Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2011, 19:38   #1
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
Dilemma: AMD 1090T o 1100T?

Salve gente. Prima delle feste, ovvero poco prima che chiudessere i negozi online e i rispettivi fornitori ( ) ho fatto un acquisto (in contrassegno ovviamente) ed è da un bel pezzo che giusto che sia, aspetto che mi spediscano. Non so se posso dire dove mi rifornisco di solito perciò dirò solo che è il sito del coniglio verde ( ). Ho preso una MB ASUS M4A79XTD EVO, RAM CORSAIR DDR3 1600mhz CL9 classic (4x2GB) e un AMD 1090T. Il problema sta in questo: prima delle feste avevano in catalogo solo questo processore ma adesso, con la differenza di 40 euro (220 circa contro 260) hanno aggiunto il 1100T! Molto probabilmente sono ancora in tempo per decidere di cambiare ma a quando capisco non cambia moltissimo tranne quei 100mhz in più... allora, mi conviene lasciare tutto così com'è oppure cambio?

un altra cosetta anche se un po offtopic: con 90 euro di differenza di prezzo ci sarebbe anche un altra scheda madre... la ASUS Crosshair IV Formula con chipset AMD 890FX... solo che poi la spesa si fa un pò pesantina

GRAZIE IN ANTICIPO!
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ

Ultima modifica di Attiasss : 02-01-2011 alle 19:43.
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 19:53   #2
TheMaggot1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 709
Ma no il 1100T è sconveniente rispetto al 1090T, cambiano soltanto 100mhz che non giustificano i 40€ di sovrapprezzo.
Non credo ci sia gran differenza tra il 790fx e l'870fx come chipset
__________________
Case: Cm Storm Sniper Black Psu: Thermaltake XT 875w Motherboard: Asus P8P67 PRO B3 rev. Cpu: Intel Core i5 2500K Ram: Corsair Vengeance 1866mhz Gpu: 2x Palit GTX 580 SLI Monitor: Hanss.g 23" FullHD HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.12 500Gb || Trattative compiute: Ryan78-Macche-HSH-Cavallo_Pazzo-massimo3550
TheMaggot1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 20:01   #3
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
Infatti... hanno cambiato la scatola, hanno messo un'immagine con su scritto "NOVITA'" e fan credere cose che non sono... in effetti... per la mobo? altri dettagli sul chipset? Quali sono le reali differenze? Se non c'è molta differenza è inutile spendere soldini in più che poi potrei benissimo investire su un buon alimentatore e una buona scheda video in futuro! Scusate se sono off con questa mia particolare richiesta ma ora che ci sono, non vorrei aprire un altra discussione
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 22:31   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
il chipset 890FX è accompagnato dal southbridge Sb850 che ha le porte sata da 6 Gb/s e maggiore banda per le porte USB Superspeed.
ma non c'è bisogno di prendere una Asus Crosssupercazzola, ci sono delle più accessibili Gigabyte e Asrock.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 22:41   #5
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
Sono da sempre un fan della Asus e per questo le mie opzioni si fermano li!
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 03:00   #6
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
tieniti il phenom II x6 1090t e sconveniente prendere per 100mhz in piu il 1100 cosa ha di piu?solo i 100mhz stessa archittetura del 1090t,amd sta un pò facendo strategia di marketing finchè nn escano ad aprile i buldozer.Per quanto riguardo la scheda madre qui le cose cambiano se hai intenzione di fare overclock in futuro la asus crosshair iv formula e il top come componentistica di qualità...te lo dico perchè come vedi in firma ho una asus M4A88TD-V EVO/USB3 e ho problemucci con l'overclock discorso diverso se nn fai overclock va bene una qualsiasi scheda asus fascia media....
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 03:26   #7
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5654
Il 1090t va bene. Confermo l'idea di capellone di evitare la asus supercazzola da 200 euro, una qualunque 890fx ben ammobiliata sicuramente più conveniente la trovi. Mi pare che fra 790fx e 890fx ci fosse qualche micropunto percentuale di vantaggio nei bench (roba che non cambia la vita...)
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 22:19   #8
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
Ragazzi mi è sorto un nuovo dubbio... la scheda madre che ho preso supporta solo fino al sata 2 con velocità di trasmissione nettamente inferiore ai 6gbs promessi dal sata 3... ho letto che la differenza è minima con gli hard disk ma... con gli ssd? e poi se in futuro volessi cambiare hard disk o ssd e metterne uno sata 3, avrei particolari problemi di compatibilità?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 23:27   #9
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
secondo me per 100 mhz quei 40 euro faresti meglio a tenerteli nel portafoglio....
magari se vuoi proprio essere pignola, dai un'overcloccata al tuo 1090 di 100 ed ecco il tuo 1100...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 00:45   #10
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7041
Prendi il 1090T e molla la Asus supercazzola da 200 euro... Con la metà del prezzo prendi una ASRock o Gigabyte con le contropalle!!! E sono 140 euro risparmiati tra cpu e scheda madre...
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 32GS85Q 32" 2k Nano IPS QHD |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 03:05   #11
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5654
Quote:
Originariamente inviato da Attiasss Guarda i messaggi
Ragazzi mi è sorto un nuovo dubbio... la scheda madre che ho preso supporta solo fino al sata 2 con velocità di trasmissione nettamente inferiore ai 6gbs promessi dal sata 3... ho letto che la differenza è minima con gli hard disk ma... con gli ssd? e poi se in futuro volessi cambiare hard disk o ssd e metterne uno sata 3, avrei particolari problemi di compatibilità?
Compatibilità non credo proprio, per le prestazioni dovresti prendere roba veramente al top per saturare anche solo la banda del sata2.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 09:49   #12
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da Attiasss Guarda i messaggi
Salve gente. Prima delle feste, ovvero poco prima che chiudessere i negozi online e i rispettivi fornitori ( ) ho fatto un acquisto (in contrassegno ovviamente) ed è da un bel pezzo che giusto che sia, aspetto che mi spediscano. Non so se posso dire dove mi rifornisco di solito perciò dirò solo che è il sito del coniglio verde ( ). Ho preso una MB ASUS M4A79XTD EVO, RAM CORSAIR DDR3 1600mhz CL9 classic (4x2GB) e un AMD 1090T. Il problema sta in questo: prima delle feste avevano in catalogo solo questo processore ma adesso, con la differenza di 40 euro (220 circa contro 260) hanno aggiunto il 1100T! Molto probabilmente sono ancora in tempo per decidere di cambiare ma a quando capisco non cambia moltissimo tranne quei 100mhz in più... allora, mi conviene lasciare tutto così com'è oppure cambio?

