|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
i non progressi della telefonia cellulare
tralasciando l'era etacs
dall' avvento del gsm c'è stato un sostanziale progresso tecnologico da mattoni da 150 gr che telefonavano e al limite mandavano sms,la cui batteria durava 1 gg si è passati a minuscoli dispositivi da 80 grammi o meno che dimenticavano il caricabatterie per na settimana, e facevano anche foto, video, suonerie e altro ancora. poi io non ho ben capito adcesso abbiamo ancora dispositivi che pesano sempre oltre i 100gr, che fai fatica ad arrivare a fine giornata, che però sono dei minipc. chiamiamola era 2. secondo voi ora il progresso di queste tecnologie, ci porterà ad avere palmari con delle batterie decenti e dal peso ridotto? non mi intendo di batterie, ma è così difficile fare una batteria minuscola da metti 5000mah?? e per il peso è possibile avere in iphone che pesi 80 gr??
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() Prima la "nuova" architettura ("mattoni da 150 gr che telefonavano e al limite mandavano sms,la cui batteria durava 1 gg") Poi il die shrink ( "minuscoli dispositivi da 80 grammi o meno che dimenticavano il caricabatterie per na settimana, e facevano anche foto, video, suonerie e altro ancora") Poi il cambio di architettura ("dispositivi che pesano sempre oltre i 100gr, che fai fatica ad arrivare a fine giornata, che però sono dei minipc.") Ora stiamo aspettando il die shrink ![]() Ok, scusatemi, è il caldo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
|
Quote:
ad esempio una custodia con batteria aggiuntiva da 5000 mah per iphone pesa 150g ok leva la custodia ma almeno un etto di batteria ci vuole
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
cioè avranno raddoppiato massimo la capacità in 10 anni, quando lato audio video cpu saranno ordini di grandezza diversi! mi ricorda tanto il paragone cpu hd. oltre alla li-po che viene dopo? celle di comustibile??
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
|
conta che non credo sia possibile ridurre le dimensioni degli attuali smartphone perchè ormai vorrebbe dire diminuire la dimensione dello schermo; al massimo si potranno assottigliare ma nemmeno tanto perchè sarebbero scomodi da tenere in mano.
Per il peso, quello di iPhone ad esempio dipende dal materiale, gia se sostituisci il vetro con la plastica cali parecchio di peso ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
|
Quote:
ma sono tecnologie ancora troppo costose e non miniaturizzabili facilmente
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se vuoi ( il tu è impersonale ) un cellulare leggero ne prendi uno economico. tolto tutto il superfluo, anche il peso non sarà eccessivo... finchè continui a comprare il cellulare che fa tutto e niente perchè vuoi portarti in giro millemila funzioni superflue, il problema non avrà soluzione, perchè ridotto il peso si troverà il modo di infilarci dentro altre puttanate, che richiedono più energia, che portano via spazio etc etc, quindi è inutile lamentarsi del peso e della autonomia ridotta... in altri termini non puoi sperare di essere grasso e riuscire a non sudare dopo due passi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
fem fes che sono?
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
Secondo me se prendi un vecchio 3310 e lo alimenti con la batteria di un moderno smartphone, in stand by dura diverse settimane ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
|
Quote:
Il nokia consuma niente e la batteria dura giorni e giorni, l'htc consuma un botto e la batteria dura un giorno (usandolo tanto, altrimenti 2 usandolo pochissimo)... dopotutto processori performanti e schermi enormi richiedono energia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
Basta fare attenzione nella scelta mettendo tra i parametri importanti la durata della batteria a discapito ad esempio della grandezza dello schermo o altro. Di solito nelle recensioni viene evidenziato anche questo fattore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
|
Quote:
smes: Superconducting Magnetic Energy Storage: una specie di condensatore a superconduttori fes: Flywheel energy storage: un'accumulatore meccanico a volano
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
|
Guardate che ci sono smartphone, performanti quanto basta e completi (tipo il p3300 in firma, ma htc ha proseguito la strada con HD mini e altro) che durano 3 giorni non spegnendoli nemmeno di notte e utilizzandoli mediamente...Ovvio che gps (segnale stabilissimo e mooolto meglio del 3gs), wifi e connessioni ciucciano batteria, ma in semplice modalità telefonica/mp3/radio dimentico di caricarlo...
