|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
Win 7 64 bit e boot lento
salve a tutti.
ho misurato il tempo di avvio del mio pc, 1 min e 10 secondi circa. ubuntu impiega più o meno 45 secondi ho windows 7 (64 bit), con due samsung F3 in raid 0, 4 giga di ram e un phenom II 555. il'installazione di windows è stata fatta da poco e per ora non ho installato un granché. c'è qualche modo per velocizzarlo? ho già provat ad applicare la tweak di registro http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046940 ma niente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Direi che puoi disattivarli tutti quelli della lista sia nell'avvio che nei servizi, a parte quelli dell'AV chiaramente.
Poi ti consiglio di sostituire avira con Microsft Security Essentials |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
si, però non penso che siano loro a rallentare. con la versione a 32 bit andava più veloce il boot.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
LOL ma non puoi paragonare le tempistiche di due O.S. diversi, anch'io ho il dual 7-ubuntu su entrambe le macchine in firma e ubuntu è sempre quello più veloce
per quante cose tu provi a togliere dall'avvio automatico di 7 non puoi sperare di avere le tempistiche di un altro O.S. ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
il fatto è che 70 secondi sono cmq troppi, con win 7- 32 bit ci metteva 15 secondi di meno, stesso pc, .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
forse la versione a 64bit deve caricare dei driver che richiedono più tempo rispetto alla controparte a 32bit
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quanto sono grandi le partizioni? Ma soprattutto qual è la prima in ordine?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
partizione unica fatta con due samsung HD103sj da 1 tera in raid 0.
e dire che prima avevo un caviar green con win 7 32 e il boot era più veloce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
lol, non solo confrontiamo 3 o.s. diversi ma anche un sottosistema hard disk diverso?
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
io il raid0 l'ho fatto proprio per avere un boot più veloce.
non mi dire che il raid 0 rallenta il boot!!! sono 5 anni che ho processori che supportano i 64 bit, ma solo ora ho deciso di fare il passaggio pensando che era matura la cosa. solo problemi per ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
La maggior parte del processo di boot è fatto da file piccoli, e ciò che conta maggiormente è l'accesso "random". Di fatto il raid0 non migliora questo aspetto, anzi in alcuni casi il controller potrebbe introdurre ulteriori ritardi per sincronizzare il tutto (poi dipende anche dalla bontà del controller, ma non sono esperto di RAID in quanto non ne ho mai avuti, quindi è una disquisizione del tutto teorica). Se volevi effettivamente un boost sensibile dovevi andare su un SSD o su un Raptor ![]() Comunque allo stato attuale ti consiglio di fare almeno due partizioni, di cui la prima per il sistema, da 50-60gb è più che sufficiente se non installi i giochi e tieni documenti e multimedia su altre partizioni. E' dimostrato che avere più partizioni piccole migliora le prestazioni: quelle poste all'inizio del disco, cioè sulla parte più esterna, hanno infatti un transfer-rate maggiore e la testina deve percorrere brevi tratti (che di fatto abbassano il seek-time). Detto ciò devi anche dare un tempo di assestamento a 7, in quanto la procedura di boot viene ottimizzata di continuo dal SO. Comunque dal momento della comparsa del logo il sistema in sign ci mette 15 secondi ad avviare Windows 7 Pro a 64bit. 10 secondi se uso l'ibernazione. E questo non solo sul Raptor (che per la cronaca mi si è scassato ![]() ![]() Nota: questo non è tanto vero sull'avvio a freddo, dove ci mette di più, ma sull'ibernazione i tempi pressoché ci sono, segno che in quel caso conta maggiormente il transfer-rate, che sul primo Raptor da 36gb non è mai stato stellare. Cmq è una cosa che dipende da tanti fattori, non ultimo la configurazione hardware e i drivers. Un consiglio per tutti: se possibile usate l'ibernazione. Ultima modifica di WarDuck : 22-06-2010 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
non avevo mai sentito dell'assestamento per il boot.
ero sicuro che il raid0 migliorasse il boot. lo elencano tutti tra i vantaggi del raid0. tra l'altro un altro vantaggio è il tempo dimezzato per l'installazione di windows, io penso di averci messo un po' di più del solito.... il mio pc non so perché l'opzione iberna non ce l'ha. ho provato pure con Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
dipenderà dalla "bontà" dei dischi fissi che hai scelto per il raid? Come accennavo precedentemente non capisco come si possono confrontare hd di marche e modelli diversi (su o.s. diversi)
per capirci con un esempio, tra un WD green, un black o un velociraptor capisci tu stesso che tempi di accesso e i transfer rate sono diversi, se poi confrontiamo wd modello x con samsung modello y questo confronto perde ancor maggiormente senso per controllare dovevi fare così: prova 1 test disco wd sata con crystaldiskmark 3 e cronometraggio boot prova 2 test 1 disco samsung sata con crystaldiskmark 3 e cronometraggio boot prova 3 test raid 0 dei 2 dischi samsung con crystaldiskmark 3 e cronometraggio boot ovviamente sullo stesso sistema operativo/bit confrontando poi test 1 e 2 avresti capito qual'era l'hard disk migliore, confrontando test 2 e 3 se il raid 0 rallenta i tempi di boot rispetto al singolo disco in sata ![]() ciao ciao P.S. ovviamente andavano rifatti tutti e 3 sul sistema ad altri bit per vedere se ci sono differenze prestazionali/tempistiche tra 7-32 e 7-64 ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
|
Su consiglio di Franco Leuzzi (Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience) ho risolto un problema di boot lento in questo modo:
Quote:
__________________
Fisso: Intel Core 2 Quad Q6600 - Asus P5E - 4GB Geil DDR2 800MHz CAS4 - Sapphire ATi Radeon HD3870 512MB DDR4 - 2 HD Western Digital 500GB RAID0 - Samsung SyncMaster 193P - Windows 7 Professional x64 Notebook: MSI Wind U100 160GB Black, 2GB RAM, Windows 7 Professional |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
l'istallazione l'ho fatta da poco, non credo sia un problema di registro, cmq ho provato, è migliorato di poco, 65 secondi più o meno.
ho capito che dovevo prendere un ssd, ma che prezzi ![]() quando esce duke nukem forever mi prendo un paio di ssd da mettere in raid. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
come ti dicevo le prove empiriche secondo me andavano fatte nel modo che ti indicavo
inoltre credo proprio che qualsiasi configurazione raid in fase di boot sia più lenta in quanto il caricamento del driver raid è più lento di quello sata (anche a parità di hard disk). Le cose poi cambiano ovviamente una volta arrivati al desktop dove le prestazioni di un raid surclassano quelle di un sata ![]() anch'io preferisco e tuttora uso Avira, ma Eress ormai è partito per la sua crociata pro-Vista e pro-Microsoft dalla quale nulla e nessuno lo distoglierà ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
|
Quote:
http://www.av-comparatives.org/image...c_report26.pdf Inoltre, testato su un netbook, MSE risulta estremamente più leggero di Avira FREE
__________________
Fisso: Intel Core 2 Quad Q6600 - Asus P5E - 4GB Geil DDR2 800MHz CAS4 - Sapphire ATi Radeon HD3870 512MB DDR4 - 2 HD Western Digital 500GB RAID0 - Samsung SyncMaster 193P - Windows 7 Professional x64 Notebook: MSI Wind U100 160GB Black, 2GB RAM, Windows 7 Professional |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.