|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
errore: istruzione a 0x001a61bb
scusate,
il pc si blocca e mi da questo errore: istruzione a 0x001a61bb. Cosa posso fare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Il messaggio mi ricorda "la memoria non poteva essere written o read", poi ..... Ma riesci ad accedere alla modalità normale o no ? Al limite prova ad accedere in modalità provvisoria pigiando il tasto F8 all'avvio. Può essere tutto o niente ![]() Per capirne di piu : vai nel Visualizzatore eventi digitando eventvwr dalla finestra Start/Esegui. Vai alle voci Applicazione e Sistema e guarda negli errori. Con un doppio click sull'errore stesso ti si apre una finestra più dettagliata sull'errore che vai a leggere. Importanti sono l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione . La voce Descrizione la vedi proprio se fai doppio click sull'errore stesso. Se hai una marea di errori, cancellali in tutte e due le voci e al riavvio del pc torni a guardare. Devi creare due file .evt uno per Applicazione e uno per Sistema, che verranno letti sempre con il visualizzatore eventi. Quando sei nel Visualizzatore Eventi seleziona la voce Applicazione (stessa procedura per la voce Sistema) vai in Azione/Salva registro con nome, gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre ("Salva Applicazione con nome" se selezioni Applicazione, "Salva Sistema con nome" se selezioni Sistema), clicchi su Salva (dopo avergli dato il nome che vuoi) e poi lo posti o con Gestisci allegati che trovi nella finestra di risposta del forum o lo uppi su www.wikisend.com Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema. Per esempio se la nomini Applicazione o Appl come vuoi, esce il file Applicazione o Appl .evt (punto evt ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire ![]() Cosi vengono creati i file .evt visibili dal visualizzatore eventi, che sono più descrittivi Ultima modifica di tallines : 25-09-2010 alle 13:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
Quote:
grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() I due file .evt ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
Quote:
forse sono questi? applicazione.evt sistema.evt scusa ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si sono giusti i file
![]() Però non ho capito se riesci ad accedere in modalità normale . Comunque prova a vedere se riesci ad andare in provvisoria (premendo più volte F8 all'avvio del pc) Lancia Combofix . Lo dowloadi sul desktop, disattivi Ripristino configurazione di sistema e lo lanci da modalità provvisoria (chiaramente scollegato da internet) . Ti ho fatto la domanda se riesci ad accedere in modalità normale per questo. Se non riesci a entrare in modalità normale, lo scarichi da un'altro pc, lo metti su pendrive, accedi sempre in modalità provvisoria e lo copi/incolli sul desktop. Per Ripristino config di sistema lo puoi disattivare anche da provvisoria . Disattiva il tuo antivirus in quanto è meglio per i risultati dello scan stesso. Combofix vedrai che ti dirà che ha individuato la presenza del tuo antivirus (anche se lo disattivi, in quanto ti individua l'icona sul desktop): dagli ok e continua. Lui stesso prima dello scan crea un punto di ripristino ed effettua un backup del registro di sistema . Poi ti chiederà se vuoi installare la console di ripristino (se non ce l'hai già) : digli di no, tanto non serve ![]() Alla fine dello scan creerà due file di report: - Combofix che trovi in C - Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox e la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) . Se vuoi postali su www.wikisend.com ![]() Ultima modifica di tallines : 26-09-2010 alle 21:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
PS: Combofix funziona solo su SO a 32 bit
![]() Per vedere se il tuo SO è a 32 bit o a 64 basta aprire la scheda “Proprietà del sistema”, Risorse del computer/tasto dx del mouse/Proprietà, o per farlo più velocemente scrivi nella finestra Start/esegui il comando sysdm.cpl + Ok . All’inizio della scheda Generale, alla voce Sistema, se c’è scritto : Microsoft Windows XP Professional Versione – anno - , significa che il SO è a 32 bit Se hai scritto: Microsoft Windows Xp Professional X64 Versione - anno - il SO è a 64 bit . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
Quote:
io ho scaricato il file avs registry cleaner...ho riportato il file sul pc che posso avviare solo in modalit'a provvisoria. Ho avviato la scansione ma alla fine della stessa mi dice di registrarmi al programma...ma non posso farlo non potendomi collegare ad internet e non trovo nulla in C. Normale? grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Normale che un software shareware ti chieda la registrazione ![]() Adesso starai usando la demo, poi per continuarlo ad usare........ ![]() Siamo sicuri che la scansione senza registrazione e senza quindi pagare il software sia esatta ? ![]() Ho qualche dubbio in merito, io lascerei stare, .....poi . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
scusami ma io sono andato su combofix.com....non dovevo andare li'?forse ho sbagliato sito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Guida in italiano : http://www.bleepingcomputer.com/comb...usare-combofix Questo è il download diretto : http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
so che ti sto scocciando...ho scaricato il file sul pc ma non mi si apre...
