Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2010, 15:22   #1
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
i non progressi della telefonia cellulare

tralasciando l'era etacs
dall' avvento del gsm c'è stato un sostanziale progresso tecnologico
da mattoni da 150 gr che telefonavano e al limite mandavano sms,la cui batteria durava 1 gg si è passati a minuscoli dispositivi da 80 grammi o meno che dimenticavano il caricabatterie per na settimana, e facevano anche foto, video, suonerie e altro ancora.

poi io non ho ben capito adcesso abbiamo ancora dispositivi che pesano sempre oltre i 100gr, che fai fatica ad arrivare a fine giornata, che però sono dei minipc.

chiamiamola era 2.

secondo voi ora il progresso di queste tecnologie, ci porterà ad avere palmari con delle batterie decenti e dal peso ridotto?
non mi intendo di batterie, ma è così difficile fare una batteria minuscola da metti 5000mah??
e per il peso è possibile avere in iphone che pesi 80 gr??
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:52   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
tralasciando l'era etacs
dall' avvento del gsm c'è stato un sostanziale progresso tecnologico
da mattoni da 150 gr che telefonavano e al limite mandavano sms,la cui batteria durava 1 gg si è passati a minuscoli dispositivi da 80 grammi o meno che dimenticavano il caricabatterie per na settimana, e facevano anche foto, video, suonerie e altro ancora.

poi io non ho ben capito adcesso abbiamo ancora dispositivi che pesano sempre oltre i 100gr, che fai fatica ad arrivare a fine giornata, che però sono dei minipc.

chiamiamola era 2.

secondo voi ora il progresso di queste tecnologie, ci porterà ad avere palmari con delle batterie decenti e dal peso ridotto?
non mi intendo di batterie, ma è così difficile fare una batteria minuscola da metti 5000mah??
e per il peso è possibile avere in iphone che pesi 80 gr??
fanno come il tick tock di intel

Prima la "nuova" architettura ("mattoni da 150 gr che telefonavano e al limite mandavano sms,la cui batteria durava 1 gg")
Poi il die shrink ( "minuscoli dispositivi da 80 grammi o meno che dimenticavano il caricabatterie per na settimana, e facevano anche foto, video, suonerie e altro ancora")
Poi il cambio di architettura ("dispositivi che pesano sempre oltre i 100gr, che fai fatica ad arrivare a fine giornata, che però sono dei minipc.")

Ora stiamo aspettando il die shrink

Ok, scusatemi, è il caldo
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:53   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
tralasciando l'era etacs
dall' avvento del gsm c'è stato un sostanziale progresso tecnologico
da mattoni da 150 gr che telefonavano e al limite mandavano sms,la cui batteria durava 1 gg si è passati a minuscoli dispositivi da 80 grammi o meno che dimenticavano il caricabatterie per na settimana, e facevano anche foto, video, suonerie e altro ancora.

poi io non ho ben capito adcesso abbiamo ancora dispositivi che pesano sempre oltre i 100gr, che fai fatica ad arrivare a fine giornata, che però sono dei minipc.

chiamiamola era 2.

secondo voi ora il progresso di queste tecnologie, ci porterà ad avere palmari con delle batterie decenti e dal peso ridotto?
non mi intendo di batterie, ma è così difficile fare una batteria minuscola da metti 5000mah??
e per il peso è possibile avere in iphone che pesi 80 gr??
difficile, per avere una buona capacità la batteria deve pesare

ad esempio una custodia con batteria aggiuntiva da 5000 mah per iphone pesa 150g ok leva la custodia ma almeno un etto di batteria ci vuole
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:59   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
difficile, per avere una buona capacità la batteria deve pesare

ad esempio una custodia con batteria aggiuntiva da 5000 mah per iphone pesa 150g ok leva la custodia ma almeno un etto di batteria ci vuole
e ma scusa come sono progrediti in tutto il resto per le batterie van più piano?
cioè avranno raddoppiato massimo la capacità in 10 anni, quando lato audio video cpu saranno ordini di grandezza diversi!

mi ricorda tanto il paragone cpu hd.

