Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2010, 18:27   #1
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Problema spegnimento pc

Ciao a tutti!
Ho un problema con il quale sto combattendo senza riuscire a capire un'acca... spero che vi venga un colpo di genio perchè non riesco proprio a capire che cosa potrebbe essere...
In pratica ho due fissi in casa, uno con ubuntu e uno con windows XP.
Quello con windows, un amd 6000 con asus m3a, due banchi di memoria da un gb ciascuno della kingstone il codice è kvr800d2n6 e due hard disk, un WD sata da 200 gb e un maxtor pata da 300 gb e alimentatore enermax modulare da 625 w , ha iniziato a spegnersi prima del caricamento di windows, continuandoa spegnersi sempre più rapidamente fino al punto di non arrivare al caricamento delle opzioni del bios.

Ho provato a sostituire immediatamente la scheda video, pensando a qualche problema con quella e ho cannibalizzato il pc con ubuntu prendendo da questo una ati x1900xt ma il problema si ripresentava ugualmente.
Ho pensato poi ad un problema con una vecchia scheda audio, una sound blaster che però non utilizzavo nemmeno, quindi l'ho rimossa ma anche così il computer continuava a dare quel problema.

Naturalmente ho provato a staccare ogni componente presente sul computer uno per volta per provare a cercare il problema ma niente, continuava a presentarsi.

Allora ho sostituito l'alimentatore con quello del pc ubuntu, da 630 w marca sconosciuta AXP ma il problema continuava a presentarsi nonostante provassi il computer con attaccato solamente il connettore per il pulsante d'accensione, la scheda video e naturalmente i connettori d'alimentazione della scheda madre.

Credevo allora che fosse un problema con la scheda madre, ho dunque trasferito il pc con ubuntu nel case di quello windows ma, cavolo, ancora quel problema nonostante abbia cambiato tutto l'hardware!!??!?

ho provato a cambiare presa, ciabatta, monitor tastiera mouse...
Non so più che provare e fra l'altro oltre al pc windows con questo problema ora ho anche quello ubuntu che ha iniziato a farlo anche con la configurazione originaria

Come può essere??

Grazie per le risposte,
Edo
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 22:11   #2
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Nessuno ha un'idea ?
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 01:42   #3
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Prova ad avviare il pc cortocircuitando i due pin relativi sulla mb, quelli dove colleghi i 2 fili del pulsante d'accensione sul case...magari è in corto il pulsantino...puoi usare un cacciavite piatto per esempio
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 15:09   #4
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
Prova ad avviare il pc cortocircuitando i due pin relativi sulla mb, quelli dove colleghi i 2 fili del pulsante d'accensione sul case...magari è in corto il pulsantino...puoi usare un cacciavite piatto per esempio
grazie per l'idea ma ho già provato a farlo... inoltre l'ho provato su due case diversi con sempre lo stesso risultato... sto impazzendo
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 18:00   #5
cornaledavide
Member
 
L'Avatar di cornaledavide
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 161
Qui sparo un ipotesi perchè non ne sono assolutamente sicuro...
Possibile un virus.... Si è inserito nel bios??? quindi nel momento che hai cambiato scheda madre magari è partito dall'hard disk e ha rovinato anche l'altra scheda? che dite potrebbe essere?
cornaledavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 21:44   #6
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da edosav Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho un problema con il quale sto combattendo senza riuscire a capire un'acca... spero che vi venga un colpo di genio perchè non riesco proprio a capire che cosa potrebbe essere...
In pratica ho due fissi in casa, uno con ubuntu e uno con windows XP.
Quello con windows, un amd 6000 con asus m3a, due banchi di memoria da un gb ciascuno della kingstone il codice è kvr800d2n6 e due hard disk, un WD sata da 200 gb e un maxtor pata da 300 gb e alimentatore enermax modulare da 625 w , ha iniziato a spegnersi prima del caricamento di windows, continuandoa spegnersi sempre più rapidamente fino al punto di non arrivare al caricamento delle opzioni del bios.

Ho provato a sostituire immediatamente la scheda video, pensando a qualche problema con quella e ho cannibalizzato il pc con ubuntu prendendo da questo una ati x1900xt ma il problema si ripresentava ugualmente.
Ho pensato poi ad un problema con una vecchia scheda audio, una sound blaster che però non utilizzavo nemmeno, quindi l'ho rimossa ma anche così il computer continuava a dare quel problema.

Naturalmente ho provato a staccare ogni componente presente sul computer uno per volta per provare a cercare il problema ma niente, continuava a presentarsi.

Allora ho sostituito l'alimentatore con quello del pc ubuntu, da 630 w marca sconosciuta AXP ma il problema continuava a presentarsi nonostante provassi il computer con attaccato solamente il connettore per il pulsante d'accensione, la scheda video e naturalmente i connettori d'alimentazione della scheda madre.

