Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2011, 16:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...iti_36109.html

Interessante rapporto pubblicato dalla Royal Society di Londra, che prevede la leadership della Cina nel campo della pubblicazione scientifica già entro qualche anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 16:36   #2
MasterXanto
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 64
l' Italia è settima, ma i ricercatori italiani sono pagati nulla, quindi prevedo per i prossimi anni:

1) sempre meno giovani sceglieranno la carriera del ricercatori
2) i pochi giovani che intraprenderanno questa carriera emigreranno

Evviva l' Italia !! -.-"
MasterXanto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 16:54   #3
misocurdo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 188
L'Italia (60,6 milioni di abitanti) è già stata raggiunta dalla Spagna (46,2 milioni) e superata dal Canada (34,4 milioni)... Praticamente siamo l'unica nazione insieme alla Russia ad aver avuto un calo così vistoso (-25%) tra le prime... Altro da dire non c'è...
misocurdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 17:09   #4
Jorgensen
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Padova
Messaggi: 62
Il resoconto non contempla però l'importanza delle ricerche, cioè se ad esempio nell'anno 1916 la Cina avesse pubblicato 6000 ricerche sui pinguini sarebbe stata "migliore" dell'America se quest'ultima avesse pubblicato unicamente la teoria della relatività generale di Einstein? Classifica inutile!
__________________
Dell Inspiron 1520: 1680x1050 Truelife, Core 2 Duo 2.2Ghz, 160GB 7200rpm, Nvidia 8600GT M
Cooler Master Stacker Rev 02 - LC-Power 6600 600W con cornice revoltec antivibrante in silicone - Intel Q6600(2.40Ghz) - Zalman CNPS 9700 Led - 4 GB Corsair XMS2 EPP DDR2 PC6400 800Mhz C4(4-4-4-12) - Asus P5K-E Wi Fi AP - Samsung 750GB 7200rpm 32MB cache - Zotac Nvidia GTX 470 - Ventola Nanoxia FX08 con cornici in silicone antivibranti e viti in gomma - Windows Seven x64 Ultimate / Gentoo
Jorgensen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 17:23   #5
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da MasterXanto Guarda i messaggi
l' Italia è settima, ma i ricercatori italiani sono pagati nulla, quindi prevedo per i prossimi anni:

1) sempre meno giovani sceglieranno la carriera del ricercatori
2) i pochi giovani che intraprenderanno questa carriera emigreranno

Evviva l' Italia !! -.-"
La ricerca una volta era una soddisfazione personale...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 17:33   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non credo che avverrà questo superamento.

Riguardo l'Italia, fanno benissimo i ricercatori ad espatriare, considerando che qui gli investimenti in ricerca sono da sempre inferiori rispetto alla media europea, e non c'è nessun futuro di nessun tipo.
Aggiungiamo poi stipendi miserabili e precariato finché dura.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 17:36   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
La ricerca una volta era una soddisfazione personale...
La ricerca è anche una soddisfazione personale per, credo, la maggioranza dei ricercatori, ma è assolutamente giusto fornire i fondi necessari non solo per finanziare la scienza, ma anche chi "la fa".
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 18:30   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
La ricerca è anche una soddisfazione personale per, credo, la maggioranza dei ricercatori, ma è assolutamente giusto fornire i fondi necessari non solo per finanziare la scienza, ma anche chi "la fa".
Si è giusto fornire i fondi, però personalmente sono anche un po stufo di sentire lamentele da neolaureati perchè prendono 1500 euro in campo di ricerca.

Poi che questo paese sia un cesso nella ricerca sono totalmente d'accordo.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 18:51   #9
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19385
E' solo una questione di tempo: gli USA sono in declino e la Cina se manterrà questi ritmi diverrà LA superpotenza.

In Italia ormai la ricerca scientifica è ridotta a brandelli.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 18:51   #10
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
non solo sicuramente la cina supererà gli stati uniti nella ricerca, ma c'è già un numero esagerato di pubblicazioni di studenti asiatici nelle università americane, almeno nel mio campo (chimica-fisica). quasi tutte in effetti. certamente molti saranno cittadini americani, ma molti sono koreani, cinesi, indiani...
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet

Ultima modifica di v1nline : 30-03-2011 alle 18:54.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 19:00   #11
Jorgensen
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Padova
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Si è giusto fornire i fondi, però personalmente sono anche un po stufo di sentire lamentele da neolaureati perchè prendono 1500 euro in campo di ricerca.

