Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2011, 10:18   #1
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
[Java] Applicazione che usa http

Ciao a tutti!
ho creato un'applicazione che tramite protocollo http invia ad un server una richiesta e il server la esegue.
Nel caso specifico ho creato un'applicazione che invia sms dal pc. In pratica, tramite http si collega ad un sito che invia sms e il mio programma gli invia numero e messaggio e il server poi provvede ad inviare l'sms.
Ora mi chiedo. Questo che faccio è illegale? Il proprietario del sito mi può creare problemi?
Alla fine è un semplice programma che si comporta che se compilassi il form del sito ed inviassi il messaggio.
Che ne pensate?

Grazie a tutti!
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 11:52   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
E' una domanda che dovresti fare al gestore del sito: può darsi che si tratti di un filantropo deciso a mettere a disposizione del mondo una via per mandare sms gratuitamente oppure potrebbe avere una falla nel suo servizio.

Per sincerarsene basta mandargli una e-mail e chiedere.

Nel caso in cui non sia un filantropo, direi tranquillamente che il semplice fatto di aver verificato e segnalato il problema potrebbe al più valerti un encomio.

Se inveci inizi a sfruttare la cosa per un vantaggio personale compi, potenzialmente, un'allegra serie di reati, il primo che mi viene in mente è la truffa.

Chiama e verifica.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 11:58   #3
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
E' una domanda che dovresti fare al gestore del sito: può darsi che si tratti di un filantropo deciso a mettere a disposizione del mondo una via per mandare sms gratuitamente oppure potrebbe avere una falla nel suo servizio.

Per sincerarsene basta mandargli una e-mail e chiedere.

Nel caso in cui non sia un filantropo, direi tranquillamente che il semplice fatto di aver verificato e segnalato il problema potrebbe al più valerti un encomio.

Se inveci inizi a sfruttare la cosa per un vantaggio personale compi, potenzialmente, un'allegra serie di reati, il primo che mi viene in mente è la truffa.

Chiama e verifica.
Ciao. Grazie per la risposta. Guarda, lui mi ha detto che mette a disposizione delle API a pagamento per inviare messaggi al loro server. Cioè, io in Java ho utilizzato una semplice classe che manda un POST ai server e funziona magnificamente.
Lui mi sta creando questo problema perchè un mio amico che ha fatto la stessa cosa gli ha dato un account per autenticarsi e mandare i messaggi.
Non so perchè sta facendo questo con me...
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 12:54   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Dal punto di vista tecnico tra un browser che manda il POST e una applicazione che si comporta allo stesso modo, cambia poco.

Il vero problema è che se questo tipo ha messo dei banner sul suo sito per pagarsi attraverso la pubblicità, con la tua applicazione lo bypassi ed è per questo che potrebbe dare fastidio.

Non è tanto diverso dall'usare adblock nei browser, e ci sono script che consentono di determinare se ne stai usando uno o no.

Comunque non sono esperto di materia legislativa su internet, presumo che se uno mette un servizio online, ci dovranno essere delle condizioni da rispettare, anche se di fatto una applicazione che dialoga in HTTP si comporta dal punto di vista tecnico come un browser.

Chiaramente se il tipo vuole un qualche tipo di garanzia deve attuare una serie di controlli sulle richieste HTTP che riceve (anche se per come è fatto HTTP non avrà mai al 100% la certezza di chi c'è dall'altra parte).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 16:25   #5
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
DeAndreon, il problema è che mandare sms gratis è un tantinello strano.

Giustamente WarDuck fa presente il caso dell'invio sponsorizzato tramite la pubblicità sulla pagina del form per l'invio del messaggio: sembra gratis, ma non lo è.

Il fatto che venda le api per fare la stessa cosa che fai tu senza pagare un ghello, dovrebbe insospettirti anche di più.

A me pare evidente che il suo servizio http faccia acqua da tutte le parti.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 09:42   #6
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
Grazie ragazzi.
Solo che non capisco nemmeno che può fare contro di me.
Se io distribuisco l'applicazione, cm fa a rintracciare me? Alla fine si ritrova connessioni da vari pc ed è come se fossero connessioni con browser...
Cioè, fa tanto il gradasso ma come detto il suo http fa acqua e fa il gradasso con me.
Ma che mi può fare?
Cioè, io non violo nessun regolamento, è una compilazione di un form e l'invio... Solo non con browser ma con mio programma...
che ne pensate?
Grazie
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 10:03   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da DeAndreon Guarda i messaggi
Grazie ragazzi.
Solo che non capisco nemmeno che può fare contro di me.
Se io distribuisco l'applicazione, cm fa a rintracciare me? Alla fine si ritrova connessioni da vari pc ed è come se fossero connessioni con browser...
Cioè, fa tanto il gradasso ma come detto il suo http fa acqua e fa il gradasso con me.
Ma che mi può fare?
Cioè, io non violo nessun regolamento, è una compilazione di un form e l'invio... Solo non con browser ma con mio programma...
che ne pensate?
Grazie
Può tenere benissimo traccia delle connessioni HTTP avute sul suo sito web, e dunque gli indirizzi IP di chi si connette, così come nome e versione del browser ad esempio .

Immagino comunque che la versione "free" avrà delle limitazioni sul numero degli SMS da inviare.

C'è da dire che a lui basterebbe mettere un Captcha per renderti la vita difficile.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 13:42   #8
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Be', un comportamento non è illecito perchè ti beccano, è illecito perchè "non è una bella cosa da fare".

Ammesso che l'esposizione del servizio http non sia volontaria - questo è ancora tutto da verificare - la questione della legittimità non è diversa da quella del caso di chi acceda abusivamente ad una rete wireless non protetta: è "sbarazzino" quello che lascia le sue porte aperte ma questo non autorizza alcuno ad approfittarne a mani basse.

Immagina che ci sia effettivamente un buco nel servizio: tu distribuisci il tuo programma che lo sfrutta, i tuoi utenti mandano dieci milioni di sms e lui si trova con una bolletta da cinquecentomila euro e un cerino in mano.

C'è qualcosa che non torna, no?
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v