|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Due sistemi operativi su due HDD
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Ho un poblema che non so come risolvere. So che non lo avrei dovuot fare, ma ho installato due sistemi operativi diversi su due HDD diversi. Il mio attuale C:\ va con win7 mentre in D:\ è presente un win XP. Vorrei formattare D:\ ma mi sono accorto che quando stacco l'hardisk D:\ (togliendo proprio la la spina SATA e alimentazione) il computer non parte. Neanche entrando nel boot. Succede il contrario invece quandp stacco C:\, il computer parte e mi fa scegliere il sistema operativo che voglio.
Come faccio a mettere a posto questa situazione...senza formattare tutto ovviamente. Grazie mille per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
|
Puoi provare cosi :
1) togli il disco d:\ dal pc . 2) inserisci il cd di installazione di windows 7 e ripristina solo i file di avvio sul disco c:\ , se guardi sul menu del cd di installazione trovi questa possibilita . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Sigh, non ha funzionato. Grazie mille per l'aiuto.
L'idea che mi è venuta in mente è quella di formattare D:\ (scollegando prima C:\) e installare un nuovo sistema operativo in questo HDD. Dite che poi potrei accedere ai dati presenti nel vecchio C:\ e formattare la partizione in cui avevo installato 7? O viene fuori una schifezza ancora più grande? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
|
Si , funziona sicuramente anche cosi , e puoi accedere ai dati di c:\ , anche se poi il disco d:\ viene rinominato come disco c:\ e viceversa .
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.