Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2010, 22:32   #1
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Raynox Dcr-250

Vorrei provare a fare qualche close up e sto cercando questa lente da aggiungere al mio 18-105 ma non ho capito una cosa:

sul sito ufficiale dice che la lente è per le fotocamere e, volendo, si può utilizzare anche sulle videocamere HD

http://www.raynox.co.jp/english/dcr/...exdcr250eg.htm

l'ho cercata su vari siti ma l'ho trovata solo sulla baia. La lente si chiama nello stesso modo ma in tutte le descrizioni dicono che è solo per la videocamera.

Ma è la stessa? Oppure qualcuno sa dirmi dove acquistarla?
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 02:10   #2
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Io la comprai un paio d'anni fa su ebay da fototip (il famoso "polacco" di ebay )
Non si se va bene su quello zoom perche, sebbene sia adattabile mediante delle "mollette" a svariati diametri, cmq ha un suo limite, per cui informati bene circa la compatibilità.
Tieni presente che va usato a massimo zoom o vignetta pesantemente o addirittura nel mirino si vede come dentro a un tubo.
Probabilmente, sempre dallo steso rivenditore polacco, potrebbero essere più versatili i tubi di prolunga supereconomici con contatti af a circa 50€ (se ti interessa giochicchiare con le macro per vedere se è il caso di acquistare un obiettivo dedicato o meno).

Ultima modifica di LeFreak : 15-11-2010 alle 02:15.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 08:16   #3
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
sulla baia cerca "Filtro Close Up +8 67 mm " costa anche meno di 20 euro e va meglio!!!

vignetta meno ,se prendi la lente del giusto diametro,"immagino 67mm nel tuo caso, controlla che diametro ha il tuo obiettivo"

poi + la focale è corta + vignetta ...... forse, se prendi la lente giusta a 105mm non vignetta proprio
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 15-11-2010 alle 08:25.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 08:46   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
sulla baia cerca "Filtro Close Up +8 67 mm " costa anche meno di 20 euro e va meglio!!!

vignetta meno ,se prendi la lente del giusto diametro,"immagino 67mm nel tuo caso, controlla che diametro ha il tuo obiettivo"

poi + la focale è corta + vignetta ...... forse, se prendi la lente giusta a 105mm non vignetta proprio
non credo che un banale close-up da 20€ vada meglio della raynox. L'unico vantaggio è che non avrebbe vignettatura.
Per quanto piccola, la raynox è una lente di ottima qualità, superiore alla stragrande maggioranza delle closeup, soprattutto quelle cinesi.

Comunque sul 18-105 questa lente vignetta tantissimo, o meglio, si vede proprio il "telaio", anche a 105 mm.
Se non ti da fastidio prendila pure, altrimenti punta su altro.
Ah, la distanza di lavoro è circa 10 cm.

Qua in mio post con vignettature assortite del raynox con vari obiettivi e a varie aperture
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...5&postcount=53
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 09:06   #5
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
io non credo ci sia differenza di qualità così evidente ,insomma secondo me non è la qualità della lente raynox che paghi , il costo maggiore stà nel telaio universale....
comunque ci sono filtri colse-up con diametro esatto "67mm" di marca, ma costa quanto il raynox con il suo costoso telaio.


poi ci sono filtri da 67mm che costano 80 euro .... ma non è detto che vadano meglio di quelli che costano 20 euro


ps: per dirla tutta io non metterei mai una lente di diametro 45mm, con adattatore fino a 67mm sul mio obiettivo da 67mm ...invece una close--up da 67mm forse si ."per provare",ma ho gia un macro.
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 15-11-2010 alle 09:15.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 09:19   #6
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Io ho acquistato sulla baia a 15€ comprese S.S. un kit con 4 lenti. Ho fatto qualche scatto con la +10 sul 18-55 del kit e non ho notato vignettature, perlomeno con diaframma chiuso.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 09:22   #7
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
prova con una lente 45mm di diametro
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 10:26   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
io non credo ci sia differenza di qualità così evidente ,insomma secondo me non è la qualità della lente raynox che paghi , il costo maggiore stà nel telaio universale....
comunque ci sono filtri colse-up con diametro esatto "67mm" di marca, ma costa quanto il raynox con il suo costoso telaio.


poi ci sono filtri da 67mm che costano 80 euro .... ma non è detto che vadano meglio di quelli che costano 20 euro


ps: per dirla tutta io non metterei mai una lente di diametro 45mm, con adattatore fino a 67mm sul mio obiettivo da 67mm ...invece una close--up da 67mm forse si ."per provare",ma ho gia un macro.
No no, è proprio la lente in se che probabilmente costa ""tanto"", anche solo per il fatto che sono tre lenti in due gruppi con trattamento antiriflesso.
La "struttura" in se costerà a dir tanto 1-2€. È un affare di plastica con due "pezzi" mobili di filettatura collegati a due molle. Schiacciandoli li mmonti su un 52 mm, lasciandoli così come sono li monti su un 67 mm. Non si avvita, è più uno "snap-on".

