Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2010, 17:53   #1
marcojeep
Senior Member
 
L'Avatar di marcojeep
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 293
Sistema PORTATILE o FISSO ????

Ciao, chiedo aiuto in questa mia ardua scelta... Ho sempre avuto (ormai da 15 anni cambiando 3-4 macchine) Pc fissi (che mi arrangiavo ad assemblare e/o aggioranre). Da un pò di tempo però ho iniziato a valutare l'idea di poter cambiare il mio Pc fisso con uno portatile ma i miei dubbi sono questi:
1 - In genere a parità di componenti hardware quale fra i due sistemi è più performante/conveniente??? fisso o portatile?...
2 - Sò che uno dei problemi dei portatili se usati per 2-3 ore è il surriscaldamento... è vero?... comporta un calo di prestazioni?...
3 - Anche le batterie non durano molto, ma se usato con l'alimentatore attaccato, la batteria è sempre in carica e si potrebbe rovinare???...
4 - E' facile poterlo aggiornare dopo qualche anno? (HD, scheda video e RAM)..
5 - L'uso che ne faccio io è prevalentemente domestico, ludico e santuariamente lavorativo.. Lavoro ogni tanto con Photoshop, Autocad (piccoli lavori) montaggio video (amatoriali) e videogiochi tipo War of Worckraft, Assasin Creed, X3 Reunion, SimCity, Flight Simulator, Second Life...

Attendo vostro aiuto in merito alla mia scelta.
Grazie Ciao
__________________
Case Thermatake Swing + Xilence 500 W... MB ASUS A8N-E chipset NV4 ultra... AMD Athlon 64 3200+ 2 GB (4x512 Mb) DDR400, HD SATA Maxtor 120 Gb , Scheda Video GeForce GT 240 1Gb, scheda Pinnacle DV-IN, DVD LG Nero, WXP Pro. SP2. Samsung LCD 17" SM730BF
marcojeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 18:20   #2
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da marcojeep Guarda i messaggi
Ciao, chiedo aiuto in questa mia ardua scelta... Ho sempre avuto (ormai da 15 anni cambiando 3-4 macchine) Pc fissi (che mi arrangiavo ad assemblare e/o aggioranre). Da un pò di tempo però ho iniziato a valutare l'idea di poter cambiare il mio Pc fisso con uno portatile ma i miei dubbi sono questi:
1 - In genere a parità di componenti hardware quale fra i due sistemi è più performante/conveniente??? fisso o portatile?...
2 - Sò che uno dei problemi dei portatili se usati per 2-3 ore è il surriscaldamento... è vero?... comporta un calo di prestazioni?...
3 - Anche le batterie non durano molto, ma se usato con l'alimentatore attaccato, la batteria è sempre in carica e si potrebbe rovinare???...
4 - E' facile poterlo aggiornare dopo qualche anno? (HD, scheda video e RAM)..
5 - L'uso che ne faccio io è prevalentemente domestico, ludico e santuariamente lavorativo.. Lavoro ogni tanto con Photoshop, Autocad (piccoli lavori) montaggio video (amatoriali) e videogiochi tipo War of Worckraft, Assasin Creed, X3 Reunion, SimCity, Flight Simulator, Second Life...

Attendo vostro aiuto in merito alla mia scelta.
Grazie Ciao
1- Fisso
2- Raramente il riscaldamento è un vero problema, la maggior parte delle volte è la gente che pretende di usar eil portatile su superfici che non andrebbero usate, vedi letto etc. etc. ( almeno dalla mia esperienza)
3- La batteria se sei attaccato all'alimentatore devi "assolutamente levarla", il mio vaio dopo 1 anno di cicli di carica di batteria ora tiene 5 min rispetto alle 5 ore iniziali, generalmente la vita dicono essere vicina ai 500 cicli di carico-scarico
4- No, non molto almeno, la video per problemi di compatibilità et simili sarà un'impresa e poi difficilmente troverai supporti per una moba di un portatile, l' HD è solitamente facile molti portatili ne supportano due, ram almeno facile quando per l'hd apri metti e chiudi ci sono degli slot appositi non devi scoperchiare tutto.
5- per questi usi non credo molti possano suggerirti uno o l'altro.

