|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cernusco sul Naviglio
Messaggi: 6
|
Casetta contadina
Ciao,
sono un ragazzo di vent'anni che sta avendo i primi approcci con la fotografia. Sto seguendo questo forum da qualche settimana; ora vorrei sottoporvi alcuni scatti realizzati ieri per l'università nei pressi di Chiavenna (SO). Grazie! ![]() ![]() focale 35mm - f2.8 tempo 1/125 ISO 100 ![]() focale 35mm - f2.8 tempo 1/80 ISO 100 ![]() focale 35mm - f2.8 tempo 1/80 ISO 100 Ultima modifica di ale_prioni : 08-01-2011 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Aosta
Messaggi: 298
|
Se sono le prime è u buon punto di partenza...
La regola dei terzi dimostri di conoscerla e metterle in pratica, l'orizzonte è dritto... Peccato che la luce non ti aiutasse più di tanto... L'unica cosa nella prima avrei stretto un po' di più sul soggetto... Ma IMHO è un buon inizio.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
|
perché hai aperto il diaframma a 2.8?
non vedevo il bisogno di sfocare tanto, e inoltre ogni obiettivo aperto al massimo ha una qualità e una nitidezza inferiore! Il massimo della qualità si ottiene intorno a f11-f13, capisco che non potevi chiudere tanto, ma avrei tenuto a f4 e magari iso 200 in modo da tenere lo stesso tempo di scatto...
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cernusco sul Naviglio
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
|
Quote:
Alla massima apertura corrisponde la MINIMA profondità di campo, quindi immediatamente dietro e davanti al soggetto a fuoco, sarà tutto "sfocato" (che è ottimo quando si tratta di ritratti, ma non di panorami), Per questo si lavora con un diaframma piu chiuso, perché aumenta notevolmente la pdc e permette di avere praticamente tutta la scena a fuoco! Inoltre, per aumentare i tempi di scatto, aumenta gli iso! L'iso è la sensibilità della "pellicola" alla luce. Piu è alta e piu i tempi si alzano! Ovviamente, il rovescio della medaglia è l'aumento di grana ( o rumore) nella foto! Però ho visto che hai scattato a Iso100, si ha la qualità migliore, ma pure a iso200 o iso400 la foto è ancora ottima, soprattutto a dimensioni cosi "ristrette" come le foto su questo forum!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz Ultima modifica di Verro : 08-01-2011 alle 14:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cernusco sul Naviglio
Messaggi: 6
|
Quote:
Ho sempre un certo timore ad alzare gli iso per via del rumore. Queste foto dovrebbero essere stampate su a4. Le foto ti sembrano pessime? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
|
La seconda e la terza hanno i bianchi un pò bruciati, la prima potrebbe andar bene però la casetta non mi sembra perfettamente a fuoco e visto che devi stamparle in a4, ti direi di controllare meglio!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cernusco sul Naviglio
Messaggi: 6
|
Quote:
è vero, le altre sono bruciate. Provo a lavorare un po' sul raw. Sto imparando ad usare capture one, mi sono accorto che invece di guardare l'istogramma guardavo l'istogramma dello strumento livelli! Devo controllare solo l'istogramma rgb composito oppure singolarmente quello dei 3 colori? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.