Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2011, 10:52   #1
Mgz
Senior Member
 
L'Avatar di Mgz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1260
Problema aggiornamento da 2 a 4 GB RAM

edit: il problema è cambiato, ho aggiornato il topic al messaggio #7
----------------------------------------------------------------


Salve a tutti,
da quando sono passato da 2 a 4 gb di RAM ho un problema strano: le "vecchie" ram, che ho sempre avuto e non mi hanno mai dato problemi, mi causano un sacco di blue screen di windows. Se invece lascio solo le "nuove" che ho acquistato da poco, funziona tutto senza problemi.

Riassunto:
- Scheda madre AsRock P43DE-10b supporta RAM DDR2 1200/1066/800/667
- Le "vecchie" RAM che ho sempre usato fino a un attimo prima del passaggio da 2 a 4 ma che ora mi danno problemi: Corsair CM2x1024 6400C4 2.10V 4-4-4-12 800MHz
- Le "nuove" RAM che se lasciate da sole non causano nessun problema: Corsair CM2x1024 6400 1.90V 5-5-5-18 800MHz

Perchè le vecchie RAM, con cui ho sempre "vissuto", mi danno problemi da quando ho provato ad aggiungere le ultime 2? Nelle configurazioni del BIOS è tutto su Auto, devo modificare qualcosa manualmente? O proprio queste RAM per qualche motivo non possono stare insieme?
Grazie.
__________________
We do what we must. Because we can.

Ultima modifica di Mgz : 29-01-2011 alle 11:17.
Mgz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 11:10   #2
C0rs41r
Senior Member
 
L'Avatar di C0rs41r
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
E' ovvio che hai problemi. Hanno settaggi diversi e voltaggi diversi. Devi forzarle tutte ai settaggi più lenti cioè:

5-5-5 e usando CPU-Z guarda se le vecchie con quei settaggi vanno a 1.9.

Mettere le nuove a 2.1 potrebbe essere un azzardo.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2
C0rs41r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 12:13   #3
Mgz
Senior Member
 
L'Avatar di Mgz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1260
La cosa che non capisco è perchè lavorando solamente con le due "vecchie", che hanno sempre funzionato, ora mi danno problemi. Si vede che il BIOS mi ha settato da solo qualche impostazione per cui ora vengono accettate solo quelle nuove...
...cmq riassumendo: metto le latenze (il nome è giusto?) a 5-5-5 (l'ultima delle 4 cifre la lascio in Auto?) e il voltaggio è quello che nel BIOS si chiama DRAM Voltage? E' questo? Metto il valore più alto delle due RAM?
__________________
We do what we must. Because we can.
Mgz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 12:35   #4
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Il problema si presenta quando le metti tutte e due perché hanno caratteristiche diverse, ed è noto che in questi casi la mb utilizza le caratteristiche della ram meno performante.
In questo caso però c'è anche una differenza nei voltaggi piuttosto notevole, probabilmente le ram che richiedono 2,1 v non funzionano correttamente a 1,9...

Potresti provare ad intervenire manualmente impostando valori che siano una via di mezzo fra le due...

Prova così: 4-4-4-16 hai timing e 2,00 v al dram voltage
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit

Ultima modifica di Skyry : 22-01-2011 alle 12:41.
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 11:26   #5
Mgz
Senior Member
 
L'Avatar di Mgz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1260
Niente da fare Nella voce "DRAM Voltage" anche se tolgo l'Auto non posso cmq inserire i valori che voglio, i più vicini sono 1.96V (che era il valore in Auto) oppure 2.02V. Ho provato a mettere quest'ultimo valore con questi timing:



ma sono tornati lo stesso i blue screen.
A questo punto mi arredo giusto?
__________________
We do what we must. Because we can.
Mgz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 15:29   #6
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Con un banco alla volta il problema non si presenta giusto?
E' un bel problema si perché da un lato devi downvoltare e dall'altro overcloccare, e in entrambi i casi la cosa è delicata e non saprai mai da dove viene il problema.
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 11:16   #7
Mgz
Senior Member
 
L'Avatar di Mgz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1260
Sono disperato, non c'è altro aggettivo che renda bene l'idea
Ho completamente rimosso le "vecchie" ram perchè se erano incompatibili con le nuove era inutile continuare....ho comprato altri 2x1GB (UGUALI alle nuove, stessa marca, stessi mhz, stessi timing, stesso voltage, TUTTO uguale) e niente...ancora blu screen.
A questo punto il problema non può essere la RAM (o non solo lei), non so più cosa pensare.

L'unica cosa che è cambiata è che ora i blue screen appaiono sempre in fase di boot di windows, mentre invece se miracolosamente non appaiono (magari al quarto-quinto spegli-riaccendi) e riesco ad arrivare al desktop di win, allora è tutto ok, posso usare il pc per ore senza avere nessun crash.

