Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2011, 10:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ile_35548.html

Sarà possibile costruire batterie a combustibile più durevoli grazie a catalizzatori più stabili ed efficienti con un'opportuna combinazione di grafene, platino e ossidi metallici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 10:54   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Ritornano le celle a combustibile, ma rimangono un sacco di problemi, problemi, problemi. Bene che si faccia ricerca, ma finché si usano ancora metalli come il platino sappiamo che non sarà roba buona per il mercato di massa.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 11:40   #3
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ritornano le celle a combustibile, ma rimangono un sacco di problemi, problemi, problemi. Bene che si faccia ricerca, ma finché si usano ancora metalli come il platino sappiamo che non sarà roba buona per il mercato di massa.
Beh il platino c'è anche nelle marmitte catalitiche, e se non è mercato di massa quello! Tutto dipende dalla quantità necessaria.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 11:48   #4
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Beh il platino c'è anche nelle marmitte catalitiche, e se non è mercato di massa quello! Tutto dipende dalla quantità necessaria.
Di fatti la marmitta catalitica, se non sbaglio passaggio a euro 2 ha portato un aumento del prezzo finale di circa 500 euro su tutte le automobili.
Non mi sembrano spiccioli.
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 14:35   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
Andrea non volermene ma cazzo ogni volta sempre gli stessi errori, se non volete studiare le cose di cui volete parlare non parlatene che fate una figura migliore.
Le batterie a celle di combustibile non esistono, esistono le celle a combustibile che non sono batterie.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 15:47   #6
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da ld50 Guarda i messaggi
Di fatti la marmitta catalitica, se non sbaglio passaggio a euro 2 ha portato un aumento del prezzo finale di circa 500 euro su tutte le automobili.
Non mi sembrano spiccioli.
Una futura auto elettrica, con sole celle a combustibile, non avrebbe il motore, il cambio, la tramissione, i semiassi, l'impianto di scarico con filtri, catalizzatori e sensori, e altri 1000 organi meccanici soggetti ad usura e che apportano oltre il 50% del peso del veicolo intero.
Togli quello elencato, circa 7.000 -> 10.000 euro o oltre (su un auto di media cilindrata) e mettici 4 motori asincroni calettati direttamente sul mozzo delle ruote, una centralina da 10Kg e le celle da 60Kw, il resto lo occupi con serbatoi ad alta pressione in carbonio. Con la produzione in grande scala non costerebbe molto di più di un auto di oggi ... ma non lo vogliono fare ... chissà perchè ...

E pensare che 40 anni fà l'uomo sulla luna è andato anche grazie alle celle a combustibile ... chissà come mai sta tecnologia non evolve ... mah

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Andrea non volermene ma cazzo ogni volta sempre gli stessi errori, se non volete studiare le cose di cui volete parlare non parlatene che fate una figura migliore.
Le batterie a celle di combustibile non esistono, esistono le celle a combustibile che non sono batterie.
Un p'ò rude ... ma quoto
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 16:15   #7
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14014
Il problema non sono tanto le fuel cells, quanto il combustibile; ovvero, riguardo il settore automobilistico (e quindi parliamo di PEMFC), necessariamente idrogeno puro. E' questa la vera sfida...
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 22:51   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3652
non serve idrogeno puro per generare elettricità...ci sono mille altri materiali che sono più facili da gestire dell'idrogeno puro....
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 06:16   #9
brunposta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 18
x bagnino89

Io sapevo che potenzialmente le fuel cell possono trasformare in elettricita anche con la benzina... perche parli di solo idrogeno?
Per quanto suoni un ossimoro, l'auto elettrica "a benzina" potrebbe unire il meglio dei due mondi: la possibilita di usare l'infrastruttura di distribuzione energetica esistente (molti meno investimenti da "remunerare" e tempi di implmentazione ridotti a 0), emissioni ridottissime di co2 (anche inferiori a quelle della filiera energetica delle auto elettriche) e quasi 0 degli altri contaminanti (ossidi di combustione).

brunposta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 13:38   #10
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Ho sentito bene?? PLATINO!? Sbaglio o è uno dei materiali più preziosi e rari al mondo? Ma che gli dice la testa, ho capito che conduce parecchio eccetera, però platino mi pare esagerato come scelta, a parte che già li avevamo scoperti molti anni fa questi metalli e anche il grafene, solo ora ci pensano a testarli xD
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 11:09   #11
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14014
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
non serve idrogeno puro per generare elettricità...ci sono mille altri materiali che sono più facili da gestire dell'idrogeno puro....
Quote:
Originariamente inviato da brunposta Guarda i messaggi
x bagnino89

Io sapevo che potenzialmente le fuel cell possono trasformare in elettricita anche con la benzina... perche parli di solo idrogeno?
Per quanto suoni un ossimoro, l'auto elettrica "a benzina" potrebbe unire il meglio dei due mondi: la possibilita di usare l'infrastruttura di distribuzione energetica esistente (molti meno investimenti da "remunerare" e tempi di implmentazione ridotti a 0), emissioni ridottissime di co2 (anche inferiori a quelle della filiera energetica delle auto elettriche) e quasi 0 degli altri contaminanti (ossidi di combustione).
Rispondo ad entrambi: esistono vari tipi di fuel cell, ma le PEMFC (polymer electrolyte membrane fuel cell, ma esistono anche altri acronimi), che sono il punto di riferimento per l'industria dell'autotrazione, possono utilizzare solo idrogeno puro. Il motivo è piuttosto semplice: queste celle lavorano a temperature basse (60-110 °C circa), quindi per poter funzionare non soltanto necessitano di un buon catalizzatore (Pt), ma anche di idrogeno puro. Esistono poi FC che possono lavorare con altri combustibili (CH4,CH3OH...) e senza catalizzatore, come le MCFC e le SOFC, ma dato il loro basso rapporto potenza/volume e l'alta temperatura di funzionamento, non rappresentano il mercato automobilistico.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1