Il diametro dell'obiettivo non c'entra, io la utilizzo con successo anche sul tamron 200-400 che è da 77mm (con adattatore 77->67) e non ho il minimo segno di vignettatura. magari perdo un po di luminosità, ma chissene, tanto in ogni caso devo chiudere tantissimo per avere una DOF decente e sono sempre su cavalletto .

Lungi da me affermare che sia meglio di un macro vero, ma rispetto alle close-up classiche (o almeno, la maggior parte di esse) non c'è paragone
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 10:38   #9
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
prova con una lente 45mm di diametro
Ahhhh, OK.......

Io ho messo una lente da 52mm su un obiettivo da 52mm
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 11:16   #10
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
il tamron 200-400 ovvio che non vignetta..parte da 200mm "ho detto + è corta la focale + vignetta",provalo sul signa 10-20



in giro sulla rete dicono che è meglio una lente +10 diotrie che sommare + lenti poi


anche blade9722 ha confermato che non vignettano lenti aggiuntive close-up da avvitare come se fossero filtri


Poi raynox non può avere la qualità di un vero macro
allora perchè spendere SOLDI per un close-up UNIVERSALE + costoso che vignetta SEMPRE sul 67mm se ci sono alternative simili economiche che non vignettano?

io non voglio parlare male di raynox,ma neanche nescondere che su un 67mm vignetta fortemente ,,non per niente pubblicizzano raynox su videocamere,compatte ecc.ecc solo perche su obiettivi + grandi VIGNETTA

poi se uno diventa consapevole della vignettatura raynox o dell'alternativa lente close-up compra ancora raynox........meglio per lui uomo avvisato mezzo salvato
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 15-11-2010 alle 11:52.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 11:41   #11
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
come lenti aggiuntive so che la Raynox è il top ...specie sui tele che hanno una distanza minima maggiore e quindi fa comodo accorciarla...ma e anche vero che sono sempre lenti aggiuntive e un po di nitidezza si perde per non parlare di una leggera distorsione da quello che si legge in giro
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 11:42   #12
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
quindi tu sei per raynox
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 11:47   #13
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
quindi tu sei per raynox
si si ho visto dei ottimi risultati con il 55-250mm in rete
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 11:50   #14
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
si si ho visto dei ottimi risultati con il 55-250mm in rete
58mm
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 12:11   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
ma....tu la pensi cosi ok

in giro sulla rete dicono che è meglio una lente +10 diotrie che sommare + lenti poi


anche blade9722 ha confermato che non vignettano lenti aggiuntive close-up da avvitare come se fossero filtri


Poi raynox non può avere la qualità di un vero macro
allora perchè spendere SOLDI per un close-up UNIVERSALE + costoso che vignetta SEMPRE sul 67mm se ci sono alternative simili economiche che non vignettano?

io non voglio parlare male di raynox,ma neanche nescondere che su un 67mm vignetta fortemente ,,non per niente pubblicizzano raynox su videocamere,compatte ecc.ecc solo perche su obiettivi + grandi VIGNETTA

poi se uno diventa consapevole della vignettatura raynox o dell'alternativa lente close-up compra ancora raynox........meglio per lui uomo avvisato mezzo salvato
Allora un obiettivo da 3 lenti è migliore di uno da 18?
Non credo proprio. Il raynox non è formato semplicemnte da 3 lenti closeup incollate insieme, ma è un closeup formata da 3 lenti, come il 50ino nikon è formato da 6 lenti e il pompone canon è formato da 17, ecc ecc.
Alcuni, sui forum, dicono che addirittura il raynox sia apocromatico, altri che abbia doppia lente acromatica, dubito che una close up singola lente abbia queste caratteristiche.
http://photography-on-the.net/forum/...d.php?t=661009
http://www.pentaxforums.com/forums/p...dcr-250-a.html
Alcuni esempi di macro fatte con la raynox.

