Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2010, 15:49   #1
AlexWolf
Member
 
L'Avatar di AlexWolf
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 200
nikon d3100 o d7000?

Ciao a tutti,

so che la risposta sembrerebbe banale a prima vista ma ancora non mi sono deciso per vari motivi.
Conosco benissimo pregi e caratteristiche delle due macchine ma se da una parte mi convinco a spendere di più per una macchina migliore (d7000, costerebbe un 500eurini in +), dall'altra mi attira avere una macchina leggera e meno ingombrante da portarmi "a spasso" (d3100, 500g rispetto ai 750 della d7000)...
In particolare mi servirebbe in viaggio e per fare foto a manifestazioni di rievocazione storica medievale, quindi anche con soggetti in movimento. Inoltre mi attira la possibilità di fare filmati in HD.

Riguardo agli obiettivi. resterei con il 18-55 vr per la d3100 o con il 18-105 vr per la d7000.

Ogni consiglio è ben accetto. grazie in anticipo!
AlexWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 16:26   #2
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da AlexWolf Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

so che la risposta sembrerebbe banale a prima vista ma ancora non mi sono deciso per vari motivi.
Conosco benissimo pregi e caratteristiche delle due macchine ma se da una parte mi convinco a spendere di più per una macchina migliore (d7000, costerebbe un 500eurini in +), dall'altra mi attira avere una macchina leggera e meno ingombrante da portarmi "a spasso" (d3100, 500g rispetto ai 750 della d7000)...
In particolare mi servirebbe in viaggio e per fare foto a manifestazioni di rievocazione storica medievale, quindi anche con soggetti in movimento. Inoltre mi attira la possibilità di fare filmati in HD.

Riguardo agli obiettivi. resterei con il 18-55 vr per la d3100 o con il 18-105 vr per la d7000.

Ogni consiglio è ben accetto. grazie in anticipo!
I 250g e l'ingombro maggiore della D7000 sono all'atto pratico irrilevanti. Se vuoi qualcosa che puoi portare ovunque compra la Powershot S95. I filmati in HD dovrebbero essere buoni se mantieni il fuoco fisso.

I motivi per preferire la D7000 ci sono. Secondo me i piú importanti sono:

- miglior sensore (non parlo di risoluzione e ISO max, ma di sensibilitá ad alti ISO)
- miglior impianto AF
- taratura fine dell'AF (importante soprattutto se hai intenzione di prendere ottiche luminose, io ne ho comprata una e la taratura é imperfetta)

Meno importanti, ma comunque significativi:
- motore AF (utile per la compatibilitá con qualche ottica di progettazione datata)
- ergonomia (pentaprisma, doppia ghiera, pulsanti)
- corpo in lega di magnesio (in teoria piú robusto, anche se non credo che tu lo voglia provare)

Il resto é irrilevante
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 17:03   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
finchè usi il 18-55 la D3100 potrebbe anche essere più pratica, ma appena cominci a metterci su lenti un attimo più serie tutta la differenza sparisce..e può diventare pure un difetto se sblilanciandoti in avanti

se vuoi risparmiare per prendere una lente migliore allora va bene, prendi almeno il tamron 17-50/2,8 o, col 18-55, il nikon35/1,8

...altrimenti la D7000 ti aspetta
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 20:33   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Non c'è paragone tra le due macchine, la D7000 è drasticamente superiore, in tutto!

Oserei dire: quelle lenti che hai elencato non sono degne della D7000, minimo un 16-85 che ora usato si trova a buon mercato!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 23:22   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da AlexWolf Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

so che la risposta sembrerebbe banale a prima vista ma ancora non mi sono deciso per vari motivi.
Conosco benissimo pregi e caratteristiche delle due macchine ma se da una parte mi convinco a spendere di più per una macchina migliore (d7000, costerebbe un 500eurini in +), dall'altra mi attira avere una macchina leggera e meno ingombrante da portarmi "a spasso" (d3100, 500g rispetto ai 750 della d7000)...
In particolare mi servirebbe in viaggio e per fare foto a manifestazioni di rievocazione storica medievale, quindi anche con soggetti in movimento. Inoltre mi attira la possibilità di fare filmati in HD.

