|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 35
|
Come modificare frame file mkv?
Salve. Espongo velocemente il mio problema. Non riesco a vedere alcuni file mkv sul Western Digital Elements Play 1tb, che siano da 720p o 1080p, perché vanno a scatti, cioè, sono dei microscatti insopportabili. E ancora non ho capito se il problema è quello (succede anche a un amico con gli stessi film) o se è un problema del tv Panasonic Plasma TX-P50G10E che è rimasto alla versione 1206 ed è da aggiornare. Ho aggiornato il WD giorni fa, ma non ha risolto niente.E' ormai un mese che non so che fare, se comprare un nuovo mediaplayer o se comprare una scheda SD card per scaricare aggiornamenti per il tv.
Ora però so che potrebbe essere un problema di frame troppo alti o roba simile, che danno problemi al WD o al tv. C'è un programma per modificare i frame o quello che devo modificare (magari anche una guida per farlo)? Almeno guardo le info dei file mkv buoni con quelli che vanno a scatti, e se noto qualcosa di strano, provo a modificare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Ciao.
Servirebbe una controllatina al file. Scarica MediaInfo, impostalo in modalità albero ed analizza uno degli mkv che vanno a scatti, posta quì e vediamo se c'è qualche impostazione evidente che si può modificare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||||||||||||
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 35
|
Quote:
Ci tengo a dire che questo problema non è dei file, ma o del WD o della tv, perché gli stessi file li ho provati da altre parti, su altri mediaplayer, e funzionavano perfettamente. Leggendo su internet c'è gente che dice proprio che questo è un problema o del Panasonic o del WD (che sul sito è stato bombardato di segnalazioni e proteste per lo stesso motivo mio). Ecco 3 file mkv diversi e di dimensione diversa che vanno a scatti (tra parentesi metto il nome, per ricordarmi): 1 (isdso)
2 (ic)
3 (ladjj)
Ora ecco 3 file mkv diversi, di dimensioni diverse, che NON vanno a scatti: 1 (p)
2 (u)
3 (ij)
|
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Come avrai già letto altrove il problema si presenta durante i panning orizzontali ed è insito nel WD senza una soluzione apparente.
Però nei file che hai postato si nota che tutti quelli a cui è stato lasciato invariato il framerate li riproduci senza scatti anche se sono a 23.976fps mentre quelli che sono stati passati da 23.976 a 25fps ti danno questo problema. MkvMerge (il software con cui sono state fatte le modifiche) non altera veramente il framerate ma "istruisce" il lettore sulla velocità con cui andrà riprodotto il video e se demuxi le tracce in stream elementari te ne rendi conto analizzandoli, il framerate video tornerà 23.976 e la lunghezza dell'audio tornerà incompatibile dato che probabilmente proviene da fonti a 25fps. Una soluzione forse potrebbe essere demuxare tutto, rielaborare le tracce audio per portarle ad essere compatibili con la durate del video e rimuxare tutto in modo che il framerate video rimenga l'originale 23.976 frame/secondo. Tutto questo ha senso se analizzando altri video troverai questa differenza: NON FUNZIONA ..... FrameRate : 25.000 fps FrameRate originale : 23.976 fps ..... FUNZIONA ..... FrameRate : 23.976 fps ..... Se hai intenzione di provare sperimenta su un video e guarda il risultato, non è detto che funzioni e non è detto che ne valga la pena. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 35
|
Non c'è un modo più semplice? Tutti questi termini mi mandano al manicomio. Sono ignorante in materia, però pensavo ci fosse un fattore determinante, qualcosa di diverso tra quelli che funzionavano e quelli che andavano a scatti. Boh... non so come muovermi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
|
Il tag SPOILER non finisce mai di stupire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Allora non sono solo io a vedere tutto blu...
![]() @McKoys: Un modo più semplice forse c'è, devi riencodare tutto in un nuovo file, certo non è una procedura veloce e non è detto che funzioni e quasi di sicuro avrai dei nuovi video con qualità leggermente inferiore ma è la più semplice possibile... anche se i passi che ti ho descritto sopra una volta imparati sono più semplici di quanto si creda. Poi è tutta una questione di voglia di perderci del tempo e di valutare quanto ne possa valere la pena. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 35
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 35
|
Aspetta però. Come hai fatto notare, i 3 (TRE!) file che scattano hanno scritto FrameRate: 25.000 fps e FrameRate originale: 23.976, mentre gli altri 3 (TRE!) file che vanno bene sono da 23.976 fps. Mi sembra chiaro, anche se non ci capisco nulla, che c'è questo parametro che li differenzia. Cambiando quello la qualità cala un po'? Pazienza, ma c'è un modo per cambiarlo? Come? Dai ragazzi che è urgente.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Come ti ho già spiegato questo avviene quando si modifica il framerate con MKVMerge che inserisce delle istruzioni nel container mkv ma non modifica effettivamente il framerate video quindi le uniche strade da seguire sono o modificare la lunghezza del solo audio per adattarla alla durata del video o ricomprimere tutto in un nuovo MKV cercando di mantenere la qualità più vicina possibile all'originale ed in entrambi i csi non è detto che funzioni, non avendo il WD non ho esperienze dirette quindi la mia è teoria ricavata dai dati che hai postato.
Comunque, per la conversione completa puoi usare Handbrake, trovi molte guide in rete e considera lunghi tempi di codifica. Per lo stretching dell'audio puoi usare MKVExtractGui per la separazione dei flussi e BeHappy per l'adeguamento (stretching) del flusso audio, quindi MKVMerge per la ricostruzione del nuovo MKV. Anche in questo caso googlando trovi molte guide, qui posso darti supporto se ti trovi in difficoltà in qualche passaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 35
|
Rispondo con un po' di ritardo e dato che sono ignorante in materia e non so come fare, chiedo una cosa:
visto che il Western Digital Elements Play 1Tb che ho non vale niente, perché scatta con i 25 fps, mi potresti consigliare un mediaplayer, che sia lettore mkv, che legga ogni formato, che non dia nessun problema e che si può usare come hard disk? Consigliano tutti il Pop Corn Hour, ma è una marca? E qual è il modello migliore? Mi basta una risposta a questo, poi sparisco... sono disperato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
L'HTPC, consente inoltre infinite possibbilità supplementari che nessun box media player può avere. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Quote:
e comunque non bistratterei così il WD, del resto se ci si imbarca in questo tipo di acquisti bisogna mettere in conto che non tutto può funzionare alla perfezione ed un minimo di infarinatura per correggere e adeguare i file bisogna averla. Forse abbiamo capito qual'è il problema, gli stumenti per correggerlo ci sono in abbondanza sia come guide che come software, ora serve un pò di applicazione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.