un altra cosetta anche se un po offtopic: con 90 euro di differenza di prezzo ci sarebbe anche un altra scheda madre... la ASUS Crosshair IV Formula con chipset AMD 890FX... solo che poi la spesa si fa un pò pesantina

GRAZIE IN ANTICIPO!
Come processore va bene il 1090T, poi è pure black edition per cui lo alzi di moltiplicatore e hai ottenuto la stessa cosa di un 1100T senza spendere 40 Euro in più. Per la scheda madre, visto che il pc è nuovo e immagino ti dovrà durare vai con una scheda con chipset 890FX, il 790FX non supporta ne SATAIII ne USB 3.0 per cui comprarla adesso non ne vale la pena nuova.
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 19:22   #13
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
Ho chiesto ai signori del coniglio verde se potevano cambiare la scheda con la supercazzola... vorrei cimentarmi in un futuro overclock quando ne sentirò il bisogno! Ho gia risparmiato circa 60 euro sulle ram (corsairXMS3 classic anzichè le corsair dominator). Sono 90 euri in più (90-60 di ram son circa 30 euri) ma almeno posso stare sicuro di avere qualcosa che mi permetta di fare tutto in futuro, specie quando molte applicazioni cominceranno ad usare tutti e sei i core... Grazie infinite a tutti!

P.S. quando deciderò di overcloccare chiederò a voi consiglio... spero potrete aiutarmi
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 22:23   #14
Lucis87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 17
Salve! io posseggo la MB Asus Crosshair IV Formula e devo dire che mi trovo benissimo, sulla MB sono presenti vari tasti: START e RESET (senza che vi dico a cosa servono :-D) poi uno cn il lucchetto cliccandolo sblocca i 6 core e poi un altro per l'overclock premendolo sale fino a 3,724 MHz su tutti e 6 i core senza smanettare o aprire programmi, il tasto sempre sulla MB GO BUTTON che evidenzia le attuali impostazioni di clock e tensioni per tutti i componenti integrati e consente di modificarli in modo indipendente. Verranno applicati quando viene premuto il tasto saldato sulla motherboard, per usufruire di un overclock istantaneo, il tasto dedicato rog connect (colleghi un altro pc e controlli tutto dal portatile temperature overclocking ecc...) il tasto Clr CMOS switch (che vi consiglio di non cliccare perchè spegne tutto il sistema).
Oltre a questi optional diciamo che ha tutto quello che serve poi a 160€ non è nemmeno eccessivo (quanto l'ho pagata io) il processore 1090t l'ho pagato 210€, diciamo una spesa non esagerata, ovviamente poi uno sceglie anche in base alle esigenze, quindi non farti condizionare e prendi ciò che ti rende più felice e ti appaga senza avere nessun rimorso futuro.
Buon anno :-)
__________________
Win10 pro x64, AMD Phenom II x6 1090t, Cooler Master Hyper 212 Plus, Asus Crosshair IV Formula, ATI 5770, Kingston v300 120gb, Seagate 1TB, 8GB Kingston DDR3-1333, Mod. iTek ITMPS720, Raidmax Xforce ATX-728WS, Asus Mast., Enermax UC-9FATR2