Poi che questo paese sia un cesso nella ricerca sono totalmente d'accordo.
1500€ in campo di ricerca? Non conosco nessun ricercatore(e per un motivo o per l'altro ne conosco una 20ina nei campi più disparati dalla chimica all'informatica) che prenda quella cifra anzi, a dire il vero ne conosco ben pochi che arrivano oltre i 1000€ al mese, 1500€ per far ricerca in Italia è una cosa che non solo non ho mai sentito, ma nemmeno credo che esista. Quale sarebbe la tua fonte?
__________________
Dell Inspiron 1520: 1680x1050 Truelife, Core 2 Duo 2.2Ghz, 160GB 7200rpm, Nvidia 8600GT M
Cooler Master Stacker Rev 02 - LC-Power 6600 600W con cornice revoltec antivibrante in silicone - Intel Q6600(2.40Ghz) - Zalman CNPS 9700 Led - 4 GB Corsair XMS2 EPP DDR2 PC6400 800Mhz C4(4-4-4-12) - Asus P5K-E Wi Fi AP - Samsung 750GB 7200rpm 32MB cache - Zotac Nvidia GTX 470 - Ventola Nanoxia FX08 con cornici in silicone antivibranti e viti in gomma - Windows Seven x64 Ultimate / Gentoo
Jorgensen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 19:03   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Jorgensen Guarda i messaggi
1500€ in campo di ricerca? Non conosco nessun ricercatore(e per un motivo o per l'altro ne conosco una 20ina nei campi più disparati dalla chimica all'informatica) che prenda quella cifra anzi, a dire il vero ne conosco ben pochi che arrivano oltre i 1000€ al mese, 1500€ per far ricerca in Italia è una cosa che non solo non ho mai sentito, ma nemmeno credo che esista. Quale sarebbe la tua fonte?
Guarda io parlo per sentito dire quindi mi fermo qui per non rischiare di dire falsità, l'unica fonte che avevo era un ingegnere ricercatore al CNR che prendeva 4500 ogni 3 mesi, di piu non so però.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 19:13   #13
Er-Damiano
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 32
Beh forse, e ripeto FORSE, cosi i ricercatori potranno mettersi a fare ricerche su cose tipo energie alternative VERE, senza essere minacciati....
Er-Damiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 19:28   #14
PROGArrO
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
Io lavoro come biotecnologo in un centro di ricerca oncologico e vi posso assicurare che, almeno in campo di biotecnologie e biologia, la situazione non è bella. Dove girano soldi un borsista (quindi contratto annuale, niente garanzie, ferie, malattia) può forse arrivare a poco più di 1100 euro al mese, al lordo. lo stesso per un tecnico di laboratorio.. non molto di più. I contratti di ricerca (un'altra categoria) vanno dai 16.000 euro annui (e qui non so se al netto o al lordo, nemmeno in riunione con le capocce era chiaro) ai 30.000, questi ultimi dichiaratamente assegnati d'ufficio e centellinati. Ovviamente di vere assunzioni non se ne parla neppure. Altro discorso sono i medici, che in genere godono di trattamenti ben diversi... Io ovviamente parlo per quel che vedo, spero che in altre parti d'Italia sia meglio. Purtroppo se non hai prospettive di avanzamento è difficile mantenere a lungo la passione, specie se chi sta sopra di te non sa fare il suo lavoro di capo. Ricordando che il ricercatore non è un lavoro che stacchi alle 5, ma un lavoro che porti avanti tutto il giorno. Vuol dire usare la testa, e la testa non la spegni timbrando il cartellino.
PROGArrO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 19:32   #15
Dumak
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 122
1500 euro? mio dio, magari...io sono uno studente che sta per finire il suo percorso e ha il sogno di fare ricerca e insegnare all'università ma rischio di non poterlo fare perchè anche se è una soddisfazione, con la soddisfazione non ci si compra il pane, e i miei genitori non potranno certo mantenermi a vita...

quindi le scelte sono cambiare lavoro o emigrare, e non mi piace nessuna delle due idee!
Dumak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 19:38   #16
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da PROGArrO Guarda i messaggi
Io lavoro come biotecnologo in un centro di ricerca oncologico e vi posso assicurare che, almeno in campo di biotecnologie e biologia, la situazione non è bella. Dove girano soldi un borsista (quindi contratto annuale, niente garanzie, ferie, malattia) può forse arrivare a poco più di 1100 euro al mese, al lordo. lo stesso per un tecnico di laboratorio.. non molto di più. I contratti di ricerca (un'altra categoria) vanno dai 16.000 euro annui (e qui non so se al netto o al lordo, nemmeno in riunione con le capocce era chiaro) ai 30.000, questi ultimi dichiaratamente assegnati d'ufficio e centellinati. Ovviamente di vere assunzioni non se ne parla neppure. Altro discorso sono i medici, che in genere godono di trattamenti ben diversi... Io ovviamente parlo per quel che vedo, spero che in altre parti d'Italia sia meglio. Purtroppo se non hai prospettive di avanzamento è difficile mantenere a lungo la passione, specie se chi sta sopra di te non sa fare il suo lavoro di capo. Ricordando che il ricercatore non è un lavoro che stacchi alle 5, ma un lavoro che porti avanti tutto il giorno. Vuol dire usare la testa, e la testa non la spegni timbrando il cartellino.
In sostanza l'Italia non ha soldi per la ricerca, li ha invece per aumentare 3000 consiglieri regionali, provinciali e comunali con TRE (3) ore di assenza pagata al giorno..

Ho capito che non ci si può aspettare nulla, se non sono aziende private che investono in ricerca, per fare un esempio il centro ricerche fiat è tra i più sviluppati al mondo, sperare in un investimento pubblico nell'interesse strategico del paese è pura utopia. Inutile girarci intorno..i ricercatori non portano voti..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 20:11   #17
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
La ricerca una volta era una soddisfazione personale...
Te vai a fare la spesa pagando con la soddisfazione personale ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 20:17   #18
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Te vai a fare la spesa pagando con la soddisfazione personale ?
C'è sempre un posto da benzinaio libero.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 20:30   #19
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
C'è sempre un posto da benzinaio libero.
Stai scherzando spero ... no perchè altrimenti è la cavolata più grande che io abbia mai sentito in tutta la mia vita.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 20:37   #20
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Stai scherzando spero ... no perchè altrimenti è la cavolata più grande che io abbia mai sentito in tutta la mia vita.
Beh io sono perito chimico e faccio l''operaio...ma non vedo il problema.Conosco miei ex compagni periti chimici anche loro che fanno i casellanti e non vedo comunque il problema...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1