Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2010, 10:01   #1
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Reflex consigli su primo acquisto

Salve a tutti!
Ho deciso anche io di entrare a far parte del mondo delle reflex.
E' da un mesetto che mi diletto con la reflex di un mio amico, è iniziato tutto un pò per gioco ma poi ho notato che piano piano sta diventando una passione, così mi sono deciso.. la compro!

Al momento sono ancora un novellino ma con tanta voglia di imparare.. e con ciò intendo dire che non me ne sto con le mani in mano ma mi sto informando, leggo, studio, seguo i corsi che avete pubblicato su questo forum. Ho molto da imparare e molto tempo da recuperare ma la voglia c'è e qusto credo sia molto importante.

Anche per quanto riguarda il mio primo acquisto, prima di chiederlo a voi mi sono informato, ho letto credo 200 post su questo e altri forum e tra marche, sigle opinioni divergenti mi trovo un pò confuso.

Il mio dudget è di 500€/600€/700€ e con questi soldi vorrei comprare la reflex con il miglior compromesso corpo macchina/obiettivo. Anche perchè, sempre stando a quanto ho capito, è inutile avere un ottimo corpo macchina con un obiettivo scadente.. correggetemi se sbaglio eh!

La mia richiesta è semplice: visto il mio range di spesa mi potete consigliare 2 o 3 modelli su cui puntare? Ho anche capito che le scelte sono un pò personali, quindi la mia idea è quella di restringere la scelta tra 2 o 3 modelli consigliati da voi e in base alle mie caratteristiche vi motiverò le mie scelte e raggiungeremo assieme una decisione per l'acquisto.

Grazie a tutti i più esperti che vorranno consigliarmi!

P.S: Ho letto anche che forse sarebbe meglio aspettare a fare l'acquisto perchè in questo periodo c'è una famosa fiera ed è meglio attendere le nuove reflex che verranno presentate.. è vero??

Ultima modifica di fabio123 : 06-10-2010 alle 10:09.
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 11:15   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
ciao!
usa la funzione ricerca, l'argomento è trito e ri-trito.

In ogni caso vedi se riesci a procurarti una nikon d90, attualmente è la reflex con un ottimo rapporto q/p
In casa canon, attorno ai 700 euro, ti porti via una 500d o una 550d.


L'usato non lo consideri? potresti fare ottimi affari.

per l'ottica è meglio dici che foto fai

PS: la fiera è il photokina di colonia che si è chiuso 15gg fa
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:14   #3
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Allora, siccome so che sicuramente, avendolo già detto più e più volte non avrete voglia di mettervi lì a restringere il range della mia ricerca, ho cercato di farlo io leggendo i post vecchi e sono arrivato a questa conclusione:

CANON: 450D - 50D - 500D

NIKON: D5000 - D90 - D3100

Il mio budget va dai 500 ai 700€ max nei quali dovrei farci stare corpo macchina e un obiettivo.

Per quanto riguarda l'obiettivo, tu giustamente mi chiedi di dirvi che foto faccio ma, essendo io un novellino, al momento non saprei cosa suggerirti... inizierei come credo abbiano fatto tutti, con panorami, foto di viaggi, città ecc... diciamo che potrei partire con un buon obiettivo tuttofare (ho detto una cavolata?) e poi, vedendo, quali tipi di foto mi piacciono di più mi specializzerò piano piano.
Imparando ad usare la macchina e imparando le tecniche di fotografia credo che ad un certo punto mi verrà naturale.

Il problema è che delle macchine fotografiche che ho elencato non saprei nemmeno fare una sorta di classifica e, soprattutto non saprei quale obiettivo abbinarci... se non ho capito male le vendono anche già in kit.. ma quale scegliere e dove? Sto dentro al mio budget con le macchine fotografiche sopra descritte?

