Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2010, 18:51   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Sbrinatore da parabrezza

Mi è arrivato il catalogo DMail, dove tra le solite amenità ho notato un oggetto che mi ha incuriosito, uno sbrinatore da parabrezza.

L'oggetto è questo:



Queste le specifiche:

- Voltaggio: 12 Volt
- Consumo di corrente: massimo 12 Ampere
- Luce: 2 LED bianchi
- Lunghezza del cavo di alimentazione: 1 metro
- Alimentatore 220/12v per la ricarica
- Cavetto accendisigari per la ricarica
- Cavetto accendisigari per "funzionamento permanente” (max 1 ora)
Dim. (L x H x P) 12,5 x 7 x 27 cm ca.


Monta due batterie 6V 5Ah.

Quello che mi chiedo è se sia un attrezzo efficare almeno per sbrinare il vetro, e magari anche per non far trovare la macchina a -10°C le mattine di gennaio.
In linea teorica con quelle batterie può fornire 60 Wh (grossomodo), che per un funzionamento che posso immaginare di 10 minuti portano ad una potenza nominale teorica di 360W. Supponendo di avere sbagliato il calcolo del 50% si tratta sempre e comunque di 180W per 10 minuti.
Con 180W credo che si riesca almeno a far sciogliere il ghiaccio nella zona davanti al guidatore, il che mi concederebbe 10 minuti di sonno in più durante tutti i giorni dell'inverno; Costa 70€, diciamo che mi regala 10 minuti per 60 giorni, sono 600 minuti di sonno a circa 10 centesimi al minuto, secondo me ne vale la pena.

Funzionerà?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 19:05   #2
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Mi è arrivato il catalogo DMail, dove tra le solite amenità ho notato un oggetto che mi ha incuriosito, uno sbrinatore da parabrezza.

L'oggetto è questo:



Queste le specifiche:

- Voltaggio: 12 Volt
- Consumo di corrente: massimo 12 Ampere
- Luce: 2 LED bianchi
- Lunghezza del cavo di alimentazione: 1 metro
- Alimentatore 220/12v per la ricarica
- Cavetto accendisigari per la ricarica
- Cavetto accendisigari per "funzionamento permanente” (max 1 ora)
Dim. (L x H x P) 12,5 x 7 x 27 cm ca.


Monta due batterie 6V 5Ah.

Quello che mi chiedo è se sia un attrezzo efficare almeno per sbrinare il vetro, e magari anche per non far trovare la macchina a -10°C le mattine di gennaio.
In linea teorica con quelle batterie può fornire 60 Wh (grossomodo), che per un funzionamento che posso immaginare di 10 minuti portano ad una potenza nominale teorica di 360W. Supponendo di avere sbagliato il calcolo del 50% si tratta sempre e comunque di 180W per 10 minuti.
Con 180W credo che si riesca almeno a far sciogliere il ghiaccio nella zona davanti al guidatore, il che mi concederebbe 10 minuti di sonno in più durante tutti i giorni dell'inverno; Costa 70€, diciamo che mi regala 10 minuti per 60 giorni, sono 600 minuti di sonno a circa 10 centesimi al minuto, secondo me ne vale la pena.

Funzionerà?
Non ho seguito bene il tuo discorso, l'apparecchio è alimentato a 12V e consuma massimo 12A, quindi sono 144W, se la batteria è da 60 Wh sarà in grado di funzionare più o meno per mezz'ora.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 20:41   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Usare una coperta? Te la fregano i barboni?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 07:51   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi

- Voltaggio: 12 Volt
- Consumo di corrente: massimo 12 Ampere
- Cavetto accendisigari per "funzionamento permanente” (max 1 ora)

Monta due batterie 6V 5Ah.
12 ampere!!!
Cioe' le batterie ti durano una settimana.
Lo vedo utile solo affiancato a un caricabatterie ad energia solare (io ne ho comprato uno a una fiera a 20 euro): lo tieni fisso in macchina, e durante il giorno ti ricarica le batterie che userai la mattina dopo.