oltre alla li-po che viene dopo?
celle di comustibile??
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:04   #5
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
conta che non credo sia possibile ridurre le dimensioni degli attuali smartphone perchè ormai vorrebbe dire diminuire la dimensione dello schermo; al massimo si potranno assottigliare ma nemmeno tanto perchè sarebbero scomodi da tenere in mano.
Per il peso, quello di iPhone ad esempio dipende dal materiale, gia se sostituisci il vetro con la plastica cali parecchio di peso
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:13   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
e ma scusa come sono progrediti in tutto il resto per le batterie van più piano?
cioè avranno raddoppiato massimo la capacità in 10 anni, quando lato audio video cpu saranno ordini di grandezza diversi!

mi ricorda tanto il paragone cpu hd.

oltre alla li-po che viene dopo?
celle di comustibile??
smes, fes...

ma sono tecnologie ancora troppo costose e non miniaturizzabili facilmente
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:24   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
tralasciando l'era etacs
dall' avvento del gsm c'è stato un sostanziale progresso tecnologico
da mattoni da 150 gr che telefonavano e al limite mandavano sms,la cui batteria durava 1 gg si è passati a minuscoli dispositivi da 80 grammi o meno che dimenticavano il caricabatterie per na settimana, e facevano anche foto, video, suonerie e altro ancora.

poi io non ho ben capito adcesso abbiamo ancora dispositivi che pesano sempre oltre i 100gr, che fai fatica ad arrivare a fine giornata, che però sono dei minipc.

chiamiamola era 2.

secondo voi ora il progresso di queste tecnologie, ci porterà ad avere palmari con delle batterie decenti e dal peso ridotto?
non mi intendo di batterie, ma è così difficile fare una batteria minuscola da metti 5000mah??
e per il peso è possibile avere in iphone che pesi 80 gr??
improbabile... il problema non è nella tecnologia ma nell'utenza.

se vuoi ( il tu è impersonale ) un cellulare leggero ne prendi uno economico. tolto tutto il superfluo, anche il peso non sarà eccessivo...

finchè continui a comprare il cellulare che fa tutto e niente perchè vuoi portarti in giro millemila funzioni superflue, il problema non avrà soluzione, perchè ridotto il peso si troverà il modo di infilarci dentro altre puttanate, che richiedono più energia, che portano via spazio etc etc, quindi è inutile lamentarsi del peso e della autonomia ridotta...

in altri termini non puoi sperare di essere grasso e riuscire a non sudare dopo due passi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:22   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
improbabile... il problema non è nella tecnologia ma nell'utenza.

se vuoi ( il tu è impersonale ) un cellulare leggero ne prendi uno economico. tolto tutto il superfluo, anche il peso non sarà eccessivo...

finchè continui a comprare il cellulare che fa tutto e niente perchè vuoi portarti in giro millemila funzioni superflue, il problema non avrà soluzione, perchè ridotto il peso si troverà il modo di infilarci dentro altre puttanate, che richiedono più energia, che portano via spazio etc etc, quindi è inutile lamentarsi del peso e della autonomia ridotta...

in altri termini non puoi sperare di essere grasso e riuscire a non sudare dopo due passi...
a me gia basterebbe la batteria durasse più di un giorno.

fem fes che sono?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:33   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
tralasciando l'era etacs
dall' avvento del gsm c'è stato un sostanziale progresso tecnologico
da mattoni da 150 gr che telefonavano e al limite mandavano sms,la cui batteria durava 1 gg si è passati a minuscoli dispositivi da 80 grammi o meno che dimenticavano il caricabatterie per na settimana, e facevano anche foto, video, suonerie e altro ancora.

poi io non ho ben capito adcesso abbiamo ancora dispositivi che pesano sempre oltre i 100gr, che fai fatica ad arrivare a fine giornata, che però sono dei minipc.

chiamiamola era 2.