Ho pensato anche all'usato che forse sarebbe l'ideale per iniziare ma non ho le nozioni per riconoscere un buon usato da un "pacco".. quindi preferisco spendere qualcosa in più ed evitarmi il rischio di buttare via i soldi.
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:31   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
invece di spulciare listini on-line, vai in negozio e provale, poi prendi on-lain quella che ti sta meglio in mano.
Un obiettivo tutto fare (es 18-200 ma anche 18-250 o 18-270) secondo me, impigrisce e molto il fotografo, secondo altri è un modo per iniziare per poi costruire un corredo.
Boh, io ti dico di iniziare col classico 18-55 e poi vedi un po' come ti trovi, dove e quando troverai i limiti (a 18? a 55? nella qualità?)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 15:24   #5
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Il mio problema è che delle macchine fotografiche sopra citate non ho nemmeno le nozioni per stilare una sorta di classifica e per questo motivo mi sono rivolto a voi.

La mia intenzione è quella di restringere, grazie ai vostri consigli, il range in base al rapporto qualità/prezzo di un corpo macchina e obiettivo (kit) che sia di buona qualità e che stia nel mio budget.

Mi spiego meglio:
ipotizzando che la D90 sia, tra quelle che ho elencato, la migliore come qualità e che la trovassi a 650€ starei nel budget. Ma viene venduta solo corpo macchina o con un obiettivo? E se viene dato anche l'obiettivo, quello che c'è in dotazione è buono? O dovrei optare per qualcos'altro?
Se la macchina mi costa 650€ e l'obiettivo 250€ non starei nel mio budget e preferisco scendere su un corpo macchina meno costoso.
Ad esempio una D5000 (è sempre un'ipotesi eh) che con il kit base ha già un buon obiettivo. Oppure che, acquistando un buon obiettivo mi permetta di rientrare nel mio budget di spesa.

Non so se ciò che ho scritto è corretto o se sono cavolate (in tal caso mi scuso) ma volevo essere preciso per spiegarvi i miei dubbi.
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 16:15   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Ripeto, vai in negozio, provale in mano e capirai al volo quale fa per te.
La vuoi piccola e maneggievole perché hai le manine piccole? d3100 o d5000 o 500d o 550d
La vuoi grande e pro? d90 - 50d/60d

Vuoi la tracolla rossa? Canon
Vuol la tracolla gialla? Nikon

Generalmente il corpo vien venduto con un ottica, 18-55is (per canon) 18-55vr o 18-105 (per nikon), non sono ottiche eccelse ma nemmeno fondi di bottiglia, diciamo che per iniziare (e per un newbie) vanno più che bene.

Solitamente si tende a "non investire" nel corpo in quanto i corpi si cambiano ma le ottiche restano (con quello che costano!!)

Per ora è "inutile" dirti "prendi questo" o "prendi quello", siamo utenti di un forum, non dipendenti da mw (anche se ci sono dipendenti da mw al tempo stesso utenti)
Non ha senso paragonare una d90 ad una 450d, o una d3100 ad una 60d, o cose del genere.....


Se proprio vuoi sapere come spendere meglio i 700euro di budget ti ho detto, vedi un po' la d90 + 18-55vr, dovresti portarla a casa per quella cifra (è un po' che non guardo i listini dei gialli), se invece vuoi spendere qualcosa di meno, vai di 500d + 18-55IS.
Se non te ne frega dei filmati, e la trovi, la 450d ti regalerà magnifiche foto.

Insomma, alla fine solito discorso trito e ritrito....

scusa la lunghezza
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 23:34   #7
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Sono andato in negozio a "maneggiarle" come mi è stato consigliato e a dir la verità non ho torvato particolari evidenti che mi facessero preferire una macchina fotografica piuttosto che un'altra.

In realtà cercavo qualche consiglio un pò più preciso o forse a dire tutta la verità magari qualcuno che mi spingesse a scegliere ma da quanto mi è stato spiegato è un pò tutto soggettivo.

Così ho fatto un giro nei siti internet consigliati nel thread Nikon Best Price e ho trovato: Nikon D 5000 + 18-105 mm VR + SD 4 GB a 650€.

Credo che possa fare al caso mio anche perchè il negozio non è lontano da dove abito, quindi niente spedizioni ecc..