Ultima modifica di Lucis87 : 06-01-2011 alle 22:25.
Lucis87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 01:33   #15
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
mi sa che prenderò la supercazzola... aspetto ancora notizie dal coniglio verde (li l'ho trovata a 196 euri... ho gia comprato altre cose e mi son sempre trovato bene devo dire). Avrei potuto aspettare i bulldozer che a quanto pare promettono bene, ma ormai ho venduto procio, mb e ram quindi sono... come dire... a piedi XD grazie a tutti di cuore... anche a lucis87 che mi ha illuminato

P.S. (OT) spero di fermarmi fino alla scheda video... ad agosto vorrei partire per una vacanza!
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:09   #16
Lucis87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 17
Si cmq il prezzo della MB è quello... a me l'ha data per 160 € (in realtà mi ha fatto vedere sul sito del fornitore e la prezzava sui 200€) anche il processore 1090t a 210€ da altre parti lo vendevano 230 - 240€, a me fa sempre i prezzi buoni :-D (il trucco è che lavoravo in una assistenza tecnica per pc e quando li aggiusto per conto mio prendo i pezzi da lui) cmq se vedi sotto nella firma tutto quello che ho comprato da lui per un totale di 875 euro (compreso dissipatore e controller enermax che ho preso a parte), sennò esclusi questi optional tutto mi è venuto a fare a 800 euro.
Comunque penso che già con questo processore e questa scheda madre ti troverai benissimo, mi raccomando prendi minimo 4gb di ram ddr3 e installa il windows 7 ultimate 64bit, sennò non giustifichi i componenti e poi ti ricordo che con il 32 bit al massimo gestisci 3gb di ram.

E per finire ti do un ultimo consiglio... se vuoi che tutto vada alla massima velocità (e noterai di sicuro una grande differenza) installa il sistema operativo e i programmi su un HD SSD (stato solido) ti consiglio l' HD SSD OCZ Vertex 2 120GB sono costosi è vero ma i vantaggi sono molti:

rumorosità assente, minore possibilità di rottura, minori consumi durante le operazioni di lettura e scrittura, tempo di accesso ridotto: si lavora nell'ordine dei decimi di millisecondo, il tempo di accesso dei dischi magnetici è circa 50 volte maggiore, attestandosi invece sui 5 millisecondi, maggiore resistenza agli urti: le specifiche di alcuni produttori arrivano a dichiarare resistenza a shock di 1500 g, maggiore durata: i dischi a stato solido hanno mediamente un tasso di rottura inferiore a quelli degli hard disk. Questo tasso oscilla tra lo 0.5% fino a 3% mentre negli hard disk può raggiungere il 10%.
minore produzione di calore.

Questo è tutto per ora ^_^ fammi sapere... Ciao!
__________________
Win10 pro x64, AMD Phenom II x6 1090t, Cooler Master Hyper 212 Plus, Asus Crosshair IV Formula, ATI 5770, Kingston v300 120gb, Seagate 1TB, 8GB Kingston DDR3-1333, Mod. iTek ITMPS720, Raidmax Xforce ATX-728WS, Asus Mast., Enermax UC-9FATR2
Lucis87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:52   #17
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
Bella configurazione Lucis87. Non ho ancora ricevuto e-mail dal coniglio verde perciò li chiamerò direttamente tramite telefono.
Ho gia un SSD anche se non è il massimo: Intel X25-V 40GB. La differenza devo dire che è molta... spero di prendere qualcosa di più grande prossimamente... per adesso mi concentro su mb, ram e cpu, poi su ali e scheda video. Non vedo l'ora di montare il nuovo processore e di testarlo personalmente
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v