secondo voi ora il progresso di queste tecnologie, ci porterà ad avere palmari con delle batterie decenti e dal peso ridotto?
non mi intendo di batterie, ma è così difficile fare una batteria minuscola da metti 5000mah??
e per il peso è possibile avere in iphone che pesi 80 gr??
Guarda secondo me il problema non sono le batterie, ma i cellulari che ciucciano troppo. Come hai detto te stesso i moderni smartphone hanno di tutto e di più, e quindi assorbono più corrente, anche in standby (hanno molti più "processi" in background).
Secondo me se prendi un vecchio 3310 e lo alimenti con la batteria di un moderno smartphone, in stand by dura diverse settimane
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:40   #10
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Guarda secondo me il problema non sono le batterie, ma i cellulari che ciucciano troppo. Come hai detto te stesso i moderni smartphone hanno di tutto e di più, e quindi assorbono più corrente, anche in standby (hanno molti più "processi" in background).
Secondo me se prendi un vecchio 3310 e lo alimenti con la batteria di un moderno smartphone, in stand by dura diverse settimane
quoto... la batteria del 3310 è da 1000mAh, quella del htc desire 1400mAh...
Il nokia consuma niente e la batteria dura giorni e giorni, l'htc consuma un botto e la batteria dura un giorno (usandolo tanto, altrimenti 2 usandolo pochissimo)...
dopotutto processori performanti e schermi enormi richiedono energia...
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:55   #11
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
a me gia basterebbe la batteria durasse più di un giorno.

fem fes che sono?
Ce ne sono di cellulari la cui batteria dura più di un giorno. E anche di smartphone.
Basta fare attenzione nella scelta mettendo tra i parametri importanti la durata della batteria a discapito ad esempio della grandezza dello schermo o altro.
Di solito nelle recensioni viene evidenziato anche questo fattore.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 18:16   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
a me gia basterebbe la batteria durasse più di un giorno.

fem fes che sono?
nuovi tipi di accumulatori non chimici

smes: Superconducting Magnetic Energy Storage: una specie di condensatore a superconduttori

fes: Flywheel energy storage: un'accumulatore meccanico a volano
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 19:41   #13
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Guardate che ci sono smartphone, performanti quanto basta e completi (tipo il p3300 in firma, ma htc ha proseguito la strada con HD mini e altro) che durano 3 giorni non spegnendoli nemmeno di notte e utilizzandoli mediamente...Ovvio che gps (segnale stabilissimo e mooolto meglio del 3gs), wifi e connessioni ciucciano batteria, ma in semplice modalità telefonica/mp3/radio dimentico di caricarlo...

Ho anche quella specie di telefono in firma (Iphone 3gs 32Gb) che più che un telefono (visto che la ricezione non brilla) è un pc in miniatura che va benissimo x navigare, internet e cazzate varie (escluso siti flash, maledizione).
Peccato che la batteria duri un cavolo, il gps ha un segnale a dir poco pietoso...Il resto (vedi sostituzione batteria ed altro) ve lo risparmio...

Ovviamente non l'ho comprato, mi sarei tagliato le vene piuttosto...E il 4g è ancora peggio sotto gli aspetti "telefonici". Se per "evoluzione" intendiamo questo, IMHO siamo messi male.

Cellulari che telefonano e durano una vita sono in commercio, e costano pure pochissimo.
Idem per gli smartphone (display max 2.8") con n funzioni e non inutili processori da 1GHz.

Attualmente con il mio 200MHz ci faccio tutto e bene, da oramai tre anni, e la batteria non accenna a diminuire in prestazioni. Lo cambierò quando mi morirà tra le mani e con un "pari livello" in autonomia e funzioni...Altrimenti, scaffale per ogni modello ingegnerizzato per essere mostrato piuttosto che usato.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 21:30   #14
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Partiamo da questo

1)
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
e facevano anche foto
Di qualita / risoluzione insulsa

2)
Quote:
video
Qualità infina, 160x100 pixel, i piu "belli" erano 320x200 il tutto su uno schermo grande come una falange dove anche qui il piu fico era 320x200

3)
Quote:
suonerie
Suonerie polifoniche midi (MMF nei Samsung che erano una spanna sopra a tutto, peccato che l'evoluzione ha affossato questo standard Yamaha) fatte da una capsula dedicata solo a "suoni" (niente parlato perchè non poteva riprodurlo in maniera corretta) ^^

