Input Signal-to-Noise Ratio (A-Weighted): 103 dB; Output THD+N at 1kHz: 0.0025% (-92dB); Input THD+N at 1kHz: 0.0022% (-93dB); Frequency Response (-3dB, 24-bit/96kHz input): 10Hz to 48kHz; Output/Input Full-Scale Voltage 1Vrms (3Vp-p). Processore : Audio Processor: C-Media CMI8786 High-Definition Sound Processor (Max. 96KHz/24bit); 24-bit D-A Converter of Digital Sources: Cirrus Logic CS4245*1 (104dB DNR, Max. 192KHz/24bit) / Cirrus Logic CS4361*1 (103dB DNR, Max. 192KHz/24bit); 24-bit A-D Converter for Analog Inputs: Cirrus Logic CS4245*1 (104dB DNR, Max. 192KHz/24bit); High Fidelity Headphone Amplifier: Optimized for 32~150O Connettori interni : Other line-level analog input (for CD-IN/TV Tuner): Aux-In (4-pin montati sulla scheda) Connettori esterni : Analog Output Jack: 3.50mm mini jack *3 (Front/Side/Center-Subwoofer); Analog Input Jack: 3.50mm mini jack *1 (Line-In/Mic-In); Digital S/PDIF Output: High-bandwidth Optical Connector supports 96KHz/24bit; SPDIF-out addizionale header for HDMI audio output; Front-Panel Header: supporto jack per cuffie, commuta automaticamente l'uscita audio sul pannello posteriore in avanti Dimensioni LxAxP : 64.39 x 170.44mm Ultima modifica di micrograna : 22-03-2011 alle 12:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Azz... ma agganciata in analogico ad un amplificatore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 47
|
Vorrei collegarla, sia in analogico ad un HK650, sia ad un HT HKavr130...
Ultima modifica di micrograna : 22-03-2011 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 47
|
L'AVR130 pilota un sitema 5+1 yamaha, mentre l' HK650 pilota due tannoy precision P30, il tutto collegato a TV e lettore Blue ray.
Vorrei fruire di musica liquida a medio livello. che ne pensi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
che stai maltrattando quelle Tannoy, se cerchi di fargli digerire
il pessimo audio di un integratina. Il minimo che ci dovresti attaccare e' un asus Xonar D1 http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=6p3ZFmkwzIKPTYLk e fosse per me' ci attaccherei una Essence o similari, sempre che riesca ad entrare nel case del PC. Ultima modifica di mentalrey : 22-03-2011 alle 21:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 47
|
Se la asus Xonar D1 la montassi su questa mobo,MS-7275(scaleo simens), avrei i stessi vantaggi?http://www.hwupgrade.it/forum/attach...4&d=1301077182
Ultima modifica di micrograna : 25-03-2011 alle 18:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
la qualita' audio o le possibilita' di connessione di una scheda audio dedicata
non variano al variare della scheda madre. (a meno chiaramente di non comprare la piu' cessa e difettosa sul mercato che quindi eroga corrente a casaccio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 47
|
Ok, ho ordinato l'asus Xonar D1.Grazie.
Come caveria da scheda ad HT ed ad HK650 che mi consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
stai tra i 10 e i 25 euro, andare piu' su' e' forse un po' troppo
esagerato non parliamo di un impianto esoterico ^_^ Ultima modifica di mentalrey : 25-03-2011 alle 20:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 47
|
Mi pui indicare qualcosa? anche in pm .grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 47
|
Qualcuno può rispondere al mio penultimo post su questa discussione?http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post34832442
Magari qui è piu' indicato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 47
|
Ragazzi, come si collega la scheda audio a quella grafica per avere all'uscita hdmi il segnale audio voluto?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
SE c'e' un uscita S/pdif out (o digital Out) interna sulla scheda
dovrebbe esserci quella scritta vicino ad un paio di pin, penso sia l'ultima a destra. ![]() devi trovare la stessa cosa sulla scheda madre come s/pdif-in e usare un cavettino a 2 pin. Ultima modifica di mentalrey : 02-04-2011 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.