Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2011, 09:47   #1
Klomax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
Rooter o switch?

Ciao a tutti,
in ufficio abbiamo da diverso tempo un rooter linksys BEFSR81 che non ci ha mai dato problemi, il quale è connesso a una adsl alice e ad altri pc in rete tra loro.
Purtroppo due porte di questo rooter si sono rotte, ma sopratutto ora che abbiamo attaccato diversi pc vicini e che navigano tutti, ci siamo accorti che spesso è come se la navigazione andasse a singhiozzo, magari aprendo lo stesso sito su 5 va velocissimo e su uno resta completamente fermo....naturalmente mai lo stesso pc.
Dovendo acquistare un nuovo rooter, anche con più porte mi è sorto una domanda, va bene un rooter o posso acquistare anche uno switch?
Ho provato a leggere qualcosa in rete....ma non essendo un tecnico....non è che abbia capito molto bene che differenza ci sia a livello di prestazioni.
Considerate che la nostra è una lan interna, che ci serve quasi esclusivamente per dividere la connessione a tutti i pc...difficilmente ci sono passaggi di pacchetti tra i vari pc.
Ho visto uno switch della dlink DES 1024D, potrebbe andare bene eventualmente?
Grazie buona giornata a tutti.

Ultima modifica di Klomax : 23-03-2011 alle 09:50.
Klomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 10:10   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E il cavo del telefono dove lo attacchi su uno switch?
Ti serve sempre un router adsl a cui collegare lo switch che già hai per aumentare le porte.
C'è un thread in evidenza per gli acquisti.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 11:21   #3
Klomax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E il cavo del telefono dove lo attacchi su uno switch?
Ti serve sempre un router adsl a cui collegare lo switch che già hai per aumentare le porte.
C'è un thread in evidenza per gli acquisti.
Il router adsl quello già ce l'ho...è quello di alice
che attualemtne va nel linksys.
Dovendo cambiare il dubbio era tra uno switch o un altro router...capendo anche però cosa sia meglio
Klomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 12:07   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ah già scusa. Allora basta lo switch.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 17:32   #5
Klomax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ah già scusa. Allora basta lo switch.
scusa se insisto, ma giusto per capirne qualcosa in più io e chi legge....ma che vantaggi ci sono tra prendere uno switch o un router?
Klomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 10:45   #6
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
all'epoca perchè allora avete comprato il router linksys e non avete utilizzato il router della telecom?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 14:47   #7
m_a_x
Member
 
L'Avatar di m_a_x
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Klomax Guarda i messaggi
scusa se insisto, ma giusto per capirne qualcosa in più io e chi legge....ma che vantaggi ci sono tra prendere uno switch o un router?
La domanda ha un senso, la riformulo: in questo thread si parla di consigli per gli acquisti di router ethernet senza modem integrato, per chi ha già un modem o è vincolato su un modem specifico imposto dall'operatore. Ma avendo già un modem adsl quali sono i vantaggi di collegarci un router al posto di uno switch per condividere la connessione fra piu pc?
Esempi pratici?
m_a_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 17:47   #8
Klomax
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
Allora
ho comprato lo switch di link.
Cosa è successo
noi in ufficio abbiamo 2 connessioni fastweb e alice
per ora ho fatto la prova solo con fastweb
e purtroppo attaccato direttamente allo switch riscontriamo che non tutti i pc hanno la connessione....ma questo è un problema di fastweb...con il nostro contratto non si possono attaccare + di 2 pc.
Quindi per ora ho risolto che ho messo modem fastweb rooter linksys che già avevo e poi switch.
Lunedi provo a vedere se con alice, senza attaccare il router riesco a lavorare....anche se fastweb mi da il doppio della velocità e quindi distribuivo più banda a tutti i pc
Klomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 12:35   #9
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da m_a_x Guarda i messaggi
La domanda ha un senso, la riformulo: in questo thread si parla di consigli per gli acquisti di router ethernet senza modem integrato, per chi ha già un modem o è vincolato su un modem specifico imposto dall'operatore. Ma avendo già un modem adsl quali sono i vantaggi di collegarci un router al posto di uno switch per condividere la connessione fra piu pc?
Esempi pratici?
Un modem adsl permette la connettività internet ad un solo pc, i router invece la permettono a più pc.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 12:37   #10
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Klomax Guarda i messaggi
Allora
ho comprato lo switch di link.
Cosa è successo
noi in ufficio abbiamo 2 connessioni fastweb e alice
per ora ho fatto la prova solo con fastweb
e purtroppo attaccato direttamente allo switch riscontriamo che non tutti i pc hanno la connessione....ma questo è un problema di fastweb...con il nostro contratto non si possono attaccare + di 2 pc.
Quindi per ora ho risolto che ho messo modem fastweb rooter linksys che già avevo e poi switch.
Lunedi provo a vedere se con alice, senza attaccare il router riesco a lavorare....anche se fastweb mi da il doppio della velocità e quindi distribuivo più banda a tutti i pc
Ovvio. Con fastweb hai il limite degli indirizzi ip. Per superare tale limite occorre un broadband router collegato all'HAG.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 00:06   #11
m_a_x
Member
 