Che ne dite? La compro? E' un buon rapporto prezzo/qualità o trovo di meglio?
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 07:34   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Ohibò, quindi per te una d90 (o50d) è uguale ad una d5000 (o 550d) ?
Non hai notato una costruzione migliore, una disposizione migliore dei tasti, una miglior ergonomia, alcuni tasti che nelle altre non ci sono, dispaly sulla spalla....

Vabbè, in ogni caso la d5000 è un ottima macchina, se a te piace e se rientra nel budget direi che puoi prenderla.

Se vuoi io ti spingo a prendere la d5000, se vuoi ti spingo a prendere una 500d, ma io potrei scegliere una macchina che a te non piace, comprendi?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 07:56   #9
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Si riesco a capire quello che dici ma non avendo esperienza in fatto di reflex io non riesco a comprendere bene le differenze come riesci tu... ho solo notato che non ce ne era una con fattori talmente penalizzanti per me da escluderla.

Questo fattore unito al fatto che ho guardato in giro i prezzi della D90 (quella che mi sarebbe piaciuto comprare) e ho notato che non rientra nel mio budget, mi ha spinto a scegliere la D5000.

E dai, guarda che sto segunedo alla lettera ciò che mi hai consigliato, mi fido di chi è più esperto di me
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 08:07   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Le d90/60d e seguenti hanno un corpo costruito meglio (secondo me) doppia ghiera (comodissima per cambiare al volo 2 parametri) doppio dispaly (oltre all'LCD dietro anche un LCD più piccolo sulla spalla, per me è fondamentale, visto che oltre a farti rispamiare batteria ti va vedere le info principali), un mirino più grande e luminoso, una ergonomia migliore solo per dire le caratteristiche "esterne", cioè che puoi toccare con mano.

Tanto per capirci
D90

D5000


50D

500d
http://www.fotocamere-digitali.info/...canon_500d.jpg

Queste le caratteristiche che saltano all'occhio appena le prendi in mano

Sevono? Boh, io mi sono abituato e non cambierei mai, altri si abituano con un copro "entry level" e fanno foto in ogni caso bellissime.
E' come dire è meglio un'automobile col cambio manuale o automatico?

Se per te avere un corpo più massiccio, o con più pulsanti è penalizzante, vai di entry level, se invece trovi maggiore comodità vai di pro (anche se costa di più).

Il prezzo della d5000 + 18-105 mi pare buono, in linea insomma col mercato.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 08:11   #11
Marric
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino
Messaggi: 149
Guarda..
anche io mi sto guardando in giro per sostituire la fida D50..
Non posso che confermare quello che ti hanno già detto: prova a tenerle in mano.
Dopodichè se sei indeciso, leggiti un pò di recensioni.
Io ho ristretto il campo a D90 ( per le mie esigenze sarebbe il top... e pure di più..!) o D3100, della quale mi intriga l'ottima performance ad alti ISO ( faccio molte foto al chiuso ), la silenziosità e la compattezza.
Occhio che la leggerezza non (sempre) è un pregio..
La D3100 è nuova nuova, ( infatti anche qui sul forum non se ne parla ancora granchè..), la D90 dovrebbe/potrebbe calare di prezzo con l'arrivo della D7000 (che sarebbe il non plus ultra... ma abbastanza oltre il mio budget)..

Saluti
M
__________________
"Tutto Esaurito" è il mio programma preferito!!
Marric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 15:01   #12
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Vorrei chiedervi ancora una cosa:
come kit mi consigliate il 18 - 55 oppure il 18 - 105?

