|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 279
|
WIN7 come faccio a impedire la navigazione
Ciao a tutti
![]() Volevo chiedervi se sapete come impedire la navigazione su tutti i siti internet salvo quelli ritenuti utili dalla direzione ( circa 6-8 siti ). In passato utilizzavo Norton internet security ora non vorrei utilizzare tale programma, pertanto chiedo a voi se sapete indicarmi qualche programma preferibilmente free per fare ciò, oppure se esiste una funzione simile su explorer8 Grazie ancora a tutti ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings] "MigrateProxy"=dword:00000001 "ProxyEnable"=dword:00000001 Queste impostazioni abilitano l'uso del proxy server. "ProxyServer"="http://ProxyServername:80" Contiene l'indirizzo del proxy server. Se inserisci una qualsiasi stringa di carettari viene disabilitata la navigazione "ProxyOverride" Se usi questa impostazione abiliti l'uso di internet ai siti consentiti che devono scritti nella forma http://miosito.com; http://tuosito.com etc.etc (separati da un punto e virgola ![]() [HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Restrictions] "NoBrowserOptions"=dword:00000001 Questa impostazione impedisce di modificare le impostazioni di Internet Explorer da parte dell'utente. Ciauz Edit: devi fare qualche test di prova. Ultima modifica di Contemax59 : 08-06-2010 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 279
|
Ciao Contemax59
grazie tante per la risposta ma purtroppo con l'inglese sono un po in difficoltà, non è che riesci a spiegarmelo in un modo più umano ![]() ( scusami ma sono un po ( molto ) una schiappa ) Grazie comunque per il tempo dedicatomi..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 279
|
Ciao ( di nuovo ) Contemax59
Immagino che tutte questi valori "MigrateProxy" "ProxyEnable" "ProxyServer" "ProxyOverride" siano nel regedit sotto la chiave [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings] Te lo scrivo perche al momento sono a casa e non ho win7 per provare..... farò le dovute prove al momento ti ringrazio tantissimo per l'aiuto e la disponibilità ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
esattamente, tutte sotto l'unica chiave. Ciauz! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 279
|
Premetto, uso win7 ultimate, ma queste voci non sono presenti nel regedit nella dir di windows
"ProxyServer" "ProxyOverride" qualcuno sa dirmi dove sbaglio Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 279
|
Grande Contemax59
![]() adesso faccio una prova Grazie ancora..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Prova con OpenDNS
![]() www.opendns.com Facendoti l'account puoi associare l'indirizzo IP, anche se dinamico c'è una apposita utility che ti consente di aggiornarlo ogni qual volta dovesse cambiare. Puoi autorizzare alcuni domini e oscurarne altri, a tuo piacimento o secondo delle categorie prestabilite. Ovviamente i PC devono girare con account dai privilegi limitati, in modo tale che l'utente non possa cambiare i DNS. Un'altra soluzione sarebbe quella di disattivare il servizio Client DNS ed usare il file host esplicitando te dominio e indirizzo IP, tuttavia può risultare rognoso se i siti web dovessero cambiare IP o ne hanno diversi per fare load balancing (come google). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 279
|
Contemax59
Ho provato ma non mi funziona, ti allego uno screen così da capire cosa ho sbagliato.... WarDuck, la tua soluzione mi sembra un po macchinosa per le mie capacità, ma proverò anche questa se non dovessi approdare a nulla con la soluzione precedente. **** ma come faccio ad allegare un'immagine **** ![]() Ultima modifica di paranco : 22-06-2010 alle 13:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
Visto che queste operazioni richiedono una certa dimestichezza, perchè non compri un prodotto specifico o torni ad utilizzare il Norton? Open DNS non fa il caso tuo perchè sei costretto ad ogni cambio IP doverlo riflettere manualmente...insomma è una soluzione non la soluzione. Poi fai tu! ![]() Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 279
|
Contemax59
Ho provato, ma non ci arrivo, non è che saresti così gentile da farmi un esempio magari uno screeshot così da rendermi conto, d'altra parte se uno non prova o approfondisce l'argomento rimane sempre al solito livello....... grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Se solo avessi il tempo necessario, lo farei volentieri un test;
purtroppo al momento sono piuttosto "incasinato" ![]() Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.