Valuta la comodità se ti piace girare per casa o anche solo poter portarlo a spasso con wi-fi stare sul divano e cosi, altrimenti vai su un fisso risparmi, puoi aggiornare le componenti hw con facilità.
La vita media di un portatile sta comunque sui 3 anni, forse con un fisso puoi anche cavartela meglio
__________________
Asus N56VZ-s4200h, |Intel i7-3630QM|8GB DDR3|HDD Seagate Ibrido 750GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 20:19   #3
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
Secondo me la mobilità è essenziale, perciò se hai solo un pc ti consiglio un portatile....che poi quando sei a casa potresti abbinare ad un monitor esterno più grande o ad una tv per guardare film o altro..
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 20:30   #4
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3191
se ti dedichi anche a montaggio video e simulatori di volo ti serve potenza,sia di processore che di scheda grafica,per un portatile del genere anche 17" con una 5650 e un i7 secondo me vai tranquillo,pero' spendi una millata d'euro. se ti fai un fisso altrettanto potente con uno schermo sui 24" con 1000 euro ti ci esce un mostro. sta a te vedere,considera che il portatile ha perso un po' la sua concezione di portabilità nel tempo,se ti devi spostare portarti appresso borsa portatile di quelle dimensioni, caricabatterie.. il peso si sente,ma se lavori ad autocad e fai quelle cose che hai detto,io al di sotto dei 15" te lo sconsiglio.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 12:57   #5
marcojeep
Senior Member
 
L'Avatar di marcojeep
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da madd90 Guarda i messaggi
Secondo me la mobilità è essenziale, perciò se hai solo un pc ti consiglio un portatile....che poi quando sei a casa potresti abbinare ad un monitor esterno più grande o ad una tv per guardare film o altro..
In effetti non ci avevo pensato.. potrei collegarlo al mio Aquos 42"... che figata!!!! Grazie
__________________
Case Thermatake Swing + Xilence 500 W... MB ASUS A8N-E chipset NV4 ultra... AMD Athlon 64 3200+ 2 GB (4x512 Mb) DDR400, HD SATA Maxtor 120 Gb , Scheda Video GeForce GT 240 1Gb, scheda Pinnacle DV-IN, DVD LG Nero, WXP Pro. SP2. Samsung LCD 17" SM730BF
marcojeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 13:02   #6
marcojeep
Senior Member
 
L'Avatar di marcojeep
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Holy_Bible Guarda i messaggi
1- Fisso
2- Raramente il riscaldamento è un vero problema, la maggior parte delle volte è la gente che pretende di usar eil portatile su superfici che non andrebbero usate, vedi letto etc. etc. ( almeno dalla mia esperienza)
3- La batteria se sei attaccato all'alimentatore devi "assolutamente levarla", il mio vaio dopo 1 anno di cicli di carica di batteria ora tiene 5 min rispetto alle 5 ore iniziali, generalmente la vita dicono essere vicina ai 500 cicli di carico-scarico
4- No, non molto almeno, la video per problemi di compatibilità et simili sarà un'impresa e poi difficilmente troverai supporti per una moba di un portatile, l' HD è solitamente facile molti portatili ne supportano due, ram almeno facile quando per l'hd apri metti e chiudi ci sono degli slot appositi non devi scoperchiare tutto.
5- per questi usi non credo molti possano suggerirti uno o l'altro.

