Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2010, 22:03   #1
Alex16v
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 1175
Consigli x un notebook da usare senza fili!!!

Ciao a tutti.

Stò facendo da tramite a un parente che Mi ha chiesto consigli sull'acquisto di un notebook nuovo.

Le sue principali attività su questo computer saranno basate essenzialmente su internet e calcoli su excel ma sopratutto che il notebook abbia la possibilità di collegarsi a eventuali hardware (stampanti, hard disk se esistono, modem, ecc...) senza cavi.

Non è importante sia una bestia di grafica, non deve fare nulla sotto quell'aspetto, ne giocarci ne usare PHOTOSHOP per intenderci.

Che abbia un masterizzatore Dual Layer almeno 20x.

Al momento non spaventa il budget, però se ci sono alternative costosissime insieme a quelle più economiche và bene uguale.

Meglio se non troppo grosso, direi 17" o poco meno, ma non oltre. Il peso và da se, non gli importa.

Potrei tralasciare diverse cose che servono per una corretta valutazione, Mi scuso in anticipo ma sono acerbo in argomento notebook.

Se Vi serve qualche info utile a voi per consigliarmi al meglio sono a disposizione e come al solito mille grazie a tutti
Alex16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 10:58   #2
Alex16v
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 1175
Proprio nulla da consigliare? Che Mi dite dei DELL?
Alex16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 11:12   #3
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
scusa, ma gli apparecchi a cui vuole attaccarlo sono predisposti per essere connessi senza fili? sono collegati ad una rete? se così è basta un qualsiasi pc, anche un netbook visto che ormai hanno tutti il wifi
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 11:28   #4
Alex16v
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
scusa, ma gli apparecchi a cui vuole attaccarlo sono predisposti per essere connessi senza fili? sono collegati ad una rete? se così è basta un qualsiasi pc, anche un netbook visto che ormai hanno tutti il wifi
"Gli apparecchi" vengono da se.

Nel senso che prima Mi procuro un notebook capace di comunicare con "gli apparecchi" senza fili, una volta che ho il notebook capace di fare ciò acquisterò gli apparecchi.

Tu MI dici però che ormai tutto i nuovi notebook in commercio siano wifi anche per questo tipo di esigenze allora il problema scritto nel mio primo post non sussiste.

A questo punto dunque bisogna cercare un Notebook di qualità ma senza troppe pretese.

Un notebook veloce ma senza schede grafiche o schede audio eccezionali per esempio.

Io ripeto, oltretutto stò facendo da tramite a questo mio parente e di notebook non ci capisco molto.

Se poi riesco ad avere 2 o 3 modelli glieli passo e farà le sue valutazioni.
Alex16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 12:06   #5
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
allora, per collegare un HD ed una stampante senza fili devi prenderli, creare una rete ad hoc a cui collegarli per poi accedervi da qualunque pc connesso alla rete.
se lo fai via wifi basta un qualunque pc da 299€ fino a 7.000€
ora, senza un budget preciso è difficile dare una mano.
Io andrei sugli HP elitebook che sono solidi, affidabili e con una buona assistenza, altrimenti sui Dell Latitude o Lenovo Thinkpad; però magari sono anche fin troppo eccessivi.
Comunque la eprsona che deve acquistarlo ha una minima conoscenza di come poter creare una rete casalinga a cui connettere i dispositivi?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 13:38   #6
Alex16v
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
allora, per collegare un HD ed una stampante senza fili devi prenderli, creare una rete ad hoc a cui collegarli per poi accedervi da qualunque pc connesso alla rete.
se lo fai via wifi basta un qualunque pc da 299€ fino a 7.000€
ora, senza un budget preciso è difficile dare una mano.
Dunque anche questo è vero, posso dirTi con certezza che non andrà sopra gli 800/1000/1100€


Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Io andrei sugli HP elitebook che sono solidi, affidabili e con una buona assistenza, altrimenti sui Dell Latitude o Lenovo Thinkpad; però magari sono anche fin troppo eccessivi.:
Questo è buono ad avere già 2 o 3 marche valide.


Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Comunque la eprsona che deve acquistarlo ha una minima conoscenza di come poter creare una rete casalinga a cui connettere i dispositivi?
No assolutamente non ha questa conoscenza. Nella nostra ignoranza pensavamo che dal notebook si faceva partire una ricerca periferiche via wifi e quando si presentava una lista sceglievamo la periferica di suo interesse.
Alex16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 14:07   #7
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da Alex16v Guarda i messaggi
Dunque anche questo è vero, posso dirTi con certezza che non andrà sopra gli 800/1000/1100€
ok, lascia stare quei 3 modelli allora

Quote:
Originariamente inviato da Alex16v Guarda i messaggi
Questo è buono ad avere già 2 o 3 marche valide.
leggi sopra
Quote:
Originariamente inviato da Alex16v Guarda i messaggi
No assolutamente non ha questa conoscenza. Nella nostra ignoranza pensavamo che dal notebook si faceva partire una ricerca periferiche via wifi e quando si presentava una lista sceglievamo la periferica di suo interesse.
come? mi sa che non funziona così io ad esempio la stampante la collego via bluetooth perchè la mia lo permette, per usare una stampante in rete bisogna acquistare un server di stampa (correggetemi se sbaglio) idem per usare altri apparecchi; bisogna che ad esempio ti pigli un HD con collegamento Ethernet e lo colleghi al router, così dovrebbe funzionare; di soluzioni apposite non ne conosco, però di sicuro andrebbe a spendere di più del valore del pc; secondo me fa prima a prendersi un HD usb ed una stampante normale
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 15:09   #8
Alex16v
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ok, lascia stare quei 3 modelli allora


leggi sopra

come? mi sa che non funziona così io ad esempio la stampante la collego via bluetooth perchè la mia lo permette, per usare una stampante in rete bisogna acquistare un server di stampa (correggetemi se sbaglio) idem per usare altri apparecchi; bisogna che ad esempio ti pigli un HD con collegamento Ethernet e lo colleghi al router, così dovrebbe funzionare; di soluzioni apposite non ne conosco, però di sicuro andrebbe a spendere di più del valore del pc; secondo me fa prima a prendersi un HD usb ed una stampante normale
Capisco, bhè è molto più complesso di quanto pensassi.

A questo punto gli dirò di puntare su un notebook abbastanza veloce e le periferiche se le collegherà via cavo.

Facendo una rapida ricerca "nel mio piccolo" ho trovato qualcosa in superpromozione.

Se metto 2/3 modelli riuscite a dirmi ciò che ne vale il prezzo oppure no?

Mille grazie:

HP Pavilion dv6-1341el
Intel Core 2 Duo P8700 (2.53GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Bluetooth
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
649,00€

HP Pavilion dv6-1135el
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata
649,00€

TOSHIBA Satellite A500-1EK
Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 16" wide TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth - Telecomando
Scheda video NVIDIA GeForce GT 330M 1GB dedicata
899,00€

Li ho scelti tutti e 3 con capienza da 500GB perché sò che deve archiviare diverse cose, inoltre i processori Mi sembrano abbastanza veloci da gestire multitasking no?
Alex16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 21:24   #9
Alex16v
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
tutte le stampanti wireless attualmente in commercio consentono di creare una rete "ad hoc" con il computer e quindi non serve altro, per utilizzarle da un singolo PC.
PerdonateMi, "ad hoc" significa che basta installare la stampante in questione sul notebook dandogli un indirizzo IP e STOP?
Alex16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 12:13   #10
Alex16v
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
significa che ti installi sul PC il software fornito con la stampante o la multifunzione e poi fa tutto lui.

Grazie carissimo.

Ultima cosa, dei 3 notebook postati da me pochi post più su di questo, riusciresti a dirmi se il prezzo ne vale veramente o sono troppo cari?

Ancora grazie per il supporto.
Alex16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v