inoltre "ripristino configurazione di sistema" dove lo trovo? naturalmente capirei se ti fossi stufato e decidessi di non rispondermi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Dopo l'ultima risposta che ti ho dato (ero leggermente stanchino eh ![]() ![]() ![]() Invece adesso ho letto che hai alcuni problemi. Allora se riesci ad accedere in modalità normale al SO da un certo punto di vista è meglio anche se non è basilare. Per il Ripristino config di sistema vai in Risorse del computer/tasto dx del mouse/Proprietà . Ti si aprirà la schermata o videata o scheda dal nome "Proprietà di sistema a 7 voci di scelta (7 linguette) In alto la prima voce è Ripristino configurazione di sistema . Se non la vedi qualche virus lo hai, anche di più . Una volta mi è capitato anche a me di non vedere più la voce Ripristino configurazione di sistema . Fatto tutti i vari scan è tornata ![]() Se riesci a vederla, la scegli (nel senso che ci clicchi sopra col mouse una volta), e alla voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema metti il segno di spunta verde (detto anche flag alias bandiera) nel quadratino bianco che normalmente (di default) non c'è, il segno di spunta. Con il segno di spunta azzeri tutti i punti di ripristino che hai (anche quelli infetti o meglio soprattutto quelli infetti ![]() ![]() Per Combofix se non ti si apre è strano, Proviamo con il cambio nome. O al limite andando nel link postato di BleepingComputer lo downloadi da li (è strano anche perchè prima di postarti il download diretto l'ho provato ![]() Quando fai il download vai in Strumenti/Opzioni alla prima voce che ti appare Generale sotto c'è un'altra voce : Chiedi dove salvare ogni file. La spunti con il pallino verde. Facendo in questo modo, prima del download ti chiede dove salvare il file che stai per downloadare; in questo momento gli puoi cambiare nome. Non dopo averlo già downloadato eh, mi raccomando ![]() Gli cambi il nome in, per esempio, abc.exe . Poi ricordati di andare in modalità provvisoria ![]() PS : Combofix è un eseguibile nel senso che per usarlo non occorre installarlo, si avvia con il classico doppio click . Quando Combofix fa lo scan dopo che ti ha chiesto le varie cose (a parte che vedrai o avrai già visto dal link postato [Guida in italiano] te lo dice lui stesso nella finestra che ti si apre ![]() non toccare assolutamente il computer ![]() Ultima modifica di tallines : 27-09-2010 alle 19:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prima di provare a ri-downloadare al limite Combofix (ma l'hai downloadato sul desktop si ? ) fammi sapere se vedi la voce Ripristino configurazione di sistema .
Se la vedi, può darsi che qualche virus (certe volte ne basta anche solo uno ![]() Non preoccuparti la disattivazione del punto di ripristino la puoi fare anche in modalità provvisoria ![]() Quando dici non mi si apre, da che modalità ? Normale o in provvisoria ? Iin sostanza secondo me Combofix che hai giù downloadato (speriamo sul desktop ![]() Fammi sapere ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
sei di una gentilezza imbarazzante...
ho provato con ripristino configurazione sia in modalita' normale che provvisioria. In normale mi si blocca e mi impedisce di fare qualsiasi cosa...in provvisoria riesco ad accedere a Ripristino, flaggo ma poi mi arriva un messaggio di errore che mi dice che per un errore rilevato non e' stato accettato il flag...ho provato piu' volte ma niente da fare...credo che il pc vada formattato ma non mi consente neanche di salvare cartelle dal pc ad hard disk esterno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Prima di formattare si può usare la console di ripristino o provare a ripristinare i file del SO, senza formattare . Comunque adesso o domani lancia o prova a lanciare Combofix ![]() Grazie per la gentilentezza, per cosi poco, basta che serva a qualcosa. Che poi non siamo sul forum per aiutarci ? ![]() Ciao Ultima modifica di tallines : 27-09-2010 alle 22:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 51
|
sono riuscito finalmente...almeno penso
questi sono gli indirizzi dei due file di combo ComboFix.txt ComboFix-quarantined-files.txt ora pero' non riesco ad accedere ad internet....il pc sembra sia a posto... grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.