|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 248
|
Consiglio per aspirante sviluppatore Android
Ciao a tutti,
sono un programmatore e vorrei lanciarmi nella giungla del mobile. Premetto che al momento non so praticamente nulla di Android, nemmeno a livello utente. Proprio per questo vorrei prendermi uno smartphone e cominciare a smanettarci. Qui viene la mia domanda, rivolta a chi per lavoro o per diletto abbia già provato a creare qualcosa su questa nuova piattaforma: che cosa deve avere un terminale per essere "per sviluppatori", come ad esempio il famoso G1 ? Forse una piattaforma di debug integrata? E' importante che non sia brandizzato? Vedo che cominciano a uscire begli aggeggini "consumer" a prezzi invitanti, come ad esempio Huawei IDEOS U8150, sono costretto a rinunciarci? O posso farci girare senza problemi le mie applicazioni? Grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
E' vero che tanto nell'sdk c'è un grazioso emulatore, però è meglio non prescindere dall'avere fisicamente in mano uno smartphone adeguato. Se vuoi rimanere nella fascia di prezzo entry-level, con 200 euro puoi prendere l'LG O1. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 248
|
ciao, grazie per la risposta e del consiglio. Ci penserò su. Se è vero che costa il doppio, in effetti l'LG ha anche diverse cosette in più.
Sulla questione brand e simlock invece che mi dici? Non avendo intenzione di fare sviluppo internamente all'OS, non è importante che il terminale sia "indipendente", vero? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.




