Lo comprerei subito... se non costasse 70 euro!!! 70 euro per una resistenza, un ventilatore e un circuitino da quattro soldi?
Mi sembra un ottimo incentivo a costruirselo da soli!

Vediamo.... Una scheda Arduino mi costa 26,40 euro + 8,00 di spedizione, una resistenza adatta quanto costerà? 4-5 euro? (ma soprattutto, dove la compro? ). Con altri 3 euro compro una ventolina per PC (anzi, la vado a cercare in qualche cassetto in giro per casa... ).
Quindi con una quarantina di euro me la dovrei cavare. Lo rivendo a 50 euro e ci guadagno pure.

Consigli su dove comprare la resistenza?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 08:05   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
figassa avrò letto 10 volte la scheda e non mi sono mai accorto dell'amperaggio assorbito che pirla

Considera che lo ricaricherei durante il tragitto con l'accendisigari oppure in pausa pranzo con la presa domestica.
Inoltre conto che non abbia un cicrutio di controllo della scarica massima, quindi starebbe all'intellogienza usarlo per la metà o poco più della capacità massima, cioè circa 10-12 minuti, che secondo me comunque non sono uno schifo.

La coperta non mi va di usarla perchè fa schifo e perchè comunque la macchina è ugualmente un frigorifero quando ci entro.

Jump sono in ballo da un anno con una scheda arduino per l'impianto della birra, mi sa che avevi partecipato anche tu ai consigli, e non ne vengo fuori, tutto bello ma la lascio dov'è, e poi per risparmiare 10 euro e avere una matassa di fili in giro, componenti da inscatolare, no grazie.

Al tuo impianto mancano:

- Batterie (costano un po') e non mi voglio mettere a fare un pacco di 25 batterie NiMh
- Relé per alimentare sia la resistenza che la ventola, quindi i circuiti di eccitazione con i transistor perchè arduino i relé un po' tosti che tirino quegli amperaggi non ce l fa a pilotarli direttamente
- Batteria per alimentare arduino o circuito di trasformazione e stabilizzazione dalle batterie principali
- almeno un interruttore per escludere il funzionamento senza dover staccare tutto
- un caricabatterie
- un connettore di ricarica delle batterie
- un involucro

etc etc


Insomma col cavolo che in quattro e quattr'otto è costruibile, poi questo lo programmi col display e quello che fai tu no, a meno di non usare un LCD shield che usa la MEGA e ti costa altri 20 euro.
Sono abbastanza intenzionato a comperarlo....mi date una mano a valutare alternative magari con batterie più capaci?

P.S: con un caricabatteria solare da 20€ in inverno ci tiri fuori 1W o giù di lì, non ci ricarichi niente

Ultima modifica di +Benito+ : 27-10-2010 alle 08:10.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 09:18   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi

La coperta non mi va di usarla perchè fa schifo e perchè comunque la macchina è ugualmente un frigorifero quando ci entro.
concordo, ma il problema del gelo in auto non lo risolvi di certo con questo cosino, che si limiterebbe a portare il vetro qualche grado sopra lo zero.

Quote:
Jump sono in ballo da un anno con una scheda arduino per l'impianto della birra, mi sa che avevi partecipato anche tu ai consigli, e non ne vengo fuori, tutto bello ma la lascio dov'è, e poi per risparmiare 10 euro e avere una matassa di fili in giro, componenti da inscatolare, no grazie.
Boh, non mi ricordo, pero' io l'arduino ce l'ho da 3 giorni...

Quote:
Al tuo impianto mancano:
- Batterie (costano un po') e non mi voglio mettere a fare un pacco di 25 batterie NiMh
Quelle che stanno nel caricabatterie solare, no? (ce n'entrano 8)

Quote:
- Relé per alimentare sia la resistenza che la ventola, quindi i circuiti di eccitazione con i transistor perchè arduino i relé un po' tosti che tirino quegli amperaggi non ce l fa a pilotarli direttamente
Ce l'ho già, una scheda a 5 rele' pagata 20 euro. Ma una a rele' singolo ne costa 4-5.