Aiutatemi vi prego
__________________
We do what we must. Because we can.
Mgz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 11:18   #8
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Per poter dire definitivamente che la ram e tutto quello ad essa associato non ha nessun problema potresti fare un memtest...
A questo punto non credo proprio il problema sia della memoria. Se i bsod li hai nel momento in cui si carica win allora il problema è win! Ho visto non so quanti computer avere questo problema, senza nessun motivo apparente e da un giorno con l'altro...
Il fatto che però ogni tanto si avvia è positivo perché ti consente sia il salvataggio dei dati sia un ripristino di sistema che magari ti risolve il problema...altrimenti: format!

Hai fatto comunque bene ad acquistare moduli uguali.
Un'altro tentativo che puoi fare è di provare un banco alla volta facendolo girare nei vari slot...

Hai ripristinato i settaggi di default al bios?
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 20:11   #9
Mgz
Senior Member
 
L'Avatar di Mgz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1260
Per dare risposte chiare "spezzetterò" la tua risposta, a qualche utente da fastidio, spero tu non sia uno di quelli

Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
potresti fare un memtest..
Ho fatto un check anche con goldmemory, oltre che con memtest, ma entrambi mi dicono che non ci sono errori. D'altra parte la ram è nuova e questo problema ce l'ho dalla primissima volta che l'ho messa.

Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
Se i bsod li hai nel momento in cui si carica win allora il problema è win! Ho visto non so quanti computer avere questo problema, senza nessun motivo apparente e da un giorno con l'altro...
Il fatto che però ogni tanto si avvia è positivo perché ti consente sia il salvataggio dei dati sia un ripristino di sistema che magari ti risolve il problema...altrimenti: format!
Ho già provato a formattare, pensando che magari era win7 che si era installato male, ma il problema rimane. Potrei provare a rimettere l'xp, però quello era a 32 bit e quindi i 4giga di ram non li legge...sarebbe un test da fare o non servirebbe a niente?

Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
Un'altro tentativo che puoi fare è di provare un banco alla volta facendolo girare nei vari slot...
Ho testato 2 giga di ram su tutti e 4 i banchi liberi della scheda madre e ha sempre funzionato, quindi è da escludere che ci sia qualcosa di malfunzionante lì. Ho l'impressione che ci sia da settare qualcosa sul bios, ma oltre a guardare i timing e il dram voltage che altro dovrei guardare?

Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
Hai ripristinato i settaggi di default al bios?
Sì, niente da fare, sempre blu screen.
Cosa succede al boot di un pc che poi non succede più? Perchè il problema è solo lì...
__________________
We do what we must. Because we can.
Mgz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 21:15   #10
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Allora possiamo escludere sia ram che SO.
Se vuoi provare con xp esiste una procedura per fargli riconoscere fino a 4 giga anche se il sistema è a 32 bit, chissà magari potrebbe essere una qualche incompatibilità con 7...
Riesci a vedere il contenuto delle schermate blu?
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 16:10   #11
Mgz
Senior Member
 
L'Avatar di Mgz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
Allora possiamo escludere sia ram che SO.
Se vuoi provare con xp esiste una procedura per fargli riconoscere fino a 4 giga anche se il sistema è a 32 bit, chissà magari potrebbe essere una qualche incompatibilità con 7...
Riesci a vedere il contenuto delle schermate blu?
Dunque, ho formattato win7 e rimesso l'xp, ma niente da fare, nonostante mi veda solamente 2,97gb di ram ogni tanto i bsod compaiono ugualmente (meno spesso che sul 7, ma cmq appaiono) quindi possiamo escludere anche win7 fra i possibili "colpevoli". Adesso infatti posto questo topic e poi formatto tutto di nuovo, è inutile che mi tenga l'xp se il problema non si risolve.

I blu screen li vedo perchè ho settato windows in modo tale che non mi chiuda tutto quando appaiono, ma ogni volta sono messaggi d'errore diversi. Quelli che appaiono più frequentemente sono i "irql not less or equal", ma sono tanti anche quelli che si riferiscono a un errore sul ntoskrnl.exe o al "bad pool caller" che non credo abbiano qualcosa in comune fra loro.

Guardando su cpu-z ho notato però il tab "SPD" che prima non avevo controllato...riporta questi dati:



vedo che il voltage è 1.80, è normale? sulla ram c'è scritto 1.90V ed è anche il valore che ho settato nel bios...devo forse abbassarlo? che differenza c'è fra JEDEC #1 e JEDEC #2?
__________________
We do what we must. Because we can.
Mgz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 17:05   #12
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
cpu-z non ti da il voltaggio della ram che hai impostato nel bios, quello che vedi nelle due colonne "JEDEC#1" e "JEDEC#2" nel tab SPD sono degli standard, cioè dei pacchetti di settaggi prestabiliti e standardizzati.
Per vedere il voltaggio attuale puoi usare everest per esempio. Mentre tutti gli altri dati li trovi nel tab "memory".

A questo punto il problema si complica, ma chi ci dice che sia la ram? Magari stiamo cercando nel posto sbagliato...prova a fare un test degli hdd per esempio...puoi usare hdtune.
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v