Come al solito prima di chiedere ho cercato di informarmi (mi sono letto TUTTO il thread ufficiaile della D5000) e, correggetemi se sbaglio questo è quanto ho capito sui due obiettivi:

il 18 - 105 permette ovviamente uno zoom più ampio ma a 18 accusa qualche distorsione rispetto al 18 - 55.. inoltre c'è anche un utente che accusa la pesantezza del 18-105.
Il punto a cui voglio arrivare è capire se queste distorsioni sono significative PER ME oppure se lo sono per voi "pazzi sciagurati" che sembra che scriviate in codice (per leggere il thread della d5000 ci ho messo 4 ore con legenda dei codici alla mano) e cercate praticamente la perfezione.
Sto scherzando ovviamente, è giusto che chi ha la passione cerchi la perfezione.. sono stato volutamente ironico per spiegarvi che il punto per me è capire se io novizio, che per il momento userei la macchina per iniziare a capire come fare foto, apprendere le basi della fotografia fotografando un pò di tutto e facendo prove su prove (perchè solo così si impara)... per me sarebbe più utile il 18-55 o il 18-105?
Tenete anche conto che l'eventuale acquisto di un ulteriore obiettivo in futuro sarà molto in là... causa budget.
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 15:15   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
vai su flickr o su pixelpepper e cerca le foto fatte col 18-105.
valuta se la "distorsione" provocata dal 18-105 a 18mm è esagerata o meno, (magari non ti accorgi nemmeno che distorce )
Sul peso il 18-105 pesa ca 450gr, l'altro 265 gr non mi pare una differenza sostanziale, non stiamo parlando di teleobiettivi che pesano oltre al chilogrammoemezzo no? Al peso a questi livelli ti abitui al 5° scatto.

Se proprio vuoi essere pignolo vai in negozio e prova una d5000 con montato il 18-55 ed una d5000 col 18-105 così capisci se i 50mm di differenza valgono il costo e vedrai che il fattore peso alla fine è ininfluente.

Come mai scarti canon?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 15:23   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da fabio123 Guarda i messaggi
Vorrei chiedervi ancora una cosa:
come kit mi consigliate il 18 - 55 oppure il 18 - 105?

Come al solito prima di chiedere ho cercato di informarmi (mi sono letto TUTTO il thread ufficiaile della D5000) e, correggetemi se sbaglio questo è quanto ho capito sui due obiettivi:

il 18 - 105 permette ovviamente uno zoom più ampio ma a 18 accusa qualche distorsione rispetto al 18 - 55.. inoltre c'è anche un utente che accusa la pesantezza del 18-105.
Il punto a cui voglio arrivare è capire se queste distorsioni sono significative PER ME oppure se lo sono per voi "pazzi sciagurati" che sembra che scriviate in codice (per leggere il thread della d5000 ci ho messo 4 ore con legenda dei codici alla mano) e cercate praticamente la perfezione.
Sto scherzando ovviamente, è giusto che chi ha la passione cerchi la perfezione.. sono stato volutamente ironico per spiegarvi che il punto per me è capire se io novizio, che per il momento userei la macchina per iniziare a capire come fare foto, apprendere le basi della fotografia fotografando un pò di tutto e facendo prove su prove (perchè solo così si impara)... per me sarebbe più utile il 18-55 o il 18-105?
Tenete anche conto che l'eventuale acquisto di un ulteriore obiettivo in futuro sarà molto in là... causa budget.
vista soprattutto l'ultima frase... io ti consiglio il 18-105. A 18 mm distorce un po, ma non è un fisheye e non infastidisce più di tanto (almeno, me). Si nota se ci sono ad esempio palazzi, colonne o comunque "linee dritte" altrimenti non dico che passa inosservata, ma quasi.
Qua c'è una foto a 18 mm per darti un'idea (più o meno a metà pagina).
http://www.kenrockwell.com/nikon/18-105mm.htm

Per il peso... probabilmente chi si lamenta è abituato alle compattine da 200g scarsi (senza offesa per nessuno). L'ottica pesa 420g, ed è un peso nella media per ottiche da reflex (anzi, è ancora leggero). Io non lo sento per nulla pesante, e fisicamente sono tutt'altro che grosso o palestrato .

Ti consiglio il 18-105 perchè almeno avresti più respiro lato tele (con il 18-55 il tele è molto limitato) che può sempre essere utile, dato che non sai ancora quali saranno i tuoi soggetti e le tue focali preferite.

