Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2010, 07:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tec...amd_34478.html

Le APU Krishna e Wichita, attese per il 2012, utilizzeranno tecnologia produttiva a 28 nanometri high-k metal gate first; produzione per l'azienda della quale AMD continua a essere socia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 08:20   #2
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Si sa qualcosa dei vantaggi in termini di clock/consumo rispetto al 40nm TSMC?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 08:32   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
AMD è in ritardo pauroso di architettura e tecnologia....se anche le soluzioni fusion saranno un flop, come dalle premesse effettivamente sembra, la vedo dura mantenere in piedi la baracca a furia di debiti. Non hanno più niente da vendere ormai.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 08:34   #4
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
Un giorno noi ... bla blaBla Bla... Intel è dalla fine 2008 che fa i 32nm! Oggi ha almeno 5 fabbriche a pieno regime a 32nm
Ci sono 2 news al giorno su questo argomento e su fusion, ma nessun prodotto sul mercato.
Mi spiace amd ma la salita è dura, io consiglio amd, ma i clienti vogliono anche i prodotti. Fatti non pu*te
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 08:57   #5
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Westmere non esiste, fate un confronto tra Penryn e Westmere. Dove sono i veri quad intel a 32nm? Ecco non ci sono.
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:04   #6
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
AMD è in ritardo pauroso di architettura e tecnologia....se anche le soluzioni fusion saranno un flop, come dalle premesse effettivamente sembra
Perchè parli di premesse negative?
AMD è ultraavanti, intel neanche si sogna le APU.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:08   #7
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
AMD è in ritardo pauroso di architettura e tecnologia....se anche le soluzioni fusion saranno un flop, come dalle premesse effettivamente sembra, la vedo dura mantenere in piedi la baracca a furia di debiti. Non hanno più niente da vendere ormai.
Ma ti sei visto i bilanci amd dell'ultimo anno?
Ti svelo un segreto, AMD sta ritirando obligazioni del 2011 e 2012 dall'inizio dell'anno, questo significa che è addirittura in anticipo rispetto al rientro a suo tempo programmato.
Il ritardo "tecnologico" da te menzionato credo si riferisca al processo produttivo, purtroppo per noi tutti intel è si in vantaggio sulla miniaturizzazione, ma è in netto svantaggio sulla tecnologia produttiva.
Il SOI di IBM (dato in licenza ad AMD) presenta molti vantaggi rispetto alla controparte Intel.
Quando IBM produceva Quad core con tecnologia soi e processo produttivo a 65nm con clock di 4,5ghz Intel continuava ad arrancare poco sopra i 3 ghz, ed ancora nonostante il passaggio a 45nm e 32nm ancora non riesce a superare i 3,6 ghz.
Quindi un processo produttivo inferiore non indica affatto un vantaggio tecnologica nettamente superiore )come tu vuoi far intendere.

Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
Un giorno noi ... bla blaBla Bla... Intel è dalla fine 2008 che fa i 32nm! Oggi ha almeno 5 fabbriche a pieno regime a 32nm
Ci sono 2 news al giorno su questo argomento e su fusion, ma nessun prodotto sul mercato.
Mi spiace amd ma la salita è dura, io consiglio amd, ma i clienti vogliono anche i prodotti. Fatti non pu*te
Perchè ai tuoi clienti vendi solo 970/980 e xeon six (l'unica fascia di mercato ove AMD latita)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:10   #8
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
AMD è in ritardo pauroso di architettura e tecnologia....se anche le soluzioni fusion saranno un flop, come dalle premesse effettivamente sembra, la vedo dura mantenere in piedi la baracca a furia di debiti. Non hanno più niente da vendere ormai.


Dai su torniamo a parlare della realtà dei fatti.

AMD con i 28nm avrà strada libera a nuove soluzione e ancora dobbiamo vedere quanto bene va e quanto è ottimizzato bulldozzer che va a correggere non solo i difetti delle architetture precedenti ma le ottimizza in un modo che manco intel avrebbe mai pensato.

Le soluzioni fusion invece, sono tutt'altro che dei possibili FLOP... evidentemente non segui la situazione e ti esplode una vena appena leggi AMD...
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:13   #9
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Westmere non esiste, fate un confronto tra Penryn e Westmere. Dove sono i veri quad intel a 32nm? Ecco non ci sono.
ho controllato

tutti i quad sono ancora a 45nm

ma i7-970 exa è già a 32nm.

cmq io sto floppone non lo vedo mai
il discorso che per una cosa ed un'altra Intel viene preferita vuoi anche perchè ormai ci è entrata in testa? come dice fantini in colorado.

