Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2010, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...lex_33502.html

Scompare lo specchio ribaltabile dalle nuove Sony Alpha 55 e Alpha 33: al suo posto uno specchio semitrasparente che permette al sistema autofocus a rilevamento di fase di essere sempre attivo, sia durante le raffiche sia durante la ripresa dei filmati.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:41   #2
devilpera64
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 141
"Sony sottolinea come sia positiva anche l'assenza del complesso sistema di parti in movimento che caratterizza le reflex, accrescendone costi di produzione, peso e possibili rotture." Ma è davvero positivo tutto ciò.? da come è scritto sembra un controsenso lol Se è positiva l'assenza di parti in movimento, non dovrebbero aumentare i rischi di rottura, ma qui si capisce il contrario :-)
devilpera64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:47   #3
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Bah ... soluzione già vista negli anni 90 nella serie EOS CANON, con alcuni modelli denominati RT (Real time).

Anche in questo caso erano realizzate per avere la possibilità di tracking della foto senza interruzione, ad esempio in ambito di foto sportive.

I problemi maggiori di questa soluzione, che penso sarà comune a queste nuove alpha erano :

- calo di luminosità visibile nell' oculare, dovuto al fatto che lo specchio fisso taglia metà della luminosità.

- grossi problemi di accumulo sporcizia sullo specchio, superiori a quelli "soliti" del sensore, dovuti alla posizione più avanzata dello specchio rispetto al sensore e al non trascurabile fatto che sia davanti all'otturatore.

- grossa caduta di luminosità anche sul sensore (se dividi la luce per 2 con un semitrasparente, la luce andrà per forza metà al sensore e metà all' oculare / sistema autofocus). Che facevano perdere circa 1 stop sugli obiettivi.

Se hanno messo un signor sensore i problemi di luminosità sul sensore li possono levare, per il resto la vedo veramente dura .......

Anche questa volta vedremo se avranno successo o no !

Saluti

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:50   #4
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 370
Non mi è chiaro: Se "una parte va qui, l'altra là" ... vuol dire che ho meno luminosità sul sensore, e questo non va bene. Senz'altro non hanno "detto tutto", IMHO
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:55   #5
Spinnaker999
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
in realtà le nuove reflex sony saranno anche con specchio ribaltabile, come la Alpha 560/580 (presentate oggi)...lo specchio semitrasparente è più "votato" al video che alle foto
Spinnaker999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:56   #6
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Si, tengono segreto il tutto, poi fra 3 anni qualche alto dirigente sony ci svelerà i terribili segreti.... ....

http://www.dpreview.com/reviews/sonyslta55/

Qui c'è la recensione.... la caduta di luce nel EVF è praticamente inesistente, probabilmente c'è un amplificazione del segnale che riporta il tutto alla normalità.

La caduta di luce sul sensore +è di solo 1/3 di stop

Non ho capito una cosa... è possibile rivedere le foto e i video direttamente dall EVF?

Cmq macchine che segnano un nuovo standard secondo me.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:57   #7
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Ma così renderanno le immagini più scure... potrebbero aver bisogno di fare scatti più lunghi e quindi aumentare il mosso per guadagnare in autofocus?

Probabilmente andrà bene solo per paesaggi, se devi fare foto ad oggetti in movimento e magari con luce non eccelsa non può che uscirne uno schifo...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:02   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Ma così renderanno le immagini più scure... potrebbero aver bisogno di fare scatti più lunghi e quindi aumentare il mosso per guadagnare in autofocus?

Probabilmente andrà bene solo per paesaggi, se devi fare foto ad oggetti in movimento e magari con luce non eccelsa non può che uscirne uno schifo...
Mi viene da ridere...... o da piangere, non so....
Ma tu l'hai visto come si comporta a 6400 iso questo sensore?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:04   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
no è uno specchio, è un vetrino che serve solo per l'autofocus, per il resto è cme fosse una micro 4/3 per intenderci. Niente prisma, niente mirino
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:06   #10
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Tu che sei tanto fico, perché non me lo spieghi tu invece di non rispondere alle mie domande?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:08   #11
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
ho linkato la recensione di dpreview, leggila no?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:12   #12
sester
Senior Member
 
L'Avatar di sester
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: MONZA
Messaggi: 320
con poca luce il mirino elettronico si comporterà come tutti, scattando e abbassando il framerate?
sester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:18   #13
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Dice che riflette il 30% della luce, quindi in condizioni di scarsa luminosità continuerà ad aver problemi. Hanno problemi anche le reflex normali...