Hai valutato anche il doppio kit 18-55 + 55-200 ? Avresti ancora più focali con cui "giocare" e il prezzo non credo sia molto superiore a quello del 18-105.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 15:31   #15
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Si sul peso sono d'accordo.. anche secondo me non può essere così influente la differenze di circa 200gr.

Scarto Canon perchè... perchè.... booh?
Io ho cercato di chiederti qualche spinta su un modello piuttosto che un altro ma tu mi hai detto vai in negozio e maneggiale un pò.. vai verso l'infinito e oltre... e io così ho fatto.
In negozio, tra le altre, ad aspettarmi c'era la D5000... la D90 rimane la mia preferita ma ne ho parlato con il mio conto corrente e lui non è d'accordo perchè a dicembre vuole venire a Mosca con me.. quindi D5000.

Non ho le competenze per capire quale sia la complementare Canon della D5000 a parità di prezzo/prestazioni/maneggevolezza e vento a favore.

Ma se tu mi dici il modello vado in negozio e provo anche quello, tanto ormai il negoziante mi ha già visto 3 volte in questi giorni.. si è affezionato a me e credo che prossimamente mi chieda anche di andare a cena.
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 15:34   #16
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
vai su flickr o su pixelpepper e cerca le foto fatte col 18-105.
valuta se la "distorsione" provocata dal 18-105 a 18mm è esagerata o meno, (magari non ti accorgi nemmeno che distorce )
Sul peso il 18-105 pesa ca 450gr, l'altro 265 gr non mi pare una differenza sostanziale, non stiamo parlando di teleobiettivi che pesano oltre al chilogrammoemezzo no? Al peso a questi livelli ti abitui al 5° scatto.

Se proprio vuoi essere pignolo vai in negozio e prova una d5000 con montato il 18-55 ed una d5000 col 18-105 così capisci se i 50mm di differenza valgono il costo e vedrai che il fattore peso alla fine è ininfluente.

Come mai scarti canon?
penso anche io di non accorgermene nemmeno ora sono a lavoro e ho alcuni siti internet bloccati tra cui flickr.. ma appena arrivo a casa dò un'occhiata

Ultima modifica di fabio123 : 07-10-2010 alle 15:44.
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 15:34   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da fabio123 Guarda i messaggi
Si sul peso sono d'accordo.. anche secondo me non può essere così influente la differenze di circa 200gr.

Scarto Canon perchè... perchè.... booh?
Io ho cercato di chiederti qualche spinta su un modello piuttosto che un altro ma tu mi hai detto vai in negozio e maneggiale un pò.. vai verso l'infinito e oltre... e io così ho fatto.
In negozio, tra le altre, ad aspettarmi c'era la D5000... la D90 rimane la mia preferita ma ne ho parlato con il mio conto corrente e lui non è d'accordo perchè a dicembre vuole venire a Mosca con me.. quindi D5000.

Non ho le competenze per capire quale sia la complementare Canon della D5000 a parità di prezzo/prestazioni/maneggevolezza e vento a favore.

Ma se tu mi dici il modello vado in negozio e provo anche quello, tanto ormai il negoziante mi ha già visto 3 volte in questi giorni.. si è affezionato a me e credo che prossimamente mi chieda anche di andare a cena.
Allo stesso livello trovi la canon 500d e/o la canon 550d (tra le due cambia poco) vedi un po' se ti può piacere o meno.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 15:38   #18
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
vista soprattutto l'ultima frase... io ti consiglio il 18-105. A 18 mm distorce un po, ma non è un fisheye e non infastidisce più di tanto (almeno, me). Si nota se ci sono ad esempio palazzi, colonne o comunque "linee dritte" altrimenti non dico che passa inosservata, ma quasi.
Qua c'è una foto a 18 mm per darti un'idea (più o meno a metà pagina).
http://www.kenrockwell.com/nikon/18-105mm.htm

Per il peso... probabilmente chi si lamenta è abituato alle compattine da 200g scarsi (senza offesa per nessuno). L'ottica pesa 420g, ed è un peso nella media per ottiche da reflex (anzi, è ancora leggero). Io non lo sento per nulla pesante, e fisicamente sono tutt'altro che grosso o palestrato .

