Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2010, 13:38   #1
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Informazioni riguardo Hd con "tanti" blocchi non corregibili

L'altro ieri ho avviato Linux (ubuntu) invece di windows (xp) e questo mi ha prontamente avvisato che ci sono molti blocchi non correggibili su un hard disk.

Ho avviato un utilty (trovato come suggerimento su questo forum, se volete ne uso altre) che si chiama Crystal Disk per verificare lo stato degli HD.

Ora, il mio hard disk principale, sta bene... ed è quello con piu anni (è anche il piu piccolo), ci ho giocato parecchio e l'ho usato ampiamente.

Gli altri due, a detta dell'utility, stanno meno bene. Linux mi aveva avvisato solo di uno mentre l'utility mi ha avvisato per tutti e due.

In quello "messo peggio" (da 500gb), mi segna in giallo "Contatori settori scrittura precedente" e "Contatore settori non corregibili" (mentre il primo non era segnato da linux come errore, il secondo si); il secondo (da 750gb) segna in giallo solo "Contatori settori scrittura precedente".

Considerando che questi hard disk li ho comprati e montati io, potrei essere io il problema (li ho montati male?Li uso da 2 anni credo). L'altro problema può essere che non faccio spesso la deframmentazione (anzi, molto di rado), perchè usando il pc costantemente tutti i giorni deframmentare 1.5 TB è un problema, ve lo assicuro.

Posso risolvere le problematiche in qualche modo?Magari con una giga deframmentazione si sana qualcosa? O devo cambiare tutti e due gli HD? (è il prezzo che mi spaventa, poi mi basta un software per clonarli)

Tra l'altro l'hd che si è rovinato di piu è proprio quello che uso di meno (ma è anche quello partizionato tra linux e windows, uso un software per accedere alla partizione linux da windows ma magari è quello che crea problemi... anche se avrò copiato si e no 2 volte i file da una partizione all'altra)

Ringrazio chiunque voglia darmi una mano, inutile dire che quello da 750 gb ha una montagna di roba importante <.<
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 13:49   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Se provi a testarli tutti con HDTune, e mi posti la schermata Health (mettendo l'immagine tipo su www.imageshack.us e me la linki) posso aiutarti meglio.

Cmq il modo in cui sono installati o l'uso che se ne fa non ha alcuna influenza su questi problemi, queste sono in genere degenerazioni della superficie magnetica dei piatti, e non c'e' nulla da fare, non si riparano, e capitano statisticamente su tutti i dischi, aumentando negli anni.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 14:18   #3
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Se provi a testarli tutti con HDTune, e mi posti la schermata Health (mettendo l'immagine tipo su www.imageshack.us e me la linki) posso aiutarti meglio.

Cmq il modo in cui sono installati o l'uso che se ne fa non ha alcuna influenza su questi problemi, queste sono in genere degenerazioni della superficie magnetica dei piatti, e non c'e' nulla da fare, non si riparano, e capitano statisticamente su tutti i dischi, aumentando negli anni.

- CRL -
Si quello che non mi spiego è come sia successo a questi due quanto il piu usato è il principale che non ha nulla...
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 14:24   #4
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Ecco qui gli screen:


Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 14:31   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I primi due sono lo stesso disco vero?

Questo disco e' ok.

Il secondo ha 234 pending, con HDDRegenerator dovrebbe vedere se sono danneggiati o meno, e' quello che crea problemi. In teoria anche il primo ha 1 settore pending, ma usare HDDRegenerator per un settore solo mi pare sprecato in termini di tempo, ma se vuoi far tutto ora per evitare problemi futuri puoi farlo anche a quello.

I settori danneggiati come dicevo non dipendono dall'uso piu' o meno intenso, e' la qualita' del supporto magnetico, alcuni vengono meglio e altri peggio, statisticamente, magari vengono da stabilimenti diversi, o uno e' semplicemente piu' sfigatello.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 14:38   #6
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
I primi due sono lo stesso disco vero?

Questo disco e' ok.

Il secondo ha 234 pending, con HDDRegenerator dovrebbe vedere se sono danneggiati o meno, e' quello che crea problemi. In teoria anche il primo ha 1 settore pending, ma usare HDDRegenerator per un settore solo mi pare sprecato in termini di tempo, ma se vuoi far tutto ora per evitare problemi futuri puoi farlo anche a quello.

I settori danneggiati come dicevo non dipendono dall'uso piu' o meno intenso, e' la qualita' del supporto magnetico, alcuni vengono meglio e altri peggio, statisticamente, magari vengono da stabilimenti diversi, o uno e' semplicemente piu' sfigatello.

- CRL -
Si i primi due erano lo stesso ma non entravano tutte le informazioni nella schermata,

ora vedo cosa fa hdd regenerator cosi magari mi salvo una spesa, poi giuro per il prossimo pc mi faccio 6 hdd in raid 0+1 -.-

EDIT: Ci sta mettendo parecchio... ha riparato alcuni settori, quel che mi preoccupa è che scrive che ho alcuni delay (D) che vuol dire? (sono "ascoltabili" questi delay, senti tipo la rotazione del disco che rallenta... preoccupante?XD) e in piu mi scrive a destra "backup data immediately" che mi preoccupa XD

Ultima modifica di Fire-Dragon-DoL : 01-12-2010 alle 17:06.
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 21:56   #7
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Questo è il resoconto di HDRegenerator



e questo di HD Tune



Ho come l'impressione di doverlo cambiare lo stesso l'hard disk, confermate? :P

EDIT:
Una cosa interessante, crystal disk ora mi dice che l'hard disk sta bene O_o

Ultima modifica di Fire-Dragon-DoL : 01-12-2010 alle 22:01.
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 09:19   #8
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9603
hdregenerator alla fine non è che fa miracoli, se ci sono settori danneggiati quelli rimangono. é un pò come nascondere la polvere sotto il tappeto. Se hai dati importanti procedi con il backup, controlla se il disco è ancora coperto da garanzia e procedi con l'rma
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v