|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
|
Mancato riconoscimento scheda video, partizione sparita.
Buongiorno a tutti...
Ho di recente formattato il mio portatile eliminando il VistaCasermone per aggiornarlo a Windows 7 64 Bit, Professional Edition. A parte problemi di compatibilità con alcuni programmi, avrei un paio di questioni da sottoporre. La prima: il mio Sony VAIO VGN - FZ38Mè dotato di una scheda video Nvida GeForce 8400M GT GPU. Dopo la formattazione per controllare se fossero disponibili eventuali driver di aggiornamento, lanciando il programmino dxdiag è comparsa la seguente schermata al termine (vedere allegati) Alcune soluzioni dicono di entrare nel bios all'avvio e disabilitare la funzione "VGA standard", o simili... Ma nel mio bios non è presente. Anche in gestione dispositivi, alla voce schede video, è presente la dicitura "Scheda VGA Standard". Come posso fare per far riconoscere la scheda al mio portatile?? ![]() La seconda: sono in possesso di un Hard Disk Esterno da 0.5 TB della Seagate, partizionato in due sezioni, una dedicata ai dati "di backup", più archivio di eseguibili e affini; l'altra dedicata ad archivio film e videogiochi. La prima partizione non viene rilevata (sono circa 145 GB) di spazio) se l'Hard disk è collegato al sopradetto portatile; mentre collegandolo ad un altro PC, con XP SP2 come OS, si visualizzano entrambe le partizioni. Non si è bruciata (e meno male, altrimenti non sarebbero bastati i santi che ci sono sul calendario): qualche soluzione al problema? Una risposta chiara e concisa sarebbe gradita assai. Wilhelm[/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
dxdiag è solo uno strumento di diagnostica del pacchetto directx, non centra direttamente solo la scheda video. Quote:
1, io proverei a vedere quel disco da "gestione computer" su seven. ma non toccarlo con seven se non te lo vede, prova intanto a fargli un defrag e un chkdsk da Xp. partizioni NTFS, spero?
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
|
Driver
@Khronos:
la strada del driver-downloading l'ho già tentata... L'eseguibile dell'nVidia presenta solo una finestra con ripetuto in sfondo il logo, ma poi appare un messaggio di errore: "il programma d'installazione nVidia non è stato in grado di individuare i driver compatibili con quello corrente. Il programma d'installazione verrà chiuso" Ora, visto che mi fido molto molto poco ad aprire a mano il mio portatile, e che il bios come viene descritto da più parti sembra essere inaccessibile, quale potrebbe essere una soluzione alternativa al problema? Per il problema 2: le partizioni sono NTFS, certo. In Gestione Computer, su gestione disco, mi vede entrambe le partizioni, ma quando vado su proprietà mi appare il seguente messaggio: "Impossibile completare l'operazione perché la visualizzazione della console di gestione disco non è aggiornata. Aggiornare la visualizzazione con le attività di aggiornamento. Se il problema persiste, chiudere la console di gestione disco, riavviare 'lei' oppure il Computer" Ultima modifica di Wilhelm : 03-10-2010 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
|
Chkdsk
@Khronos
chkdsk J: completato... File di sistema di tipo NTFS... T_T |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.