Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2011, 14:18   #1
Mr.DaNi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Maranello [Mo]
Messaggi: 14
Idea protocollo p2p

Ciao a tutti,

chiaccherando in compagnia abbiamo provato a pensare come potrebbe essere un protocollo p2p, adatto allo scambio di testo/immagini/video non particolarmente onerosi, ma soprattutto anonimo. Anonimo nel senso che non è possibile risalire alla fonte (chi ha messo per primo il file nella rete) e nemmeno riuscire a stabilire con certezza gli utilizzatori finali (chi prende dalla rete).

L'idea è quella di unire un routing onion (tipo TOR) a kademlia. Ovviamente i passaggi intermedi casuali (tipici del router onion) rallenterebbero la capacità di trasmissione, ma tutto ciò nasce per trasferire testo/immagini/video in un contesto "chiuso" (molti peer collegati tra loro che non possono uscire sulla rete globale), e a bassa richiesta di banda (file piccoli in media).

NON dovrebbe essere un filesystem distribuito (in cui ogni peer ha un pezzo di file) perchè dal nostro punto di vista troppo "appetitosi" per gli spammer: ogni nodo condivide solo ciò che ha scaricato.

Funzionamento:
Basato sulla condivisione di "post", contenitori di
testo/immagini/video, diversificati da un hash. Ogni post può
contenere un riferimento con l'hash del post padre per la costruzione
della gerarchia di post (solo verso l'alto), necessaria in caso di "discussioni" generate da un post.

Condivisione:
Ogni nodo che effettua una ricerca (attraverso parole chiave)
individua ciò che gli interessa e lo scarica, rendendolo a sua volta
disponibile (scarica il post a tutti gli effetti e ne tiene una copia
in locale). Ogni nodo ha la porzione del database che ha
effettivamente visualizzato.

Protezione:
Lo scaricamento avviene tramite peer intermedi su connessione cifrata (non è quindi un client-server) che potrebbero anche non avere il file che viene richiesto.
1 cerca il file "A", 2 risponde ce l'ho, 3 risponde "non ce l'ho", il trasferimento avviene "per pezzi" sia da 2 verso 1 ma anche da 2 verso 3 che poi redirige verso 1. Immaginate di espandere ciò per un pò di nodi (un centinaio).
Ogni comunicazione tra due nodi è crittografato e sia la ricerca sia il
passaggio effettivo dei dati avviene attraverso nodi intermediari
(casuali). Il senso è che non si possano conoscere gli
endpoint delle richieste (requester-publisher).

Spammer:
Ad ogni post scaricato, l'utente ci può associare un voto
positivo o negativo: nelle ricerche, questi voti si sommano (o si
sottraggono se negativi) presentando nel risultato la somma
(determinando la positività o la negatività). Post con voti negativi
vengono posti molto in basso nella ricerca. Ogni client da un voto ad
un post: se i voti dati dal client aumentano, il client sta
imbrogliando.

Bootstrap:
La rete dovrebbe essere basata su kademlia, percui necessita di alcuni
nodi iniziali. il formato dovrà essere di facile condivisione. Non ci
sono server per la distribuzione di queste liste, ma avverrà tramite passaggio di mano in mano o attraverso blog / punti di raccolta.

Fornitura di servizi Web:
Alcune organizzazioni vorrebbero rendere disponibile delle homepage in modo anonimo, raccogliendo / visualizzando ciò che passa per la rete. Dovrebbe essere predisposta una integrazione con Tor, nel senso di una rapida conversione post -> web per poi essere resa disponibile attraverso un server anonimo Tor.

Si, siamo partiti da un protocollo e alla fine abbiamo parlato di ciò che dovrebbe fare questo ipotetico programma basato sul protocollo.

Idee e commenti (di qualsiasi tipo) sono accettatissime.

Grazie
__________________


Mr.DaNi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v