Credevo allora che fosse un problema con la scheda madre, ho dunque trasferito il pc con ubuntu nel case di quello windows ma, cavolo, ancora quel problema nonostante abbia cambiato tutto l'hardware!!??!?

ho provato a cambiare presa, ciabatta, monitor tastiera mouse...
Non so più che provare e fra l'altro oltre al pc windows con questo problema ora ho anche quello ubuntu che ha iniziato a farlo anche con la configurazione originaria

Come può essere??

Grazie per le risposte,
Edo
Penso sia un surriscaldamento di qualche componente (aumenta la frequenza della criticità, perchè non fa in tempo a raffreddarsi tra un avvio e l'altro), ma poichè hai cambiato tutto l'hardware, prova a cambiare anche il cavo di alimentazione con la presa C14 (tra presa ed ali).
Fai sapere....
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB
Casey Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 11:23   #7
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Grazie per le risposte!
Quote:
Originariamente inviato da cornaledavide Guarda i messaggi
Qui sparo un ipotesi perchè non ne sono assolutamente sicuro...
Possibile un virus.... Si è inserito nel bios??? quindi nel momento che hai cambiato scheda madre magari è partito dall'hard disk e ha rovinato anche l'altra scheda? che dite potrebbe essere?
Non penso perchè il bios viene caricato normalmente a volte mentre a volte si spegne anche nel bios... non è molto costante come errore.. e comunque gli hard disk al secondo pc non li ho collegati..

Quote:
Originariamente inviato da Casey Jones Guarda i messaggi
Penso sia un surriscaldamento di qualche componente (aumenta la frequenza della criticità, perchè non fa in tempo a raffreddarsi tra un avvio e l'altro), ma poichè hai cambiato tutto l'hardware, prova a cambiare anche il cavo di alimentazione con la presa C14 (tra presa ed ali).
Fai sapere....
è stata la prima cosa che ho pensato! infatti ho cambiato sia dissipatore che scheda video... poi cambiando direttamente tutto continuava a farlo o_O
Ho cambiato anche il cavo d'alimentazione, la ciabatta e il portafrutti...
è un mistero o_O
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 14:03   #8
ironfrank
Senior Member
 
L'Avatar di ironfrank
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1553
prova cambiare ram o testarle con memtest
__________________
Gigabyte GA6BA-pentium3 1100(coppermine bus 100mhz)-512mb ramPC133-2SeagateBarracuda20gb-cdrom36x-masterRICOH2x4xscsi-GeForce4 mx440 64mb-soundblaster16-adaptecSCSIava-1505
non mandate pvt ma email cerco cavo antenna FM per scheda pci tv/fmnon lo cerco più: autocostruito
ironfrank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 14:27   #9
mavra
Member
 
L'Avatar di mavra
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Trieste
Messaggi: 169
Ciao,

sinceramente dalla mia esperienza personale mi sembra proprio che la sezione d'alimentazione della tua scheda stia facendo il canto del cigno.............la fine si avvicina.......è capitata la stessa cosa anche a me un pò di tempo fa se hai il pc aperto prova a dare un occhio ai mosfet ed ai condensatori.
__________________
Core i7 920,Gigabyte X58-UD7, 12GB Corsair Dominator 1600mhz, 2 x Nvidia GeFORCE 670GTX, SSD OCZ VERTEX PLUS 120GB
Ryzen 1800X, Gigabyte Aorus AX370-K7, 16GB G.Skill F4 3200C14D, SSD Samsung 960 EVO 256GB, GTX 1060 Zotac 6GB
mavra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 17:18   #10
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da ironfrank Guarda i messaggi
prova cambiare ram o testarle con memtest
Quote:
Originariamente inviato da mavra Guarda i messaggi
Ciao,