L'Avatar di m_a_x
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Un modem adsl permette la connettività internet ad un solo pc, i router invece la permettono a più pc.
E l'abbinamento modem+switch?
m_a_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 09:49   #12
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
I comunissimi switch non fanno da router.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 19:30   #13
m_a_x
Member
 
L'Avatar di m_a_x
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
I comunissimi switch non fanno da router.
Quindi? veniamo al dunque senza tergiversare
quali problemi posso avere se uso un modem e uno switch per collegare 3 pc ad internet anzichè usare un modem+router?
Per quali motivi (o in quali situazioni) è preferibile usare un router anzichè uno switch in abbinamento al modem?

Seconda questione, mi pare che quando si parla di modem e router nascano fraintesi a causa dei termini usati. Il primo malinteso è parlare come se un router debba avere per forza un modem integrato. Da parte mia sospetto che un secondo malinteso potrebbe essere quello di pensare che un modem/router con una sola uscita sia solo un modem. Ad esempio, il modem alice disco volante ha una sola uscita ethernet, ma è pur sempre un router?
Cosa lo classifica come router, il fatto di potere bloccare o aprire le porte?
m_a_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 16:52   #14
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270


Mi pare che ti abbiamo risposto...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 20:03   #15
m_a_x
Member
 
L'Avatar di m_a_x
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
A me non pare che la risposta ai miei dubbi sia così evidente, di tutti i tuoi telegrafici interventi l'unico a me utile è "Un modem adsl permette la connettività internet ad un solo pc, i router invece la permettono a più pc" ma questo non chiarisce se tutti i dispositivi che permettono di collegarsi ad internet ad un solo pc siano sicuramente modem e non anche router, per questo da ignorante chiedevo chiarimenti. Se il gatto è nero non significa che tutte le cose nere siano gatti.
Inoltre non mi pare che ci sia risposta (contrariamente a quanto affermi) al quesito sul modem alice.
Nessuno ti obbliga ad aiutarmi a capire, se la tua saccenza è cosi preziosa da non permetterti di scendere a bassi livelli nel dare chiarimenti che vadano oltre la riga di riga di commento e capendo bene che tali commenti non serviranno a sciogliere nessun dubbio potresti astenerti del tutto.
Con questo abbandono la discussione
m_a_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 22:05   #16
matte27
Senior Member
 
L'Avatar di matte27
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ferrara
Messaggi: 409
a mio parere la configurazione più facile è
modem-router di qualità (non di certo quelli di alice che sono pessimi provato personalmente)
un swich per il numero di pc da connettere alla rete.
quindi imposti il router\modem per la connessione con alice e a questo se non ti bastano gli ingressi (per risparmiare puoi prenderne uno anche con 1 sola porta ethernet) colleghi questo a un semplice swich ethernet dove collegherai tutti i pc...
__________________
trattative perfette concluse con: Akylas
asus M4A88T V-evo\USB3 ,AMD phenon II x4 965 3,4ghz ,8gb corsair XMS3 1600mhz ,sapphire raedon HD-7770, samsung 840 pro 128gb-segate barracuda 320gb-segate barracuda 2Tb ,maya 44 usb ,corsair CX 500 ,CM haf-922, windows 8.1 pro
matte27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 10:10   #17
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Uno switch è un apparato di livello 2 (della pila ISO/OSI) che permette di fare commutazione dei frame

Un router è invece un apparato di livello 3 che permette principalmemte di fare instradamento dei pacchetti basati su IP address, .
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v