Valuta la comodità se ti piace girare per casa o anche solo poter portarlo a spasso con wi-fi stare sul divano e cosi, altrimenti vai su un fisso risparmi, puoi aggiornare le componenti hw con facilità.
La vita media di un portatile sta comunque sui 3 anni, forse con un fisso puoi anche cavartela meglio
Grazie, sei stato molto esauriente. In effetti a volte la mobilità è un vantaggio e conoscendo alcuni problemi (riscaldamento) starei molto attento a dove usarlo. Cmq andando un un prodotto di fascia media (circa 700-800 euro) penso che mi durerebbe almeno 3-4 anni prima che diventi superato a livello di hw, giusto?!.... E per quanto riguarda il monitor, leggi il post sopra... non sarebbe male il mio TV LCD vero?!
Ciao e grazie ancora!!!
__________________
Case Thermatake Swing + Xilence 500 W... MB ASUS A8N-E chipset NV4 ultra... AMD Athlon 64 3200+ 2 GB (4x512 Mb) DDR400, HD SATA Maxtor 120 Gb , Scheda Video GeForce GT 240 1Gb, scheda Pinnacle DV-IN, DVD LG Nero, WXP Pro. SP2. Samsung LCD 17" SM730BF
marcojeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 13:39   #7
marcojeep
Senior Member
 
L'Avatar di marcojeep
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 293
Avrei individuato un modello DELL della serie NIEUW Dell Studio 17 che mi sembra non male per 849,00 (vedere sito DELL)...

Intel® Core™ i5-450M
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software

che ne pensate?... Grazie
__________________
Case Thermatake Swing + Xilence 500 W... MB ASUS A8N-E chipset NV4 ultra... AMD Athlon 64 3200+ 2 GB (4x512 Mb) DDR400, HD SATA Maxtor 120 Gb , Scheda Video GeForce GT 240 1Gb, scheda Pinnacle DV-IN, DVD LG Nero, WXP Pro. SP2. Samsung LCD 17" SM730BF
marcojeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 16:50   #8
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da marcojeep Guarda i messaggi
Avrei individuato un modello DELL della serie NIEUW Dell Studio 17 che mi sembra non male per 849,00 (vedere sito DELL)...

Intel® Core™ i5-450M
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software

che ne pensate?... Grazie
Se vuoi andare sul risparmio:

PAVILION DV6-3016SL CI5/450M 721€
TOSHIBA SATELLITE L650-16 780€

PAVILION DV6-3011EL - (WT619EA) 800€ (i7)

*Con un 17'' la mobilità la perdi!
__________________
Asus N56VZ-s4200h, |Intel i7-3630QM|8GB DDR3|HDD Seagate Ibrido 750GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 18:11   #9
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da Holy_Bible Guarda i messaggi
Se vuoi andare sul risparmio:

PAVILION DV6-3016SL CI5/450M 721€
TOSHIBA SATELLITE L650-16 780€

PAVILION DV6-3011EL - (WT619EA) 800€ (i7)

*Con un 17'' la mobilità la perdi!
Ma che risparmio scusa? Gli hp da te citati è risaputo che abbiano problemi di surriscaldamento...perciò basta che fai un pò di gaming e dopo anche un anno ti si può 'rompere' (diciamo fondere )...e poi per il prezzo che hai messo direi che il trisparmio non c'è assolutamente....
Riguardo al toshiba non lo so...

Comunque anche io ti sconsiglio di prendere un 17'' per motivi di portabilità...poi è ovvio che se lo fai uscire da casa sporadicamente anche un 17'' va bene...
Ti consiglio di stare su un 15.6/16''....ti linko un pò di modelli che potrebbero andarti bene:

DELL XPS 16'' a 1049 euro
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache)
Rivestimento posteriore in pelle nera: display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with Roxio Easy CD and DVD
Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
9-cell 85Whr Lithium Ion battery
1GB ATI® Radeon™ HD 5650 graphics
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC

è un pò alto il prezzo, ma una macchina così ti dura benissimo anche 4/5 anni...(senza contare che il pannello lcd è uno fra i migliori in commercio o per lo meno montati sui notebook)

