Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2002, 16:05   #1
mauro.ant
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Castelli Romani
Messaggi: 112
Problema nel "clonare" cd audio

Ciao a tutti, ho dei problemi per la copia al volo di alcuni cd audio. In particolare il lettore non riesce a leggere alcuni cd audio (originali, non graffiati e di ottima marca) alla velocità con cui li legge in genere, o meglio, parte a manetta poi si ferma poi riparte poi rallenta... cosi facendo il masterizzatore va continuamente in buffer unerrun ecc...
Il lettore è un Plextor 32X scsi con controller 2904 che normalmente estrae l'audio a ~16x
Il masterizzatore è un plextor 24/10/40
Ho provato sia con Clonecd che con Nero ma non cambia nulla!

Ditemi cosa può essere!
Grazie
mauro.ant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 18:46   #2
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Re: Problema nel "clonare" cd audio

Quote:
Originariamente inviato da mauro.ant
[b]Ciao a tutti, ho dei problemi per la copia al volo di alcuni cd audio. In particolare il lettore non riesce a leggere alcuni cd audio (originali, non graffiati e di ottima marca) alla velocità con cui li legge in genere, o meglio, parte a manetta poi si ferma poi riparte poi rallenta... cosi facendo il masterizzatore va continuamente in buffer unerrun ecc...
Il lettore è un Plextor 32X scsi con controller 2904 che normalmente estrae l'audio a ~16x
Il masterizzatore è un plextor 24/10/40
Ho provato sia con Clonecd che con Nero ma non cambia nulla!

Ditemi cosa può essere!
Grazie

Nn è che è protetto dalla copia?
Scusa ma se parte poi si ferma e va in BP,forse faresti prima a leggere il cd,creare l'immagine e scrivere come vuoi....haia nche una qualità maggiore.....



Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 19:01   #3
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
sono d'accordo con jmazzamj. Non fare i cd al volo in questo caso! Escono anche con una qualità migliore!
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 20:29   #4
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
mi associo ai due sopra...:o
estrai prima su HDD e a 8x per avere una buona qualità in estrazione , poi li passi al plextor a 4 o 12 per farti delle copie quasi perfette dell'originale...

ciao..
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 21:26   #5
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da spregn
[b]mi associo ai due sopra...:o
estrai prima su HDD e a 8x per avere una buona qualità in estrazione , poi li passi al plextor a 4 o 12 per farti delle copie quasi perfette dell'originale...

ciao..
Beh oddio....a 8 o 12 copie quasi perfette.....diciamo che se veramente volesse la copia migliore possibile dovrebbe estrarre con un Teac CDW 524 E alla vel minima (produce 0,dico 0 errori con cd graffiati) e tostare il cd con il Plex,ma ad 1x......ma ci vogliono un paio d'ore x un cd pieno....e bonanot....


Cmq se puoi leggi almeno a 4x (magari con il Plex,a meno che tu nn abbia un lettore Teac o Plex) e scrivi altrettanto lentamente....




Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 00:10   #6
mauro.ant
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Castelli Romani
Messaggi: 112
Re: Re: Problema nel "clonare" cd audio

Grazie per le risposte

Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]


Nn è che è protetto dalla copia?
Scusa ma se parte poi si ferma e va in BP,forse faresti prima a leggere il cd,creare l'immagine e scrivere come vuoi....haia nche una qualità maggiore.....



Saluti
Uno dei dischi in questione riporta la data 1991 non dovrebbero esserci protezioni! Poi come faccio a sapere a prirori se un disco mi darà problemi o no?

Per il resto queste copie le uso per ascoltare la musica in macchina, e l'autoradio non da problemi nel leggere dischi masterizzati fino a 16x. In definitiva non mi interessa che la copia sia qualitativamente perfetta, mi interessa copiarli in poco tempo! Ho speso in sacco di Euro per il masterizzatore! se dovevo scrivere a 4-8x me li tenevo in saccoccia no!?!?

Comunque nel pomeriggio ho fatto alcune prove su uno dei cd in questione utilizzando nero cd speed, ed ho rsicontrato che:
Il lettore plextor lo estrae ad 1-2x bloccandosi continuamente (normalmente estrae ad oltre 16X)
Un DVD toshiba 1512 lo estrae ad 8-9x
Il masterizzatore Plextor lo estrae ad oltre 20X
Perchè questa differenza abissale tra lettori e masterizzatore Plextor?
mauro.ant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 09:48   #7
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Re: Re: Re: Problema nel "clonare" cd audio

Quote:
Originariamente inviato da mauro.ant
[b]Grazie per le risposte



Uno dei dischi in questione riporta la data 1991 non dovrebbero esserci protezioni! Poi come faccio a sapere a prirori se un disco mi darà problemi o no?

