|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 176
|
HDD esterno 2 Tb
Ho comprato un WD Elements 2 Tb (WD 20EADS) che dopo neppure un mese di utilizzo risulta difettoso.
Il prodotto è sicuramente economico, si trova in vendita in negozio a 159 €, on line anche a meno, ma .... che qualità? Oggi ho visto un WD My Book Elite a 259 €, quasi il doppio rispetto all'altro. Vale la pena invstire 159 € in un HDD da 2 Tb o sono prodotti di bassa qualità? Il fatto che il mio sia danneggiato può essere un caso o forse risparmiando non ho acquistato un buon prodotto? Grazie sin d'ora a chiunque mi aiuterà nella scelta.
__________________
Dell Inspiron 9400 Intel Core 2 Duo T7200 |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9606
|
La serie Elements è sempre stata la serie più economica, in quanto spartana e con nessuna feature aggiuntiva. Io mi sono trovato bene però l'uso che ne faccio è semplice archivio di backup, quindi non rimane acceso continuativamente, però ho notato che le temperature non salgono troppo anche dopo parecchie ore, max 40°
I dischi all'interno non è che sono peggiori di altri sono sempre Western Digital L'elite si differenzia oltre che per il design (€€) per feature ulteriori: etichetta il contenuto controllabile anche se non è collegato, con il display in dotazione (€) , crea e gestisce backup (€€) possibilità di password e crittografia dei dati (€) . Ecco la risposta alla differenza di prezzo rispetto all'elements il mio consiglio quando si acquista un disco nuovo, di testarlo con le utility che il produttore mette a disposizione, per esempio per i Western Digital basta usare Data Life Diagnostic per Windows. Si fa il test completo che dura parecchie Ultima modifica di giacomo_uncino : 09-09-2010 alle 13:19. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.




