Non è vero che vignetta SEMPRE con ottiche da 67mm a prescindere. Con il 18-105 vignetta, ma con altre non è detto. Ho una lente da 77mm che con il raynox NON vignetta, non fare falsa informazione .

Io non voglio assolutamente nascondere che vignetta SU CERTE LENTI, infatti in più thread sul raynox ho scritto che ha questo problema e nel post che ho linkato ci sono varie foto con varie ottiche a varie aperture fatte proprio per vedere la vignettatura di questa close-up, fatte proprio da me.
Non puoi dire che se diametro filtri >= 67mm allora vignetta, perchè non è affatto vero.

Che non abbia la qualità di un macro vero mi sembra ovvio, anzi, mi stupirei del contrario, non per niente i macro veri costano almeno 5 volte tanto .
Se uno prende una lente close-up, vuol dire che non può/vuole prendersi un macro vero.

Con una lente close-up, però, puoi raggiungere rapporti di riproduzione molto elevati, parecchio oltre l'1:1, che con una lente macro normale (senza aggiunte) non raggiungeresti mai.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 13:16   #16
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Il raynox lo uso sul 18-55is (solo a 50-55mm) e i difetti che gli trovo è che ingrandisce troppo e che mi devo avvicinare davvero a un palmo; probabilmente il dcr 150 sarebbe più gestibile.
La cosa ancora più versatile cmq penso sia l'opzione tubi di prolunga, che nella versione economica costano 50€ e permettono diversi ingrandimenti senza alterare l'immagine, visto che non sono lenti aggiuntive, e che possono sempre tornare utili anche in seguito, qualora ci si appassioni alla fotografia macro con obiettivi dedicati.
Costano più o meno quanto il raynox, sono economiche perche sono in plastica, ma i contatti elettrici li hanno e quindi comunicano con i corpo macchina.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 15:22   #17
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Ho scatenato una diatriba

Allora vi spiego le mie esigenze così potete consigliarmi meglio:
come obiettivo ho solo un 18-105 e rimarrà da solo fino a quando non ne avrò trovato i limiti.. non è da molto che scatto e per il momento mi basta e avanza perchè mi permette di sperimentare fino a quando non ne sarò sazio e non avrò la necessità di qualcos'altro.

1 A me interessa qualcosa che funzioni su questo obiettivo.. mi ero orientato sulla raynox perchè mi hanno detto in molti che svolge il suo sporco lavoro egregiamente.
Ma se con il mio obiettivo vignetta troppo o addirittura si vede il telaio, lasciamola perdere.

2 Non prendo un obiettivo macro perchè in realtà non so ancora se fare macro mi interessa realmente o se invece è solo uno sfizio che mi voglio togliere. Per il momento vorrei provare con qualcosa che costi poco e vedere se fare macro mi prende oppure no.

3 Se non ho capito male le alternative sono o una lente close-up della grandezza del mio obiettivo.. quindi 67mm, oppure i tubi prolunga che francamente non so che cosa siano e come si usino.. ma imparo in fretta!

Detto questo, su quale punto? Tubi o lente? E con quali caratteristiche li devo cercare?
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 15:29   #18
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da fabio123 Guarda i messaggi
Ho scatenato una diatriba

Allora vi spiego le mie esigenze così potete consigliarmi meglio:
come obiettivo ho solo un 18-105 e rimarrà da solo fino a quando non ne avrò trovato i limiti.. non è da molto che scatto e per il momento mi basta e avanza perchè mi permette di sperimentare fino a quando non ne sarò sazio e non avrò la necessità di qualcos'altro.

1 A me interessa qualcosa che funzioni su questo obiettivo.. mi ero orientato sulla raynox perchè mi hanno detto in molti che svolge il suo sporco lavoro egregiamente.
Ma se con il mio obiettivo vignetta troppo o addirittura si vede il telaio, lasciamola perdere.

2 Non prendo un obiettivo macro perchè in realtà non so ancora se fare macro mi interessa realmente o se invece è solo uno sfizio che mi voglio togliere. Per il momento vorrei provare con qualcosa che costi poco e vedere se fare macro mi prende oppure no.

3 Se non ho capito male le alternative sono o una lente close-up della grandezza del mio obiettivo.. quindi 67mm, oppure i tubi prolunga che francamente non so che cosa siano e come si usino.. ma imparo in fretta!