Poi non so i tuoi standard, ma a me il 32 000 non pare così eccezionale. Ripeto che parlo di pessime condizioni di luce.

Ultima modifica di II ARROWS : 24-08-2010 alle 10:24.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:21   #14
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Letta la review ... peccato ma spero in eventuali sviluppi e magari in un tentativo di utilizzare la tecnologia in un corpo semipro o pro
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:31   #15
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Dice che riflette il 30% della luce, quindi in condizioni di scarsa luminosità continuerà ad aver problemi. Hanno problemi anche le reflex normali...

Poi non so i tuoi standard, ma a me il 32 000 non pare così eccezionale. Ripeto che parlo di pessime condizioni di luce.
Ti ricordo che hai 3 sensori a croce....

Va su imaging-resource, ci sono già i files della a 55, confrontala con qualsiasi aps-c sul mercato e poi dimmi se non è "al momento" il sensore meno rumoroso

Cmq a me sembrano decisamente interessanti, la cosa bella di sony cmq è che dà sempre la scelta, non ti piace questa macchina, la vuoi tradizionale ma con lo stesso sensore e modulo Af, in un corpo più grande?

A580
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:38   #16
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
secondo me è una stronz... dato che dividendo in 2 la luce x renderla disponibile sia al sensore che all' Autofocus la quantità di luce sarà inferiore con una resa generale del 50% a parità di HW...aspetteremo dei test e poi valuteremo meglio...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:39   #17
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Non sto dicendo che non mi piace il sensore, sono sullo schermo dal lavoro che è penoso e si vede che è buono, ma che comunque subirà una riduzione critica in condizioni di luce già critiche per altre macchine.+

Sto parlando dello specchio, e senza fare il catastrofista al 50% come molti qua.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:49   #18
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
secondo me è una stronz... dato che dividendo in 2 la luce x renderla disponibile sia al sensore che all' Autofocus la quantità di luce sarà inferiore con una resa generale del 50% a parità di HW...aspetteremo dei test e poi valuteremo meglio...

http://www.dpreview.com/reviews/sonyslta55/

a ridaglie......
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:58   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx Guarda i messaggi
Bah ... soluzione già vista negli anni 90 nella serie EOS CANON, con alcuni modelli denominati RT (Real time).

Anche in questo caso erano realizzate per avere la possibilità di tracking della foto senza interruzione, ad esempio in ambito di foto sportive.

I problemi maggiori di questa soluzione, che penso sarà comune a queste nuove alpha erano :

- calo di luminosità visibile nell' oculare, dovuto al fatto che lo specchio fisso taglia metà della luminosità.

- grossi problemi di accumulo sporcizia sullo specchio, superiori a quelli "soliti" del sensore, dovuti alla posizione più avanzata dello specchio rispetto al sensore e al non trascurabile fatto che sia davanti all'otturatore.

- grossa caduta di luminosità anche sul sensore (se dividi la luce per 2 con un semitrasparente, la luce andrà per forza metà al sensore e metà all' oculare / sistema autofocus). Che facevano perdere circa 1 stop sugli obiettivi.

Se hanno messo un signor sensore i problemi di luminosità sul sensore li possono levare, per il resto la vedo veramente dura .......

Anche questa volta vedremo se avranno successo o no !

Saluti

Gyxx
QUOTO!
Se poi hanno un sensore più fico che da risultati ottimi anche con la luce ridotta dalla presenza dello specchio semi trasparente mi pare comunque una cosa stupida..
E' una macchina che dovrebbe avere come linea prioritaria la massima qualità possibile della foto prodotta!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 11:01   #20
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
non so se sono io che ho capito male, ma il vetrino/specchio potrebbe essere un vetro con una pellicola elettricamente sensibile che "attiva" e "disattiva" la funzione specchio all'occorrenza, con buona pace di chi dice che diminuisce la luminosità in fase scatto....
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1