4)
Quote:
e altro ancora.
Si, giochini Java e stop

Il tempo odierno:
Quote:
poi io non ho ben capito adcesso abbiamo ancora dispositivi che pesano sempre oltre i 100gr, che fai fatica ad arrivare a fine giornata, che però sono dei minipc
Ti sei quasi autorisposto da solo ^^

Quote:
secondo voi ora il progresso di queste tecnologie, ci porterà ad avere palmari con delle batterie decenti e dal peso ridotto?
Non ti sei accordo che è gia avvenuto e stanno migliorando ad ogni generazione ?
Oggi abbiamo l'UMTS che consuma piu del GSM, necessitiamo di una connessione dati (altro consumo), usiamo il BT in maniera piu assidua (altro consumo), il WiFi dove serve (e questo da una bella botta), abbiamo schermi ad alta risoluzione, facciamo video in con codec HD, tutte cose impensabili solo 5 anni fa, ma di certo non possiamo lamentarci che non dura molto la batteria se dopo 3ore di GPS o WiFi il nostro terminale è scarico ... [prosegue]


Quote:
non mi intendo di batterie, ma è così difficile fare una batteria minuscola da metti 5000mah??
[continua] Non è colpa della batteria o del device in se, ma dell'uso che ne stai facendo, 5 anni fa non penso proprio che ti guardavi l'email sul tuo smartphone, oggi è una realtà a portata di tutti, ma la connessione dati richiede energia, cosi come uno schermo che ti permetta una buona leggibilità and so on, tutta roba che anni fa non esistevano

Device che durano una vaccata di giorni ci sono, il Samsung S5200 dura 7 giorni ed ha uno schermo grande, è touch screen ed ha diverse feature interessanti, ma di certo non è paragonabile a uno smartphone

Quote:
e per il peso è possibile avere in iphone che pesi 80 gr??
Se lo fai tutto in plastica sicuramente, se inizi a metterci uno schermo in vetro, un case in alluminio, no, i miracoli non esistono, ogni materiale ha il suo peso
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 00:48   #15
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Partiamo da questo

1)

Di qualita / risoluzione insulsa

2)

Qualità infina, 160x100 pixel, i piu "belli" erano 320x200 il tutto su uno schermo grande come una falange dove anche qui il piu fico era 320x200

3)

Suonerie polifoniche midi (MMF nei Samsung che erano una spanna sopra a tutto, peccato che l'evoluzione ha affossato questo standard Yamaha) fatte da una capsula dedicata solo a "suoni" (niente parlato perchè non poteva riprodurlo in maniera corretta) ^^

4)

Si, giochini Java e stop

Il tempo odierno:

Ti sei quasi autorisposto da solo ^^


Non ti sei accordo che è gia avvenuto e stanno migliorando ad ogni generazione ?
Oggi abbiamo l'UMTS che consuma piu del GSM, necessitiamo di una connessione dati (altro consumo), usiamo il BT in maniera piu assidua (altro consumo), il WiFi dove serve (e questo da una bella botta), abbiamo schermi ad alta risoluzione, facciamo video in con codec HD, tutte cose impensabili solo 5 anni fa, ma di certo non possiamo lamentarci che non dura molto la batteria se dopo 3ore di GPS o WiFi il nostro terminale è scarico ... [prosegue]




[continua] Non è colpa della batteria o del device in se, ma dell'uso che ne stai facendo, 5 anni fa non penso proprio che ti guardavi l'email sul tuo smartphone, oggi è una realtà a portata di tutti, ma la connessione dati richiede energia, cosi come uno schermo che ti permetta una buona leggibilità and so on, tutta roba che anni fa non esistevano

Device che durano una vaccata di giorni ci sono, il Samsung S5200 dura 7 giorni ed ha uno schermo grande, è touch screen ed ha diverse feature interessanti, ma di certo non è paragonabile a uno smartphone


