Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2010, 10:12   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google Chrome tiene d'occhio i plug-in

mercoledì 30 giugno 2010



Spoiler:
Quote:
Google è pronta ad introdurre diverse novità per migliorare la sicurezza dei plug-in. Fra queste, un controllo sullo stato di aggiornamento di questi componenti simile a quello di Firefox 3.6



Roma - Oggi Google Chrome viene considerato dagli esperti uno dei browser più sicuri in circolazione: questo non perché sia necessariamente meno bacato dei suoi colleghi, ma perché implementa tutta una serie di meccanismi di protezione - primo tra i quali il sandboxing - che rendono assai più difficile lo sfruttamento delle vulnerabilità da parte dei malintenzionati. Ma Google non sembra intenzionata ad dormire sugli allori: alle misure di sicurezza già presenti nell'attuale versione stabile di Chrome è pronta ad aggiungerne altre, tra le quali un controllo sui plug-in analogo a quello recentemente introdotto da Mozilla con Firefox 3.6.

Ad illustrare le strategie sulla sicurezza relative a Chrome è questo post firmato da tre membri del Google Security Team. Qui si spiega, riprendendo un tema caro a Mozilla, che nell'ambito dei browser il principale vettore di attacco non è più rappresentato dalle falle contenute nei browser stessi, ma da quelle - spesso numerose - che affliggono i più diffusi plug-in: un esempio su tutti, Flash Player. "Gli aggressori privilegiano gli attacchi più facili, di conseguenza l'accresciuta robustezza dei browser li sta portando a considerare altri modi per compromettere le macchine degli utenti" si legge nel post. "Stiamo osservando un considerevole aumento degli attacchi rivolti a certe porzioni dell'infrastruttura di browsing, come i plug-in".

Per proteggere i propri utenti da queste minacce, Google ha recentemente introdotto nel suo browser due novità: la prima riguarda la possibilità di disattivare i singoli plug-in (aboutlugins) senza riavviare il browser e di restringere, per mezzo di una whitelist, i domini che possono caricare i plug-in; la seconda consiste nell'inclusione di Flash Player in Chrome, così da armonizzarne il sistema di aggiornamento automatico e garantire all'utente di disporre sempre della versione più aggiornata del plug-in.

Ripetendo quanto fatto con Flash Player, Google ha deciso di integrare in Chrome un viewer di PDF che gira nella sandbox del browser: "Questo renderà molto più difficile sfruttare le vulnerabilità PDF-based per l'installazione persistente di malware" assicura Google. Per il momento il plug-in Chrome PDF Viewer è contenuto esclusivamente nella developer preview di Chrome 6, e va attivato manualmente da aboutlugins.

Nel medio termine BigG introdurrà infine due altre forme di protezione: la prima è il già citato controllo sullo stato di aggiornamento dei più diffusi plug-in, che come in Firefox 3.6 avviserà l'utente se un componente non è aggiornato e lo aiuterà a scaricare la versione più recente; la seconda protezione è una sorta di estensione della prima, e metterà in guardia gli utenti ogniqualvolta una pagina web tenti di eseguire plug-in che, benché ancora diffusi, non sono più generalmente necessari per usufruire dell'odierna esperienza di navigazione sul Web. L'uso di tali plug-in, secondo Google, può essere considerato in molti casi sospetto.

A monte di tutti questi accorgimenti c'è poi la progressiva migrazione verso la nuova API per i plug-in, Pepper, che semplifica lo sviluppo di componenti - come Chrome PDF Viewer - in grado di girare all'interno di una sandbox.

Il grande impegno di Google nel rendere il proprio browser a prova di cracker e di malware è motivato dal fatto che, come noto, il Web è la piattaforma su cui gira l'intero parco di software e di servizi offerto da BigG: la sicurezza del browser è dunque un fattore cruciale per il successo delle applicazioni cloud di Google, soprattutto in ambito enterprise.

Proprio negli scorsi giorni StatCounter ha pubblicato nuove statistiche che confermano come Chrome sia diventato, anche negli Stati Uniti, il terzo browser più utilizzato dopo Internet Explorer e Firefox.

Alessandro Del Rosso






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v