AMD ha sempre fatto processori dignitosi e soprattutto al giusto prezzo.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:14   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Perchè parli di premesse negative?
AMD è ultraavanti, intel neanche si sogna le APU.
Per due motivi:

Intel ha dimostrato in passato che a parte il passo falso Prescott ha sempre avuto pronta un'architettura in grado di rivaleggiare almeno ad armi pari con AMD. Da tre anni a questa parte prestazionalmente è avanti nel mercato prestazionale e come consumi è avanti nel mercato dove conta essere parchi.
AMD, insomma, vende solo perchè costa un po' meno, ma nei portatili dove la batteria è importante ha zero mercato.

AMD mi sa che sta creando un accrocchio senza utilità. Sembra che nel management amd nessuno capisca una cosa fondamentale: i prodotti nè carne nè pesce non li vuole nessuno. Dalle premesse, fusion sarà un coso che consumerà troppo per competere nel mercato dei netbook e avrà prestazioni insufficienti per quasiasi applicazione che usi la scheda video in maniera decorosa.
Il mercato videoludico non più come 10 anni fa, ora le console la fanno da padrone e hanno una qualità dei giochi paragonabile ai pc.
Amd sforna questi cosi con cui non puoi giocare ma che consumano il triplo rispetto ad una soluzione ATOM più chipset (figuriamoci la prossima generazione) senza darti niente di significativamente migliore nell'utilizzo.
Chi vuole giocare su PC compra una scheda video seria, che non potrà MAI essere installata in una soluzione fusion perchè consuma e scalda troppo e necessita di una banda di memoria impossibile da ottenere sulla cpu.
Saranno sempre soluzioni entry level con cui non giochi. Una scheda video da 40 euro andrà sempre di più di un core grafico inserito in un fusion.
A che serve? A fare minipc ultraeconomici. Però in questo modo potranno vendere solo nelle soluzioni da supermercato diciamo nella fascia 200-300 euro a sistema, massimo.
Si è tagliata fuori tutto il mercato dei portatili che ha dimostrato di essere il futuro dei computer per chi non intenderà avere una console e a cui interessa poco o nulla giocare.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:16   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi


Dai su torniamo a parlare della realtà dei fatti.

AMD con i 28nm avrà strada libera a nuove soluzione e ancora dobbiamo vedere quanto bene va e quanto è ottimizzato bulldozzer che va a correggere non solo i difetti delle architetture precedenti ma le ottimizza in un modo che manco intel avrebbe mai pensato.

Le soluzioni fusion invece, sono tutt'altro che dei possibili FLOP... evidentemente non segui la situazione e ti esplode una vena appena leggi AMD...
Alle superiori ho usato un K6-II e un celeron 300 senza cache ed erano simili. Ho avuto un Celeron370, un Athlon, un Athlon XP, un Core2 Quad e un Athlon64. L'ultima cosa di cui mi interesso è la vicinanza morale con questo o quel venditore.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:16   #12
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Saranno sempre soluzioni entry level con cui non giochi. Una scheda video da 40 euro andrà sempre di più di un core grafico inserito in un fusion.
A che serve? A fare minipc ultraeconomici. Però in questo modo potranno vendere solo nelle soluzioni da supermercato diciamo nella fascia 200-300 euro a sistema, massimo.
Si è tagliata fuori tutto il mercato dei portatili che ha dimostrato di essere il futuro dei computer per chi non intenderà avere una console e a cui interessa poco o nulla giocare.
E' sempre più evidente che tu vivi su un altro pianeta, o per lo meno non hai la più pallida idea di cosa la gente cerca nel centro commerciale.

__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:17   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
E' sempre più evidente che tu vivi su un altro pianeta, o per lo meno non hai la più pallida idea di cosa la gente cerca nel centro commerciale.

ne cerca talmente tanti che in un supermercato se c'è il 10% di soluzioni AMD è tanto.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:20   #14
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Per due motivi:

Intel ha dimostrato in passato che a parte il passo falso Prescott ha sempre avuto pronta un'architettura in grado di rivaleggiare almeno ad armi pari con AMD. Da tre anni a questa parte prestazionalmente è avanti nel mercato prestazionale e come consumi è avanti nel mercato dove conta essere parchi.
AMD, insomma, vende solo perchè costa un po' meno, ma nei portatili dove la batteria è importante ha zero mercato.