ASUS N61JQ intorno ai 950 euro

Processore & Memoria Cache Intel® Core™ i7 Processore 720QM : 1.6 GHz with Turbo Boost up to 2.8 GHz ;
Chipset Mobile Intel® HM55 Express Chipset
Memoria Principale DDR3 1066 MHz SDRAM, 2 x SODIMM socket per espansione fino a 8GB SDRAM
Display 16" HD (1366x768) VESA like LED panel Frameless
Scheda Video & Memoria ATI Mobility™ Radeon® HD 5730, 1G DDR3 VRAM
Disco Fisso 2.5" 9.5mm SATA
500GB,5400rpm
640GB ,5400rpm
Unità Ottica DVD Super Multi Double Layer:
Card Reader 8 in 1 card reader: SD,MMC,MS,MS-Pro,xD,Smart Media,mini SD w/ adapter,MS-Duo
Video Camera webcam 2.0 Mega Pixel
Fax/Modem/LAN/WLAN 10/100/1000 Base T
Integrata 802.11 b/g/n oppure 802.11b/g
Interfaccia 1 x slot Express card
1 porta UBS 3.01 x jack ingresso Microfono
1 (S/PDIF)x jack uscita Cuffie (S/PDIF) 1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
2 x porte USB 2.01 x jack RJ45 LAN1 x E-SATA
Audio ALTEC LANCING co-brand speakers
SRS
Altoparlanti e microfono integrati
Batteria e Durata 6 celle: 4400 mAh
Adattatore AC Uscita: 19 V DC, 4.74 A, 90 W
Ingresso100-240 V AC, 50/60 Hz universale
Dimensioni e Peso 38.4 x 26.5 x 2.78~3.91 cm (L x P x A)
2.91 kg.

usb 3.0 e scheda video più potente del dell, ma pannello lcd inferiore e batteria inferiore. Penso (non ne sono sicuro) che anche qualitativamente dell sia un passo avanti però vorrei chiedere conferma...

ci sarebbe anche la serie f della vaio ma inizia con 1200 euro e secondo me a parità di hardware è un pò sopravvalutata....

qual'è il tuo budget? 1000?
se è così ti consiglio ad occhi chiusi il dell...
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 22:06   #10
INGE_FI
Senior Member
 
L'Avatar di INGE_FI
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Frittole
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da madd90 Guarda i messaggi
...Gli hp da te citati è risaputo che abbiano problemi di surriscaldamento...perciò basta che fai un pò di gaming e dopo anche un anno ti si può 'rompere' (diciamo fondere )...
Ma risaputo da chi scusa?
Se fai un giro nel nostro thread ufficiale (serie dv6-2xxx) vedrai che adesso stiamo proprio parlando di queste dicerie che nessuno di noi riscontra in realtà, nemmeno io che sul mio hp ho montato il temutissimo i7

Quindi non gli hp scaldano, semmai alcuni hp (altre serie, magari proprio la dv6-3xxx non so), sempre che sia vero...
__________________
HTC P3300, HP IPAQ 1930 + GPS SDG-810, NOKIA 5300 XpressMusic, NOKIA 5230 troppi telefoni...
Panasonic Lumix TZ5
HP Pavilion DV6-2153el + netgear dgn3500
INGE_FI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 08:50   #11
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da INGE_FI Guarda i messaggi
Ma risaputo da chi scusa?
Se fai un giro nel nostro thread ufficiale (serie dv6-2xxx) vedrai che adesso stiamo proprio parlando di queste dicerie che nessuno di noi riscontra in realtà, nemmeno io che sul mio hp ho montato il temutissimo i7

