|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/facebook-...app_35096.html
I dati relativi a indirizzo e numero di telefono inseriti nel profilo Facebook saranno accessibili anche dalle applicazioni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Andiam bene
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
|
uno non li mette su fb e fine della questione
perchè la news è in hwfiles? o_O |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Basta o non mettere queste informazioni, oppure disattivare TUTTE le app, per altro completamente inutili ai fini della comunicazione...
Insomma, su Facebook vale il buon senso e saperlo usare, tutto il resto e gli scandali e la privacy è la gente che si va a cercare i guai.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Mi pare che FB per WindowsMobile abbia già la lista per elenco telefonico... adesso tutte le App potranno entrare nelle API di FB e fare dei num di telefono quello che vogliono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Qual'è il problema? Non volete che usino il vostro numero di telefono/indirizzo? Non lo scrivete e fine della questione. Quanti problemi per nulla...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Aspettate solo che questo sistema venga esteso a tutti e vedrete come chiunque vorrà mettere il proprio numero su facebook
![]() http://www.facebook.com/about/messages Sembra che si potrà inviare un SMS ( un singolo SMS ) e farlo ricevere a tutto un intero gruppo ... la moltiplicazione degli SMS al costo di uno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
IN effetti bisognerebbe capire come verranno gestiti i numeri delle rubriche dei cellulari. Moltissimi usano facebook da smartphone e li i numeri ci sono già tutti, non c'è bisogno di scriverlo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Quote:
![]() Io corro a farmi un'autoricaricabile e poi mi iscrivo a tutte le applicazioni! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
|
ommioddio noooo moriremo tutti!!!!!!
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
|
![]() ma il problema è per i dati che si lasciano pubblici (ossia visibili a tutti) o anche per quelli che si imposta chessò "visibili agli amici" oppure "visibili solo a una lista selezionata di persone"? perchè se è il primo caso fc, solo il fatto di mettere un cellulare ome visibile a tutti mi pare una cosa da manicomio (a meno che non sei una troia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 15
|
Quote:
Riguardo all'accesso dei numeri e indirizzi da parte delle app dipende come sarà gestita, molto alla vista di un pop-up che avverte "questa app avrà accesso ai tuoi dati di contatto e altro" secondo me si spaventano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
98% dei casi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
![]() FB è uno strumento, sta all'utente accendere un paio di neuroni per usarlo nel modo più intelligente. Ed in ogni caso le informative sulla privacy ci sono dappertutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
Se tu hai il mio numero sul tuo iphone e sincronizzi la rubrica con facebook (cosa fattibile senza nessuna app aggiuntiva), l'app ti chiederà l'accesso ai tuoi dati (che verranno condivisi con fb). In quei dati c'è il MIO numero.
__________________
Proud to be Aussie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Pensa se tu avessi una figlia minorenne che involontariamente nel registrarsi su facebook (e ora che ci sono gli smartphone ciò è possibile con due click, in un momento di noia mentre si aspetta un sms di amici) fornisca dati personali e li renda accessibili a chiunque (o solo agli amici, e poi non controlli le amicizie da accettare)... Tenendo presente che lo farà di nascosto da te, o comunque hai il dovere di rispettare la sua privacy non andando a ravanare nel profilo. Il problema è certamente la persona, ma certe possibilità non dovrebbero essere date da principio, e proprio perché il problema è la persona. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
|
pensate che conosco ragazzine 14enni che su facebook si spacciano per 19enni.
poi uno si chiede il perchè della pedofilia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
Quote:
facebook è un buon strumento di comunicazione, l'importante è saperlo utilizzare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Quote:
Riguardo alla privacy di una figlia minorenne, beh... non esiste proprio! Io genitore ne ho la patria potestà COMUNQUE e se mi va di andare a ravanare non solo ci vado ma in determinate circostanze ne ho il dovere, e questo non lo dice il regolamento di Facebook ma la Costituzione Italiana, che se permettete il regolamento di Facebook, o di Myspace o di qualsiasi altro social network se li mangia a colazione. A parte questo, tendiamo ancora a differenziare molto la vita reale da quella virtuale, che non può essere la stessa cosa, ok, ma la regola del buon senso che occorre vale per entrambe in egual maniera! Il genitore ora deve insegnare il buon senso ai piccoli sia per l'una che per l'altra! Al momento viviamo in una mancanza generazionale di educazione telematica, ma già i figli dei ventenni e dei trentenni di oggi sono sicuro che cresceranno con molta più consapevolezza della Rete. Ultima modifica di Collision : 18-01-2011 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.