AMD mi sa che sta creando un accrocchio senza utilità. Sembra che nel management amd nessuno capisca una cosa fondamentale: i prodotti nè carne nè pesce non li vuole nessuno. Dalle premesse, fusion sarà un coso che consumerà troppo per competere nel mercato dei netbook e avrà prestazioni insufficienti per quasiasi applicazione che usi la scheda video in maniera decorosa.
Il mercato videoludico non più come 10 anni fa, ora le console la fanno da padrone e hanno una qualità dei giochi paragonabile ai pc.
Amd sforna questi cosi con cui non puoi giocare ma che consumano il triplo rispetto ad una soluzione ATOM più chipset (figuriamoci la prossima generazione) senza darti niente di significativamente migliore nell'utilizzo.
Chi vuole giocare su PC compra una scheda video seria, che non potrà MAI essere installata in una soluzione fusion perchè consuma e scalda troppo e necessita di una banda di memoria impossibile da ottenere sulla cpu.
Saranno sempre soluzioni entry level con cui non giochi. Una scheda video da 40 euro andrà sempre di più di un core grafico inserito in un fusion.
A che serve? A fare minipc ultraeconomici. Però in questo modo potranno vendere solo nelle soluzioni da supermercato diciamo nella fascia 200-300 euro a sistema, massimo.
Si è tagliata fuori tutto il mercato dei portatili che ha dimostrato di essere il futuro dei computer per chi non intenderà avere una console e a cui interessa poco o nulla giocare.
Ma dove vivi?
Nell'ultimo anno i desktop hanno riconquistato quote di mercato sui notebook con una netta inversione di tendenza.
Un'apu destinata solo all'utilizzo con giochi?
La decodifica Hardware dei flussi video, e l'accellerazione via GPU di molti applicativi di prossima uscita (come tutti i maggiori web browser) la trovi inutile?
Strano dato che gli esperti di settore (sopratutto quelli Intel che si affannano nella rincorsa all'apu di amd) la pensano diversamente.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:21   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Vivo in un mondo dove intel è florida ed amd ha dovuto vendere tutte le sue fabbriche per tirare a campare, per cui credo di avere ragione.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:26   #16
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
Quello che pochi dicono e sanno però è che questo passaggio rappresenta solo un half node.......
Il ritardo tecnologico con Intel è veramente pauroso,speriamo vada tutto bene con dei progetti buoni nonostante il divario.
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:31   #17
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Vivo in un mondo dove intel è florida ed amd ha dovuto vendere tutte le sue fabbriche per tirare a campare, per cui credo di avere ragione.
speriamo che campi, altrimenti per noi è finita...

Intel ha già cercato con sotterfugi di crearsi il monopolio, e fortunatamente c'è riuscita solo in parte.

se dovesse averlo reale com AMD fallita sarebbe un ecatombe.

cmq secondo me AMD dovrebbe spingersi + avanti e focalizzarsi sui 28 direttamente saltando i 32nm
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:38   #18
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Vivo in un mondo dove intel è florida ed amd ha dovuto vendere tutte le sue fabbriche per tirare a campare, per cui credo di avere ragione.
Hai fatto intendere che AMD è in perdita costante ("continua a fare debiti"):
Falso
Hai fatto intendere che Intel è tecnologicamente anni luce davanti ("AMD è in ritardo pauroso di architettura e tecnologia."): Falso
Intel è indietro con l'architettura e l'integrazione di unità di calcolo parallele all'interno della cpu, la sua gpu addirittura è stata affossata per ben 2 volte da intel stessa a causa delle prestazioni/consumi ridicole.
La tecnologia costruttiva di intel non riesce a fare quello che il SOI faceva gia 5 anni fa (quindi secondo il tuo ragionamento INTEL sarebbe 5 anni indrietro rispetto ad AMD).
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:45   #19
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Come performace per watt intel è avanti da due generazioni di processore. Come performance assolute è avanti da due generazioni di processore.
Come consumi minimi per una sua architettura è avanti e basta visto che amd un atom non ce l'ha e la piattaforma turionX2 ultra era, come dicevo sopra, nè carne nè pesce e infatti non l'ha cagata nessuno.
AMD per riuscire a non dichiarare bancarotta ha dovuto scorporare e parzialmente vendere le fabbriche.
Di solito le aziende floride fanno questo per spostare i debiti in una branca mandata a fallire, con operazioni finanziarie discutibili.
In questo caso nessuna branca era destinata a fallire, perchè o falliscono le fonderie o fallisce il reparto progettazione ed in entrambi i casi non sarebbe una situazione sostenibile.
Ergo i debiti ci sono ancora tutti.

Ultima modifica di +Benito+ : 19-11-2010 alle 09:47.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 09:52   #20
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi

cmq secondo me AMD dovrebbe spingersi + avanti e focalizzarsi sui 28 direttamente saltando i 32nm
Mi sa che il 28nm sia bulk e non soi, Amd salterà il 28nm per le cpu per andare direttamente ai 22nm soi (sei mesi dopo intel)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1