Quindi non gli hp scaldano, semmai alcuni hp (altre serie, magari proprio la dv6-3xxx non so), sempre che sia vero...
Quoto. , e tra scaldare e avere problemi di surriscaldamento comunque ce ne passa. imho
__________________
Asus N56VZ-s4200h, |Intel i7-3630QM|8GB DDR3|HDD Seagate Ibrido 750GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 11:33   #12
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
mha....io non ho un hp dv6, ma ne ho sentiti di problemucci in giro....principalmente legati al surriscaldamento...
io personalmente non farei un acquisto sapendo già che ho una alta probabilità di avere problemi...
ci sono altri notebook nettamente più validi a mio avviso e i dv6 li vedo anche come una copiatura venuta male dei macbook...non li consiglierei a nessuno.
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 19:38   #13
SetOnFire
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da marcojeep Guarda i messaggi
Ciao, chiedo aiuto in questa mia ardua scelta... Ho sempre avuto (ormai da 15 anni cambiando 3-4 macchine) Pc fissi (che mi arrangiavo ad assemblare e/o aggioranre). Da un pò di tempo però ho iniziato a valutare l'idea di poter cambiare il mio Pc fisso con uno portatile ma i miei dubbi sono questi:
1 - In genere a parità di componenti hardware quale fra i due sistemi è più performante/conveniente??? fisso o portatile?...
2 - Sò che uno dei problemi dei portatili se usati per 2-3 ore è il surriscaldamento... è vero?... comporta un calo di prestazioni?...
3 - Anche le batterie non durano molto, ma se usato con l'alimentatore attaccato, la batteria è sempre in carica e si potrebbe rovinare???...
4 - E' facile poterlo aggiornare dopo qualche anno? (HD, scheda video e RAM)..
5 - L'uso che ne faccio io è prevalentemente domestico, ludico e santuariamente lavorativo.. Lavoro ogni tanto con Photoshop, Autocad (piccoli lavori) montaggio video (amatoriali) e videogiochi tipo War of Worckraft, Assasin Creed, X3 Reunion, SimCity, Flight Simulator, Second Life...

Attendo vostro aiuto in merito alla mia scelta.
Grazie Ciao
Secondo me per come hai descritto la cosa, e per l'uso casalingo che ne devi fare, con un budget di 800-900 euro riesci a spuntare una buona configurazione desktop abbastanza performante e aggiornabile.
Se vuoi un portatile per giocarci in modo fluido e comunque abbia buone prestazioni generali, devi spendere minimo 1200 euro e già ti trovi un prodotto poco piu' elevato di un entry level.
Quindi se cerchi prestazioni da un portatile, a mio modo di vedere devi spendere almeno il doppio, 1500-1600 euro.
Ad ogni modo è un oggetto che oggi e' performante, domani dovrai rottamarlo anche se ora il modding dei portatili e' piu' spinto. I modelli meno economici consentono infatti di sostituirci l'hd, il processore e in taluni rari casi la scheda grafica. Ma ne vale la spesa per l'impresa?
Se effettivamente avevi l'esigenza di mobilità ha senso comprare il portatile, ma per un uso casalingo ti dico vai dritto al fisso e non te ne pentirai.
SetOnFire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 21:31   #14
INGE_FI
Senior Member
 
L'Avatar di INGE_FI
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Frittole
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da madd90 Guarda i messaggi
mha....io non ho un hp dv6, ma ne ho sentiti di problemucci in giro....principalmente legati al surriscaldamento...
io personalmente non farei un acquisto sapendo già che ho una alta probabilità di avere problemi...
ci sono altri notebook nettamente più validi a mio avviso e i dv6 li vedo anche come una copiatura venuta male dei macbook...non li consiglierei a nessuno.
Sì sì per carità, ognuno ha le sue opinioni e preferenze ci mancherebbe.
Il discorso che voglio fare è che sulla serie dv6 per lo meno la 2xxx la probabilità di avere problemi di quel genere che dici tu non è che è alta, direi proprio non c'è...
Delle cose sentite dire ne è pieno il mondo, e poi per ogni marca troverai sempre qualcuno che si lamenta o qualche vero grave problema avuto da qualche modello.
Dell ad esempio è un'ottima marca, è uscita con gli i7 che per colpa di un errore di progetto di dimensionamento di sistema andavano col freno a mano, sony ha fatto una serie E da far ridere, gli stessi mac book pro erano usciti con i chip nvidia che si scassavano ovunque ed in tempi brevi (gli stessi chip degli hp serie dv6000 e dv9000)...etc etc...
__________________
HTC P3300, HP IPAQ 1930 + GPS SDG-810, NOKIA 5300 XpressMusic, NOKIA 5230 troppi telefoni...
Panasonic Lumix TZ5
HP Pavilion DV6-2153el + netgear dgn3500

