|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
[Javascript]Dubbio
Salve a tutti!
Volevo chiedervi: ma può essere che il browser, in questo caso firefox, modifichi da solo il codice html magari per correggere errori o presunti "errori" e quindi che io quando passo del codice html a una funzione esso sia stato modificato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
se funziona veramente avrebbero risolto tutti i problemi dei bachi nel software
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
A volte firefox corregge il codice html. L'unico esempio che mi viene in mente è che quando c'è un tag <table>, al suo interno, se non è presente, aggiunge il tag <tbody> e all'interno tutte le righe.
Nel tuo caso però non è chiaro quello che hai fatto, nel senso che non ho capito se il codice html passato alla funzione è preso dalla pagina corrente (e quindi firefox potrebbe averlo modificato) o l'hai creato sul momento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Parebbe che firefox (con gli altri browser non ho ancora provato) mi cancelli la chiusura di alcuni tag per non so quale motivo! Così dopo, eseguendo un parser xml di parte del codice html della pagina ho errori!
Più precisamente cancella la chiusura di quei tag che non hanno figli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Need help
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Ho proprio provato a stampare con un alert del codice html prelevato da un pagina: fra firefox e IE vi era una differenza: firefox aveva alcuni tag aperti, IE no
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Con document.getElementById(id)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
innerHTML
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Potrebbe essere un problema?
Se no potrei lavorare parallelamente sia sul codice della pagina e sia su un codice salvato in una variabile. Ma a questo punto come usare una stringa contenente il codice html al posto di documenti in document.getElementById(id) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Il codice javascript è questo:
Codice:
<script>function save() { $.post("http://127.0.0.1:8080/Mattyfog%20CMS/modules/menu/admin/save.php", { menu_xhtml: document.getElementById("menu_xhtml").innerHTML }, function(data){ alert("Data Loaded: " + data); } ); } </script> Codice:
<?php echo $_POST['menu_xhtml']; ?> |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Quote:
Ho capito che fai un getElement, fin lì ci sono arrivato, e lo riesco a scrivere anche a manina, mi interessava sapere su quale codice HTML stai riscontrando il problema. Altrimenti se ti aspetti una risposta, si-no-forse, allora la mia risposta, SI ti lascia i tag aperti(visto che lo stai dicendo tu), NO non mi è mai capitato, FORSE stai sbagliando qualcosa. Poi, sei davvero sicuro che il problema si javascript, cioè il codice ti risulta sbagliato già da subito, o solo quando ti torna indietro? Sarà una domanda stupida ma visto che hai postato del codice ajax, forse volevi farci intendere che l'errore ce l'hai con QUEL codice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Mi sono accorto che chiami il menu "menu_xhtml", non è che uso un doctype xhmtl?
Posta il doctype della tua pagina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
La pagina dovrebbe essere xhtml 1.1 .
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd"> Codice html della pagina in allegato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.