Detto questo, su quale punto? Tubi o lente? E con quali caratteristiche li devo cercare?
Compra su ebay un set di lenti close-up "sgrause" come ho fatto io, e fai qualche test.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 15:49   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da fabio123 Guarda i messaggi
Ho scatenato una diatriba

Allora vi spiego le mie esigenze così potete consigliarmi meglio:
come obiettivo ho solo un 18-105 e rimarrà da solo fino a quando non ne avrò trovato i limiti.. non è da molto che scatto e per il momento mi basta e avanza perchè mi permette di sperimentare fino a quando non ne sarò sazio e non avrò la necessità di qualcos'altro.

1 A me interessa qualcosa che funzioni su questo obiettivo.. mi ero orientato sulla raynox perchè mi hanno detto in molti che svolge il suo sporco lavoro egregiamente.
Ma se con il mio obiettivo vignetta troppo o addirittura si vede il telaio, lasciamola perdere.

2 Non prendo un obiettivo macro perchè in realtà non so ancora se fare macro mi interessa realmente o se invece è solo uno sfizio che mi voglio togliere. Per il momento vorrei provare con qualcosa che costi poco e vedere se fare macro mi prende oppure no.

3 Se non ho capito male le alternative sono o una lente close-up della grandezza del mio obiettivo.. quindi 67mm, oppure i tubi prolunga che francamente non so che cosa siano e come si usino.. ma imparo in fretta!

Detto questo, su quale punto? Tubi o lente? E con quali caratteristiche li devo cercare?
Se hai solo il 18-105 ti consiglio anche io di lasciare perdere la raynox, troppa vignettatura su quell'ottica.

I tubi potrebbero essere una valida opzione, però conta che perdi luminosità, anche 2-3-4 stop se li monti tutti, e che quelli con gli automatismi* costano dai 50-60€ in su (ebay).
Conta anche che sono più "laboriosi" da utilizzare (smonta obiettivo, attacca i tubi, riattacca obiettivo) e che alla fine della fiera ti trovi attaccato alla macchina un discreto "cannone".
Hanno il vantaggi di mantenere inalterata la qualità ottica, dato che sono vuoti.

Le lenti close-up sono più semplici da utilizzare (avviti e via) e non ti fanno perdere luminosità, però solitamente portano ad un decadimento (più o meno visibile, in base alla qualità della lente) della qualità ottica, con introduzione di eventuali aberrazioni cromatiche, distorsione, ecc ecc. Conta che è sempre un vetro che aggiungi davanti all'obiettivo.
Ah, costano anche meno, i kit cinesi li porti a casa con una decina di euro o poco più.

EDIT: mannaggia a me, mi sono scordato di spiegare l' *
Ho scritto con automatismi, perchè il 18-105 non ha la ghiera dei diaframmi, quindi se prendi tubi senza automatismi non avresti il controllo del diaframma, che starebbe sempre alla massima chiusura. Potresti ovviare al problema con un pezzettino di nastro adesivo o con un trucco simile, però sarebbe parecchio laborioso, oltre a non sapere con precisione quale diaframma hai impostato e a dover focheggiare con il diaframma parzialmente chiuso (diaframma chiuso + tubi = non vedi una ceppa, o quasi, nel mirino).

Ultima modifica di roccia1234 : 15-11-2010 alle 18:56.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 17:13   #20
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da fabio123 Guarda i messaggi
1 ...

2 ...
allora prova con una lente cinese da +8 o +10 diottrie a pochi spiccioli e vedi che succede...la raynox la puoi sempre comprare dopo
Quote:
Originariamente inviato da fabio123 Guarda i messaggi
3 Se non ho capito male le alternative sono o una lente close-up della grandezza del mio obiettivo.. quindi 67mm, oppure i tubi prolunga che francamente non so che cosa siano e come si usino.. ma imparo in fretta!

Detto questo, su quale punto? Tubi o lente? E con quali caratteristiche li devo cercare?
il grande vantaggio dei tubi è che andranno bene per qualsiasi lente tu vorrai usarci assieme

sono macchinosi da usare e con lenti troppo lunghe o troppo corte diventano quasi inutili [ sopratutto con le lenti troppo corte ]

ma con lenti fisse [ e con ghiera dei diaframmi ] puoi ottenere ottimi risultati e ottimi ingrandimenti...alla faccia dell'mpe65

insomma prova con le "cinesi" e poi vedi
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v