Ultima modifica di INGE_FI : 12-09-2010 alle 21:34.
INGE_FI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 10:27   #15
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da INGE_FI Guarda i messaggi
Sì sì per carità, ognuno ha le sue opinioni e preferenze ci mancherebbe.
Il discorso che voglio fare è che sulla serie dv6 per lo meno la 2xxx la probabilità di avere problemi di quel genere che dici tu non è che è alta, direi proprio non c'è...
Delle cose sentite dire ne è pieno il mondo, e poi per ogni marca troverai sempre qualcuno che si lamenta o qualche vero grave problema avuto da qualche modello.
Dell ad esempio è un'ottima marca, è uscita con gli i7 che per colpa di un errore di progetto di dimensionamento di sistema andavano col freno a mano, sony ha fatto una serie E da far ridere, gli stessi mac book pro erano usciti con i chip nvidia che si scassavano ovunque ed in tempi brevi (gli stessi chip degli hp serie dv6000 e dv9000)...etc etc...
Si condivido il ragionamento e condivido anche il fatto che chiunque possa sbagliare e far uscire un prodotto non valido.
Concordo anche sul fatto delle cose sentite dire, però quando queste cose le si sentono dire da più persone qualche fondamento c'è sicuro.
Ora non so i modelli precisi in cui esiste tale problema (sapevo di una buona parte dei modelli dv6), però mi viene anche da pensare che anche i modelli che sono esenti dal problema comunque possano scaldare (magari non fino a dare problemi) perchè alla fine lo chassis è sempre quello....
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 12:57   #16
INGE_FI
Senior Member
 
L'Avatar di INGE_FI
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Frittole
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da madd90 Guarda i messaggi
...Ora non so i modelli precisi in cui esiste tale problema (sapevo di una buona parte dei modelli dv6), però mi viene anche da pensare che anche i modelli che sono esenti dal problema comunque possano scaldare (magari non fino a dare problemi) perchè alla fine lo chassis è sempre quello....
Ora che ci penso, non tutti i dv6 hanno lo stesso chassis invece (per esempio proprio la serie 2xxx è diversa dalla 3xxx che ha anche una parte in alluminio...), magari hanno proprio cambiato il metodo di dissipazione fra l'uno e l'altro e potrebbe essere questa la discriminante ! (magari sono andati anche a peggiorare, i progettisti hp sarebbero stati bravi ! )

Comunque sulla serie 2xxx le temperature le abbiamo tenute sotto osservazione con hwmonitor ed altri tool ed il tutto è pienamente accettabile per l'hw che possiedono.

Concludiamo così dai, ci sono alcune serie dei notebook hp che scaldano più del dovuto, riferitevi ai thread ufficiali per verificare se il modello che intendete comprare è affetto da questo problema oppure no

__________________
HTC P3300, HP IPAQ 1930 + GPS SDG-810, NOKIA 5300 XpressMusic, NOKIA 5230 troppi telefoni...
Panasonic Lumix TZ5
HP Pavilion DV6-2153el + netgear dgn3500
INGE_FI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 14:56   #17
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da INGE_FI Guarda i messaggi
Concludiamo così dai, ci sono alcune serie dei notebook hp che scaldano più del dovuto, riferitevi ai thread ufficiali per verificare se il modello che intendete comprare è affetto da questo problema oppure no

concordo
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v