Se lo fai tutto in plastica sicuramente, se inizi a metterci uno schermo in vetro, un case in alluminio, no, i miracoli non esistono, ogni materiale ha il suo peso
Non condivido in pieno le obiezioni mosse al mondo della telefonia, ad esempio il mio telefono (Nokia 5800) con un uso sensato vede il caricabatterie ogni tre/quattro giorni, andando a risparmio anche una settimana, con la batteria standard da 1380mAh per 109g di peso. Dato che sono riusciti a contenere funzioni interessanti in un peso decisamente contenuto non penso che gli utenti si sarebbero lamentati se l'avessero di doppia batteria, o di batteria singola di capacita' di almeno 2000mAh, almeno prevista come optional, vi ricordate i vecchi Motorola Microtac che potevano montare la batteria maggiorata, che raddoppiava lo spessore del telefono? Una cosa del genere a me farebbe molto comodo, soprattutto quando lo uso come navigatore, che consuma come una server farm.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 07:04   #16
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
no, ok gli smartphone son dei mini pc, quandi ovvio che consumino di più e fina la...

quello che intendevo è che se da un lato ci si è evoluti passando da 2 funzione (telefonate ed sms) ad infinite, quindi con un salto notevole, lato batteria il salto non è stato così, al massimo sono raddoppiate, quindi ovvio che duplicando la batteria e decuplicandone l'uso il cell dura 1 giorno al posto di 5.

quello che dico io è perchè il progresso è andato solo lato prestazioni funzionalità, e va ancora in quella direzione visto che usciranno cell dual core, ed è stata tralasciata la parte durata??

è un fatto tecnico o commericiale??

mi sembra di aver capito che tecnicamente una batteria da 5000mha non ci starebbe dentro ad uno smartphone Giusto?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 07:14   #17
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
La tecnologia cellulare ha circa 20/30 anni. Quella delle batterie 150 anni.
E' ovvio che essendo la seconda piu' matura, sia anche piu' difficile evolverla.
Inoltre la tecnologia cellulare e' composta da milioni di componenti, che possono evolvere indipendentemente e su cui ci si puo' sutidare sopra in altrettanti milioni di progettisti.
Relativamente alle batterie, si tratta invece di chimica e poco piu'. Meno variabili in gioco, meno possibilita' di evolvere.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 09:48   #18
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
io intanto nel retro integrerei delle celle solari, che almeno un po dovrebbero mitigare la scarsa durata no?

nel 98 il mio primo cell, un nokia 1610 aveva un batteria opzionale con celle solari.
oggi a parte il samsung eco e il puma perchè nessuno adotta sta cosa?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 10:44   #19
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
La tecnologia cellulare ha circa 20/30 anni. Quella delle batterie 150 anni.
E' ovvio che essendo la seconda piu' matura, sia anche piu' difficile evolverla.
Inoltre la tecnologia cellulare e' composta da milioni di componenti, che possono evolvere indipendentemente e su cui ci si puo' sutidare sopra in altrettanti milioni di progettisti.
Relativamente alle batterie, si tratta invece di chimica e poco piu'. Meno variabili in gioco, meno possibilita' di evolvere.
Pero' invece di fare una batteria spessa 3mm e con area di 3cm^2 potrebbero farmela spessa uguale, ma grande come la pianta del telefono, come i Motorola di quindici anni fa, del peso non mi interessa, anche incrementando di 50g il mio telefono andrebbe benissimo.

Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
io intanto nel retro integrerei delle celle solari, che almeno un po dovrebbero mitigare la scarsa durata no?

nel 98 il mio primo cell, un nokia 1610 aveva un batteria opzionale con celle solari.
oggi a parte il samsung eco e il puma perchè nessuno adotta sta cosa?
Una cella fotovoltaica grande come il fondello del telefono sarebbe inutile sia per potenza, irrisoria, sia perche' il telefono raramente viene esposto alla luce del sole, e comunque le scaldate non gli fanno bene.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 10:52   #20
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
io intanto nel retro integrerei delle celle solari, che almeno un po dovrebbero mitigare la scarsa durata no?

nel 98 il mio primo cell, un nokia 1610 aveva un batteria opzionale con celle solari.
oggi a parte il samsung eco e il puma perchè nessuno adotta sta cosa?
perchè probabilmente non serve o serve a troppe poche persone: tutti il telefono lo tengono in tasca, quindi al buio, per la maggior parte del tempo. quando lo tiri fuori di tasca è molto probabile che tu sia al chiuso, quindi le celle sono inutili. Se poi provi a lasciare il cellulare di proposito fuori al sole di sta stagione ti si squaglia.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v