Ho anche quella specie di telefono in firma (Iphone 3gs 32Gb) che più che un telefono (visto che la ricezione non brilla) è un pc in miniatura che va benissimo x navigare, internet e cazzate varie (escluso siti flash, maledizione). Peccato che la batteria duri un cavolo, il gps ha un segnale a dir poco pietoso...Il resto (vedi sostituzione batteria ed altro) ve lo risparmio... Ovviamente non l'ho comprato, mi sarei tagliato le vene piuttosto...E il 4g è ancora peggio sotto gli aspetti "telefonici". Se per "evoluzione" intendiamo questo, IMHO siamo messi male. Cellulari che telefonano e durano una vita sono in commercio, e costano pure pochissimo. Idem per gli smartphone (display max 2.8") con n funzioni e non inutili processori da 1GHz. Attualmente con il mio 200MHz ci faccio tutto e bene, da oramai tre anni, e la batteria non accenna a diminuire in prestazioni. Lo cambierò quando mi morirà tra le mani e con un "pari livello" in autonomia e funzioni...Altrimenti, scaffale per ogni modello ingegnerizzato per essere mostrato piuttosto che usato.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600, 850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8 Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm...Le mie millemilaaa trattative!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Partiamo da questo
![]() 1) Di qualita / risoluzione insulsa 2) Quote:
![]() 3) Quote:
4) Quote:
![]() Il tempo odierno: Quote:
Quote:
![]() Oggi abbiamo l'UMTS che consuma piu del GSM, necessitiamo di una connessione dati (altro consumo), usiamo il BT in maniera piu assidua (altro consumo), il WiFi dove serve (e questo da una bella botta), abbiamo schermi ad alta risoluzione, facciamo video in con codec HD, tutte cose impensabili solo 5 anni fa, ma di certo non possiamo lamentarci che non dura molto la batteria se dopo 3ore di GPS o WiFi il nostro terminale è scarico ... [prosegue] Quote:
![]() Device che durano una vaccata di giorni ci sono, il Samsung S5200 dura 7 giorni ed ha uno schermo grande, è touch screen ed ha diverse feature interessanti, ma di certo non è paragonabile a uno smartphone ![]() Quote:
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3691
|
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
no, ok gli smartphone son dei mini pc, quandi ovvio che consumino di più e fina la...
quello che intendevo è che se da un lato ci si è evoluti passando da 2 funzione (telefonate ed sms) ad infinite, quindi con un salto notevole, lato batteria il salto non è stato così, al massimo sono raddoppiate, quindi ovvio che duplicando la batteria e decuplicandone l'uso il cell dura 1 giorno al posto di 5. quello che dico io è perchè il progresso è andato solo lato prestazioni funzionalità, e va ancora in quella direzione visto che usciranno cell dual core, ed è stata tralasciata la parte durata?? è un fatto tecnico o commericiale?? mi sembra di aver capito che tecnicamente una batteria da 5000mha non ci starebbe dentro ad uno smartphone Giusto?
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
La tecnologia cellulare ha circa 20/30 anni. Quella delle batterie 150 anni.
E' ovvio che essendo la seconda piu' matura, sia anche piu' difficile evolverla. Inoltre la tecnologia cellulare e' composta da milioni di componenti, che possono evolvere indipendentemente e su cui ci si puo' sutidare sopra in altrettanti milioni di progettisti. Relativamente alle batterie, si tratta invece di chimica e poco piu'. Meno variabili in gioco, meno possibilita' di evolvere.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
io intanto nel retro integrerei delle celle solari, che almeno un po dovrebbero mitigare la scarsa durata no?
nel 98 il mio primo cell, un nokia 1610 aveva un batteria opzionale con celle solari. oggi a parte il samsung eco e il puma perchè nessuno adotta sta cosa?
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3691
|
Quote:
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
|
Quote:
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.