Quote:
- Batteria per alimentare arduino o circuito di trasformazione e stabilizzazione dalle batterie principali
Immagino basti un 7805 collegato alle batterie del ventilatore, no? O anche meglio, la arduino la puoi alimentare dall'accendisigari.

Quote:
- almeno un interruttore per escludere il funzionamento senza dover staccare tutto
- un caricabatterie
- un connettore di ricarica delle batterie
- un involucro
A parte il già citato caricabatterie, tutto il resto verrebbe dopo... ma di certo non mi fa arrivarea 70 euro!

Quote:
Insomma col cavolo che in quattro e quattr'otto è costruibile, poi questo lo programmi col display e quello che fai tu no, a meno di non usare un LCD shield che usa la MEGA e ti costa altri 20 euro.
Si puo' sempre scrivere il SW sull'arduino in modo che possa riprogrammarsi da hyperterminal, senza bisogno dell'IDE.

Quote:
P.S: con un caricabatteria solare da 20€ in inverno ci tiri fuori 1W o giù di lì, non ci ricarichi niente
Boh, dici?!? In 10 ore di luce non riesce ad accumulare l'energia che scaricherei in 10 minuti?!? 600 minuti contro 10?

Proviamo a fare un conto preciso: il pannello è di circa 400 cm^2, quindi...?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 09:26   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
secondo me devi farti un attimo un ripasso riguardo l'energia...e poi l'accendisigari mica lo uso, deve essere un coso indipendente dalla macchina.
Le batterie che stanno nel caricabatterie solare (8), se scaricate a 1C ti danno a 9.6V nominali BEN 2A circa, con cui ci fai neanche 20W, con una capacità di 20 Wh, un terzo di quella già scarsa che fornisce questo affare.
Quel pannello lì le batterie te le manterrà cariche in inverno, non te le carica di sicuro. Se immagino cos'è, sarà uno di quelli tipo 20x10cm, cioè 0,02 mq. COnsidera che la resa di un buon pannello è di 120W/mq, quindi il tuo pannello in condizioni ideali di circa 1 kW/mq di irraggiamento solare (ma dietro al vetro della macchina sei già parecchio meno) produce 2,4W al massimo. IN inverno, come ti dicevo, starai su 1W.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 09:58   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
un oggetto che scalda funzionante a batterie? hmmm
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 10:40   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Come dicevo il mio pannello è 20x20cm non 20x10, quindi 400 cm^2.

Se 100W/m^2 = 100W/10.000 cm^2 ottengo 0,01 W/cm^2, quindi circa 0,01*400=4W prodotti dal pannellino. 4W x 10 h = 40 Wh.

Le batterie "contengono" 120 Wh (10Ah a 12V) quindi ogni giorno ricaricherei le batterie per 1/3 (40/120).

Quell'affare consuma 12A, quindi con le sue batterie da 10 Ah (ma saranno 2 da 5 Ah in tutto o da 5 Ah ciascuna?!? ) durerebbe 10/12=0,83 ore, cioe' 50 minuti. Giusto?

Pero' NON userei ogni giorno il pannello per 50 minuti! Secondo me 10 bastano, ma se vogliamo supporne 16 che è un 1/3 di 50 per semplificare i calcoli, vorrebbe dire che la ricarica di un giorno compensarebbe esattamente la scarica mattutina.

Giusto?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 10:59   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
4W alle batterie in inverno IMHO te li sogni proprio e con 1-2W che sarà la potenza utile di ricarica ti ripeto che le mantieni, non le carichi.
Considera che il parabrezza è filtrante e (Stimo) un buon 20% di radiazione sta fuori. Il posizionamento del pannello non è ottimale, quindi non normale ai raggi, e quindi un altro 20% almeno se ne va rispetto all'ideale. Il tuo minipannello non è certo della migliore qualità, ipotizzo che sia un pannello da 80Wp/mq, ed in inverno il pannello mica rende 100Wp/mq!

Con questi dati non vai lontano.