Riguardo agli obiettivi. resterei con il 18-55 vr per la d3100 o con il 18-105 vr per la d7000.

Ogni consiglio è ben accetto. grazie in anticipo!
le recensioni in realtà non parlano molto bene dei video HD della D3100.
io sinceramente non ho nemmeno provato è una feature che non mi interessa in una reflex... comunque se ti interessano i video forse c'è di meglio

la D7000 credo sia molto superiore alle D3100 però il prezzo cambia parecchio.
non l'ho nemmeno presa in considerazione perché il solo corpo macchina mi sarebbe costato più del kit D3100 obiettivo 18-105

se non hai problemi di soldi D7000 direi, io mi sono fermato a meno ma ognuno fa i suoi conti...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 07:27   #6
AlexWolf
Member
 
L'Avatar di AlexWolf
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 200
inanzitutto grazie a tutti per le risposte!
poi...
mi rendo conto che al momento prendere la d7000 con il mediocre 18-105 non sia il massimo della vita ma salire di qualità al 16-85 mi porterebbe oltremisura fuori budget! magari in futuro ci penserò..
per il momento mi andrebbe benissimo una lente per prendere confidenza con la macchina...condiderate che sarei alla prima reflex digitale personale, in passsato ho usato in ufficio una D1x e prima solo reflex tradizionali.

Dite che la differenza di ingombro/peso non è così rilevante, durante un viaggio, rispetto alla più modesta d3100?

Riguardo ai video è quella funzione in + che ogni tanto mi farebbe comodo ma non è certo lo scopo definitivo della macchina...

Ultima modifica di AlexWolf : 11-11-2010 alle 07:31.
AlexWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 09:26   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da AlexWolf Guarda i messaggi
Dite che la differenza di ingombro/peso non è così rilevante, durante un viaggio, rispetto alla più modesta d3100?
secondo me l'ingombro è più che altro dato dalle lenti
Non ho mai provato a portare in aereo un doppio obiettivo ma considerando che spesso si viaggia con il bagaglio a mano e basta diventa impegnativo

più che dell'ingombro del corpo macchina penserei alla qualità, poi puoi fare il mio ragionamento e prendere il 18-105 proprio per non portare altri obiettivi e ridurre l'ingombro in viaggio
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:40   #8
Spirit of Saint Louis
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 85
250g di differenza non sono niente su
La vera "seccatura" è portarsi dietro più di una lente
Spirit of Saint Louis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:58   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Spirit of Saint Louis Guarda i messaggi
250g di differenza non sono niente su
La vera "seccatura" è portarsi dietro più di una lente
io giro con 4-5 lenti, sempre! Spesso con 2, 3 ma anche 4 macchine diverse!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 09:21   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da AlexWolf Guarda i messaggi
inanzitutto grazie a tutti per le risposte!
poi...
mi rendo conto che al momento prendere la d7000 con il mediocre 18-105 non sia il massimo della vita ma salire di qualità al 16-85 mi porterebbe oltremisura fuori budget! magari in futuro ci penserò..
per il momento mi andrebbe benissimo una lente per prendere confidenza con la macchina...condiderate che sarei alla prima reflex digitale personale, in passsato ho usato in ufficio una D1x e prima solo reflex tradizionali.

Dite che la differenza di ingombro/peso non è così rilevante, durante un viaggio, rispetto alla più modesta d3100?

Riguardo ai video è quella funzione in + che ogni tanto mi farebbe comodo ma non è certo lo scopo definitivo della macchina...
si la differenza di ingrombro è irrilevante, mentre la d7000 è mooolto più comoda in mano (come ergonomia e comandi).

il 18-105vr non è così scandaloso come si dice (ovvio se lo confronti con le ottiche pro...) più versatile e valido di tante altre ottiche uscite in kit in passato (pellicola e digitale).

capitolo video.
non ho pravato di persona la d7000 come va, ma credo la sostanza non cambi: fare i video con una reflex è piuttosto difficile. Intanto hai grossi limiti di AF (ti ritroverai molto spesso a focheggiare a mano) poi hai una profondità di campo molto limitata (la zona a fuoco è poca) che ti permette effetti creativi ma è difficile da gestire con soggetti in movimento, poi si sentono molto le vibrazioni quindi finirai per doverla usare su cavalletto...

