|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
|
Problema rilevamento RAM e crash
Salve a tutti, sono alle prese con la nuova configurazione del mio pc ma sto avendo problemi piuttosto frustranti con la RAM.
La macchina monta una mobo asus M4A89TD PRO, un AMD 1055T e 2 banchi da 2 gb di Corsair Dominator 1600Mhz CL8. Senza attivare il memory hole remapping da bios Windows 7 64bit è stabile ma rileva come noto solamente 3,11 GB utilizzabili di memoria. Il problema è che abilitando la suddetta voce da BIOS il computer diviene instabile e si riavvia senza preavviso ad intervalli più o meno regolari durante l'utilizzo. Non so più che pesci prendere, il bios è aggiornato, così come i driver del chipset. Ho provato anche ad inserire manualmente la memoria massima dalle impostazioni avanzate di avvio presenti in msconfig ma non tiene l'impostazione in nessun modo. Le ram si sono rivelate instabili sia utilizzando le impostazioni automatiche assegnate dalla mobo sia impostando manualmente parametri come frequenza e latenze. Vi chiedo pertanto aiuto.. ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
![]() I parametri del bios servono più per un eventuale overclock che per eliminare del tutto problemi di stabilità, la quale se non c'è alla prima accensione dopo l'assemblaggio, non ci sarà mai come si deve. Imho. Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
|
Ma il modello di ram in qeustione è specificatamente indicato nella lista delle compatibili tra la documentazione della mobo, non è possibile che sia una questione di attendere che i driver o il bios vengano aggiornati secondo te?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24634
|
che sia un problema di vDimm? Oltre a frequenza/latenza prova ad impostare manualmente anche la tensione delle tue memorie
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
|
Mah, i voltaggi sono stabili anche in automatico a quanto pare, si aggirano intorno all'1,65volt.
In compenso ho scoperto che non riuscivo ad impostare la memoria massima da msconfig perché anche da bios vengono rilevati 4087 mb di ram, non 4096, quindi impostando quest'ultimo valore si resettava l'impostazione. Mettendo 4087 invece il sistema rimane stabile anche con il memory hole remapping ma continua a dare i 3,11 gb come disponibili. A proposito, è normale che si mangi quei 9 mb secondo te? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24634
|
un sistema operativo a 32bit vede e vedrà solamente 3gb e qualcosa
un sistema operativo a 64bit li vede tutti a patto che il bios lo permetta ti parlavo del vDimm perchè ad esempio col mio pc in firma se lascio tutto "auto" o se cambio le sole latenze ottengo nella migliore dei bsod continui a tentare di andare a 1066mhz, modificando manualmente il vDimm e portandolo a 2,1v (da 1,9v auto) invece sono stabilissimo ![]() nel tuo caso non so quali siano i valori ma io proverei a passare da "auto" a settaggio manuale ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
|
Grazie, stasera provo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.