|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
|
Sistema estremamente instabile, probabile problema hardware (Win7)
Salve a tutti, vado al sodo:
Il mio pc presenta da almeno un anno i sintomi di una profonda instabilità, fino a due giorni fa avevo come OS Windows Vista 64 bit e in alcuni periodi (che vanno da una settimana a un mese) devo combattere con un sacco di problemi tutti probabilmente imputabili alle stesse cause. L'altroieri ho installato Windows 7 e dopo qualche ora ha ricominciato a dare segni di instabilità come il suo fratellino Vista, ma non ho intenzione di incolpare nessuno dei due SO perché vi convincerete anche voi che il problema è a livello hardware. Ecco in dettaglio quello con cui ho a che fare: - Frequenti BSOD (con messaggi di errore diversi ogni volta, ormai ho perso il conto), spesso dopo pochi secondi/minuti dall'avvio - Freeze durante l'avvio, anche durante i vari messaggi del bios (ram test, cpu count... quella roba li) - Mancato avvio, la macchina non arriva neanche al POST (nessun *bip* per intenderci)! Si sentono le ventole che girano veloce come quando il BIOS non ha ancora caricato le impostazioni Quiet-fan Ecco cosa ho provato a fare: - Ho sostituito la ram e eseguito memtest86 per circa 8 ore senza errori (ma ormai sono passati mesi) - Ho cambiato SO, come potete leggere nell'introduzione ho installato da due giorni Windows 7 64 bit - Ho ri-flashato il BIOS con l'ultima versione (ho una scheda madre Asus P5KR, non rilasciano più aggiornamenti dal 2008...) Direi che è ovvio che il problema è a livello hardware, non resta da capire da quale componente è causato per poterla sostituire, così non riesco più ad andare avanti! Grazie dell'attenzione e della disponibilità, qualsiasi consiglio sarà benvoluto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
può essere il circuito di alimentazione della scheda madre con qualche condensatore che sta tirando le cuoia. il resto dell'hardware non dovrebbe centrare, motivo per cui è LA SCHEDA MADRE certe volte proprio a non partire (nessun bip d'errore).
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 310
|
Grazie della risposta repentina, esiste un modo per restringere il cerchio a una delle due componenti hardware?
Posso dire che a differenza della scheda madre il mio alimentatore è di buona qualità, quindi (a meno che non sia rotto) è perfettamente in linea con i consumi energetici della macchina. (ora devo uscire e tornerò a controllare dopo le 17, buona giornata ai lettori!) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.