bho io fossi in te prenderei piuttosto una d90+18-105 e una videocamera full HD separata (più facili da usare e occupano meno spazio di un secondo obiettivo).
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 09:31   #11
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
poi hai una profondità di campo molto limitata (la zona a fuoco è poca) che ti permette effetti creativi ma è difficile da gestire con soggetti in movimento
Solo su questo non sono d'accordo... nulla vieta di usare f11-f13-f16 in una bella giornata di sole e avere tutto a fuoco ( anzi, è meglio perchè i filmati saranno più fluidi), poi quando si vuole l'effetto creativo usare f1,2......
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 10:53   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Solo su questo non sono d'accordo... nulla vieta di usare f11-f13-f16 in una bella giornata di sole e avere tutto a fuoco ( anzi, è meglio perchè i filmati saranno più fluidi), poi quando si vuole l'effetto creativo usare f1,2......
appunto in una bella giornata di sole... se è nuvolo o in interni? già a 5,6-8 hai grossi limiti.

poi parli di tutto a fuoco,forse se usi un grandangolo-standard, con un tele non è affatto tutto a fuoco, se poi il soggetto si muove comunque non basta stare a f11-16 comunque devi andargli dietro con la MAF.

ripeto, lo sfocato è uno strumento in più, ma secondo me sui filmati più che sulle foto è difficile da gestire, tutto qui.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 11:27   #13
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
capitolo video.
non ho pravato di persona la d7000 come va, ma credo la sostanza non cambi: fare i video con una reflex è piuttosto difficile. Intanto hai grossi limiti di AF (ti ritroverai molto spesso a focheggiare a mano) poi hai una profondità di campo molto limitata (la zona a fuoco è poca) che ti permette effetti creativi ma è difficile da gestire con soggetti in movimento, poi si sentono molto le vibrazioni quindi finirai per doverla usare su cavalletto...

bho io fossi in te prenderei piuttosto una d90+18-105 e una videocamera full HD separata (più facili da usare e occupano meno spazio di un secondo obiettivo).
Il tester nikon che ho conosciuto e che ha testato D7000 in afrafica era esaltato dalle prestazioni video di D7000, ha detto, in autofocus non pensate a chissà quale velocità, ma è comunque un'ottima funzione, e poi ha aggiunto, guarda io vendo anche canon prima c'era una bella differenza tra i due marchi sul settore video, D7000 le ha spianate, chiaro esclusa 5d, ma quella è FF.

La qualità d'immagine di una D7000 è drasticamente superiore a quella di qualsiasi telecamera che ti puoi prendere con la differenza di prezzo tra D90 e D7000 (meno di 500€), basti pensare allo sfocato, le telecamere hanno sensori ridicoli (escluse quelle professionali ovviamente)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 12:30   #14
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
appunto in una bella giornata di sole... se è nuvolo o in interni? già a 5,6-8 hai grossi limiti.
E quali scusa? il rumore? sarà lo stesso della videocamera usata a parità di pdc.... in interni al massimo con la reflex puoi fare filmati quasi senza rumore ( a patto di avere poca pdc), con la videocamera in interni senza rumore non ci giri.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 13:03   #15
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Il tester nikon che ho conosciuto e che ha testato D7000 in afrafica era esaltato dalle prestazioni video di D7000, ha detto, in autofocus non pensate a chissà quale velocità, ma è comunque un'ottima funzione, e poi ha aggiunto, guarda io vendo anche canon prima c'era una bella differenza tra i due marchi sul settore video, D7000 le ha spianate, chiaro esclusa 5d, ma quella è FF.

La qualità d'immagine di una D7000 è drasticamente superiore a quella di qualsiasi telecamera che ti puoi prendere con la differenza di prezzo tra D90 e D7000 (meno di 500€), basti pensare allo sfocato, le telecamere hanno sensori ridicoli (escluse quelle professionali ovviamente)
bel posto quello per testare le macchine fotografiche....
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 14:25   #16
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
bel posto quello per testare le macchine fotografiche....
oh mio dio, devo aver subito un'attacco di dislessia pesante! Era africa!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v