sinceramente dalla mia esperienza personale mi sembra proprio che la sezione d'alimentazione della tua scheda stia facendo il canto del cigno.............la fine si avvicina.......è capitata la stessa cosa anche a me un pò di tempo fa se hai il pc aperto prova a dare un occhio ai mosfet ed ai condensatori.
Però entrambe le cose non sono "contagiose"... non mi spiego perchè adesso anche il secondo pc non funzioni... sono stato sfigato io ed è capitata la stessa cosa alle due schede madri?
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 10:07   #11
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Effettivamente è strano! Prova a flashare il bios...
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 10:47   #12
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
nooo nn flesharlo, magari si spegne mentre lo fai.... lascia stare rimonta il pc di linux correttamente e testalo, per l altro ti consiglio di cambiare scheda madre e rimontarlo...nn hai scelta
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 11:02   #13
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
nooo nn flesharlo, magari si spegne mentre lo fai.... lascia stare rimonta il pc di linux correttamente e testalo, per l altro ti consiglio di cambiare scheda madre e rimontarlo...nn hai scelta
Si hai ragione, è perché io pensavo al "virus"...
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 16:34   #14
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
nooo nn flesharlo, magari si spegne mentre lo fai.... lascia stare rimonta il pc di linux correttamente e testalo, per l altro ti consiglio di cambiare scheda madre e rimontarlo...nn hai scelta
XD l'ho già rimontato come prima ma non funziona sinceramente cacciare via un altro pc non ne ho voglia..............
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 20:36   #15
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da edosav Guarda i messaggi
XD l'ho già rimontato come prima ma non funziona sinceramente cacciare via un altro pc non ne ho voglia..............
Deve essere una cosa stupida, perchè le cose complicate le hai già fatte.
Statisticamente è impossibile incasinare due macchine in questo modo. Continuo a ritenere sia un surriscaldamento!!!!, ma probabilmente esterno al case.
Cambia cavo di alimentazione e cambia presa di rete, ciabatta, ecc. Attenzione a quel fottuto collegamento spina/presa C13 dietro l'ali, se si surriscalda ti frega la potenza (ascolta se "frigge" [archi elettrici interni]).
Tieni anche conto di quei collegamenti "rivettati" dietro le spine/prese ed interruttore ali che possono causare cadute di tensione.
Con la macchina in moto, prova anche a "maneggiare" il cavo di alimentazione per vedere se ci sono delle interruzioni interne che non si vedono.
Ciao
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB
Casey Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 12:54   #16
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Casey Jones Guarda i messaggi
Deve essere una cosa stupida, perchè le cose complicate le hai già fatte.
Statisticamente è impossibile incasinare due macchine in questo modo. Continuo a ritenere sia un surriscaldamento!!!!, ma probabilmente esterno al case.
Cambia cavo di alimentazione e cambia presa di rete, ciabatta, ecc. Attenzione a quel fottuto collegamento spina/presa C13 dietro l'ali, se si surriscalda ti frega la potenza (ascolta se "frigge" [archi elettrici interni]).
Tieni anche conto di quei collegamenti "rivettati" dietro le spine/prese ed interruttore ali che possono causare cadute di tensione.
Con la macchina in moto, prova anche a "maneggiare" il cavo di alimentazione per vedere se ci sono delle interruzioni interne che non si vedono.
Ciao
Scusa per il ritardo ma sono in periodo esami che hanno una certa priorità xD comunque ho pensato anche io al cavo quando mi è comparso lo stesso problema sull'altro pc ma ho cambiato il cavo e anche la presa senza ottenere nulla sembra che mi prendano in giro 'sti pc
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 15:13   #17
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da edosav Guarda i messaggi
Scusa per il ritardo ma sono in periodo esami che hanno una certa priorità xD comunque ho pensato anche io al cavo quando mi è comparso lo stesso problema sull'altro pc ma ho cambiato il cavo e anche la presa senza ottenere nulla sembra che mi prendano in giro 'sti pc
Per presa intendo anche la presa di rete a muro (collegati ad un'altra con una prolunga).
C'è una cosa che non hai sostituito: il tastino on/off sul case. Se la molla non lo riportasse a riposo correttamente, o si chiudesse per i cavoli suoi......
Mi pare sia un tasto NA: avvia e staccalo dalla mobo. Attendi con fiducia (speriamo).-
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB

Ultima modifica di Casey Jones : 27-06-2010 alle 15:17.
Casey Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 21:04   #18
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da Casey Jones Guarda i messaggi
Per presa intendo anche la presa di rete a muro (collegati ad un'altra con una prolunga).
C'è una cosa che non hai sostituito: il tastino on/off sul case. Se la molla non lo riportasse a riposo correttamente, o si chiudesse per i cavoli suoi......
Mi pare sia un tasto NA: avvia e staccalo dalla mobo. Attendi con fiducia (speriamo).-
E' la prima cosa che gli ho detto anch'io ma ha detto di averlo già fatto...
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 15:30   #19
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Casey Jones Guarda i messaggi
Per presa intendo anche la presa di rete a muro (collegati ad un'altra con una prolunga).
C'è una cosa che non hai sostituito: il tastino on/off sul case. Se la molla non lo riportasse a riposo correttamente, o si chiudesse per i cavoli suoi......
Mi pare sia un tasto NA: avvia e staccalo dalla mobo. Attendi con fiducia (speriamo).-
l'ho acceso con il cacciavite... è uguale però provo intanto non mi costa niente ^^!
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 19:02   #20
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da edosav Guarda i messaggi
l'ho acceso con il cacciavite... è uguale però provo intanto non mi costa niente ^^!
Visto che ormai conosci bene tutte le schede, l'ultima prova che resta è montare tutto fuori dal case e provare. Se non ti dovesse dare problemi, controlla i distanziatori tra mobo e case.
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB
Casey Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v