Per il resto queste copie le uso per ascoltare la musica in macchina, e l'autoradio non da problemi nel leggere dischi masterizzati fino a 16x. In definitiva non mi interessa che la copia sia qualitativamente perfetta, mi interessa copiarli in poco tempo! Ho speso in sacco di Euro per il masterizzatore! se dovevo scrivere a 4-8x me li tenevo in saccoccia no!?!?

Comunque nel pomeriggio ho fatto alcune prove su uno dei cd in questione utilizzando nero cd speed, ed ho rsicontrato che:
Il lettore plextor lo estrae ad 1-2x bloccandosi continuamente (normalmente estrae ad oltre 16X)
Un DVD toshiba 1512 lo estrae ad 8-9x
Il masterizzatore Plextor lo estrae ad oltre 20X
Perchè questa differenza abissale tra lettori e masterizzatore Plextor?
Dma abilitato su tutti i dev?
Normalmente da quel che ho capito copia l volo a 16x,giusto?
Magari aggiorna i driver della scheda mamma (nn il bios,ma i driver del chip set).
Cmq ogni cd fa storia a se,magari ha uno strato riflettente che al Plexi scsi da fastidio...depende...


Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 10:58   #8
mauro.ant
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Castelli Romani
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]
Dma abilitato su tutti i dev?
Il dma credo sia abilitato, ma con win2K come faccio a saperlo?
Quote:
[b]
Normalmente da quel che ho capito copia l volo a 16x,giusto?
SI, 12X o 16X dipende dalla qualità del supporto che utilizzo
Quote:
[b]
Magari aggiorna i driver della scheda mamma (nn il bios,ma i driver del chip set).
Adesso provo ad aggiornare i driver ma credo comunque che siano già gli ultimi...
Quote:
[b]
Cmq ogni cd fa storia a se,magari ha uno strato riflettente che al Plexi scsi da fastidio...depende...
Saluti
Ma i dischi sono originali
Che dite cambiando lettore, magari con uno di quei nuovi dvd Toshiba o Liteon, potrei avere ancora dei problemi di questo tipo?
Ciao e grazie
mauro.ant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2002, 19:31   #9
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]

Beh oddio....a 8 o 12 copie quasi perfette.....diciamo che se veramente volesse la copia migliore possibile dovrebbe estrarre con un Teac CDW 524 E alla vel minima (produce 0,dico 0 errori con cd graffiati) e tostare il cd con il Plex,ma ad 1x......ma ci vogliono un paio d'ore x un cd pieno....e bonanot....


Cmq se puoi leggi almeno a 4x (magari con il Plex,a meno che tu nn abbia un lettore Teac o Plex) e scrivi altrettanto lentamente....

Saluti
metto sempre il Quasi...:o
cmq posseggo questi sotto..
Quote:
Supero SC760 , Gigabyte GA7-DXR , XP@1900+ , Swiftec 462A , Corsair 256Mb PC2400 @146Mhz , LS 120 , Tekram DC390U3D , Atlas10K 9gb , Atlas10KII 18.4gb , Plex40 , Plex24/10/40 , Toshiba SD-M1612 , V770032mb pure , Terratec EWX24/96 e DMX , Philips109MP , HP 990 CXi , XP Pro
poi ho anche un altro PLX 12/4/32 con aggiunte varie...
per la qualità viene fuori anche a 12x , ormai la capacità di correzzione di errore in lettura scrittura e enorme da parte dei Master...
anche se leggi a 1x gli errori ci sono sempre , solo a stampo non vengono fuori...
almeno che non lavori presso un centro di torreffazione ciddì... :o
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 18:07   #10
mauro.ant
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Castelli Romani
Messaggi: 112
Risolto il problema:
Ho frullato il Plextor 32X ed ho comprato un bel DVD liteon 163D. Estrae i cd che il plex non gradiva alla modica velocita media di 37X
Risolto ogni problema.
Grazie a tutti!
mauro.ant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v