|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 122
|
Problema singolare portatile
Ciao,ho un problema strano e grave.
Vi spiego cosa è successo al mio portatile che ora non posso più usare. è un Acer Aspire 5738ZG con sistema operativo Windows 7. è sempre andato tutto bene fino a ieri quando l'ho acceso e ha iniziato ad andare lento nel caricamento iniziale di windows e al caricamento delle icone e tutto il resto sul desktop.Ci metteva circa 10 minuti buoni x accenderesi completamente,cosa mai successa prima.Dopo un po decido di ripristinare(come ho sempre fatto già un paio di volte con successo in passato) il pc ai dati del costruttore cioè di quando l ho comprato.va tutto ok fino al 17% dell' "avanzamento ripristino" e poi si blocca e dopo 20 minuti esce un errore che si chiama "WIMApplyimage fail.error.0x45 D(1117)" gli do l'ok e dopo poco si spegne. Se faccio ripristina solo il sistema operativo non arriva manco al 17% e rimane a 0 ed esce poi l'errore che si chiama "fail to restore increment image" Se accendo il pc senza cliccare i vari f8/f10/f12 x accedere ai ripristini mi arriva una schermata nera con scritto "BOOTMGR is missing.Press ctrl+alt+del to restart". se riavvio mi da questa stessa medesima pagina. aiuto..non riesco più ad accendere e nemmeno ripristinare il mio pc ![]() L'unico accorgimento che potrebbe essere la causa di tutto questo,ricordo che l'ultima volta che lo spegnevo ho staccato nel mentre il cavo dalla corrente..ma non penso c'entri dato che il portatile ha sua autonomia ed era carico! Ultima modifica di Tourist : 09-12-2010 alle 17:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 909
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
sembrerebbe essere un problema di hard disk, forse rotto. Prova a fare una scansione con Hard disk regenerator
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 909
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
Quote:
Leggiti con cura le applicazioni che la iso fornisce, in modo da essere sicuro che siano presenti quelle per esaminare ed eventualmete riparare gli hd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 909
|
Quote:
Quindi basta trovare un system recovery adatto.come lo trovo lo scarico..come lo scsrico lo masterizzo senza far nulla.lo metto nel pc con il boot dal cd rom e fa tutto da solo? prima di masterizzarlo cmq chiedo se va bene quello ke ho preso indicando il link.ok?grazie! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 909
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
Quote:
Comunque sì, basta masterizzare l'immagine su un cd o dvd, bootare con il cd rom e seguire le opzioni che vengono indicate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 909
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
1- Scarica la iso e masterizzala su cd
2- avvia il notebook da cd-rom(nel bios imposta cd-rom come periferica primaria al boot) 3- Dovrebbe comparirti un elenco tipo questo http://cybernetnews.com/windows-7-recovery-disc/ (vedi immagine) 4- Se vuoi fare la scansione del disco, vai su command prompt e digita il comando chkdsk unità: /F /R (al posto di unità metti la partizione che devi controllare). 5- Se non vengono evidenziati errori al disco (o se l'operazione non risolve il tuo problema) prova a vedere cosa ti consente di fare lo "startup repair" (prima opzione dell'elenco iniziale). Non avendo win7 non posso usare il disk recovery (ho provato a fare il boot col cd, ma si blocca prima di farmi apparire il menù iniziale, probabilmente perchè non ho nessuna installazione di win7 presente), quindi non ho la possibilità di testare a fondo la bontà di questo cd. Se hai ancora dubbi indica esattamente cosa non ti è chiaro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
lo scarichi, lo installi (ovviamente su un altro PC) e crei un CD di boot che farai girare sul tuo PC ![]()
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 909
|
Quote:
![]() grazie mille x la spiegazione dettagliata comunque!ti dirò presto cosa combinerò. che differenza c'è tra un recovery e un regenerator che ha citato l'amico sopra? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 909
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
1- Quando avvii un computer, una delle prime cose che fa è cercare un s.o. (sistema operativo) da caricare(questa fase è detto "boot").
2- Il s.o. può trovarsi su disco fisso, dvd, chiavetta usb, ecc: il primo che il computer trova sarà il s.o. che verrà caricato.E' quuindi importante dire al computer l'ordine dei dispositivi nei quali cercare (una cosa tipo: "Cerca prima nel disco fisso, poi nel dvd e infine nella chiavetta"). Il computer caricherà il primo s.o. che trova. 3- Per dire al pc l'ordine in cui cercare, dobbiamo entrare nel bios (per farlo di solito si deve premere un tasto, che può essere Esc, Canc o altro a seconda del pc, appena avviato il pc. Dovrebbe comparirti una schermata all'avvio, che dura pochi secondi, in cui ti viene indicato quale è il tasto, altrimenti puoi sempre guardare nel manuale del tuo notebook), cercare la voce "Boot" o simili e andare ad impostare come primo dispositivo di boot il dvd, salvare la nuova configurazione. 4-Ora inseriamo il nostro dvd di boot e riavviamo il computer; in questo modo, verrà caricato il s.o. del dvd. Arrivati qui, dovrebbe comparirti il menù di cui già ti avevo accennato precedentemente. P.S.: Il cd di boot è quello che hai appena masterizzato! :-) Per la differenza tra "HDD regenerator" e "windows recovery disk" fatti una ricerca sul web, ne trovi a decine di pagine in merito. Ultima modifica di i.c.o. : 12-12-2010 alle 10:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
Hard Disk Generator è un programma che può essere eseguito in ambiente windows oppure, quando windows non si avvia, anche tramite boot da CD. Dopo averlo installato, lo apri e nella schermata clicchi sull'opzione che ti crea il Boot CD, ovvero mette il programma stesso su disco. Una volta creato il CD, lo inserisci nel tuo PC configurando il boot di avvio su CD e lo esegui
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.