|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
|
consiglio vi prego per Pc lavoro/ studio economico
Ciao a tutti
dovrei acquistare un PC e sono un megaprofano dell'argomento quindi chiedo a voi consiglio per un assemblato. Utilizzo: non devo giocarci (mai fatto e mai lo farò) quello che faccio è sopratutto studio lavoro. Ciò che mi serve è inanzitutto un computer che sia abbastanza "reattivo e scattante" sopratutto perchè tendo a lavorare sempre con molte applicazione in contemporanea. a parte i programmi base quello che utilizzo sono a volte programmi di statistica come SPSS e anche, in alcuni casi, software più "impegnativi" quali arcgis (per ora non lo utilizzo moltissimo ma in futuro potrei...) budget per ora mi terrei piuttosto basso tipo i 300 (anche qualcosina in più se ne vale la pena ma non troppo) e piuttosto cercherei di fare una configurazione che, all'occorrenza, migliorerei ho provato a fare questa configurazione e chiedo a voi consigli:
mi sembra di aver capito che è un quad piuttosto buono come qualità prezzo punterei sul quad sempre in ottica di lungo periodo...
ribadisco che non ne capisco, ho preso una dal prezzo non eccessivo con una scheda video integrata da 1 gb ed asus perchè credo sia una buona marca..
tra i più economici non mi interessa l'estetica e non se possano esserci differenze tra i case a parte questo potrebbe esser sensato puntare su un case con alimentatore incluso?
ovviamente mi butto sul più economico visto che non lo uso praticamente mai
a patto che non sia una motosega ![]() ma che funzioni decentemente (credo che quelli da due soldi potrebbero mandarmi in pappa il pc col tempo) da quanto letto lc ha un buon rapporto qualità prezzo, come potenza ci siamo?
come ho detto puntando al risparmio punto sulla scheda video integrata e un giorno, casomai, aggiornarla con una decente dedicata Che ve ne pare? accetto consigli su tutto e da tutti ![]() grazie in anticipo ciao!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
|
direi che và tt bene, tranne il case che cambierei con un CM Elite di miglior fattura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io direi di cambiare l'alimentatore con un:
corsair cx 430 a prezzi simili ma di qualità migliore.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
|
Dato che sono diversi i ritocchi da fare sulla configurazione ipotizzata in partenza (case, alimentatore, hd, scheda madre, ecc) mi sono permesso di buttare giù questa configurazione (verrebbe 50 euro in più...):
Che te ne pare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
|
grazie a tutti
cerco di fare delle valutazioni sui vostri consigli case: (ragionamento fatto a voce alta da un inesperto) vale realmente la pena spender 40 euro? al di fuori dell'estetica quali vantaggi comporterebbe quella scelta? per l'alimentatore dopo i vostri consigli stavo pensando alla sostituzione con corsair, come potenza ci sono in entrambe i casi? anche se poi volessi acquistare una scheda video dedicata? ok per masterizzatore lg e ram anche per l'hd andrebbe bene il cambio (bromben su quale base hai scelto il samsung al posto del wd? sono curioso dato che non ne capisco niente ....) caspita la mobo viene quasi il doppio dell'asus..... quali vantaggi avrei? come si dice da me la spesa vale l'impresa? considerate sempre che overclock e cose del genere non le farei mai...( a malapena so cosa significa ![]() eventualmente questa che ne dite? Asrock 880GM-LE Socket AM3 AMD 880G Radeon HD 4250 DDR3 SATA2 USB2.0 microATX grazie ciao Ultima modifica di cardosan : 04-03-2011 alle 11:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
Quote:
visto l' uso forse però potresti risparmiare un pò montando una Asrock 880GM-LE a 52 € e il risparmio lo investire su un Phenom II 955 non so bene se effettivamente la L3 (cache di terzo livello che i Phenom hanno in più rispetto agli Athlon) porti o meno un vantaggio, perchè non conosco Arcgis, ma se non sbaglio ha a che fare con la modellazione territoriale e quindi potrebbe essere considerabile ma tornando alla mobo direi che della porta usb 3 potresti farne a meno e i collegamenti sata3 (sata a 6gb/s) non verrebbero sfruttati nella configurazione, visto che gli hdd meccanici sfruttano a malapena il sata2 (3gb/s) ola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
|
per quanto riguarda arcgis qui ci son un pò di info
http://resources.arcgis.com/content/...m-requirements e qui la compatibilità con amd http://resources.arcgis.com/content/...leShow&d=29901 si comunque si utilizza per analisi territoriali (Geographic Information System) per quanto riguarda la config mi piace ridurrei la mobo (per ragioni di costo) a quella che avevo segnalato visto che mi dicevi che non dovrebbe avere prob ma che differenza comporta una microATX rispetto alla ATX? per il Phenom 955 sono un pò scettico sempre da profano non so quanto la spesa varrebbe l'impresa considerando i 30 euro di differenza di costo.... per tutto il resto.....ARIGRAZIE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
Quote:
la differenza tra micro ATX e ATX sta solo nelle dimensioni di forma Quote:
cercando online mi sembra di capire che i requisiti minimi richiedano una cpu a 1.6ghz e quindi già con un quadricore a 3ghz sei abbondantemente sopra le richieste, ma non è un fattore si sola frequenza...comunque direi che l' Athlon segnalato sia sufficiente |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
|
si si
mi riferivo all''Asrock 880GM-LE a 52 € ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.