Ti consiglio il 18-105 perchè almeno avresti più respiro lato tele (con il 18-55 il tele è molto limitato) che può sempre essere utile, dato che non sai ancora quali saranno i tuoi soggetti e le tue focali preferite.

Hai valutato anche il doppio kit 18-55 + 55-200 ? Avresti ancora più focali con cui "giocare" e il prezzo non credo sia molto superiore a quello del 18-105.
Stesso ragionamento che ho fatto io, ti ringrazio.
Ieri ho guardato anche i prezzi del doppio kit che (sono d'accordo con te) forse sarebbe l'ideale ma mi sembra di averlo scartato perchè vado fuori budget.
Sempre per il fatto che qui a lavoro ho molti siti internet bloccati, stasera a casa ricontrollo meglio
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 19:13   #19
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da fabio123 Guarda i messaggi
Vorrei chiedervi ancora una cosa:
come kit mi consigliate il 18 - 55 oppure il 18 - 105?

Come al solito prima di chiedere ho cercato di informarmi (mi sono letto TUTTO il thread ufficiaile della D5000) e, correggetemi se sbaglio questo è quanto ho capito sui due obiettivi:

il 18 - 105 permette ovviamente uno zoom più ampio ma a 18 accusa qualche distorsione rispetto al 18 - 55.. inoltre c'è anche un utente che accusa la pesantezza del 18-105.
Il punto a cui voglio arrivare è capire se queste distorsioni sono significative PER ME oppure se lo sono per voi "pazzi sciagurati" che sembra che scriviate in codice (per leggere il thread della d5000 ci ho messo 4 ore con legenda dei codici alla mano) e cercate praticamente la perfezione.
Sto scherzando ovviamente, è giusto che chi ha la passione cerchi la perfezione.. sono stato volutamente ironico per spiegarvi che il punto per me è capire se io novizio, che per il momento userei la macchina per iniziare a capire come fare foto, apprendere le basi della fotografia fotografando un pò di tutto e facendo prove su prove (perchè solo così si impara)... per me sarebbe più utile il 18-55 o il 18-105?
Tenete anche conto che l'eventuale acquisto di un ulteriore obiettivo in futuro sarà molto in là... causa budget.
Al di là del fatto che la distorsione è il difetto più facile da correggere, e a parità di obiettivo e focale può essere eseguito in batch in quanto è ripetitivo, le Nikon che hai citato le correggono automaticamente nel passaggio da RAW a JPG (occhio che la preview integrata nel .nef è già corretta, ma non i dati grezzi, in alternativa se usi View NX per aprire il raw applica automaticamente la correzione), e l'algoritmo funziona egregiamente.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 08:58   #20
fabio123
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Casale Monferrato
Messaggi: 355
Ok non so cos'è il Raw il nef e il view nx ma a quanto ho capito la distorsione si può correggere, e questo è l'importante.
Apro una parentesi a tal proposito, io ho voglia di conoscere, di informarmi e di apprendere... ho letto tutto il corso base proposto da questo sito e sto iniziando a vedere quello sul sito nital... c'è qualche corso/libro/dvd ecc. che mi possa dare una prima infarinatura IN PAROLE SEMPLICI??

Oggi vado in negozio a provare le canon che mi sono state consigliate nel post più sopra.. poi entro la prossima settimana vedo di decidere e procedere con l'acquisto.

Ho controllato il costo dell'acquisto D5000 + Kit 18-55 e 55-200 ma vado fuori budget.

Mi è rimasto il pallino della D90, che al momento è la mia preferita, ma anche con questa vado fuori budget.. vorrei provare a vedere sull'usato ma avendo poche conoscenze ho paura di prendermi un pacco.. voi me lo sconsigliate? L'usato che trovo sul forum nital è un pò più serio?
fabio123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v