|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
|
Rooter o switch?
Ciao a tutti,
in ufficio abbiamo da diverso tempo un rooter linksys BEFSR81 che non ci ha mai dato problemi, il quale è connesso a una adsl alice e ad altri pc in rete tra loro. Purtroppo due porte di questo rooter si sono rotte, ma sopratutto ora che abbiamo attaccato diversi pc vicini e che navigano tutti, ci siamo accorti che spesso è come se la navigazione andasse a singhiozzo, magari aprendo lo stesso sito su 5 va velocissimo e su uno resta completamente fermo....naturalmente mai lo stesso pc. Dovendo acquistare un nuovo rooter, anche con più porte mi è sorto una domanda, va bene un rooter o posso acquistare anche uno switch? Ho provato a leggere qualcosa in rete....ma non essendo un tecnico....non è che abbia capito molto bene che differenza ci sia a livello di prestazioni. Considerate che la nostra è una lan interna, che ci serve quasi esclusivamente per dividere la connessione a tutti i pc...difficilmente ci sono passaggi di pacchetti tra i vari pc. Ho visto uno switch della dlink DES 1024D, potrebbe andare bene eventualmente? Grazie buona giornata a tutti.
__________________
Elenco numeri di telefono cellulare Ultima modifica di Klomax : 23-03-2011 alle 09:50. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E il cavo del telefono dove lo attacchi su uno switch?
Ti serve sempre un router adsl a cui collegare lo switch che già hai per aumentare le porte. C'è un thread in evidenza per gli acquisti. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
|
Quote:
che attualemtne va nel linksys. Dovendo cambiare il dubbio era tra uno switch o un altro router...capendo anche però cosa sia meglio
__________________
Elenco numeri di telefono cellulare |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ah già scusa. Allora basta lo switch.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
|
scusa se insisto, ma giusto per capirne qualcosa in più io e chi legge....ma che vantaggi ci sono tra prendere uno switch o un router?
__________________
Elenco numeri di telefono cellulare |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
all'epoca perchè allora avete comprato il router linksys e non avete utilizzato il router della telecom?
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
|
Quote:
Esempi pratici? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
|
Allora
ho comprato lo switch di link. Cosa è successo noi in ufficio abbiamo 2 connessioni fastweb e alice per ora ho fatto la prova solo con fastweb e purtroppo attaccato direttamente allo switch riscontriamo che non tutti i pc hanno la connessione....ma questo è un problema di fastweb...con il nostro contratto non si possono attaccare + di 2 pc. Quindi per ora ho risolto che ho messo modem fastweb rooter linksys che già avevo e poi switch. Lunedi provo a vedere se con alice, senza attaccare il router riesco a lavorare....anche se fastweb mi da il doppio della velocità e quindi distribuivo più banda a tutti i pc
__________________
Elenco numeri di telefono cellulare |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
I comunissimi switch non fanno da router.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
|
Quindi? veniamo al dunque senza tergiversare
quali problemi posso avere se uso un modem e uno switch per collegare 3 pc ad internet anzichè usare un modem+router? Per quali motivi (o in quali situazioni) è preferibile usare un router anzichè uno switch in abbinamento al modem? Seconda questione, mi pare che quando si parla di modem e router nascano fraintesi a causa dei termini usati. Il primo malinteso è parlare come se un router debba avere per forza un modem integrato. Da parte mia sospetto che un secondo malinteso potrebbe essere quello di pensare che un modem/router con una sola uscita sia solo un modem. Ad esempio, il modem alice disco volante ha una sola uscita ethernet, ma è pur sempre un router? Cosa lo classifica come router, il fatto di potere bloccare o aprire le porte? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Mi pare che ti abbiamo risposto... |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 163
|
A me non pare che la risposta ai miei dubbi sia così evidente, di tutti i tuoi telegrafici interventi l'unico a me utile è "Un modem adsl permette la connettività internet ad un solo pc, i router invece la permettono a più pc" ma questo non chiarisce se tutti i dispositivi che permettono di collegarsi ad internet ad un solo pc siano sicuramente modem e non anche router, per questo da ignorante chiedevo chiarimenti. Se il gatto è nero non significa che tutte le cose nere siano gatti.
Inoltre non mi pare che ci sia risposta (contrariamente a quanto affermi) al quesito sul modem alice. Nessuno ti obbliga ad aiutarmi a capire, se la tua saccenza è cosi preziosa da non permetterti di scendere a bassi livelli nel dare chiarimenti che vadano oltre la riga di riga di commento e capendo bene che tali commenti non serviranno a sciogliere nessun dubbio potresti astenerti del tutto. Con questo abbandono la discussione |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ferrara
Messaggi: 409
|
a mio parere la configurazione più facile è
modem-router di qualità (non di certo quelli di alice che sono pessimi provato personalmente) un swich per il numero di pc da connettere alla rete. quindi imposti il router\modem per la connessione con alice e a questo se non ti bastano gli ingressi (per risparmiare puoi prenderne uno anche con 1 sola porta ethernet) colleghi questo a un semplice swich ethernet dove collegherai tutti i pc...
__________________
trattative perfette concluse con: Akylas asus M4A88T V-evo\USB3 ,AMD phenon II x4 965 3,4ghz ,8gb corsair XMS3 1600mhz ,sapphire raedon HD-7770, samsung 840 pro 128gb-segate barracuda 320gb-segate barracuda 2Tb ,maya 44 usb ,corsair CX 500 ,CM haf-922, windows 8.1 pro |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Uno switch è un apparato di livello 2 (della pila ISO/OSI) che permette di fare commutazione dei frame
Un router è invece un apparato di livello 3 che permette principalmemte di fare instradamento dei pacchetti basati su IP address, . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.




















