|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5894.html">http://news.hwupgrade.it/5894.html</a>
La disponibilità delle versioni desktop delle cpu Thoroughbred è attesa per il mese di Giugno, stando agli ultimi report non ufficiali Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 161
|
La monto sulla KG7-L ???? Ditemi di si perchè altrimenti mi compro un Macintosh....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quando ci saranno le cpu disponibili allora vedremo le compatibilità; in linea di massima, comunque, credo non ci saranno problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
|
un'altro rinvio,ora si aspetta a giugno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 222
|
andranno tranquillamente sulla KG7...!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
|
Spiace constatare che AMD ha deciso di rinviare ulteriormente il nuovo ATHLON su core Thouroghbread proprio in questo periodo che la INTEL col suo PENTIUM IV Northwood, sembra aver superato in prestazioni il processore highend della Advanced Micro Device. I prezzi dei processori, a causa di questo ritardo, non dovrebbero subire diminuzioni significative nei prossimi due tre mesi. Speriamo almeno che, nel frattempo, diminuisca il valore del dollaro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
|
Non so dove hai visto che le ultime cpu Intel superano in prestazioni le cpu AMD...eccetto per Quake, ovvio ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Ho paura che si ritornera' alla situazione K6-2 Vs. Pentium II. Grossi sforzi ma alla fine le cpu intel staccano nettamente la concorrenza. Inizio di una nuova situazione di monopolio!
Uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Quote:
![]()
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
|
PER F@BIUZ. Sul numero di Aprile della rivista specializzata tedesca PC PROFESSIONELL, in tre test il PENTIUM IV 2200 è davanti all’ATHLON XP 2000+ ed esattamente in:
-CONTENT CREATION WINSTONE 2001 -3D WINMARK 2000 -MPEG 4 DECODING. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: fra Firenze e Siena
Messaggi: 962
|
si vabene ma il p4 2200 costa esattamente 3 volte l'XP 2000+, be anche se va un po di piu non mi sembra certo un ottimo acquisto
![]() ma che monopolio............ Intel e gigantesca difficile che fallisca , (ha introiti da molti settori) , AMD ha sempre un vantaggio prestazionale enorme. un k7 0,13 a 2200mhz effettivi batte in tutti i test un p4 a 3000 mhz , ha rimandato questo processore perche forse vuole sfruttare ancora fino all'ultima goggia gli impianti 18 micron (cambiare il processo produttivo costa molto) vedrete che l'xp 2200+ non deludera e battere il p4 ciaoozz |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
|
Non concordo molto col pensiero negativo di Scezzy... Probabilmente non si torneremo (almeno per i prossimi mesi) ad una situazione semimonopolistica di Intel... Credo che la situazione si chiarirà presto... AMD ha fatto grandi sforzi per riuscire ad offrire prodotti concorrenziali (e dalla generazione K7 in poi direi che c'è riuscita) ed i suoi attuali successi sul mercato ne sono testimonianza... In oltre stanno arrivando il core Thoroughbred, a fine anno gli Hammer e tutte le novità annesse e connesse; ciò contribuirà a mantenere viva una situazione di confronto tra le due case... Tuttavia la tanto criticata (che anche io critico) Intel non stà e non starà certo a guardare: sono interessanti (e per ora poco conosciuti) i progetti cha per il futuro e non riguardano solo frequenze e nuove architetture...
Staremo a vedere... Per ora rapporto prezzo/prestazioni: vince AMD... Ciauzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
|
Ma siete sicuri che il Barton avrà il FSB a 166mhz? Io avevo visto una roadmap AMD e diceva che anche il Barton sarebbe stato a 133mhz.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
|
Oops: scusate: Probabilmente non torneremo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
il passaggio ai 0,13 micron nn apporta alcun beneficio in termini di prestazioni. AMD aspetta di sfruttare al max la tecnologia che ha a disposizione, poi quando i 0,18 micron saranno sfruttati al max Amd passerà ai 0,13 micron.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Aspetterò che esca il nuovo Core Barton ed a quel punto mi comprerò per un tozzo di pane il "vecchio" Athlon XP 2nnn+ basato sul processo produttivo a 0,13 micron e regalerò il mio attuale XP 1700+ che è un fornellino. Bus a 266Mhz vuol dire molto, niente ram nuove e niente mobo nuove
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 48
|
Se AMd ha preso questa decisione ci saranno a supporto buone motivazioni ... sicuramente vogliono guadagnare il possibile dagli impianti a 0.18 ... Intel puo' passare prima ad una produzione di massa a 0.13 ma AMD deve giocare molto bene le sue carte finanziarie magari aspettando di avere dei buoni impianti a 0.13 in grado di lanciare un gran numero di processori .. Certo che un XP attuale 2200+ consumera' e scaldera' fin troppo per i miei gusti .. spero che tutto questo sia a supporto dell'Hammer ... per guadagnare abbastanza con la linea attuale, cmq un diminuzione dei prezzi utente finale dell'XP ora non sarebbe una brutta idea per spiazzare ulteriormente Intel che pur avendo processori anche piu' performanti ora a livello di prezzo e' su un altro pianeta, nel mercato mainstream il prezzo del XP e' sicuramente piu' vendibile.
In ogni caso i recenti sviluppi mostrano quanto anche il vecchio Core del K7 abbia anche oggi dei vantaggi a livello di architettura non indifferenti. Un successore dell'XP con 512 di cache sarebbe stata una grande mossa ... ma forse contano di guadagnare piu' mercato con L'hammer e questo lascia presagire di quanto si fidino e che di che razza di salto possa essere pasdsare da un K7 ad un K8 fin dalle prime versioni. Purtroppo AMd non puo' permettersi di rinnovare cosi' frequentemente i core come Intel .. ma se ha una tecnologia migliore sotto riesce a tirar lungo con la vendita guadagnando di piu' e per piu' tempo su ogni linea. Non credete? Potrebbe fare facilmente un XP a 512 ma se non lo fa forse si fida molto del K8 ... interessante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 75
|
Infatti il K8 (o Hammer) avrà molto probabilmente 512kb di cache
__________________
P II 333@300 mhz (tanto, peggio di così... ![]() Ready for ClawHammer (a natale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Pero` il prossimo hanno non ricominciamo a discutere sull'uscita anticipata/ritardata delle CPU AMD.
Penso che oramai e` evidente che i nuovi modelli escono a giugno precisi come un orologio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 14
|
rega chi mi sa dire come fare per avere 1,6 v core sulla asus a7v266?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.