Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2010, 16:23   #1
Salt Tank
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 93
Risorse insufficienti col passare del tempo

Salve ragazzi, questo è il problema degli ultimi 3 giorni:
Con il passare del tempo, nell'arco di una giornata, xp risulta inutilizzabile: iniziano a sparire le intestazioni delle finestre, poi alcune icone, la grafica stessa delle finestre e dei programmi subisce semplificazioni, i nuovi programmi che tento di aprire (es. firefox) mi danno immagine sbagliata, risorse insufficienti, ed ho giusto il tempo per riavviare il pc come se ci fosse un conto alla rovescia verso il blocco totale. Con il riavvio tutto torna alla normalità.

Non ho installato programmi nuovi, non apro programmi diversi ma sempre gli stessi (firefox, media player), i programmi caricati all avvio sono sempre il minimo sindacale (antivirus avira, firewall online armor, scheda video).

Ho notato una cosa: la memoria allocata nel task manager aumenta sempre di più con il passare del tempo, raddoppia, e se chiudo i pochi programmi aperti da me diminuisce solo di qualcosa.

I processi aperti a livello numerico sono sempre gli stessi, alla voce "utilizzo memoria" ne occupano tutti poca, il grosso lo fanno firefox e media player quando aperti.
Cpu sempre sul 2-3% utilizzata, insomma.. Niente di nuovo sul fronte occidentale. Tranne questa memoria allocata che al momento è sui 700 con firefox aperto e 6 ore fa era 400 sempre con firefox aperto.

Qual'è la causa? Come risolvo?
Ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Salt Tank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 22:00   #2
Salt Tank
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 93
Qualcuno potrebbe aiutarmi? E' un fatto così unico? Ormai sto riavviando ogni giorno..
Salt Tank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 23:12   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Salt Tank Guarda i messaggi
Salve ragazzi, questo è il problema degli ultimi 3 giorni:
Con il passare del tempo, nell'arco di una giornata, xp risulta inutilizzabile: iniziano a sparire le intestazioni delle finestre, poi alcune icone, la grafica stessa delle finestre e dei programmi subisce semplificazioni, i nuovi programmi che tento di aprire (es. firefox) mi danno immagine sbagliata, risorse insufficienti, ed ho giusto il tempo per riavviare il pc come se ci fosse un conto alla rovescia verso il blocco totale. Con il riavvio tutto torna alla normalità.

Non ho installato programmi nuovi, non apro programmi diversi ma sempre gli stessi (firefox, media player), i programmi caricati all avvio sono sempre il minimo sindacale (antivirus avira, firewall online armor, scheda video).

Ho notato una cosa: la memoria allocata nel task manager aumenta sempre di più con il passare del tempo, raddoppia, e se chiudo i pochi programmi aperti da me diminuisce solo di qualcosa.

I processi aperti a livello numerico sono sempre gli stessi, alla voce "utilizzo memoria" ne occupano tutti poca, il grosso lo fanno firefox e media player quando aperti.
Cpu sempre sul 2-3% utilizzata, insomma.. Niente di nuovo sul fronte occidentale. Tranne questa memoria allocata che al momento è sui 700 con firefox aperto e 6 ore fa era 400 sempre con firefox aperto.

Qual'è la causa? Come risolvo?
Ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Prova a disabilitare tutti i programmi tramite msconfig dalla finestra Start/esegui, andando alla scheda Avvio di Utilità configurazione di sistema .

Poi uno alla volta, riabiliti tutti i programmi che si avviano all'accensione del tuo computer e vedi come si comporta il pc stesso.

Prima però, fai uno scan con HijackThis e posta il file di report su www.wikisend.com.

E anche uno scan con Combofix .

Lo dowloadi sul desktop, disattivi Ripristino configurazione di sistema e lo lanci da modalità provvisoria (chiaramente scollegato da internet) .

Per usare Combofix non occorre installarlo, in quanto è un'eseguibile, tipo un software standalone o portable, quindi per avviarlo basta fare doppio click sul'eseguibile stesso che hai downloadato .

Disattiva il tuo antivirus in quanto è meglio per i risultati dello scan stesso.
Combofix vedrai che ti dirà che ha individuato la presenza del tuo antivirus (anche se lo disattivi, in quanto ti individua l'icona sul desktop): dagli ok e continua.
Lui stesso prima dello scan crea un punto di ripristino ed effettua un backup del registro di sistema .

Poi ti chiederà se vuoi installare la console di ripristino (se non ce l'hai già) : digli di no, tanto non serve


Alla fine dello scan creerà due file di report:

- Combofix che trovi in C

- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) .


Postali su www.wikisend.com

Postare su wikisend o su un'altro motore di free file sharing significa che fai l'upload (un file alla volta) dei due file di report in questione.
In questo caso wikisend rilascia due link che posti sul forum.
Dal forum tramite il link da te postato, si va su wikisend, si effettua il download dei file di report che hai caricato su wikisend stesso, e una volta downloadati vengono letti

PS: Combofix funziona solo su SO a 32 bit.

Per vedere se il tuo SO è a 32 bit o a 64 basta aprire la scheda “Proprietà del sistema”, Risorse del computer/tasto dx del mouse/Proprietà, o per farlo più velocemente scrivi nella finestra Start/esegui il comando sysdm.cpl + Ok .

All’inizio della scheda Generale, alla voce Sistema, se c’è scritto :

Microsoft Windows XP Professional Versione – anno - , significa che il SO è a 32 bit

Se hai scritto:

Microsoft Windows Xp Professional X64 Versione - anno - il SO è a 64 bit .


Guida di Combofix :

http://www.bleepingcomputer.com/comb...usare-combofix

Download diretto :

http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe

Dopo 7 gg dal download Combofix non funziona più, bisogna dowloadare la nuova versione (se a uno serve), però prima bisogna togliere il vecchio Combofix .
Per togliere Combofix downloada l’utility standalone OTC :

Download diretto :

http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe

Lo avvi, una volta aperto clicchi su CleanUp e aspetti la fine della pulitura totale .

Ultima modifica di tallines : 24-11-2010 alle 23:14.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v