Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2010, 20:33   #1
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
HD esterno, come usarlo sia con mac che con win???

ragazzi ho un WD Passport formattato in NTFS. Ho letto che ok e' un formato non letto dal mac quindi ho trasferito tutto su pc e volevo ora riformattarlo ma andandoci da windows, questo disco e' possibile formattarlo solo in NTFS o exFAt, non trovo il FAT32.....come cavolo posso fare ora?

Devo cambiare disco??
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 20:54   #2
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82 Guarda i messaggi
ragazzi ho un WD Passport formattato in NTFS. Ho letto che ok e' un formato non letto dal mac quindi ho trasferito tutto su pc e volevo ora riformattarlo ma andandoci da windows, questo disco e' possibile formattarlo solo in NTFS o exFAt, non trovo il FAT32.....come cavolo posso fare ora?

Devo cambiare disco??
formattalo da mac. oppure, più semplicemente, scaricati qualcosa tipo intfs per scrivere su ntfs anche da mac
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 21:44   #3
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
e se lo formatto da mac quale tipo devo usare che mi venga poi letto senza problemi da mac e da windows?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 21:58   #4
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
stavo leggendo con con intfs si puo' ovviare la formattazione del disco esterno mentre se lo formatto dal mac quest'ultimo, potrei optare per il tipo msdos che verra' poi letto dal mio windows ma ha il limite dei files a 2GB. Insomma o FAT32 (e non lo posso fare ma che anche qui se nn sbaglio sussiste il limite dei 2GB) o nulla? Assurdo non trovate?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 22:04   #5
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Dunque, chiariamo....

Il Mac LEGGE tranquillamente il contenuto degli HardDisk formattati NTFS, quello che "teoricamente" non può fare è scriverci sopra, però "teoricamente" si può attraverso un paio di comandi da terminale (che non ho a portata di mano) si può abilitare anche la scrittura sugli NTFS.
Questa operazione a taluni funziona perfettamente, ad altri va ma a volte crea rogne, altri preferiscono non rischiare.

Per avere un HD che sia Read&Write con entrambi i sistemi operativi si può:
1) formattare in FAT32 (preferibilmente da Mac)
2) formattare in NTFS e:
2a)abilitare la funzione di scrittura su ntfs dentro a SnowLeopard
2b)installare un programmino di terze parti (iNTFS è gratuito ma a me ogni tanto dava dei problemi, oppure ParagonNTFS funziona benissimo, mai un problema, ma costa 20-30$)
3) formattare in HFS+ ed installare su Windows un programmino che si chiama "Mediafour MacDrive" che consente di leggere e scrivere su partizioni per MAC
4) prendersi un NAS ed attaccarlo al router
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 22:44   #6
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
grazie toni, estremamente chiaro davvero! Allora si si avevo constatato che il disco formattato in NTFS permetteva la lettura su mac del contenuto ma non la copia dei files. Ho optato per ora per il programmino intfs che sembra andare a meraviglia. Mantengo quindi il mio disco esterno formattato in NTFS e quando collegato al mac mi funzionera' perfettamente grazie all'abilitazione in scrittura dei files.

Secondo le tue varie opzioni però, quale pensi sia la più corretta? A me stuzzica molto la numero 3 anche perché ho letto che quel formato risulta molto performante e senza limiti di peso dei files. E siccome lo usero' quasi sempre attaccato al mio MAC, potrei tranquillamente installarci su windows quel programmino...

che mi consigliate?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 09:35   #7
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
up
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 10:07   #8
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
dipende dall'uso a cui è destinato l'hard disk.
se lo colleghi spesso ad atri PC Windows ti conviene stare come sei, se invece lo colleghi a più Mac e sporadicamente a qualche PC allora formattalo in HFS+ ed installa (o fai installare) MacDrive ai diretti interessati.

Se invece hai solo un Mac ed un PC tuoi e l'hard disk "viaggia" tra questi due scegli quello che più ti aggrada.

Se usi Windows 7 però ti dico che MacDrive (forse è uscita una versione più aggiornata) per fare il suo dovere di leggere i files lo fa, però va a cozzare con 7 quando ad esempio si vuole lanciare qualche file di setup. Si deve prima copiare il file in una partizione NTFS/FAT e poi parte, altrimenti da errore.
Non ho ancora capito se il problema sia in 7 che rifiuta l'esecuzione di certi files da partizioni non "windows" sebbene sia in grado di leggerle o in MacDrive
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 10:37   #9
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
esatto a sto punto credo manterrò il disco in formato NTFS avendo pensato che magari posso portarlo con me da amici o lavorarci su altri pc quindi si si meglio cosi tanto a seguito di test da MAC mi copia e sposta tutto senza problemi ora grazie ad intfs

Grazie ragazzi!!!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v