Ultima modifica di +Benito+ : 27-10-2010 alle 11:03.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 14:13   #11
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
l'apperecchietto è interessante peccato per il costo.

quando presi l'auto c'era un pack che con 250€ ti dava
sensoriluce
sensori pioggia
cruise control
e sbrinamento del parabrezza

che in partica ha delle resistenze come il posteriore, meno visibili ovvimente.

in proporzione 70 e sono un furto!!
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 14:34   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
l'apperecchietto è interessante peccato per il costo.

quando presi l'auto c'era un pack che con 250€ ti dava
sensoriluce
sensori pioggia
cruise control
e sbrinamento del parabrezza

che in partica ha delle resistenze come il posteriore, meno visibili ovvimente.

in proporzione 70 e sono un furto!!
Tutto quello che vendono su d-mail è un furto... perche' lo vendono solo loro!
Per questo pensavo al fai-da-te!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 15:45   #13
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Tutto quello che vendono su d-mail è un furto... perche' lo vendono solo loro!
Per questo pensavo al fai-da-te!
se consideri che gli optional sulle auto costano sempre un occhio questo qui è un doppio furto!!!.

a sto punto non è più conveniente fare una cosa senza batteria, attacchi all' accendisigari e via.
costo inveriore
sbattimento ricarica assente.

la presa del accendisigari mi pare eroghi 7,5A a 12V che farebbero cmq un centinaio di watt.
potrebbero bastare no?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 15:48   #14
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
eccolo qua
http://www.virtualvillage.it/sbrinat...07520-020.html

20€

e fa 200W
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 17:22   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
a sto punto non è più conveniente fare una cosa senza batteria, attacchi all' accendisigari e via.
costo inveriore
sbattimento ricarica assente.
è lo sbattimento del far partire la macchina a spinta che mi scoccia...
Vabbe'ì che pero' cosi' mi passerebbe il freddo...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 17:33   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Vabbe', insomma devo tornare alla mia idea di mettere un pannello di mezzo metro quadro sul pianale posteriore: volevo usarlo d'estate per tenere costantemente accesa una ventola per far circolare l'aria ed evitare il surriscaldamento della macchina al sole, ma a questo punto tornerebbe utile anche d'inverno per ricaricare le batterie dello sbrinatore!

Certo, costicchia.... :-/
Avevo pensato a uno di questi:
http://www.energiasolare100.it/panne...taici-c-1.html
Da 20 o 40 W; 20 è meglio perche' costerebbe "solo" 50 euro...

Quello da 20 è 52 x 35 cm = 1820 cm^2
Considerando una produttività di 100 W/m^2, cioe' 0,01 W/cm^2, verrebbe 18 W, quindi torna con i 20 Wp che dicono.

Nelle 8 ore di luce disponibili d'inverno avrei 18x8 = 144 Wh.
Per l'appunto 144 W sono il consumo di 12V/12A delle specifiche, cioe' con 8 ore di ricarica il coso potrebbe funzionare per un'ora, oppure per 10 giorni 10 minuti al giorno.
Se anche il rendimentodel pannello fosse la metà, avrei comunque 10 minuti al giorno per 5 giorni, che sono quello che serve, in finale.
Cioe', basterebbe un weekend per caricare le batterie per tutta la settimana.


Sono giusti questi calcoli secondo voi?

Secondariamente, secondo voi quanto assorbe il ventilatore interno di un'auto?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 18:12   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
mah...io non capisco.
D'inverno NON HAI 1000W/mq disponibili!
Un pannello orizzontale NON RENDE 100W/mq
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 19:22   #18
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
è lo sbattimento del far partire la macchina a spinta che mi scoccia...
Vabbe'ì che pero' cosi' mi passerebbe il freddo...
ovviamante lo fai ad auto accesa
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 23:09   #19
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Eh buonanotte sai che vantaggio, con 100W di ventolino faccio in tempo a far scaldare l'acqua del motore prima di avere un effetto!
No, se c'è da usare un attrezzo che funziona quando ormai sei in vettura, imho la cosa ha poco senso.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 07:55   #20
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
mah...io non capisco.
D'inverno NON HAI 1000W/mq disponibili!
Un pannello orizzontale NON RENDE 100W/mq
che ne so, sto ipotizzando e chiedendo lumi!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v